Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 12:53 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Insegnare ai bambini... lo avete mai fatto?

Aperto da Alpha, 22 Maggio, 2017, 08:07 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Alpha

Ciao a tutti,
mi è stato chiesto di insegnare a suonare la chitarra a dei bambini (dai 7/8 ai 11/12 anni)...
Consigli?  :cry2:
Conoscete qualche metodo da seguire? Più che altro perchè sono bambini ai quali non interessa tanto suonare come il chitarrista X o il genere Y ma gli basta emettere suoni  :laughing:

Pensavo il classicissimo inizio con gli accordi... butto da subito nozioni di teoria? Inizio anche con piccoli stacchetti blues tanto per non fare sempre accordi?
Cosigli? Esperienze?
Non è detto che tutto ciò che conta può essere contato. E non è detto che tutto ciò che può essere contato conta! - A.Einstein

DIY Stable: Fuzz Face Silicon, OCD, TS808, Fuzz Factory, Fuzzolo, BM Ram's Head, Green Muff, Sunface BC108, King of Britain, DS1 JCM Mod, Tube Driver, MicroAmp, Lunar Module, Colorsound Overdriver, King of Tone, BB Preamp


[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/meda

Vu-meter

Non ho capito una cosa fondamentale : devi dare lezioni di gruppo o singole ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Elliott

Non ho alcuna competenza in merito ma, mi sento di evidenziare a livello generico:

- I bambini si stancano in fretta di qualsiasi gioco

- Non farti imgannare dalla "passione". Spesso è semplice entusiasmo del nuovo gioco

- A quell' età è forte la componente "volontà del genitpre"

- I bambini vogliono compiacere i genitori. Ne te...ne loro stessi

Il metodo a mio avviso, dovrebbe tenerne conto...

Alpha

Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 08:13 AM
Non ho capito una cosa fondamentale : devi dare lezioni di gruppo o singole ?
Singole  ::)
Non è detto che tutto ciò che conta può essere contato. E non è detto che tutto ciò che può essere contato conta! - A.Einstein

DIY Stable: Fuzz Face Silicon, OCD, TS808, Fuzz Factory, Fuzzolo, BM Ram's Head, Green Muff, Sunface BC108, King of Britain, DS1 JCM Mod, Tube Driver, MicroAmp, Lunar Module, Colorsound Overdriver, King of Tone, BB Preamp


[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/meda

Alpha

Citazione di: Elliott il 22 Maggio, 2017, 08:32 AM
Non ho alcuna competenza in merito ma, mi sento di evidenziare a livello generico:

- I bambini si stancano in fretta di qualsiasi gioco

- Non farti imgannare dalla "passione". Spesso è semplice entusiasmo del nuovo gioco

- A quell' età è forte la componente "volontà del genitpre"

- I bambini vogliono compiacere i genitori. Ne te...ne loro stessi

Il metodo a mio avviso, dovrebbe tenerne conto...

Pienamente d'accordo! Anche per questo chiedevo
Non è detto che tutto ciò che conta può essere contato. E non è detto che tutto ciò che può essere contato conta! - A.Einstein

DIY Stable: Fuzz Face Silicon, OCD, TS808, Fuzz Factory, Fuzzolo, BM Ram's Head, Green Muff, Sunface BC108, King of Britain, DS1 JCM Mod, Tube Driver, MicroAmp, Lunar Module, Colorsound Overdriver, King of Tone, BB Preamp


[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/meda

Grand Funk

Ho insegnato per 7 anni bambini proprio di quella fascia di età, però erano corsi di gruppo ( in oratorio ) ti racconto la mia esperienza e spero possa esserti di aiuto.

Devi cercare di trovare un giusto equilibrio tra gioco e lezione, i bambini non riescono a stare concentrati una, due ore sulla chitarra, ci sono dei momenti che devi staccare, magari prendi uno spunto da un fatto o una parola detta male, e li inizi a fare il " buffone " ( senza esagerare, altrimenti ti prendono la mano.... ) poi ritorni sulla lezione, insomma devi alternare le cose, ho avuto tante soddisfazioni dai bambini, i genitori mi dicevano che i bambini venivano molto volentieri al corso.

Per quanto riguarda su come impostare un programma di studio per me è semplice, precisiamo una cosa, io mi riferisco ad un corso di chitarra moderna, non classica ! io gli ho fatto fare i giri armonici, qualche semplice esercizio motorio per la mano sinistra, e il valore delle figure ( minima, semiminima ecc. ) logicamente per gradi come base per fare gli esercizi, piano, piano devi inserire il metronomo, e basta, logicamente le mie conoscenze in materia sono limitate ( molto ) mi è capitato di avere nel gruppo due, tre elemnti che erano dei talenti ( uno in particolare  :o ) ad un certo punto gli ho detto ai genitori " mandatelo da un maestro, io non posso insegnargli più nulla...... "

Dagger

Io ho insegnato chitarra ad alcuni amici, quindi gente non di quella età; a più piccoli ho insegnato poco e non musica.
Credo che il fattore principale sia che debbano trovarlo divertente, visto che non è un'attività scolastica. Quindi direi qualche riff molto molto facile, blues, orecchiabile, accostato ai primi accordi (un comodo mim, lam, do, ecc.) per non rendere l'insegnamento troppo settario e per far svagare di più lo studente, che in quel momento vorrà dimenticare le pagine di storia e geografia.

Insomma, all'inizio devono innamorarsi dell'atto pratico. Se si appassionano e scoprono che gli piace, puoi passare a spiegare figure più teoriche.

Io, dai miei studi ed esperienze, farei così (:
 


Vu-meter

Io ho avuto diversi studenti molto giovani, ma mai sotto i 9 anni.
Secondo me , la cosa importante è insegnargli brani che possano riconoscere e che quindi gli diano soddisfazione mentre affrontano la sfida di riuscire a suonarli.
Aspetta a parlargli di scale, armonia, teoria varia per almeno qualche lezione e quando comunque la tirerai in ballo, non incentrare una intera ora su quello.
Ovviamente dovrai anche parlare di teoria, ma assicurati di farlo per periodi brevi e di spiegarla in maniera molto semplice .
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Grand Funk

Condivido quello che ha detto Vu.

E' chiaro che una volta imparato il giro di DO, ho iniziato a fargli fare le canzoni di chiesa, e in occasioni particolari come la Pasqua e il Natale li portavo a suonare in chiesa, poi quando sono cresciuti ho inizaito a fargli fare qualche canzoncina blues, rock'n roll o rock, e ho iniziato a insegnargli la scala blues.......

Alpha

Ragazzi mi avete dato OTTIMI spunti, nonchè linee guida da seguire!

Grazie infinite!!!!! ::) ::) ::) ::) ::)
Non è detto che tutto ciò che conta può essere contato. E non è detto che tutto ciò che può essere contato conta! - A.Einstein

DIY Stable: Fuzz Face Silicon, OCD, TS808, Fuzz Factory, Fuzzolo, BM Ram's Head, Green Muff, Sunface BC108, King of Britain, DS1 JCM Mod, Tube Driver, MicroAmp, Lunar Module, Colorsound Overdriver, King of Tone, BB Preamp


[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/meda

Grand Funk

Prego Alpha....... è stato un piacere,  :reallygood:


:abbraccio:

Blade

Lo so, è vecchissimo questo topic ma mi è saltato aglio occhi e quindi ho pensato di rispondere.
Spero di non aver sbagliato.

Riguardo l'insegnamento ai bambini non so proprio che dirti, anzi, spero che hai risolto e se vuoi facci sapere.
Mi sento di fare un piccolo appunto ad Elliot sulla frase "i bambini vogliono compiacere i genitori, ne te ne loro stessi": non ho bambini ma per motivi di lavoro,
nelle scuole, mi capita di starci a contatto, a volte lavoro alle elementari a volte medie e superiori (ma non sono insegnante, sono bidello).
Direi che nei confronti della mia figura, sebbene con un'esperienza non vastissima ci mancherebbe, loro si dimostrano per quello che sono realmente, non per quello che la maestra o a volte (mi permetto di dirlo ma non è rivolto ne a te, ne se ne può fare una regola generale) anche i genitori vogliono da loro.
I bambini in realtà già sanno dentro di loro cosa vogliono, ovvio entro i limiti delle loro capacità.

Basterebbe assecondarli, ma molti pensano che cosi vengono viziati e quindi li reprimono, li stressano; specifico: assecondarli= farli giocare, ascoltarli nel gioco e nei loro desideri ma NON su cose materiali tipo "voglio la luna" ....ok te la compro

La nostra società (sempre generalizzando) va cosi: "vuoi giochi e cose materiali?, ok te li compro, basta che non mi fai perdere tanto tempo"
in realtà a volte a loro basta giocare a nascondino e darti un abbraccio come ringraziamento...

Elliott

Ma guarda Blade, per quanto riguarda la parte finale, ho la presunzione di non riconoscermi in ciò che dici. La mia vita gira intorno ai miei figli...dedico loro tutto il tempo che posso e non ho fatto altro che accontentatare loro regalandogli il mio tempo che è quello che realmente loro chiedono. Mai regalato qualcosa affinché non mi facciano perdere del tempo semmai, il contrario.


Andando invece alla frase che hai citato ne sono sempre più convinto perché, sempre basandomi sulla mia esperienza, quello che i bambini cercano è la soddisfazione del genitore...vogliono che ne siamo fieri.

I bambini, inevitabilmente, vengono avviati alle attività che piacciono ai genitori per virare via via, verso ciò che invece loro vogliono. Ma prima ancora di discutere di ciò, è utile definire il termine di bambino. Nel caso specifico, per me, è fino a 6/7 anni. Dopo, sono invece in grado di veicolare il proprio volere.

::)


Blade

Bambino per me diciamo = 6/11 anni circa, scuola elementare, ma non è che alle scuole medie siano poi cosi ragazzi, anche se hanno cellulari all'ultima moda e parlano di discorsi "da adulti", ma questo chiaramente è soggettivo.

quello che invece non capisco è il fatto che insisti sul "devono compiacere i genitori"; io distinguerei l'obbedienza dalla volontà, e un essere vivente la volontà ce la può avere anche al di sotto dei 6 anni se vogliamo, comunque non volevo andare offtopic affrontando questo discorso invece l ho gia fatto abbastanza...

Elliott

Blade, non ho mai detto "DEVONO" compiacere ma "VOGLIONO" compiacere i genitori.

Quello di volerli compiacere è peculiarità che ho spesso riscontrato nei bimbi in età da me indicata ossia fino ai 6/7 anni.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.