Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 02:08 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Jazz guitar improvisation

Aperto da jest72, 13 Agosto, 2018, 09:41 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

jest72

Citazione di: Fidelcaster il 13 Agosto, 2018, 11:55 AM
Non lo conosco, ma mi chiedo se la presenza delle tab in un metodo di chitarra jazz non sia potenzialmente dannosa, in quanto possono portare ad identificare una scala, un arpeggio, una frase musicale con una determinata diteggiatura, situata in una determinata porzione del manico, anziché con una serie di note eseguibili in o a partire da qualsiasi posizione, cosa che penso sia necessaria per riuscire a "suonare i cambi" di accordi di brani veloci.

In parte ho già risposto a luvi, quindi non ti annoio ripetendomi. Dal mio punto di vista trovo che siano utili nella misura in cui si continua a usare il cervello piuttosto che fossilizzarsi su determinate posizioni. Gli esempi (i lick) contenuti nel libro poi sono numerorissimi e il cd allegato è zeppo di esempi suonati. In più ogni capitolo chiude con degli esempi di brani famosi in cui tocca all'"allievo" improvvisare senza aiuto. Ovvio che l'allievo può cercare la via facile, ripetendo pedissequamente i lick, o quella difficile, personalizzandoli e quindi capendo da sé se si è veramente appreso oppure no. Con un po' di autocoscienza e onestà intellettuale, la risposta si ha. E se si ammette di non avere capito bene, bisogna tornare indietro e praticare ancora.

Comunque se conoscete altri metodi validi, dite pure.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.