Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

05 Settembre, 2025, 03:00 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Condividiamo gli acquisti

Aperto da Ombra/luce, 14 Giugno, 2021, 06:32 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Alle mie orecchie Laney è sempre suonato come un ponte tra Marshall e Vox, un po' tutti i modelli.
È abbastanza personale come suono e pur rifacendosi alla tradizione sonora tipica inglese, penso abbia trovato una sua personale collocazione.

Il tutto, ovviamente, alle mie orecchie (un po' scrause).
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Citazione di: Donatello Nahi il 04 Settembre, 2025, 06:24 PMBella domanda... io non è che abbia questa grande esperienza... peró si potrebbe dire cosí... certo non il JCM800, ma i marshall anni 60 magari si... ecco direi che il suono è "vintage".... il clean peró è piú "rotondo", strizza quasi l'occhio ai Fender... mi pare che @b3st1a avesse il modello attuale, il super cub che non ha il tono ma ha un boost... peró senza boost il suono dovrebbe essere quello del mio
Sì, io ho il cub Supertop, versione aggiornata di quello che hai preso tu. La pasta di base è assolutamente marshallosa, con un clean piuttosto scuro che tende facilmente a increspare anche a bassi volumi. Alzando gain e volume si va in territorio hard-rock anni'70, con dei bei distorti pieni ma sgranati e definiti. Sul mio modello, grazie al boost, si possono raggiungere anche livelli di gain più elevati, per ritmiche ancora più grosse e suoni solisti più "liquidi" e compressi, ma la pasta di base resta sempre molto British. Su altri modelli Laney, in effetti, come dice Vu, si va anche verso territori stile Vox, e sul mio vecchio VC30 made in England, oltre al distorto voxy-style, c'era anche un bellissimo pulito molto più chiaro e cristallino, quasi "fenderoso".
Devo dire che il mio lo sto usando pochissimo ma, con una cassa "full size" con cono da 12" (V30) suona davvero molto bene, distorto molto dinamico, interagisce molto bene con i pedali in front ed ha anche un buon loop effetti ed un discreto riverbero. Insomma, ottimo rapporto q/p, anche se stiamo parlando di un ampli economico di costruzione orientale da cui non ci si possono aspettare miracoli.

Prosit

Condivido quanto sopra, anche se il mio Laney VC15 nei clean si avvicina più a un Fender, mentre sui crunch si avvicina più a un Vox che a un Marshall, con il quale ultimo sinceramente non vedo grosse affinità timbriche. Confermo anche che collegato alla mia cassa Engl 2x12 che monta un Celestion V30 + un WGS Invader il suono del Laney VC15 è veramente bello!
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)