Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

06 Febbraio, 2025, 04:20 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Metodo per chitarra ritmica

Aperto da Kanguro, 23 Novembre, 2012, 09:28 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Kanguro

Incredibile, quanto ci si puo'sentire non-musicisti quando non si sa fare una ritmica!
Per me la  ritmica è un bisogno fisico, altrimenti non mi sento collegato allo strumento!
Anche un bel solo, se non alternato ad un minimo di ritmica, non mi riesce per niente!

Quali tra questi metodi comprereste? Ed eventuali altri?

- Massimo varini: Chitarra Ritmica
- Donato Begotti: I maestri della chitarra ritmica
- Altre proposte?
Eh beh insomma, il treno è sempre il treno eh! (Artemio, Il Ragazzo di Campagna)

Moreno Viola

Un argomento che interessa molto anche a me, per cui attendo la risposta di chi ha già fatto qualche esperienza in questa direzione.
Io tra i due sceglierei Varini perchè ha un approccio più "tradizionale", ma è una questione di gusto personale.
Sono dei veri maestri e di sicuro i loro saranno validi metodi di insegnamento.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Vu-meter

Acci, qui conto sull'intervento del buon Matteo ..  :ookk:

Spero comunque anche in qualche altro intervento , perchè io da parte mia non saprei proprio consigliare :nono: ed anzi, mi accodo alla richiesta ..  :hug2:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



powerage77

Troy Stetina ha fatto degli ottimi metodi (ritmici e solosti) vedi un po se ti interessano..

Tiziano66

Citazione di: Kanguro il 23 Novembre, 2012, 09:28 AM
Incredibile, quanto ci si puo'sentire non-musicisti quando non si sa fare una ritmica!
Per me la  ritmica è un bisogno fisico, altrimenti non mi sento collegato allo strumento!
Anche un bel solo, se non alternato ad un minimo di ritmica, non mi riesce per niente!

Quali tra questi metodi comprereste? Ed eventuali altri?

- Massimo varini: Chitarra Ritmica
- Donato Begotti: I maestri della chitarra ritmica
- Altre proposte?

Per esperienza personale e perchè conosco Donato, indubbiamente "I maestri della chitarra ritmica" di Begotti.
Nel manuale c'è tutto quello che serve per imparare le ritmiche dei grandi artisti.
Poi nel sito di Begotti, trovi le Backing Tracks di ogni pezzo, con le differenti velocità d'esecuzione BASI

4Roses :hey_hey:

Moreno Viola

Citazione di: 4RosesGroove il 23 Novembre, 2012, 05:09 PM
Citazione di: Kanguro il 23 Novembre, 2012, 09:28 AM
Incredibile, quanto ci si puo'sentire non-musicisti quando non si sa fare una ritmica!
Per me la  ritmica è un bisogno fisico, altrimenti non mi sento collegato allo strumento!
Anche un bel solo, se non alternato ad un minimo di ritmica, non mi riesce per niente!

Quali tra questi metodi comprereste? Ed eventuali altri?

- Massimo varini: Chitarra Ritmica
- Donato Begotti: I maestri della chitarra ritmica
- Altre proposte?

Per esperienza personale e perchè conosco Donato, indubbiamente "I maestri della chitarra ritmica" di Begotti.
Nel manuale c'è tutto quello che serve per imparare le ritmiche dei grandi artisti.
Poi nel sito di Begotti, trovi le Backing Tracks di ogni pezzo, con le differenti velocità d'esecuzione BASI

4Roses :hey_hey:

Quindi lo consiglieresti indifferentemente dal genere musicale? Ho sempre avuto l'impressione che abbia una certa tendenza al rock più spinto. Però la mia conoscenza si ferma ai video sul suo sito.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Tiziano66

Il libro spazia da Elvis a Hendrix, da Page a Malcom Young, con una sezione dedicata al jazz e blues. C'è di tutto.

4Roses

Moreno Viola

E' proprio vero che i preconcetti sono sempre controproducenti.
Ho sempre pensato a Donato Begotti come a un chitarrista molto concentrato sul virtuosismo hard rock/heavy metal e pur considerandolo bravissimo e trovando divertenti e coinvolgenti i suoi video (perchè tra l'altro è anche un grande comunicatore), un po' distante dai miei gusti, anche se forse qualche anno fa avrei avuto un'opinione diversa.
Invece da quello che dici il suo metodo è esattamente quello che mi piacerebbe utilizzare.
Tra l'altro ha un costo decisamente accessibile.

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Vigilius

Io invidio la vostra capacità di prendere un metodo e seguirlo; io alla seconda lezione già smetto per fare altro (cioè i cavoli miei, per essere diplomatico).
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Tiziano66

Io utilizzo diversi manuali didattici di Donato, che trovo molto completi ed interessanti. Lui é uno dei più grandi chitarristi rock italiani e dunque il rock ed il metal sono le sue principali passioni. Ma quando scrive od insegna, aiutato anche da Farzari, ne esce una coniscenza della musica su tutti i fronti. Addirittura, c'é un corso ( mi pare x principianti) che le lezioni di chitarra dono articolate su pezzi di musica classica in chiave blues-rock.
Come insegnante é molto puntiglioso ed esigente, anche un pò rompi...ma ha un metodo stupendo e coinvolgente nel spiegare gli argomenti.

4Roses

Tiziano66

Ti posso segnalare con precisione, quali stili di chitarristi, sono presenti nel libro di Begotti:

Rock: Scotty Moore, Chuck Berry, Keith Richards, Hendrix, Page, M.Young, EVH, Hetfield e Steve Stevens.
Reggae: Cropper, Jimmy Nolen, Nile Rodgers, Prince, P.Jackson, Bob Marley
New Wave: Andy Summers, David Evans
Country: Merle Travis, Albert Lee
Jazz: Joe Pass, Charlie Byrd, John McLaughlin

4Roses :hey_hey:

Kanguro

Grazie per i consigli.


Per quanto riguarda il metodo di Varini, ho avuto i manuali 1 e 2"Chitarra per principianti" ma c'era troppo troppo poco all'interno. Sembravano un'intro per i metodi di livello successivo.
Probabilmente sarà così anche per il manuale di chitarra ritmica.

Begott Rules!
Eh beh insomma, il treno è sempre il treno eh! (Artemio, Il Ragazzo di Campagna)

Tiziano66

Uhmmmmm...non ti sò dire.
L'unico manuale che ho di Varini è "Tecnica Razionale per Chitarra". Un metodo di "ginnastica" per le mani. E poi i due DVD "I suoni della chitarra".
Altro di lui, conosco ben poco.

Di Begotti ho tutti i manuali (ce li aveva regalati, per fortuna!!).
Lo stile in cui scrive è sempre uguale, una buona dose di conoscenze abbinato all'ironia.

Per farti un'esempio della serietà e competenza di Donato, basta visitare il suo sito RGA

4Roses :hey_hey:

Moreno Viola

Citazione di: 4RosesGroove il 23 Novembre, 2012, 10:30 PM
Ti posso segnalare con precisione, quali stili di chitarristi, sono presenti nel libro di Begotti:

Rock: Scotty Moore, Chuck Berry, Keith Richards, Hendrix, Page, M.Young, EVH, Hetfield e Steve Stevens.
Reggae: Cropper, Jimmy Nolen, Nile Rodgers, Prince, P.Jackson, Bob Marley
New Wave: Andy Summers, David Evans
Country: Merle Travis, Albert Lee
Jazz: Joe Pass, Charlie Byrd, John McLaughlin

4Roses :hey_hey:

Definitivo. Avevo sbagliato tutto. :acci:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


matteo80

Eccomi! Scusate, sapete che in questo periodo non ho molto tempo da dedicare al forum... :acci:

Sottoscrivo tutto ciò che è stato detto finora, e invidio tantissimo 4Roses a cui hanno regalato tutti i metodi di Begotti, io li sto comprando un po' per volta...

Ritengo che la ritmica sia la parte più difficile e interessante per un chitarrista, io dico sempre "un bel pezzo senza assolo è sempre un bel pezzo, un brutto pezzo con un assolo stupendo è sempre un brutto pezzo!".

E la parte ritmica è parte fondamentale di un bel pezzo.

In effetti anche per me la ritmica è un punto debole, per quanto si possano studiare metodi, un buon maestro sarebbe indispensabile...
Io ho avuto grandissimo aiuto dal papà di un mio amico, che pur non essendo un maestro suona dagli anni '70 e ha un tocco eccezionale! Le vere difficoltà nella ritmica sono il tocco e la dinamica... E nessun libro te le può spiegare in dettaglio (forse questo vale quasi per tutto, ma a mio parere soprattutto per la ritmica!).

Tuttavia ci sono metodi utili, al momento non sono a casa e la mia fidanzata mi pressa per lasciarle il pc... quindi prossimamente vedrò cosa consigliare.  :angry2:

A presto!

M :)
Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà. (Jimi Hendrix)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.