Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: AngeloANC il 16 Gennaio, 2025, 02:15 PM

Titolo: corde dismesse
Inserito da: AngeloANC il 16 Gennaio, 2025, 02:15 PM
Ciao

oramai sta diventando un problema: che fare con le corde dismesse? all'ecocentro mi dicono di metterle nell'indifferenziato (ma possibile?????), su internet si dice di metterle nei rifiuti metallici o non si dice proprio!

Voi che ne fate?


P.S. non ho trovato thread pertinenti, e non so neppure se sia il posto giusto
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: robland il 16 Gennaio, 2025, 02:46 PM
Indifferenziata
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: Vu-meter il 16 Gennaio, 2025, 06:11 PM
Che sappia io, forse "tristemente", vanno nell'indifferenziato.
Non credo siano recuperabili in alcun modo, ad oggi. :etvoila:
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: Davids il 16 Gennaio, 2025, 08:46 PM
Nello stesso posto in cui metti i metalli. Se devi buttare una lattina di coca-cola o un vecchio cucchiaio dove li metti?
Da me la raccolta è unica per plastica e metalli, quindi le metto insieme alla plastica.
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: Vu-meter il 16 Gennaio, 2025, 10:34 PM
È strano @Davids, in generale, l' unico metallo da mettere nella plastica è l' alluminio. Acciaio, ferro, ecc.. non vanno nella plastica, ma separati.

Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: Santano il 17 Gennaio, 2025, 04:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 16 Gennaio, 2025, 10:34 PMÈ strano @Davids, in generale, l' unico metallo da mettere nella plastica è l' alluminio. Acciaio, ferro, ecc.. non vanno nella plastica, ma separati.



Dipende dalla convenzione stipulata dal comune: se si decide la raccolta monomateriale la differenziata riguarda solo gli imballaggi in plastica, diversamente la raccolta multimateriale comprende anche acciaio, alluminio e tetrapak. In ogni caso le corde è consigliabile smaltirle nell'indifferenziata, meglio ancora nei centri raccolta
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2025, 09:38 AM
Citazione di: Santano il 17 Gennaio, 2025, 04:48 AM...diversamente la raccolta multimateriale comprende anche acciaio, alluminio e tetrapak



Ma dai?! :sconvolto:
Allora è qui da me, che hanno deciso così ..  :-\
Carogne.  :laughing:
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: AngeloANC il 17 Gennaio, 2025, 03:55 PM
che tristezza  :maio: 2025 e corde nell'indifferenziata!

sarebbe bello inventarsi qualcosa per riusarle, ho visto che c'è che fa gioielleria, ma quello non fa per me
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: robland il 17 Gennaio, 2025, 05:05 PM
Citazione di: Santano il 17 Gennaio, 2025, 04:48 AMDipende dalla convenzione stipulata dal comune: se si decide la raccolta monomateriale la differenziata riguarda solo gli imballaggi in plastica, diversamente la raccolta multimateriale comprende anche acciaio, alluminio e tetrapak. In ogni caso le corde è consigliabile smaltirle nell'indifferenziata, meglio ancora nei centri raccolta

Io da qualche parte avevo letto pure che gli oggetti di metallo appuntiti (ad esempio gli aghi, e sto punto ci metterei anche le corde) vanno messi nell'indifferenziata perché rischiano di guastare i macchinari della differenziata.
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: b3st1a il 19 Gennaio, 2025, 10:23 PM
Le regole della differenziata variano in base all'azienda che effettua la raccolta, che può cambiare in base al comune di residenza e/o alla provincia, anche se deve seguire delle indicazioni comuni dettate da un'agenzia di regolazione regionale. In base ai siti di stoccaggio ed ai macchinari che vengono usati per separare/selezionare i rifiuti, ci si trova in alcuni casi a raggruppare carta e plastica in altri ad averle separate, in alcuni casi a mettere i metalli con la plastica, in altri con il vetro, in altri ancora nell'indifferenziata... Insomma, non c'è una regola comune. A Bologna e provincia la raccolta dei rifiuti è a cura di Hera che, con la sua app "Il Rifiutologo", consente di scoprire facilmente dove gettare i rifiuti cercando in un elenco oppure, in maniera semplicissima, inquadrando il codice a barre di un prodotto. L'ho provato con svariati oggetti e, nel 90% dei casi, ha funzionato ma...con le corde niente! Le Elixir me le ha scambiate per altro (mi diceva che la confezione andava nella carta, ed il contenuto nelle batterie usate!) mentre le corde Harley Benton (ebbene sì, ho preso delle corde HB per provarle...) non me le ha nemmeno riconosciute. Ho comunque mandato la segnalazione di prodotto mancante, e riceverò una notifica non appena lo inseriranno in elenco, quindi a breve potremmo sapere dove diamine si gettano 'ste corde! :yeepy:
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: AngeloANC il 21 Gennaio, 2025, 11:26 AM
ottimo, così la prima volta che vengo a Bologna scarico ai miei colleghi tonnellate di corde  :laughing:  :laughing:
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: AngeloANC il 10 Marzo, 2025, 11:49 AM
Ciao

piccolo update. Sabato sono andato all'ecocentro del mio paese e appena il responsabile ha visto le corde mi ha detto, nel metallo, senza neppure aspettare che glielo chiedessi io  :lol:
Titolo: Re: corde dismesse
Inserito da: Vu-meter il 10 Marzo, 2025, 12:42 PM
Citazione di: AngeloANC il 10 Marzo, 2025, 11:49 AMCiao

piccolo update. Sabato sono andato all'ecocentro del mio paese e appena il responsabile ha visto le corde mi ha detto, nel metallo, senza neppure aspettare che glielo chiedessi io  :lol:

 :laughing:

Ormai hanno preso confidenza con le "nuove" direttive.