Sondaggio
Domanda:
Conoscete qualche stonato che suoni ?
Opzioni 1: Non ne conosco ..
voti: 0
Opzioni 2: No, se si è stonati non è possibile suonare ..
voti: 1
Opzioni 3: Sì, con scarsi risultati
voti: 2
Opzioni 4: Si, con ottimi risultati
voti: 2
Conoscete qualche stonato che suoni ?
Se sì, quale strumento e con quali risultati ?
Io voto tra un pò ...
Vu :)
Sono stonatissimo, per questo suono altrimenti mica mi sbattevo a suonare la chitarra ;D
Io ne conosco uno... me stesso :D
Sono stonato tipo campana... ammaccata! :laughing:
Uhm .. voi due dite di essere stonati ... non ci credo molto .
E' possibile che non cantiate particolarmente bene o non abbiate voci potenti o con grande registro , ma stonati ... non ci credo ..
Domanda : come fareste a tirare giù i pezzi o a verificare ciò che state suonando se foste stonati ?
VU :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 04:32 PM
Uhm .. voi due dite di essere stonati ... non ci credo molto .
E' possibile che non cantiate particolarmente bene o non abbiate voci potenti o con grande registro , ma stonati ... non ci credo ..
Domanda : come fareste a tirare giù i pezzi o a verificare ciò che state suonando se foste stonati ?
VU :)
Servono le orecchie per quello, non la voce.
Vero è che allenandosi ci si può intonare, ma naturalmente sono stonato come due campane :laughing:
Certo, io sono abbastanza stonato, anche il mio prof. di chitarra è stonato, ma lui ha ottimi risultati :D
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2011, 07:17 PM
Servono le orecchie per quello, non la voce.
Si, ma mi domando come verifichi la nota se non la canti .... Inoltre uno stonato è tale perchè non avverte il tono proprio con le orecchie .. quindi non riuscirebbe nemmeno a riprodurre ciò che ode e verificarlo fatto alla chitarra perchè non in grado di raffrontare; è come se facessi vedere un colore ad un daltonico e gli chiedessi poi di dirmi che colore era ..
VU :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 11:20 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2011, 07:17 PM
Servono le orecchie per quello, non la voce.
Si, ma mi domando come verifichi la nota se non la canti ....
VU :)
Beh, credo che vai ad....orecchio, la "senti" che è quella nota :)
Ma non hai verifiche .. hai solo la registrazione e le orecchie ... la vedo durissima ..
Inoltre, come si può improvvisare se prima non canti ? Se non canti è pressochè impossibile riusicire a tirare giù qualsiasi solo, anche i più semplici dalla propria testa...
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 11:35 PM
Ma non hai verifiche .. hai solo la registrazione e le orecchie ... la vedo durissima ..
Inoltre, come si può improvvisare se prima non canti ? Se non canti è pressochè impossibile riusicire a tirare giù qualsiasi solo, anche i più semplici dalla propria testa...
Vu :)
Sinceramente non lo so, le poche cose che ho tirato giù in vita mia le ho fatte così... inoltre il mio maestro di chitarra le tira giù senza cantarle, quindi non so...
Giusto, non avevo mai pensato di cantare un solo per tirarlo giù, grazie del consiglio! :)
Ti lascio anche il link che trattava questo argomento ( era proprio la "Lezione n.1" ) di Jamble :
CLICCA (http://forum.jamble.it/esercizi/1-%27la-chitarra-e-uno-strumento-che-si-suona-con-la-bocca%27-%28frank-niatshi%29/)
ciao
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2011, 08:19 AM
Ti lascio anche il link che trattava questo argomento ( era proprio la "Lezione n.1" ) di Jamble :
CLICCA (http://forum.jamble.it/esercizi/1-%27la-chitarra-e-uno-strumento-che-si-suona-con-la-bocca%27-%28frank-niatshi%29/)
ciao
Vu :)
:thanks: :thanks: Curiosità: Vu, tu insegni? Mi è parso di capire così dalla discussione che mi hai postato.
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 11:20 PM
... Inoltre uno stonato è tale perchè non avverte il tono proprio con le orecchie .. quindi non riuscirebbe nemmeno a riprodurre ciò che ode e verificarlo fatto alla chitarra perchè non in grado di raffrontare; è come se facessi vedere un colore ad un daltonico e gli chiedessi poi di dirmi che colore era ..
VU :)
non sono proprio d'accordo.... cioè io sono MOOOOLTO stonato :acci:
ma non perchè non avverto il tono con il mio orecchio (tutt'altro) ma perchè non riesco a riprodurlo con la mia voce se non dopo qualche tentativo :)
quindi quando canto ( :vomit: ) cerco continuamente di correggere il mio suono perchè mi sento stonato e il risultato è :eeek: una schifezza
Citazione di: Mr.Twice il 04 Settembre, 2011, 11:01 AM
:thanks: :thanks: Curiosità: Vu, tu insegni? Mi è parso di capire così dalla discussione che mi hai postato.
Si, anche se non è la mia professione prevalente . :cantiere:
Ho ricominciato da poco dopo tanto tempo che non lo facevo, specie a causa del fatto che mi ero trasferito e avevo perso tutti gli allievi ...
Lezioni di Chitarra (http://www.corsidichitarra.it/)
ciao
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 11:20 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2011, 07:17 PM
Servono le orecchie per quello, non la voce.
Si, ma mi domando come verifichi la nota se non la canti .... Inoltre uno stonato è tale perchè non avverte il tono proprio con le orecchie .. quindi non riuscirebbe nemmeno a riprodurre ciò che ode e verificarlo fatto alla chitarra perchè non in grado di raffrontare; è come se facessi vedere un colore ad un daltonico e gli chiedessi poi di dirmi che colore era ..
VU :)
ALT!!!!!!!!
Diamo un significato diverso alla parola essere stonato: per te è non riuscire a riconoscere un suono, per me è non riuscire a riprodurlo che è cosa ben diversa.
Non ho mai imparato un solo 'cantandolo', vero è che dopo 20 e passa anni di suonare adesso riesco a canticchiare qualcosa, ma mai da solo e senza avere o una nota di partenza o qualcosa da seguire ed anche così non è detto che ce la faccia.
Citazione di: Vigilius il 04 Settembre, 2011, 06:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 11:20 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2011, 07:17 PM
Servono le orecchie per quello, non la voce.
Si, ma mi domando come verifichi la nota se non la canti .... Inoltre uno stonato è tale perchè non avverte il tono proprio con le orecchie .. quindi non riuscirebbe nemmeno a riprodurre ciò che ode e verificarlo fatto alla chitarra perchè non in grado di raffrontare; è come se facessi vedere un colore ad un daltonico e gli chiedessi poi di dirmi che colore era ..
VU :)
ALT!!!!!!!!
Diamo un significato diverso alla parola essere stonato: per te è non riuscire a riconoscere un suono, per me è non riuscire a riprodurlo che è cosa ben diversa.
Non ho mai imparato un solo 'cantandolo', vero è che dopo 20 e passa anni di suonare adesso riesco a canticchiare qualcosa, ma mai da solo e senza avere o una nota di partenza o qualcosa da seguire ed anche così non è detto che ce la faccia.
è quello che ho detto anch'io 8)