Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:35 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Che tatuaggi avete?

Aperto da guest1593, 22 Luglio, 2018, 03:15 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Fostex

Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2018, 12:19 PM
Anche io penso che non sia giusto equipararli ad una moda, per quanto alcuni scelgano di tatuarsi solo per uniformarsi ad uno stile.

In ogni caso credo che non farli perché sono di moda, sia esattamente come farli per lo stesso motivo.

L'unica differenza è che quella scelta non lascia segni sulla pelle.
Sono totalmente in disaccordo.
Il non farli non è necessariamente una scelta, invece seguire una moda è una scelta più o meno consapevole.
Voglio dire che io non mi sono mai posto il problema se farmeli.

guest1593

può anche essere una tappa nell'apprendimento di uno strumento
molto probabile se il tuo ambiente nkn ha tatuaggi non ti invoglja a farli
diversamente se frequenti musicisti tatuati,se lo riterrai avrai tanti motivi per farteli


guest1593

beh si mi pare chiara la cosa

Max Maz

Cioe' se imparo a fare qualcosa con la chitarra mi faccio un tatuaggio ?   :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:

Be', per fortuna io non corro questo rischio.  :hide:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Citazione di: Max Maz il 23 Luglio, 2018, 12:50 PM
Citazione di: Francescod il 23 Luglio, 2018, 12:48 PM
Ma se non è moda, cos'è? Azzardiamo qualche ipotesi.

Oggi, nei paesi consumistic,i non credo niente di diverso da questo, storicamente tutt'altro.

Per quanto mi riguarda, non so cosa sia ma, escludo categoricamente la moda. Non mi è mai importato della moda.

Io ho voluto un segno indissolubile - che rappresenta mia figlia - scritto sulla MIA pelle. L'ho fatto in una zona che raramente sta scoperta (sulla parte alta del bicipite in prossimità della spalla). La moda invece si ostenta.
E' molto piccolo, non a colori ed è un simbolo che ho disegnato io.

All'epoca, mi andava di creare il legame in questo modo. Con il secondo figlio - complice l'ovvia minore enfasi emotiva - non l'ho fatto. E' una disparità che mi pesa e che colmerò (Non necessariamente integrando il tatuaggio esistente benchè basterebbe veramente un tratto di un paio di cm per farlo). Troverò un modo ma il valore e l'importanza sarà il medesimo.

Quindi, vero è la tendenza, la moda ma altrettanto veri sono motivazioni ben diversi.

guest1593

possono anche essere motivi per un periodo di depressione
che ne sappiamo noi di quello che stà passando la gente?
io sono sempre per le cose sobrie senza eccedere

Max Maz

Ma si , sono depresso e mi faccio cucire addosso indelibilmente un segno, un simbolo che mi ricorderà sempre che in fondo sono un depresso cronico.

Sono fermamente convinto, nonostante mia moglie e mio figlio se ne siano fatti uno identico e piccino per sottolineare il loro legame, che il corpo fa già abbastanza fatica così con quello che gli diamo da mangiare, da bere e da respirare.   :'(
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



AlbertoDP

Il termine "moda" ha un'accezione negativa che credo non si addica totalmente al fenomeno. Sicuramente, c'è una parte di popolazione che lo fa semplicemente perché "va di moda". Poi, però, esiste anche il fattore culturale e sociale, dato dalla possibilità di fare un cosa, possibilità che prima non c'era.
Consideriamo che fino ai primi anni '60 tutti i giovani erano vestiti con le classiche giacchete grigie in flanella, esattamente come i genitori e i nonni. Poi le cose sono cambiate, il mondo giovanile è diventato "a colori" e, sebbene si possa dire che il fattore "moda" abbi influito, è anche vero che è stato il cambiamento nella società e nel costume a renderlo possibile. Adesso non è di moda vestirsi colorati, è normale, prima non lo era e molti nemmeno consideravano la possibilità di farlo (oltre al giudizio della società, che anche per i tuatuaggi, almeno inzialmente, era piuttosto duro).
Detto ciò, io non ho tatuaggi, ma ne hanno molte persone che conosco  (non solo musicisti, anzi, anche al lavoro)  ::)

Semmai, la moda che mi preoccupa è quella della barba. Una volta da una persona con la barba ti aspettavi una certa cultura, non dico che fossero solo intellettuali, ma era un indizio di qualcosa. Ora scambi due parole con uno con la barba e ti trovi davanti un appassionato di Uomini e donne  >:(

guest1593

a me sinceramente mi preoccupa il resto di quelli con la barba
il modo di vestire di  comportarsi
quanto bevono ecc ecc....
penso che per un muiscista o aspirante tale sia un modo per calarsi di piu in un.ambiente che lo affascina
il bello di farseli ad un età avanzata lo mette in guardia da quello che possono essere le controindicazioni

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


guest1593


Moreno Viola

Citazione di: Fostex il 23 Luglio, 2018, 01:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2018, 12:19 PM
Anche io penso che non sia giusto equipararli ad una moda, per quanto alcuni scelgano di tatuarsi solo per uniformarsi ad uno stile.

In ogni caso credo che non farli perché sono di moda, sia esattamente come farli per lo stesso motivo.

L'unica differenza è che quella scelta non lascia segni sulla pelle.
Sono totalmente in disaccordo.
Il non farli non è necessariamente una scelta, invece seguire una moda è una scelta più o meno consapevole.
Voglio dire che io non mi sono mai posto il problema se farmeli.

Mi hai frainteso.

Io intendevo dire che non fare qualcosa per rifiuto nei confronti della moda corrente, non è tanto diverso dal farlo per uniformarsi a quella stessa moda.

Personalmente io non ho tatuaggi, ma come mi sembra sia anche per te, non ho dovuto fare nessuna scelta, semplicemente perché non sono particolarmente interessato.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Fostex



Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2018, 04:03 PM
Citazione di: Fostex il 23 Luglio, 2018, 01:22 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Luglio, 2018, 12:19 PM
Anche io penso che non sia giusto equipararli ad una moda, per quanto alcuni scelgano di tatuarsi solo per uniformarsi ad uno stile.

In ogni caso credo che non farli perché sono di moda, sia esattamente come farli per lo stesso motivo.

L'unica differenza è che quella scelta non lascia segni sulla pelle.
Sono totalmente in disaccordo.
Il non farli non è necessariamente una scelta, invece seguire una moda è una scelta più o meno consapevole.
Voglio dire che io non mi sono mai posto il problema se farmeli.

Mi hai frainteso.

Io intendevo dire che non fare qualcosa per rifiuto nei confronti della moda corrente, non è tanto diverso dal farlo per uniformarsi a quella stessa moda.

Personalmente io non ho tatuaggi, ma come mi sembra sia anche per te, non ho dovuto fare nessuna scelta, semplicemente perché non sono particolarmente interessato.

Si è vero, rileggendo ho frainteso. Non ti riferivi in generale [emoji6].


guest1593

tranquilli non litighiamo per una cosa simile
siamo solo capitati in un forum con persone che non amano uscire dalle proprie abitudini

AlbertoDP

Citazione di: maxnumero1 il 23 Luglio, 2018, 04:19 PM
tranquilli non litighiamo per una cosa simile
siamo solo capitati in un forum con persone che non amano uscire dalle proprie abitudini

Hai un modo di calmare le situazioni piuttosto incendiario  :lol: :lol:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.