Accidenti che spetaccolo !!!
Poco altro da dire, una serata splendida dove la musica si fonde in un esemplare esempio di tecnica, ritmica, dinamica, melodia e spettacolo.
Apre le danze Andy McKnee e mentre ancora sei sbalordito da tanta musica arriva Tommy Emmanuel ed eleva l'asticella la dove osano le aquile. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fandy.jpg&hash=8d6dc229f876b463ddcbfa3155fb6f04ffb9ff83)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fandy2.jpg&hash=c205b032304f4dd9564a6a5b978726532085fa3a)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Ftommy2.jpg&hash=614143a9cfa4529b98e558f55583274a2f08757c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Ftommy.jpg&hash=f77bb16a7e60d53b781ac8a2b31aa06f8679a998)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Ftommy3.jpg&hash=11b04c5c84e8d7ef1bc534a8ec62c2c39f0eddaf)
Eh sì .. qui siamo ai massimi livelli ottenibili dallo strumento, temo ..
Splendide come sempre le testimonianze fotografiche mentre per il resto...su Tommy c'è poco da dire se non che ti invidio - nel senso più positivo del termine - per il privilegio che hai avuto
Fantastico! E' a due passi da casa mia e nemmeno lo sapevo... Bellissime anche le foto ::)
Citazione di: Elliott il 07 Ottobre, 2016, 08:21 AM
Splendide come sempre le testimonianze fotografiche mentre per il resto...su Tommy c'è poco da dire se non che ti invidio - nel senso più positivo del termine - per il privilegio che hai avuto
Citazione di: AlbertoDP il 07 Ottobre, 2016, 08:45 AM
Fantastico! E' a due passi da casa mia e nemmeno lo sapevo... Bellissime anche le foto ::)
:thanks:
Max le tue foto sono splendide come sempre :shocking: sei un artista in materia :bravo2:
Ha ragione Vu, credo anche io che con Tommy Emmanuel siamo ai massimi livelli per quanto riguarda la chitarra acustica, insomma il massimo...... :o
Belle foto Max! (nessun dubbio ovviamente a riguardo ::) ).
Tommy è un mostro!
Gran spettacolo..... ma tutti a oriente?! >:(
Non posso che condividere e testimoniare (li ho visti lunedì qui a Genova) quanto detto da Max, siamo ad un livello di eccellenza al quale possono accedere solo pochi "eletti".
Volevo scrivere due righe anche io. Cercherò di farlo nel weekend. Cercherò.
Citazione di: Road2k il 07 Ottobre, 2016, 09:33 AM
Gran spettacolo..... ma tutti a oriente?! >:(
Genova è a nord ovest... :laughing:
Foto splendide Max!
Ho avuto la fortuna di vederlo un paio di anni fa, e mi sarebbe piaciuto molto rivederlo (il mio insegnante e il ragazzo col quale suono nel trio erano presenti ieri a Pesaro).
E' veramente un'esperienza unica: oltre al fatto di essere di fronte ad un musicista immenso, riesce a trasmetterti una gioia ed una carica impensabili!
Da solo, con la sua acustica, è in grado di irraggiare la sala con un'immensità di vibrazioni positive!
Almeno, per me, fu questo... :-[
Citazione di: PaoloF il 07 Ottobre, 2016, 10:27 AM
Foto splendide Max!
Ho avuto la fortuna di vederlo un paio di anni fa, e mi sarebbe piaciuto molto rivederlo (il mio insegnante e il ragazzo col quale suono nel trio erano presenti ieri a Pesaro).
E' veramente un'esperienza unica: oltre al fatto di essere di fronte ad un musicista immenso, riesce a trasmetterti una gioia ed una carica impensabili!
Da solo, con la sua acustica, è in grado di irraggiare la sala con un'immensità di vibrazioni positive!
Almeno, per me, fu questo... :-[
:quotone: Parola per parola le stesse tue emozioni Paul :quotone:
PS
Grazie del complimento fotografico. ;D
Lunedì è a Pescara. Non mancherò
:reallygood:
Non vedo l'ora di andare anche io :loveit:
Bravo Max come al solito!mentre Tommy sempre piaciuto :)
:thanks:
Parto da un presupposto.
Non amo il musicista solista, inteso come colui che si esibisce da solo e di per se non potrei neanche dire di amare il suo genere di riferimento, troppo tradizionalmente americano, per far breccia nel mio cuore.
Non ho neanche memoria di un suo brano che mi abbia realmente conquistato.
E allora perché quel manifesto, tra l'altro bruttino, mi ha attratto così tanto?
Semplicemente, vederlo e ovviamente sentirlo suonare dal vivo, anche se c'era uno schermo a separarci, mi ha sempre colpito profondamente anche e forse soprattutto per il suo essere "personaggio" oltre che sublime musicista, per l'estrema serietà che ha richiesto il raggiungimento di un livello di eccellenza tale, sdrammatizzata però da un'attitudine tutt'altro che seriosa.
Emmanuel sembra costantemente pervaso da una sorta di "stato di grazia" e lo trasmette costantemente anche quando, come nel mio caso, la sua proposta è lontana dal puro gusto personale.
In definitiva sono stracontento di aver assistito all'esibizione di un musicista che fino ad oggi avevo solo osservato da una certa distanza senza lasciarmi coinvolgere troppo, ma che avrei voluto invece avvicinare maggiormente.
Lui non mi ha certamente deluso e sono sicuro che se io e la totalità del pubblico presente avessimo avuto l'opportunità di comunicargli le emozioni che provavamo nell'ascoltarlo, ci saremmo scoperti legati da una forte empatia.
Vorrei anche aggiungere due parole su Andy McKee, compresibilmente ma ingiustamente schiacciato dal peso artistico di Tommy Emmanuel.
Se le radici tradizionali di Tommy sono proprio distanti dal mio gusto, devo dire invece che Andy, più "neutro" ma estremamente versatile nel linguaggio, mi coinvolge maggiormente.
Sono rimasto realmente impressionato dalla poesia di questo special guest veramente di lusso, evidentemente meno "scafato" come performer, ma assolutamente in grado di tenere testa, sul piano dell'emotività, al mostro sacro che lo avrebbe seguito di li a poco.
Concludo con un pensiero che potrà apparire provocatorio ma vorrei ugualmente esprimere.
Al netto del fatto di trovarsi tra le mani una chitarra acustica e di suonarla con una maestria inarrivabile, l'aspetto giocoso di Tommy non me lo fa apparire così diverso da un chitarrista dai capelli lunghi con la sua Ibanez da velocista, che invece verrebbe pregiudizialmente liquidato dai più come un pagliaccio esibizionista, capace di inumane evoluzioni circensi ma di certo comunicativamente deficitario.
E allora mi viene da domandarmi, non è che spesso anche per noi appassionati di musica, sia l'abito a fare il monaco?
Fondamentalmente Moreno abbiamo vissuto un'esperienza davvero molto simile; sono, inoltre, perfettamente d'accordo riguardo a mr McKnee. :mypleasure:
Riguardo la provocazione da parte mia posso soltanto fare una considerazione figlia del mio vissuto.
Quando il musicista ha qualcosa da comunicare oltre all'aspetto squisitamente tecnico non faccio distinzione di genere, quando invece non mi comunica emozioni, o io non riesco a coglierle, ......nemmeno. :occhiolino:
Citazione di: Moreno Viola il 09 Ottobre, 2016, 12:36 AM
Concludo con un pensiero che potrà apparire provocatorio ma vorrei ugualmente esprimere.
Al netto del fatto di trovarsi tra le mani una chitarra acustica e di suonarla con una maestria inarrivabile, l'aspetto giocoso di Tommy non me lo fa apparire così diverso da un chitarrista dai capelli lunghi con la sua Ibanez da velocista, che invece verrebbe pregiudizialmente liquidato dai più come un pagliaccio esibizionista, capace di inumane evoluzioni circensi ma di certo comunicativamente deficitario.
E allora mi viene da domandarmi, non è che spesso anche per noi appassionati di musica, sia l'abito a fare il monaco?
Dal mio punto di vista, dipende molto da cosa riesce a comunicare l'artista in questione, cerco di spiegarmi.
Oltre al gusto, che a mio avviso, Tommy Emmanuel possiede, lui non fa mai trasparire per un secondo che quello che sta facendo sia fine a stesso, o "peggio", rivolto al solo protagonismo...
Il suo show è ovviamente, e molto più di altri, incentrato sul suo personaggio, ma ciò che passa non è l'egocentrismo di una persona, ma la gioia della musica, ed in qualche modo ti senti coinvolto in questa gioia.
E' per questo che vedendo lui, sono tornato a casa motivato a prendere in mano la chitarra, e suonarla con gioia; preoccupandomi meno del giudizio altrui; mentre in moltissimi altri casi, dopo aver visto mostri della chitarra sono tornato a casa affranto e demotivato...
Non so se sono riuscito a spiegarmi... :-\
Con questo non voglio assolutamente idolatrarlo, ci mancherebbe... :D
Dopo un paio di giorni scrivo anch'io le mie impressioni del concerto di Tommy Emmanuel.
Come già detto,lui sembra sempre in uno stato "di grazia",un grandissimo intrattenitore (come è giusto che sia) ma che ogni tanto sbaglia qualche nota.
Grandissimo artista anche McKee,mi è sembrato più pulito e leggermente meno "euforico" di Tommy,ma anche io ritengo che Emmanuel sia il punto massimo a cui un acustico possa aspirare per ora.
Non ho mai visto nessuno suonare e usare lo strumento in modo così giocoso e multifunzionale
:reallygood:
Concordo con lei, dottor Back.. :beer:
Si, Tommy Emmanuel è veramente un'altra cosa e probabilmente non c'è un chitarrista che riesca a mettere insieme una qualità così elevata con delle spiccate doti da intrattenitore come invece sembra fare lui in scioltezza.
Certo che è comunque difficile la vita di one man band. Fosse stato un altro non so se l'avessi sopportato :laughing: