Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:27 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Che chitarristi siete

Aperto da robland, 26 Marzo, 2023, 01:04 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Intendo dire questo:

- suonate prevalentemente cover, che le facciate uguali o personalizzate?

- suonate per lo più su backing track improvvisando?

- suonate da soli con la chitarra senza alcuna base?

- suonate composizioni originali, vostre o di altri?

- suonate per lo più per il piacere di stare in una band e/o di esibirvi in pubblico?

- suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)?

- se volete aggiungere un'altra opzione, fate pure.


È ovvio che potete scegliere più di un'opzione. Dipende da quello che fate.

Vu-meter

Numero per chiarezza:

1) direi di sì

2) anche stavolta, sì

3) spesso sì, specie per riscaldamento

4) mie no, non più da molti anni

5) no, ho sempre suonato per me stesso

6) ultimamente non molto, ma dovrei e vorrei farlo di più


Aggiungo che per me, suonare è una forma di rilassamento mentale, quasi zen. Ci "lavo" pensieri negativi, stress, pressioni lavorative, delusioni e quant'altro. Funziona però meglio se suono a occhi chiusi, cosa che faccio regolarmente.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




LawHunter


- suonate prevalentemente cover, che le facciate uguali o personalizzate?

Tendenzialmente sì, anche se con una band compongo pure.

- suonate per lo più su backing track improvvisando?

Poco

- suonate da soli con la chitarra senza alcuna base?

Spesso

- suonate composizioni originali, vostre o di altri?

Mie per quanto ancora in parte minoritaria

- suonate per lo più per il piacere di stare in una band e/o di esibirvi in pubblico?

Assolutamente sì

- suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)?

Sì, il 60% del mio suonare da solo è dedicato a questo



Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

b3st1a

Recentemente è uscito un articolo su Accordo intitolato "cameretta o sala prove" (o qualcosa del genere). Ecco, io dopo tanti anni di "sala prove" (ed un minimo sindacale di live), negli ultimi anni sto provando a prendere il meglio di entrambe le dimensioni.

- suonate prevalentemente cover, che le facciate uguali o personalizzate?
Col gruppo solo brani originali. Da solo alterno in egual misura qualche tentativo di cover, improvvisazione e piccole composizioni originali.

- suonate per lo più su backing track improvvisando?
Raramente uso backing track per improvvisare, in genere suono loopandomi (improvvisando anche il loop) o in maniera totalmente libera. Mi capita spesso (una volta al mese) di partecipare ad una jam su di una backing track, ed in quelle occasioni in genere creo un piccolo tema portante ed un paio di passaggi più o meno fissi, mentre per il resto improvviso.

- suonate da soli con la chitarra senza alcuna base?
Come dicevo sopra sì, mi capita spesso, soprattutto da quando ho ripreso a suonare con un ampli "vero": se (come spesso mi capita) ho solo pochi minuti di tempo, non accendo pc, Helix (e relativo looper) o altro, accendo solo l'ampli (a cui è sempre collegata una chitarra) e via!

- suonate composizioni originali, vostre o di altri?
Vedi sopra: di tutto un po'! Originali col gruppo (in cui in genere si parte dall'idea di uno e poi si arrangia tutti insieme), un mix di cover, improvvisazione e mie composizioni quando suono da solo.

- suonate per lo più per il piacere di stare in una band e/o di esibirvi in pubblico?
Una volta il live era l'unico grande obiettivo ma poi, con lavoro, famiglia, era covid ed età che avanza, mi sto "accontentando" anche di suonare ogni settimana/dieci giorni in sala e fare quei 2-3live l'anno quando capita... Mi piacerebbe suonare di più live, ma mi piacerebbe farlo bene, e col pochissimo tempo che ciascuno di noi dedica allo strumento ed alle prove, è difficile riuscire a fare grandi cose. Ma non mollo, non riuscirei mai a diventare solo un "chitarrista da cameretta"!

- suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)?
Purtroppo non sono mai riuscito ad avere la costanza di studiare, nè con un maestro nè da solo. Ogni tanto apprendo nuove tecniche e provo a migliorare, ma mi capita giusto quando mi metto in testa di fare una cover con una parte complicata, e mai con esercizi specifici. Negli ultimi anni ho provato anche a iscrivermi a videocorsi (attualmente sono ancora iscritto a Vibly), ma non sono MAI riuscito a completare neanche una sezione: inizio, guardo un paio di video, provo a far qualcosa, poi magari non tocco la chitarra per quattro giorni e mi dimentico di riprendere la lezione... :acci:


Santano

Citazione di: robland il 26 Marzo, 2023, 01:04 AM- suonate prevalentemente cover, che le facciate uguali o personalizzate?

Da tre anni suono cover. All'inizio la band proibiva qualsiasi ingerenza ed era obbligatorio rifare la cover tale e quale. A furia di insistere sono riuscito a ottenere qualcosina qua e là. Da mesi la persistente latitanza del chitarrista solista mi ha permesso di scardinare la scaletta e adesso non sono più tanto originali  :D

- suonate per lo più su backing track improvvisando?

Da agosto 2021 ho preso il piccolo Yamaha THR che, grazie all'uscita aux, permette di collegare smartphone e suonare sopra originali o backing track. Ebbene, da allora ho fatto progressi enormi soprattutto nella solistica dove amo improvvisare.

- suonate da soli con la chitarra senza alcuna base?

Come dicevo sopra prima mi esercitavo chitarra-ampli-Trio, ma il loop non mi dava soddisfazione. Con la scoperta del THR è cambiato l'approccio con lo studio

- suonate composizioni originali, vostre o di altri?

Ogni tanto provo a buttar giù una bozza ma tengo per me l'idea. Anche perché al momento la band mi ruba tutta l'energia

- suonate per lo più per il piacere di stare in una band e/o di esibirvi in pubblico?

Mi piace suonare, da solo o in gruppo non importa. L'esibizione dal vivo passa in secondo piano, forse perché ci sono già passato e non rappresenta per me necessariamente una meta da raggiungere

- suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)?

Mi ci metto ma mi stanco presto. Preferisco rifare all'infinito le parti ostiche, soprattutto quelle che coincidono con le parti cantate. Al momento la parte difficile resta la gestione della pedaliera, il balletto sugli switch e il volume. Dato che uso sempre il THR in casa succede che in saletta mi ritrovo a smanettare sulla pedaliera collegata al primo ampli sottomano e il risultato a volte è altalenante

- se volete aggiungere un'altra opzione, fate pure.

Spesso, molto spesso, mi esercito a chitarra spenta non collegata. In questo caso non sto a ripassare i pezzi, ma cerco di godermi lo strumento. Magari provo variazioni, azzardo chord melody, prendo confidenza con la tastiera, perché dal 12' tasto in su non sono a mio agio e cerco di esplorare

È ovvio che potete scegliere più di un'opzione. Dipende da quello che fate.


Quindi, che chitarrista sarei?  :firuli:

Prosit

- suonate per lo più su backing track improvvisando?
Per lo più no, ogni tanto si.

- suonate da soli con la chitarra senza alcuna base?
Idem come sopra

- suonate composizioni originali, vostre o di altri?
Di tutto un po. Il problema è che attualmente non ho compagni di merende con cui condividere e sperimentare composizioni originali.

- suonate per lo più per il piacere di stare in una band e/o di esibirvi in pubblico?
La prima. L'esibizione in pubblico c'è anche ma per quanto mi riguarda è un ulteriore modo di condividere il piacere di suonare in gruppo estendendo, se possibile, il piacere all'auditorio.

- suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)?
Soprattutto no, anche si. Mi piacerebbe suonare molto più tempo con questo obiettivo, ma tutto non si può fare.
 
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Ombra/luce

Potrei dire tutte e nessuna, ognuno di quei punti li ho intrapresi nel mio percorso (tranne suonare in pubblico o con una band in quanto sono un solitario, musicalmente parlando), ma anche abbandonati pian pianino, mi devo basare quindi su cosa faccio adesso con la chitarra.

Allora, le cover sono indispensabili per la crescita quindi si, suono anche cover, da un annetto a questa parte suono da solo senza basi (senza considerare il metronomo, parlo di basi vere), suono anche composizioni originali ma non viste come vere e proprie composizioni, quanto più degli esercizi mirati e autocreati che mi facciano fare confidenza con certe cose o certe sperimentazioni tecniche/espressive.

Comunque, su tutti i punti di Robland, quello attualmente in cui più mi riconosco è l'ultimo, ovvero "suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)". Perchè si, è periodo in cui sto tenendo a migliorare qualitativamente, parlando di aspetti sia tecnici, sia teorici e la maggior parte del tempo mi va facendo questo.
Ut queant laxis


robland

- suonate prevalentemente cover, che le facciate uguali o personalizzate?

Assolutamente sì, del resto è il vero motivo per cui ho iniziato a suonare: non esprimere me stesso, ma riprodurre quello che sentivo e che mi faceva godere così tanto che non potevo limitarmi solo ad ascoltarlo. Volevo capire di quali note e "trucchi" fossero fatte le armonie e le melodie che sentivo.


- suonate per lo più su backing track improvvisando?

In realtà non mi è mai piaciuta anche solo l'idea. Ho sempre guardato con sorpresa a quanta passione susciti invece negli altri suonare sulle backing track. Col tempo ho capito che era più "normale" la loro attitudine che la mia: è più normale voler buttar giù sulla tastiera delle proprie idee che divertirsi ad analizzare quelle degli altri ripercorrendone i passi come uno storico o un filologo.
Ho iniziato da non molto e dovrei farlo di più, perché ad improvvisare sono pessimo. Ogni tanto devo un po' sforzarmi a farlo. Poi finisce che mi diverto pure. Ma la strada è lunga.


- suonate da soli con la chitarra senza alcuna base?

È il mio obiettivo ultimo: partire da un accordo o un motivo e creare un'improvvisazione consapevole solo chitarra.


- suonate composizioni originali, vostre o di altri?

Fatto in passato, ma ho sempre pensato che questa cosa o lo si fa col massimo impegno e dedizione o porta solo risultati poco soddisfacenti.

- suonate per lo più per il piacere di stare in una band e/o di esibirvi in pubblico?

In passato sì. Ero convinto che chi non suonasse live sostanzialmente non esistesse e che stesse perdendo uno dei piaceri più enormi della musica: suonare con altri strumenti dal vivo. Ho fatto di tutto per suonare dal vivo il più possibile e ci sono riuscito. Poi sono subentrate altre esigenze, ossia sviluppare il linguaggio musicale e praticare alcune tecniche anche grazie alla conoscenza del linguaggio.

- suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)?

Non sempre e non quanto dovrei, ma non mi piace forzarmi quindi faccio come mi viene. Però quando ho voglia mi diverto molto ad esercitarmi. È molto rilassante e mi rendo conto che attività sana è la musica. Oltre al fatto che è un'attività antiGAS: quando mi esercito penso solo a quello che devo fare e gli strumenti diventano tutti uguali, non mi interessano più modelli e caratteristiche.


Andy_Azz

rispondo anche se attualmente sono in standby musicalmente parlando causa forze maggiori  :cry2:


- suonate prevalentemente cover, che le facciate uguali o personalizzate?

ho suonato in tante coverband.... il mio modus operandi era imparare la canzone uguale...
e poi personalizzarla un po senza stravolgere  ::)


- suonate per lo più su backing track improvvisando?

nella routine settimanale si , un po di improvvisazione su una backing track da sempre soddisfazione

- suonate da soli con la chitarra senza alcuna base?

poco , perche dopo un po ho bisogno di sentire anche altro oltre la mia chitarra

- suonate composizioni originali, vostre o di altri?

ho qualche composizione mia , ma suono per di piu composizioni di altri


- suonate per lo più per il piacere di stare in una band e/o di esibirvi in pubblico?

prima di tutto per il piacere di suonare , poi ovviamente avere una band e suonare soprattutto live è linfa vitale (secondo me)


- suonate soprattutto esercizi per raggiungere un obiettivo (tipo migliorare una tecnica o applicare teoria sulla tastiera)?

ci vuole anche questo , in misura e proporzione corretta rispetto a tutto
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.