Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

13 Agosto, 2025, 09:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Condividiamo gli acquisti

Aperto da Ombra/luce, 14 Giugno, 2021, 06:32 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Citazione di: Donatello Nahi il 09 Agosto, 2025, 03:40 PMDi questi tempi, con l'avvento del digitale, si fanno spesso buoni affari a comprare ampli e pedali per costruirsi un suono vero e non finto come il mondo in cui viviamo...

Ho preso un boss od2 ad un prezzo stracciato, da pedale cinese... non che mi servisse.. giá ho tutti i suoni che mi servono, con il ts808, il blackstar dual drive dept 10,l'MXR microamp, ed il Behringer Fuzz bender... peró l'od2 ha un range di gain pazzesco che va dall'overdrive leggero al distorsore... vabbè, poi lo proveró

Ho sbagliato a scrivere  :laughing:
Non è l'od2, ma os2... vabbè tutte ste sigle.. comunque é un pedsle molto versatile che dovrebbe mettere insieme l'sd1 e il ds1



Vu-meter

Sembrava strano che l' OD2 avesse tutto questo gain...  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2025, 08:07 AMSembrava strano che l' OD2 avesse tutto questo gain...  :laughing:

L'ho provato, ci ho giocato un pó... ho avuto un ottima impressione, per 2 soldi ( usato) puoi fare tanti suoni... veramente versatile... a me piace con Color da ore 11 ad ore 14

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 09 Agosto, 2025, 03:40 PMDi questi tempi, con l'avvento del digitale, si fanno spesso buoni affari a comprare ampli e pedali per costruirsi un suono vero e non finto come il mondo in cui viviamo...

Ad esempio Masotti X100M EL34 a 700€. Apparsa la scorsa settimana su MM e andata via in pochissimi giorni. E pensa che parliamo di un oggetto che nuovo costava 3500€ e che era il modello top della produzione Masotti. Oggi le svendono a prezzi da ampli cinesi.

Non conosco l'OS-2, ma ti consiglio di dare un occhio anche all'OD-3. Boss non si è mai sbilanciata in riferimenti sonori, ma io lo vedo come un Bassman in formato pedale. Ci si fa un gran bel blues fino ad arrivare quasi in territorio AC/DC se hai la giusta chitarra e il giusto manico.
https://youtu.be/PJrx7rLzxlk?feature=shared&t=403

:kingot:

Vu-meter

L'OD3 ha sempre attratto molto anche me. Ma non posso, io sono in causa, con Boss.  :sarcastic:  :lol:  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

L'OD-3 lo posseggo ed è per me il miglior drive della Boss. Il BD-2 ne è una variante un po' più acida.
Lo definirei come il perfetto OD per ritmiche: da solo e/o con un altro od dietro ... ti permette di avere una paletta di drive eccellente.
Unico difetto: la luce che live di giorno scompare e non capisci mai se è on o off. Pertanto consigliata la sostituzione.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Donatello Nahi

Eh vabbè dai, tanto prima o poi li compreró tutti :laughing:

Si ,ne avevo giá sentito parlare dell'od3, anche qui nel forum da voi stessi

Davids

Troppa verità per un solo commento:

:kingot:

Vu-meter

Probabilmente nel suo caso, ha assolutamente ragione. Nel mio caso specifico, invice, l' SD-1 (che ho avuto) non è piaciuto per niente. L'OD3 lo proverei volentieri, però vorrei eliminare il classico buffer Boss, che modifica il suono a pedale spento. Questo su tutti i pedali dell'intera produzione Boss. Se poi ne hai più di uno in catena, vanno a sommarsi. Terribile. Però molti dei loro effetti, una volta attivati, suonano davvero alla grandissima.
Concordo che se fossero marcati Strymon o simili costerebbero cifre assurde.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Davids il Oggi alle 10:11 AMTroppa verità per un solo commento:



Questo secondo me vale per tanti pedali Boss. Alla fine trovi fior di professionisti del rock che continuano imperterriti a usare pedali Boss, nonostante si possano permettere i migliori pedali della storia (esempio, Gilmour e il CS2).

Ove non bastasse la qualità media dei loro prodotti, si aggiunge che non solo hanno l'ingresso dell'alimentazione sempre allo stesso posto (ossia sempre al posto giusto), ma hanno il sistema di inserimento della batteria più efficace al mondo (sviti A MANO una vite, mentre con gli altri devi svitare tutto) e soprattutto il sistema di attivazione dell'effetto è imbattibile rispetto al footswitch di qualunque altro pedale.

Donatello Nahi

Proprio ieri c'era uno che vendeva l'od3 a circa 60 euro... ho resistito  :laughing:

Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 12:15 PMProbabilmente nel suo caso, ha assolutamente ragione. Nel mio caso specifico, invice, l' SD-1 (che ho avuto) non è piaciuto per niente. L'OD3 lo proverei volentieri, però vorrei eliminare il classico buffer Boss, che modifica il suono a pedale spento. Questo su tutti i pedali dell'intera produzione Boss. Se poi ne hai più di uno in catena, vanno a sommarsi. Terribile. Però molti dei loro effetti, una volta attivati, suonano davvero alla grandissima.
Concordo che se fossero marcati Strymon o simili costerebbero cifre assurde.

Ma come lo definiresti questo suono influenzato dai buffer boss?... io ne ho 3... devo farci caso

Vu-meter

Citazione di: Donatello Nahi il Oggi alle 03:50 PMMa come lo definiresti questo suono influenzato dai buffer boss?... io ne ho 3... devo farci caso


Guarda io sono un fissato del clean. E sono fissato che quando regolo l'ampli deve rimanere così. Ci metto tempo e fatica per regolarlo e mi piace QUEL suono lì, non un altro.
Appena attacco un Boss in catena (se poi è più di uno, peggio ancora) avverto immediatamente una perdita nel suono, SE il pedale è spento. Non saprei dirti nello specifico in che cosa perché a me (ripeto, a me) sembra perda in tutto: brillantezza sulle alte, i bassi si ingolfano, i medi vengono modificati e/o tagliati. Lo accetto se accendo il pedale perché magari il produttore ha fatto delle scelte di eq diverse e quello non sarà il pedale adatto a me (vedi ad esempio il TS che notoriamente taglia le basse e le alte e pompa le medie). Ma se il pedale è spento, ho la pretesa che rimanga invariato il suono che ho creato.

Con i Boss, a motivo del buffer, questa cosa invece accade a pedale spento.
Mi sono confrontato con molti altri amici chitarristi, sia dal vivo che qui sul forum e non sono l'unico che se ne rende conto. Posso dirti che tutti quelli che conosco che hanno questo problema, sono fissati per il clean; ed è normale che sia così perché è sul clean che si avverte questa cosa.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 04:23 PMGuarda io sono un fissato del clean. E sono fissato che quando regolo l'ampli deve rimanere così. Ci metto tempo e fatica per regolarlo e mi piace QUEL suono lì, non un altro.
Appena attacco un Boss in catena (se poi è più di uno, peggio ancora) avverto immediatamente una perdita nel suono, SE il pedale è spento. Non saprei dirti nello specifico in che cosa perché a me (ripeto, a me) sembra perda in tutto: brillantezza sulle alte, i bassi si ingolfano, i medi vengono modificati e/o tagliati. Lo accetto se accendo il pedale perché magari il produttore ha fatto delle scelte di eq diverse e quello non sarà il pedale adatto a me (vedi ad esempio il TS che notoriamente taglia le basse e le alte e pompa le medie). Ma se il pedale è spento, ho la pretesa che rimanga invariato il suono che ho creato.

Con i Boss, a motivo del buffer, questa cosa invece accade a pedale spento.
Mi sono confrontato con molti altri amici chitarristi, sia dal vivo che qui sul forum e non sono l'unico che se ne rende conto. Posso dirti che tutti quelli che conosco che hanno questo problema, sono fissati per il clean; ed è normale che sia così perché è sul clean che si avverte questa cosa.
Quando ero malato di pedali lo avvertivo chiaramente anche io, pensa che volevo acquistare un DD6 (che avevo in prestito da un amico) ma alla fine gli preferii un più economico Digidelay perché l'alterazione del suono pulito dei pedali Boss proprio non la sopportavo. Poi iniziai ad usare looper true-bypass e risolsi il problema: pedali sempre accesi ma bypassati, e attivati solo al bisogno! Fu così che arrivai ad avere pedaliere-astronavi che, dopo un po', mi spinsero prima verso sistemi ibridi e poi filo-digital ma...questa è un'altra storia!!!