Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

12 Ottobre, 2025, 11:36 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

La taverna dei Jamblers

Aperto da Vu-meter, 01 Gennaio, 2014, 12:00 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Jessie_Greg_Music

Cavolo, una brutta botta....riprenditi presto, anche io nelle 3 volte passate non me la sono vista bene eppure il vaccino avrebbe dovuto schermarci in qualche modo.
Ma tant'è, ormai ne sei quasi fuori!
Forza Vu :sorry:
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Santano

Ho sentito anch'io casi di covid tornati alla ribalta. Speriamo siano casi lievi

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 04 Settembre, 2025, 10:07 AMeppure il vaccino avrebbe dovuto schermarci in qualche modo.
Il vaccino non scherma un tubo, purtroppo su questi aspetti si è fatta molta confusione nel periodo Covid, dove personaggi molto in vista del mondo politico e giornalistico hanno sparato delle boiate immani, dipingendo il vaccino come una sorta di "barriera" che impedisca il contagio. Le uniche barriere a disposizione del sistema immunitario sono quelle fisiche, come la  pelle e le mucose. Il vaccino aiuta le difese immunitarie ad agire prima e ad agire meglio (in parole povere, insegna a "riconoscere e combattere il nemico"), ma NON impedisce in alcun modo al patogeno di contagiare. Insomma, Vu, vaccinandoti hai ridotto (ma non eliminato) le probabilità di ammalarti in forma grave, che è già un'ottima cosa, ma il Covid, come hai purtroppo sperimentato, si può prendere ugualmente. Riprenditi presto e torna a deliziarci con la tua musica, é tanto che non posti qualcosa! ::)

Vu-meter

@b3st1a: Oddio che tesoro, quest'uomo  ... :abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



elzeviro

effettivamente una spiegazione così chiara non l'avevo mai sentita, bravissimo @b3st1a ! grazie!
ovviamente mi unisco anch'io agli auguri di presta guarigione.
anch'io l'anno scorso o 2 anni fa, non ricordo, presi un febbrone/influenza in pieno agosto: madonna, non c'è niente di peggio con quel caldo che prendersi pure un febbrone! in piú prendevo pure delle tisane bollenti!
dái quando ti riprendi facci di nuovo ascoltare qualcosa di gias (rigorosamente la esse va pronunciata aspra, anzi no, dolce, come la esse di roSa...)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

A volte mi viene davvero voglia di smettere di suonare. Stavo facendo pulizia di vecchi file nel cellulare e ho trovato una miniera! Decine e decine di registrazioni di robe fatte con la chitarra di cui non ricordavo assolutamente nulla: Rolling Stones, U2, Led Zeppelin, brani inventati da me, effetti e suoni anche molto belli che mi hanno lasciato sorpreso. Suonavo meglio allora??...  Il punto è che non ricordo più nulla di tutta quella roba (alcuni sono brani che non riesco nemmeno ad identificare, come se avessi avuto un'altra vita), e ho rimosso tutto: non saprei suonare nulla di tutti questi file fossilizzati nello smartphone.
Ma allora che cavolo suono a fare se non sono assistito dalla memoria? Meglio smettere... possibile che non sappia più una nota di tutte quelle cose? È disperante.

elzeviro

Citazione di: robland il 25 Settembre, 2025, 07:51 PMuna miniera! Decine e decine di registrazioni di robe fatte con la chitarra di cui non ricordavo assolutamente nulla.
Il punto è che non ricordo più nulla di tutta quella roba (alcuni sono brani che non riesco nemmeno ad identificare, come se avessi avuto un'altra vita), e ho rimosso tutto: non saprei suonare nulla di tutti questi file fossilizzati nello smartphone. 
i familiari di EVH hanno trovato qualcosa di simile nel suo studiolo privato attrezzato, certo non nello smartphone, ma in cassette, nastri magnetici e sim.;
una miniera di riff, di pezzi di canzoni, etc. spero che un giorno li pubblichino, anche fossero riff di 20 secondi!

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 25 Settembre, 2025, 07:51 PMA volte mi viene davvero voglia di smettere di suonare. Stavo facendo pulizia di vecchi file nel cellulare e ho trovato una miniera! Decine e decine di registrazioni di robe fatte con la chitarra di cui non ricordavo assolutamente nulla: Rolling Stones, U2, Led Zeppelin, brani inventati da me, effetti e suoni anche molto belli che mi hanno lasciato sorpreso. Suonavo meglio allora??...  Il punto è che non ricordo più nulla di tutta quella roba (alcuni sono brani che non riesco nemmeno ad identificare, come se avessi avuto un'altra vita), e ho rimosso tutto: non saprei suonare nulla di tutti questi file fossilizzati nello smartphone.
Ma allora che cavolo suono a fare se non sono assistito dalla memoria? Meglio smettere... possibile che non sappia più una nota di tutte quelle cose? È disperante.

Anche a me capita questo... ma è una riflessione che ho fatto da tempo... a me personalmente... come alla maggiorparte credo, piace fare sempre cose nuove... ma ad un certo punto ho capito che bisogna anche un pó fermarsi ed assimilare, capire, e praticare quel che si è giá imparato... da lí iniziai a registrare quello che imparavo e caricarlo sul canale youtube... ho fatto delle playlist.... cosí ogni volta che suono dedico una parte del tempo al "ripasso" .... oggi per esempio stavo ri-suonando Rumble, del fantastico Link Wray... vabbè è facile, ma in questo modo questa é una di quelle cose che poi sono in grado di suonar sempre

Vu-meter

@robland : non so se può confortarti o meno, ma capita anche a me.  CREDO capiti a tutti, o perlomeno a molti.

Capisco che sia frustrante e scoraggiante per certi versi, ma siamo fatti così, sempre alla ricerca di cose nuove. Se restare fermi è un problema, fossilizzarsi è addirittura peggio.

Ti porto il mio esempio: ormai sono quasi 2 anni che ho dovuto riprendere a suonare dopo la rottura della mano e in tutto questo tempo ho proprio dovuto quasi re imparare da zero ciò che sapevo già. Così mi sono fossilizzato su un repertorio limitato (anche se non piccolissimo) e questa cosa mi ha procurato grande frustrazione. Ora che ho raggiunto il mio limite attuale (ahimè), non vedo l'ora di aggiungere cose nuove (e certamente di dimenticarmene altre), perché è semplicemente così che andiamo avanti, che continuiamo, che ci divertiamo davvero, che per fortuna o no è il nostro vero obbiettivo: non non abbiamo dei discografici da foraggiare o un pubblico da accontentare.

Anziché vederlo come un limite (anche se capisco perfettamente quello che dici), pensalo come un modo per costruire qualcosa, evolvere, migliorare.

Lo so, non è facile. A volte si è davvero presi dallo sconforto.

Il consiglio che posso darti (emotivamente oneroso per un chitarrista): tralascia per un po' gli strumenti che adoperi (intendo dire acquisti nuovi di strumentazione) e concentrati solo sul migliorare te stesso, la tua conoscenza, la tua musicalità.
Alla fine, è quello che ci dà maggiore soddisfazione: occuparci di noi come musicisti. Molto più che occuparci di strumenti. Si chiamano per l'appunto "strumenti", ossia un tramite, non un fine. Il fine è la nostra musicalità, suonare, imparare cose nuove.

Infine (post lunghissimo e mi scuso), usa, se vuoi, la musica come un mondo Zen: un luogo non fisico in cui ti ritiri per ritemprarti, per rilassarsi e scacciare le negatività. Io lo vivo un po' come una seduta di yoga o meditazione e devo dire che in quell' ottica mi fa un gran bene.
Spero sia così anche per te.

Un abbraccio. :abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Jessie_Greg_Music

Sento di dire anche la mia sull'argomento di @robland
Anche io suono da più di trent'anni e in tutto questo tempo ho suonato e sperimentato diversi generi, imparato cose difficili, creato soli e riffs interessanti...e poi....tutto dimenticato.
Mi piace vederla come quella storiella zen del colino sporco con cui un asceta  si ostinava ad andare a raccogliere l'acqua per riempire un secchio; il secchio non si riempiva mai, ma alla fine il colino con l'acqua si puì e risplendeva come fosse nuovo.
Ecco, quello che abbiamo imparato, quello che abbiamo creato, ha contribuito a creare i chitarristi che siamo, ha creato la nostra memoria muscolare e ci ha premesso di progredire nel pensiero e nella creatività.
Anche se ci sembra di aver perso qualcosa, ci ha ripulito ecco.

E poi concordo, anzi stra concordo con mastro @Vu-meter: è cosa principalmente di noi chitarristi questa strana cosa chiamata GAS, che serve al nostro ego ma non al resto e men che meno al portafogli >:(
La chitarra è un ero strumento, quello che conta sono le emozioni.
Se suonasse, potremmo utilizzare anche una scopa con manico al posto della tastiera e setole al posto delle corde.  :laughing:  :lol: 
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

robland

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 26 Settembre, 2025, 09:29 AME poi concordo, anzi stra concordo con mastro @Vu-meter: è cosa principalmente di noi chitarristi questa strana cosa chiamata GAS, che serve al nostro ego ma non al resto e men che meno al portafogli >:(
La chitarra è un ero strumento, quello che conta sono le emozioni.
Se suonasse, potremmo utilizzare anche una scopa con manico al posto della tastiera e setole al posto delle corde.  :laughing: 

Non ci crederai ma io dedico alla GAS lo 0% del mio tempo a casa:D
Guardare strumenti in giro per il mondo è una cosa che faccio solo quando sono a lavoro nelle pause. Se alcuni giorni permani a lavoro anche per 12-14 ore, dopo un anno dai di matto se non ti trovi una distrazione nei momenti di pausa. Figuriamoci in vent'anni.  :laughing:
Quindi, appena mi si libera qualche minuto, o leggo un libro o, quando il cervello è troppo affaticato, cerco qualcosa. Non avendo altri tipi di shopping (una volta guardavo auto d'epoca, coupé sportivi moderni e moto stradali, ma poi ho deciso di darci un taglio, anche se era divertente sapere tutte le quotazioni, entrare in contatto con gli appassionati, frequentare le officine, smanettare ecc.), ecco che a parte libri compro (o per lo più guardo) solo strumenti.

Ma quando sono a casa e ho tempo: 85% suonare, 15% conoscere la strumentazione.

Il punto è un altro. Io cambio generi musicali col passare dei giorni, studio brani sempre nuovi, se ne accumulano decine e dovrei licenziarmi per ripassarli tutti. Quindi alcuni finiscono nel dimenticatoio. Il "dramma" è stato ripescare tantissimi vecchi file audio nei quali nemmeno mi riconoscevo, brani che non ricordavo di aver suonato ed effetti che non sapevo di aver ideato. Boh. È stato molto bello, sorprendente ma anche triste, perché non so più niente di quelle cose. Potrei rimettermici, ma sembra il girotondo.

Alla fine, avete ovviamente ragione tutti: bisogna andare oltre e affinare la musicalità e un altro tipo di conoscenza. Anche perché sono sempre una schiappa con margini di miglioramento del 99,9%. Concordo totalmente con voi. Però, lasciatemi dire per un secondo (anche con un sorriso, per quanto ironico): che tristezza.

 ::)

Sarebbe bello trattenere tutto quello che si è fatto. Invece... hai fatto l'esempio perfetto:  è proprio come la faccenda del colino.

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Proprio ieri sera ho rispolverato la mia Yamaha acustica e ci ho tirato fuori cose che non ricordavo di saper fare. È stato strano, ho ripensato all'ampli e alla pedaliera, a tutto l'affanno che c'è dietro a questi due elementi: mi sono sentito libero, slegato da suoni, effetti, c'era solo il plettro e a un certo punto ho abbandonato pure quello e mi sono affidato alle dita. So già che tempo una settimana azzerero' tutto e mi verrà voglia di ricominciare a spippolare però è consolante scoprire che in fondo non serve nient'altro che una chitarra e la voglia di suonare. Senza cavi, senza corrente, senza pedali!
L'unica cosa limitante è stato suonare non oltre il dodicesimo tasto, perché purtroppo la chitarra lí non rende e pazienza. Ci vorrebbe un'acustica più performante  :-[