Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 02:51 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Chi vuole fare il correttore di bozzze?

Aperto da maestro ciminiera, 27 Aprile, 2018, 10:57 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

maestro ciminiera

Allora, oltre la musica una mia grande passione è la lettura. Sul mio comodino c'è sempre un libro (e vari fumetti) e leggo almeno una decina di pagine al giorno; mi piace anche scrivere e tempo fa ho anche pubblicato delle poesie (e poi ovviamente scrivo i brani per le mie band), che sono anche state inserite in antologie. Insomma, per farla breve, complice un bel po' di tempo libero sul lavoro, avrei scritto due brevi libri di carattere musicale...il tema? Blues, ovviamente. Uno è dedicato a Muddy Waters ed uno ai concerti e al mondo che gira intorno alla scena blues in Italia. quest'ultimo ha anche un apparato fotografico curato da un mio amico.  Vengo al punto! prima di  provare a pubblicarli (chissà se cii riuscirò mai) avrei bisogno di qualche volenteroso jambler che li leggesse, sia per fare appunto da correttore di bozze (individuare errori di battitura e di italiano- scappano) e sul secondo vorrei anche un consiglio sul tono definitivo da dare, in quanto il fotografo spinge per un tono più allegro, io sono più per un tono "saggistico". Chi si propone?

Vu-meter

Quello che posso dirti in questa sede è che quello del correttore di bozze non è un lavoro che si improvvisa: servono il giusto talento, un grande gusto, grande elasticità di pensiero, amore per la letteratura e in ultimo ma più importante una conoscenza della grammatica e della lingua molto profonde.

E' un lavoro difficile perchè NON si tratta di correggere punteggiature o errori di battitura ( che ovviamente viene fatto), ma di rivedere i pensieri espressi e creargli il percorso adatto a condurli laddove si è scelto che debbano andare.

Non voglio rovinarti l'iniziativa, ma fossi in te,  mi metterei nelle mani di un/una professionista.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




maestro ciminiera

Vu, tutto giusto quello che dici, ma ripeto mi interessa una cosa più leggera del vero e proprio correttore di bozze. :loveit:

zap

Sono ignorantello...anzichenò,quindi mi defilo ed al massimo provo a suonarlo il blues,
UP per te Maestro.
:guitar:

Fidelcaster

Citazione di: Vu-meter il 27 Aprile, 2018, 11:14 AM
Quello che posso dirti in questa sede è che quello del correttore di bozze non è un lavoro che si improvvisa: servono il giusto talento, un grande gusto, grande elasticità di pensiero, amore per la letteratura e in ultimo ma più importante una conoscenza della grammatica e della lingua molto profonde.

E' un lavoro difficile perchè NON si tratta di correggere punteggiature o errori di battitura ( che ovviamente viene fatto), ma di rivedere i pensieri espressi e creargli il percorso adatto a condurli laddove si è scelto che debbano andare.

Non voglio rovinarti l'iniziativa, ma fossi in te,  mi metterei nelle mani di un/una professionista.

Non stai assommando le funzioni dell'editor a quelle del correttore di bozze?
:ditanaso:

Moreno Viola

Io li leggerei molto volentieri e qualche consiglio da umile lettore - e da prendere ovviamente come tale - non mancherei di dartelo.  ::)
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


maestro ciminiera

Grazie  Moreno. Martedì, ho i file in ufficio, te li mando.
Non so se si può mandare un allegato con la posta di jamble, in caso mandami la tua mail :fan:


Max Maz

Citazione di: Moreno Viola il 27 Aprile, 2018, 03:17 PM
Io li leggerei molto volentieri e qualche consiglio da umile lettore - e da prendere ovviamente come tale - non mancherei di dartelo.  ::)

:quotonegalattico:

Leggerei volentieri ma senza andare oltre qualche possibile opinione.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


maestro ciminiera

Max grazie anche a te. Martedì invierò ma mandatemi le vostre mail. :thanks:

Vu-meter

Citazione di: Fidelcaster il 27 Aprile, 2018, 02:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Aprile, 2018, 11:14 AM
Quello che posso dirti in questa sede è che quello del correttore di bozze non è un lavoro che si improvvisa: servono il giusto talento, un grande gusto, grande elasticità di pensiero, amore per la letteratura e in ultimo ma più importante una conoscenza della grammatica e della lingua molto profonde.

E' un lavoro difficile perchè NON si tratta di correggere punteggiature o errori di battitura ( che ovviamente viene fatto), ma di rivedere i pensieri espressi e creargli il percorso adatto a condurli laddove si è scelto che debbano andare.

Non voglio rovinarti l'iniziativa, ma fossi in te,  mi metterei nelle mani di un/una professionista.

Non stai assommando le funzioni dell'editor a quelle del correttore di bozze?

In Italia che io sappia gli editori chiedono che queste due figure sostanzialmente si sovrappongano .. è un lavoro che personalmente non ho mai fatto ( non ne avrei nè le qualità nè le capacità ) , ma da quello che ho sentito .. ( conoscenze ) .
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


maestro ciminiera


the_mechanic

Io lavoro part time in una libreria, sappiamo dove presentarlo!  :D

Mi piacerebbe leggere qualcosa, però sono solo un appassionato!
"La prima nota stonata è un errore trascurabile.
La seconda nota stonata è un errore grave.
Dalla terza in poi è Jazz!"



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.