Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Luglio, 2025, 06:21 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Basso elettrico Marcus Miller o Fender oppure cort?

Aperto da Luchetto79, 11 Maggio, 2022, 06:58 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Luchetto79

Salve....quale dei sopra citati bassi elettrici a 5 corde mi consigliate?sono accetti consigli anche di altre marche.....vorrei imparare a suonare gli Iron Maiden e i Queen...grazie
Luca79

robland

Non ti so proprio aiutare. Ho sempre avuto i quattro corde, proprio come quelli che usavano i bassisti di Queen e Iron Maiden. Ho suonato anche i cinque corde ma troppo poco e troppo pochi per dare consigli.
Attendiamo il parere di Grandfunk che invece è molto esperto dei bassi a cinque corde.

Luchetto79

Ma è vero come ho sentito e cioè che è meglio allenarsi con due bassi uno a 4 corde e uno a 5?ho visto un bel harley banton economico
Luca79

robland

È sempre meglio saper fare di tutto nella vita, ma è già buono saper fare almeno qualcosa, possibilmente bene. I miei bassisti di riferimento sono tutti a quattro corde e non sento l'esigenza di una quinta. Tra l'altro, il manico dei cinque corde non mi piace.
Ma ovviamente un bassista a cinque corde ti dirà quant'è utile e piacevole avere una corda bassa in più.
Una cosa certa c'è: non è indispensabile per fare i Queen e gli Iron Maiden.
Dei bassi HB non so dirti nulla. Se vuoi divertirti a casa e vuoi un basso maneggevole, moderno ed economico, gli Ibanez sono più che buoni, o quattro o cinque corde.

Piero_93

Non sono un bassista ma suonicchio spesso il basso. Ho un Harley Benton MB-5, ma non mi sento abbastanza esperto nè informato per darti delle dritte sui modelli.

Citazione di: Luchetto79 il 12 Maggio, 2022, 03:51 PMMa è vero come ho sentito e cioè che è meglio allenarsi con due bassi uno a 4 corde e uno a 5?ho visto un bel harley banton economico
Sinceramente non ho mai sentito questa cosa... penso che siano strumenti un po' a se', non necessariamente uno deve averli tutti e due ed essere spigliato al 100% con entrambi.
Passare dall'uno all'altro non è sempre banale, specialmente se usi ampiamente la 5° corda poi ti manca (ultimamente mi è capitato di suonare in giorni consecutivi un 4, un 5 e un 6 corde e... beh la confusione all'inizio regna sovrana!), però una volta che impari a suonare bene è solo questione di un po' di ambientamento per la conformazione diversa del manico e leggermente della posizione della mano destra... ma assolutamente non impiossibile!
Se devi iniziare, secondo me puoi scegliere tra 4 e 5 quello che più ti piace. Forse per gli artisti che ti piacciono un 4 corde è sufficiente e ti togli di mezzo la distrazione iniziale della corda aggiuntiva.

Citazione di: robland il 12 Maggio, 2022, 04:35 PMI miei bassisti di riferimento sono tutti a quattro corde e non sento l'esigenza di una quinta.
Ma ovviamente un bassista a cinque corde ti dirà quant'è utile e piacevole avere una corda bassa in più.
Una cosa certa c'è: non è indispensabile per fare i Queen e gli Iron Maiden.
Super quoto!
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Luchetto79

Grazie mille....come vi sembra il Fender squier precision?
Luca79

robland

È stato il mio primo basso, lo Squier Precision. A prescindere dal fatto che ogni esemplare fa storia a sé, col mio mi sono trovato bene e aveva un buon rapporto prezzo/qualità.

Luchetto79

Luca79

Davids

:kingot:

b3st1a

Cort in genere ha un gran rapporto q/p, sia con le chitarre che con i bassi. La cosa che mi ha colpito sul cinque corde Cort che aveva il mio ex-bassista è che, nonostante fosse uno strumento molto economico (credo lo avesse pagato sui 350euro) aveva il Si basso che suonava bello fermo e definito, mentre su molti cinque corde di fascia bassa tende a slabbrare e a suonare poco definito. Per i generi che vuoi suonare, comunque, come ti hanno già detto andrebbe benissimo anche un classico quattro corde...

Grand Funk

Citazione di: Luchetto79 il 12 Maggio, 2022, 05:19 PMGrazie mille....come vi sembra il Fender squier precision?

Lo Squier precision è il basso con cui mio figlio ha iniziato il suo percorso di bassista, è un buon basso per iniziare  :reallygood:

Grand Funk

Citazione di: Davids il 13 Maggio, 2022, 12:08 PMCort, Ibanez, Yamaha.

 :quotone:

Condivido il pensiero di Davids, personalmente metto al primo posto l' Ibanez poi gli altri due  ::)

Antonyo

Il Marcus Miller piace molto anche a me. Ho provato il V7 ma 4 corde e credo che sia un ottimo strumento, dal più che buono rapporto Q\P