Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 04:21 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suggerimenti Testi o Materiale vario su tecniche avanzate e minore armonica

Aperto da guest2539, 03 Maggio, 2018, 02:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

guest2539

Non sono un mostro di chitarra solista e quel poco che sò fare si base essenzialmente sulla plettrata alternata e pattern vari di pentatonica minore. Sono sempre stato un amante dello stile di randy rhoads (a detta dei più il vero inventore e pioniere del neoclassico applicato alla chitarra elettrica)  ma un pò per mancanza di tempo, un pò per il genere che suonavo, non ho mai approfondito bene la cosa.

Potreste consigliarmi qualche libro di testo, dvd, corso online etc.... che mi aiuti a sviluppare meglio le tecniche di legato, plettrata, armonia compositiva etc.... basate sull'uso dell'armonica minore?

Grazie in anticipo.

Maxguitargym

Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:40 PM
Non sono un mostro di chitarra solista e quel poco che sò fare si base essenzialmente sulla plettrata alternata e pattern vari di pentatonica minore. Sono sempre stato un amante dello stile di randy rhoads (a detta dei più il vero inventore e pioniere del neoclassico applicato alla chitarra elettrica)  ma un pò per mancanza di tempo, un pò per il genere che suonavo, non ho mai approfondito bene la cosa.

Potreste consigliarmi qualche libro di testo, dvd, corso online etc.... che mi aiuti a sviluppare meglio le tecniche di legato, plettrata, armonia compositiva etc.... basate sull'uso dell'armonica minore?

Grazie in anticipo.
Guarda in rete credo ce ne siano talmente tanti che consigliarti in tal senso è una cosa almeno per quello che mi riguarda abbastanza ardua.
Se fai un giro sul tubo e fai una ricerca mirata sicuramente trovi quello che ti interessa, poi se qui qualcuno può darti una mano con qualche link specifico meglio ancora.
Se vuoi e se ti fa piacere, ti passo il link YouTube del mio canale che non è propriamente un canale a didattica estrema, ma una palestra dedicata a chi riprende a suonare dopo anni che ha smesso. [emoji106]

https://www.youtube.com/channel/UC1yCmwGgVle3gw_mzpOVF5w


Elliott


Maxguitargym

Citazione di: Elliott il 03 Maggio, 2018, 03:21 PM
Hai fatto una ricerca su Truefire?


Questo sembra fare al caso tuo

https://truefire.com/rock-guitar-lessons/classical-concepts/watch/v1286
Dave Celentano gran personaggio, dotato di una tecnica del tapping non indifferente. [emoji106]

Fidelcaster

Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:40 PM
neoclassico applicato alla chitarra elettrica

Non parlerei di "neoclassicismo" applicato alla chitarra elettrica. Per neoclassicismo si intende uno stile novecentesco ispirato dalla musica preromantica, sviluppato da compositori come Stravinsky e Hindemith: niente a che vedere con Malmsteen & co. Malmsteen più che altro usa dei "lick" ripresi da Paganini. Esistono molte trascrizioni per chitarra di Capricci di Paganini; ad esempio ne ricordo una o due nel libro di tecnica di Sal Salvador pubblicato, mi pare, da Mel Bay.
:ditanaso:

Vu-meter

Citazione di: Fidelcaster il 03 Maggio, 2018, 04:25 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:40 PM
neoclassico applicato alla chitarra elettrica

Non parlerei di "neoclassicismo" applicato alla chitarra elettrica. Per neoclassicismo si intende uno stile novecentesco ispirato dalla musica preromantica, sviluppato da compositori come Stravinsky e Hindemith: niente a che vedere con Malmsteen & co. Malmsteen più che altro usa dei "lick" ripresi da Paganini. Esistono molte trascrizioni per chitarra di Capricci di Paganini; ad esempio ne ricordo una o due nel libro di tecnica di Sal Salvador pubblicato, mi pare, da Mel Bay.

Neomelodico napoletano ?  :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Fidelcaster

Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2018, 04:34 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Maggio, 2018, 04:25 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:40 PM
neoclassico applicato alla chitarra elettrica

Non parlerei di "neoclassicismo" applicato alla chitarra elettrica. Per neoclassicismo si intende uno stile novecentesco ispirato dalla musica preromantica, sviluppato da compositori come Stravinsky e Hindemith: niente a che vedere con Malmsteen & co. Malmsteen più che altro usa dei "lick" ripresi da Paganini. Esistono molte trascrizioni per chitarra di Capricci di Paganini; ad esempio ne ricordo una o due nel libro di tecnica di Sal Salvador pubblicato, mi pare, da Mel Bay.

Neomelodico napoletano ?  :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing:

Applicato alla chitarra? Perché no? Potresti anche riscuotere un buon successo, magari col nome d'arte "Jimi D'Alessio".  :reallygood:
:ditanaso:


futech



Qual


Maxguitargym

Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2018, 04:34 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Maggio, 2018, 04:25 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:40 PM
neoclassico applicato alla chitarra elettrica

Non parlerei di "neoclassicismo" applicato alla chitarra elettrica. Per neoclassicismo si intende uno stile novecentesco ispirato dalla musica preromantica, sviluppato da compositori come Stravinsky e Hindemith: niente a che vedere con Malmsteen & co. Malmsteen più che altro usa dei "lick" ripresi da Paganini. Esistono molte trascrizioni per chitarra di Capricci di Paganini; ad esempio ne ricordo una o due nel libro di tecnica di Sal Salvador pubblicato, mi pare, da Mel Bay.

Neomelodico napoletano ?  :sarcastic: [emoji38] [emoji38] :laughing: :laughing:
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

guest2539

Citazione di: Fidelcaster il 03 Maggio, 2018, 04:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2018, 04:34 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Maggio, 2018, 04:25 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:40 PM
neoclassico applicato alla chitarra elettrica

Non parlerei di "neoclassicismo" applicato alla chitarra elettrica. Per neoclassicismo si intende uno stile novecentesco ispirato dalla musica preromantica, sviluppato da compositori come Stravinsky e Hindemith: niente a che vedere con Malmsteen & co. Malmsteen più che altro usa dei "lick" ripresi da Paganini. Esistono molte trascrizioni per chitarra di Capricci di Paganini; ad esempio ne ricordo una o due nel libro di tecnica di Sal Salvador pubblicato, mi pare, da Mel Bay.

Neomelodico napoletano ?  :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing:

Applicato alla chitarra? Perché no? Potresti anche riscuotere un buon successo, magari col nome d'arte "Jimi D'Alessio".  :reallygood:

Ma vuoi mettere un Al di Merola invece?  :lol:

io cercavo più qualcosa a mò di esercizi propedeutici, non sò se rendo l'idea

Fidelcaster

:ditanaso:

Vu-meter

Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 05:48 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Maggio, 2018, 04:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2018, 04:34 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Maggio, 2018, 04:25 PM
Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 02:40 PM
neoclassico applicato alla chitarra elettrica

Non parlerei di "neoclassicismo" applicato alla chitarra elettrica. Per neoclassicismo si intende uno stile novecentesco ispirato dalla musica preromantica, sviluppato da compositori come Stravinsky e Hindemith: niente a che vedere con Malmsteen & co. Malmsteen più che altro usa dei "lick" ripresi da Paganini. Esistono molte trascrizioni per chitarra di Capricci di Paganini; ad esempio ne ricordo una o due nel libro di tecnica di Sal Salvador pubblicato, mi pare, da Mel Bay.

Neomelodico napoletano ?  :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing:

Applicato alla chitarra? Perché no? Potresti anche riscuotere un buon successo, magari col nome d'arte "Jimi D'Alessio".  :reallygood:

Ma vuoi mettere un Al di Merola invece?  :lol:

io cercavo più qualcosa a mò di esercizi propedeutici, non sò se rendo l'idea


Se sei orientato ad un certo tipo di fraseggio , Elliott ha linkato qualcosa che forse potrebbe interessarti.
Altrimenti, più che studiare i tuoi beniamini che usano quel tipo di fraseggio, che vuoi fà ?
Studia bene la scala minore armonica in tutto il manico, studia gli accordi che da questa nascono, ascolta e tira giù riff, soli e giri armonici di brani basati su quella scala. Non c'è migliore scuola di questa.  :reallygood:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Elliott

Citazione di: avvelenament0 il 03 Maggio, 2018, 05:48 PM
io cercavo più qualcosa a mò di esercizi propedeutici, non sò se rendo l'idea

Qualcosa di diverso dal link di Truefire?

Fidelcaster

:ditanaso:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.