Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 10:17 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fotografia, parliamone se vi va.

Aperto da Max Maz, 16 Ottobre, 2016, 01:05 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Provo a dire la mia.

Secondo me il diaframma è molto chiuso perché tutto il grappolo è pefettamente a fuoco.

Io ci vedo qualche colpettino di flash (almeno 2) ed una illuminazione dal basso

Moreno Viola

Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2016, 01:42 PM
Secondo me il diaframma è molto chiuso perché tutto il grappolo è pefettamente a fuoco.

Quindi qui c'ho preso!  :cheer:

Citazione di: Elliott il 23 Ottobre, 2016, 01:42 PM
Io ci vedo qualche colpettino di flash (almeno 2) ed una illuminazione dal basso

Sul flash non ci sono arrivato, ma l'illuminazione l'avevo interpretata correttamente e direi che oltre che dal basso è perfettamente direzionata sul soggetto e forse un po' spostata verso lo sfondo.

Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Max Maz

Questo tipo di immagine viene realizzato con la camera fissata sullo stativo.
Il diaframma è di certo molto chiuso al fine di ottenere la massima profondità di campo. 
Esposizione e sviluppo sono calcolati in modo da avere la maggior estensione tonale possibile.
Presumo siano stati utilizzati flash da studio..
La pellicola a bassa sensibilità per la massima nitidezza.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2016, 03:53 PM
Esposizione e sviluppo sono calcolati in modo da avere la maggior estensione tonale possibile.

In quale modo si interviene sull'esposizione per aumentare l'estensione tonale?

Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2016, 03:53 PM
La pellicola a bassa sensibilità per la massima nitidezza.

Quella che era la sensibiltà della pellicola in una fotocamera digitale va considerata come sensibiltà del sensore, giusto?
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

1)Sovraesponendo e sottosviluppando un pochino.
Che significa facendo passare un po' di luce del necessario nel momento dell'esposizione  e togliendo la pellicola dal bagno di sviluppo un pochino in anticipo rispetto a quanto previsto dalle indicazioni 

2) Risposta esatta.   ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Max Maz

A proposito dell'estensione della gamma tonale e della definizione come non citare una delle punte di diamante della storia della fotografia ?



Ansel Adams, 1928.
The new church, Taos Pueblo (New Mexico)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

Di un altro pianeta sotto qualsiasi punto di vista...  :shocking:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Elliott

Beh....parliamo del padre del guru del B&N

In una delle sue tante fotografie, ricordo di aver letto che lui stava anche giorni accampato per attendere le condizioni di luce ideale e, non si faceva alcuno scrupolo a tornare a mani vuote se queste condizioni non si verificavano..


Max: una estensione tonale del genere, mi risulta sia oggi ancora impossibile da raggiungere, nonostante i progressi del digitale. Nell'ultimo periodo mi sono un po' distratto; è cambiato qualcosa al riguardo?

Moreno Viola

Mi accontenterei di riuscire ad avvicinarmi anche solo al senso del quadro che traspare da questa foto.

Sembra un dipinto.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

Ansel Adams è andato oltre quanto già fatto in maniera eccellente da Edward Weston.
E' il padre del sistema zonale, si è praticamente inventato un metodo per ottenere il massimo da ogni singola lastra, il nostro non usava spesso i rullini ma singole lastre da inserire nel banco ottico e quando usava rulli 6x6 esponeva tutto il rullo con le medesime condizioni di luce in modo da poter gestire i chimici per lo sviluppo in maniera mirata ed efficace.

Avere un originale da 20x25 cm da stampare non è la stessa cosa che averne una da 2,4 x 3,6.
Con gli ingrandimenti si perde definizione è inevitabile.  :etvoila:

Oggi non si è ancora arrivati a quel livello Elliott, anche se i risultati sono migliorati tantissimo.
Ricordiamoci che le straordinarie stampe originali del nostro hanno dimensioni decisamente generose.



Un'altra immagine va la'.


Ansel Adams, 1932
Rose And Driftwood
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

Anche di quest'ultima fotografia non posso non apprezzare la bellezza.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Elliott

Ansel è conosciuto ai più per le serie Mountain e Grand Canyon ma la sua produzione è immensa ed io trovo straordinarie le sue texture

dr_balfa

Le foto di Ansel Adams sono spettacolari, è vero la maggioranza è fatta in grande formato, ma proprio perché ogni foto è pensata in partenza dallo scatto allo sviluppo alla stampa.

Bellissime
Prima o poi imparerò a suonare....


Max Maz

Citazione di: dr_balfa il 27 Ottobre, 2016, 03:15 PM
....ma proprio perché ogni foto è pensata in partenza dallo scatto allo sviluppo alla stampa.

Il che non è un'atteggiamento poi così complesso da mettere in atto.  ;D
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


dr_balfa

Citazione di: Max Maz il 27 Ottobre, 2016, 04:22 PM
Citazione di: dr_balfa il 27 Ottobre, 2016, 03:15 PM
....ma proprio perché ogni foto è pensata in partenza dallo scatto allo sviluppo alla stampa.

Il che non è un'atteggiamento poi così complesso da mettere in atto.  ;D

Sarà ma a me tra lo scatto e l'elaborazione passano mesi e non ricordo nulla
Prima o poi imparerò a suonare....

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.