Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Novembre, 2025, 03:41 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €60.00
Tasse PayPal: €3.44
Saldo netto: €56.56
Manca all'obiettivo: €183.44
Valuta del sito: EUR
24% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
nov-12 Anonimo EUR10.00
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Un brano dei Beatles - proposte

Aperto da robland, 13 Marzo, 2021, 02:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

AlbertoDP

Citazione di: robland il 13 Marzo, 2021, 02:11 PM
Vi chiedo di fare i nomi di uno o due (massimo due) brani dei Beatles che ritenete speciali, anche solo a livello di gusto personale e non per importanza storica, oppure a livello storico e non personale. Che sia stranoto o semisconosciuto non ha importanza.
Come vi pare.
Vi ringrazio in anticipo.

P.s. se volete mettere un video da YouTube, ottimo. Altrimenti non importa.
Se lo volete accompagnare da un commento, ottimo. Ma va bene anche senza.

C'è uno scopo dietro questa richiesta? Mi aiuterebbe a scegliere fra le decine che mi vengono in mente!

robland

Citazione di: AlbertoDP il 14 Marzo, 2021, 12:49 PM
Citazione di: robland il 13 Marzo, 2021, 02:11 PM
Vi chiedo di fare i nomi di uno o due (massimo due) brani dei Beatles che ritenete speciali, anche solo a livello di gusto personale e non per importanza storica, oppure a livello storico e non personale. Che sia stranoto o semisconosciuto non ha importanza.
Come vi pare.
Vi ringrazio in anticipo.

P.s. se volete mettere un video da YouTube, ottimo. Altrimenti non importa.
Se lo volete accompagnare da un commento, ottimo. Ma va bene anche senza.

C'è uno scopo dietro questa richiesta? Mi aiuterebbe a scegliere fra le decine che mi vengono in mente!

Ci provo.
Chi ascolta musica si lega sempre a qualche brano in particolare, per i motivi più svariati, che non provo nemmeno ad elencare, ma faccio solo qualche esempio: colonna sonora di un importante momento della propria vita; un dettaglio tecnico come un cambio di tempo, un particolare genere musicale, un riff, l'uso di uno strumento particolare; una melodia che ci prende particolarmente. Ecc. ecc. I motivi più svariati.
Fare i nomi di due titoli è un'occasione per condividere con gli altri (quindi si va oltre quello che può essere il mio scopo) proprio uno dei suddetti motivi. Ci si può aggiungere un commento per spiegare la propria scelta, oppure lasciare soltanto il brano. Ne può nascere una discussione che può portare da tutt'altra parte, inaspettata rispetto alla finalità originaria, oppure no.

Per quanto mi riguarda, anche qualora non vi fosse alcuno sviluppo particolare, rimane comunque lo spunto per ascoltare dei brani suggeriti da voi, come sto appunto facendo in questi giorni. E magari notare in quei brani qualcosa suggerito da voi e a cui magari non avevo fatto caso. Oppure riascoltare un brano che già conosco benissimo, ma trattandosi dei Beatles non fa mai male.

Fondamentalmente è un'occasione per parlare dei Beatles traendo spunto da qualche brano.

Elliott

Io ho scelto per tutt'altre logiche.

Se devo dire due titoli "miei" allora ti dico

Happiness is a warm gun (confermata)

Don't let me down

robland

Citazione di: Elliott il 14 Marzo, 2021, 01:34 PM
Io ho scelto per tutt'altre logiche.

Ed hai fatto benissimo.
Il bello era proprio lasciare libertà di scelta qualunque fosse la vostra ragione.
Intanto però grazie a questo tuo nuovo post arraffo altri due brani.  ;D

robland

Citazione di: Grom68 il 13 Marzo, 2021, 09:04 PM
Nessuno come loro. Impossibili da eguagliare.

Eh sì, condivido.
Dico spesso che se potessi tornare indietro nel tempo ed essere un fantasma, sceglierei gli anni sessanta per mettermi a guardare, senza essere visto, Lennon e McCartney comporre. Dev'essere stata una cosa assurda.

robland

Visto che ho nominato Hey Bulldog in un altro thread, qui posto una cover fatta molto bene (c'è anche Lukather, che è un super fan dei Beatles). Molto bello vedere il pubblico che subito si sente coinvolto nel brano e soprattutto la presenza di McCartney e Ringo Starr. Che forte vedere Keith Urban e quelli accanto muovere la testa a ritmo.
Potenza del genio dei Beatles.
Peccato che la regia non sapesse proprio dove guardare quando è partito l'assolo, che infatti non si capisce chi lo suona. Probabilmente un quinto chitarrista nemmeno inquadrato.


b3st1a

Citazione di: robland il 10 Novembre, 2025, 08:20 AMVisto che ho nominato Hey Bulldog in un altro thread, qui posto una cover fatta molto bene (c'è anche Lukather, che è un super fan dei Beatles). Molto bello vedere il pubblico che subito si sente coinvolto nel brano e soprattutto la presenza di McCartney e Ringo Starr. Che forte vedere Keith Urban e quelli accanto muovere la testa a ritmo.
Potenza del genio dei Beatles.
Peccato che la regia non sapesse proprio dove guardare quando è partito l'assolo, che infatti non si capisce chi lo suona. Probabilmente un quinto chitarrista nemmeno inquadrato.

Fantastico! Comunque il solo lo suona Luke, si vede chiaramente a 1:20 e poi sul finale ::)

Jessie_Greg_Music

Bellissima Hey Bulldog... cosa avete risvegliato.... ::)
Brani dei Beatles direi:
Happiness is a warm gun
Blackbird
I'm so tired e While my guitars gently weeps
(tutti dal white album, lo so lo soooooo)

Segnalo anche l'album bellissimo del dio George Benson "The Other side of Abbey Road", in cui coverizza l'ultimo album partendo come punto di vista, proprio dall'"altro lato della strada"  :D
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Page)

robland

Citazione di: b3st1a il 11 Novembre, 2025, 07:04 PMFantastico! Comunque il solo lo suona Luke, si vede chiaramente a 1:20 e poi sul finale ::)

Vero! Alla fine si vede. Ha messo un tocco di modernità al solo di Harrison, che comunque era davvero indovinato.

Ad ogni modo, per quanto siano bravi a cantare questa cover, l'originale con le voci di Lennon e McCartney è imbattibile. Qui due hanno delle voci insuperabili. La risata senza freni di Lennon alla fine del brano originale mi fa venire i brividi.

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 12 Novembre, 2025, 07:48 AMSegnalo anche l'album bellissimo del dio George Benson "The Other side of Abbey Road", in cui coverizza l'ultimo album partendo come punto di vista, proprio dall'"altro lato della strada"  :D

Gran bella dritta! Grazie, ascolterò.

Nadir

"You've got to hide your love away".

Le prime volte che la ascoltai avevo 9/10 anni, a quel tempo non conoscevo l'inglese ma ricordo perfettamente le sensazioni che la voce di Lennon mi trasmise, affranta e accorata, quasi disperata.
Anche quel ritmo un po' da filastrocca triste fece il suo effetto sul bambino che ero allora  ::) .

robland

I Beatles sono stati maestri tanto dei brani struggenti quanto di quelli che trasmettono allegria e positività pur non seguendo il testo. Nel brano che posto il ritornello è travolgentemente positivo.
Tra l'altro anche usando strumenti bizzarri come il "clavioline", un sintetizzatore analogico che sentite, oltre al piano, sotto la voce di Lennon, suonato sempre da lui. (Guardate il secondo video per sentire come funziona).



Ombra/luce

Slegandomi da motivazioni tecniche e storiche ma di puro cuore, Hey Jude è un brano che ho amato sin da bambino e che ancora oggi mi fa tremare ogni qual volta che lo ascolto.

Alla chitarra invece Blackbird è uno dei brani che più amo suonare e cantare.
Ut queant laxis

Vu-meter

I Beatles sono uno di quei gruppi (o anche artisti singoli) che preferisco sempre ascoltare anziché suonare perché mi sembra sempre, quando lo faccio, mi "martoriare" il brano, di non dargli la giusta enfasi, il giusto mood. Li ho suonati tanto, ma sempre con questa sensazione di "malessere" addosso, come se stessi deturpando un'opera d'arte.


Il brano più gettonato nel mio caso era "While My Guitar Gently Weeps".

Bei ricordi... o no ?  :-\  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Ombra/luce il 26 Novembre, 2025, 09:24 PMSlegandomi da motivazioni tecniche e storiche ma di puro cuore, Hey Jude è un brano che ho amato sin da bambino e che ancora oggi mi fa tremare ogni qual volta che lo ascolto.

Alla chitarra invece Blackbird è uno dei brani che più amo suonare e cantare.

Io lo dico sempre: quando McCartney si sedeva al piano, la luce divina gli scendeva addosso, tutta per lui.
Il figlio del compagno di band soffrirà per la separazione dei genitori? Gli scrivo un brano io per consolarlo. Hey Jude.
Penso sempre a come debba sentirsi Julian Lennon ogni volta che pensa al brano a lui dedicato, Il Brano dei Brani.

Che poi McCartney si siede al piano e fa lo stesso per la mamma, con Let it be, per la compagna Linda, con Baby I'm amazed (brano stupendo), e con la filosofia di vita, con Live and let die, che secondo me ha la migliore strofa iniziale di tutti i tempi (ovviamente piano e voce).
Niente piano? Ok, datemi una chitarra e vi faccio Michelle (ok, è venuta cronologicamente prima, ma ci siamo capiti).
Io non lo so... ma com'è possibile... non me ne capaciterò mai.

Santano

Io ho una venerazione per George Harrison ma McCartney ha scritto i pezzi più belli. Lennon non mi ha mai preso più di tanto, e Ringo si capisce che è capitato lì per caso..