Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 04:20 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

La tua prima chitarra elettrica

Aperto da Manuel, 09 Maggio, 2022, 06:52 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Manuel

Ciao a tutti!
Negli anni ho tenuto praticamente tutte le chitarre acquistate.
Quella che mi secca più di tutte di aver venduto è stata la mia prima chitarra elettrica.
Era una copia della strato nera con manico in simil palissandro.
L'acquistai in bundle con l'amplificatore (di marca Aria che ancora possiedo).
Costo del bundle: 320.000 lire da Bettin a Padova.
Ricordo tutto, come fosse ieri. Era febbraio 1987.

La chitarra aveva scritto "Elvis" sulla paletta.
Per caso qualcuno di voi ha mai sentito nominare questo marchio?
Ha qualche informazione a riguardo o, ancor meglio, ne ha mai posseduta una?
Ho provato a cercare in internet ma nono ho trovato niente.
Grazie!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Vu-meter

Personalmente non conosco il marchio Elvis, ma mi hai fatto venire in mente la mia prima elettrica, Stratocaster Sunburst con marchio Melody.
 :laughing: :old:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Manuel

Magari erano chitarre fantastiche italiane artigianali vendute per 4 soldi...non penso che la Cina "agisse" già all'epoca.

Vu, si potrebbe rinominare questo thread "il nostro primo amore" o qualcosa del genere e raccontare la nostra prima chitarra?...sempre se non ci fosse già un thread su questo argomento
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Vu-meter

Così al volo non ricordo, ma sono abbastanza sicuro che esista già un topo simile.. se trovo, cucio. Nel frattempo, rinomino...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Yamaha Pacifica 621 presa usata nel '94, H-S-H con Floyd Rose licensed. Ricordo ancora le imprecazioni al primo cambio corde (all'epoca non esistevano ancora i tutorial online...), ma fu un'ottima "nave scuola" da tantissimi punti di vista! Imparai a settarla, iniziai a personalizzarla nell'estetica (misi degli adesivi fosforescenti a forma di stella sopra i segnatasti più adesivi vari) e stavo progettando un cambio di pickup. Purtroppo mi fu rubata (insieme ad un Peavey Classic30) nel 2000 o giù di lì: fu un colpo al cuore, ma mi diede l'occasione di terminare la mia lunga "monogamia" e diede il via ad un via vai di chitarre che mi fece fare un po' di esperienza e mi portò ad avere anche una decina di chitarre contemporaneamente.
Ora uno strumento di quel tipo non mi piacerebbe più, ma quella chitarra occupa sempre un posto nel mio cuore, ci ho suonato i primi live e registrato le prime demo...ed ho sempre un avviso attivato su mercatinomusicale nella speranza di ritrovarla! :cry2:


Ombra/luce

Yamaha non ricordo più il modello  :D  però era una entry level HHS, suonata qualche mese poi abbandonata per sempre, parliamo di una ventina di anni fa circa.. forse da qualche parte in cantina dovrei pure avercela ancora.... :-\
Però non è stata la mia vera prima, è stata la mia prima elettrica, prima ancora suonavo la chitarra classica di mio padre, non mi ricorderò mai che marca e modello!
Ut queant laxis

Santano

Washburn simil Strato, nera con tastiera in acero, pagata 200.000 lire al negozietto di paese. Tutto sommato onesta


Andy_Azz

la mia prima chitarra elettrica me la ricordo come se fosse ieri .....
all'inizio dell'adolescenza ... il mio papone recuperò una Hofner stratoide alla quale mi fece delle modifiche all'elettronica e al battipenna  :'(

la mia Andycaster possiede il body di quella mia prima chitarra
capirete bene il motivo per cui ho portato avanti il mio progetto lo scorso anno
risuonarla,riaverla attiva e pronta all'utilizzo è motivo per me di grande soddisfazione e immensi ricordi  :loveit:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Santano

Citazione di: Andy_Azz il 10 Maggio, 2022, 08:20 AMla mia prima chitarra elettrica me la ricordo come se fosse ieri .....
all'inizio dell'adolescenza ... il mio papone recuperò una Hofner stratoide alla quale mi fece delle modifiche all'elettronica e al battipenna  :'(

la mia Andycaster possiede il body di quella mia prima chitarra
capirete bene il motivo per cui ho portato avanti il mio progetto lo scorso anno
risuonarla,riaverla attiva e pronta all'utilizzo è motivo per me di grande soddisfazione e immensi ricordi  :loveit:

 :101010: 

Piero_93

La mia prima elettrica è stata una Eko S-350, Stratocaster-style HSS, che possiedo ancora! E' servita da base per molteplici sperimentazioni, tra cui sostituzione del battipenna e dell'elettronica (avevo costruito con mio padre un battipenna in plexiglass e al posto del selettore a 5 posizioni c'erano 3 microswitch). Attualmente la uso come chitarra muletto in caso di problemi alla Charvel, e sono tornato ad un setup elettronico più "simile" all'originale (5 posizioni più tone + "blender" ma con un microswitch invece del potenziometro). Suona, adesso tiene anche benino l'accordatura dopo aver fatto un setup a regola d'arte.
Merito di questa chitarra è imparare ad odiare i ponti Fender a 6 viti  :lol:
Come l'ho avuta, è molto bello però. In prima superiore, per il mio compleanno, me la regalarono i miei nuovi compagni di classe. E io sono di Ottobre, quindi... ci conoscevamo appena! E' stato proprio emozionante, e non penso che la darò mai via.

Non è stata però la mia prima chitarra, ma la 4° in realtà.
Prima ho avuto 2 classiche, una Yamaha C-45 3/4 sostituita con la crescita con una Yamaha C-40, poi la prima chitarra che mi sono scelto, una Dean Exotica BN (mi pare).
Tutte queste chitarre le possiedo ancora, anche se alcune le ho lasciate a casa dei miei, in "eredità" a mio fratello, dopo essermi sposato.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Grand Funk

Epiphone Sheraton II natural fine anni '80 ( 86-87 ) non ricordo bene.....


Prosit

Gherson wine red imitazione Gibson SG "Diavoletto". Acquistata all'età di 16 anni non ricordo né dove né quanto, aveva dei pickup ceramici che sparavano di brutto e non suonavano neanche male ma ...:
- sbilanciatissima verso la paletta a tal punto che non si riusciva a tener su il manico e suonarla con la tracolla
- tasti posati tipo gioco dello shangai, uno di qua, uno di là. L'intonazione era un miraggio.
Felicemente venduta a un collezionista di chitarre vintage e di modernariato, che avrà saputo sicuramente godersela più di me.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

AndyMi

Ciao a tutti ..
La mia prima chitarra elettrica è stata un Harmony Rockett , color ciliegia, versione doppio pickup.
Mi sono innamorato del colore...
Avevo asciugato mia madre per averla 😂,povera .
che dire fantastica...
Poi non so neppure come mai L' Harmony smise di produrla..
Ha un suono meraviglioso e una bella linea .
😊


Donatello Nahi

Yamaha eg112...la comprai da blue music a Torino..un negozietto di fronte al vecchio stadio comunale...era il primo anno di universita...avevo sempre strimpellato una classica e feci il gran passo...le ho ancora tutte e due, a casa dei miei genitori.

Donatello Nahi

Citazione di: Donatello Nahi il 17 Maggio, 2022, 11:43 PMYamaha eg112...la comprai da blue music a Torino..un negozietto di fronte al vecchio stadio comunale...era il primo anno di universita...avevo sempre strimpellato una classica e feci il gran passo...le ho ancora tutte e due, a casa dei miei genitori.

La mia prima chitarra aveva il truss rod rotto... ho comprato un manico cinese e l'ho montato... ho dovuto fare un pó di aggiustamenti.. soprattutto il tacco, mi serviva uno spessore di 3 mm.. e l'ho ricavato da una cassetta della frutta... funziona  :laughing:


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.