Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Luglio, 2025, 10:57 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

I gruppi seminali oggi per voi

Aperto da Ombra/luce, 07 Marzo, 2025, 09:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Citazione di: robland il 15 Marzo, 2025, 05:07 PMAl di là del presente, ci sono infiniti gruppi del passato oltre ai pochi gruppi storici. Bisogna vedere se uno ha quello stimolo a prendere l'iniziativa di ascoltarli oppure no.
Per me il confronto non si pone solo in termini passato contro presente, ma anche in termini di possibile approfondimento del passato, che è una vera miniera.
Verissimo, se si va a scavare ci sono infiniti gruppi di quelle epoche molto meno conosciuti e più di nicchia, se parliamo di band tra la metà dei 70 e gli '80 poi, migliaia di gruppi indie semisconosciuti, ma sempre comunque appartenenti a quei generi di quegli anni! C'è un universo di cose da scoprire anche guardando all'indietro volendo!
Ut queant laxis

robland

A volte puoi ascoltare anche musica recente senza allontanarti troppo dalle radici. Non sono i "soliti" gruppi seminali ma sono i "soliti" generi seminali.

Gli Arctic Monkeys sono recenti ma si richiamano moltissimo agli anni sessanta e settanta con generi come il garage rock, il punk e la psichedelia. La scelta degli strumenti è piuttosto indicativa e in più aggiungono una qualità audio contemporanea e una bellissima effettistica che fa la gioia degli appassionati di pedalini.
Virtuosismo vietato.



Donatello Nahi

Tra l'altro bellissimo il riff di Do I wanna Know... se l'avessero scritto qualche decennio fa, sarebbe stato perfettamente nel contesto...

Comunque hai ragione, ci sono tanti gruppi ed artisti che guardano al passato, rimescolano generi vecchi e nuovi, e fanno musica di primo livello... su tutti a me viene in mente Gary Clark Jr.

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 13 Aprile, 2025, 11:42 PMTra l'altro bellissimo il riff di Do I wanna Know... se l'avessero scritto qualche decennio fa, sarebbe stato perfettamente nel contesto...

Comunque hai ragione, ci sono tanti gruppi ed artisti che guardano al passato, rimescolano generi vecchi e nuovi, e fanno musica di primo livello... su tutti a me viene in mente Gary Clark Jr.

Io stravedo per i Black Rebel Motorcycle Club, uno delle mie tre band preferite in assoluto. Sono tre, praticamente due se consideriamo che la batterista fa il minimo indispensabile. Strumenti tradizionali, i soliti ampli e tanti pedali.
Il genere si chiama shoegaze, proprio perché con i vari pedali i musicisti stanno con la testa piegata ed è come se stesso sempre a guardarsi le scarpe. (Almeno così ho letto).  :laughing:

Consigliami un album di Clark Jr.
 

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 13 Aprile, 2025, 11:51 PMConsigliami un album di Clark Jr.
 

Blak and Blu, del 2012... lí ci sono tutte le anime di Gary... il soul, il R&B, l'hip hop, il Rock'n'roll... e naturalmente il blues, quello che suonava da ragazzino per le strade di Austin, dove é nato, e nel famoso locale Antone's Nightclub...

Ma poi Gary va ascoltato anche live, è uno di quelli ( pochi) che si esaltano davanti al pubblico

Eccolo per esempio in un concerto del 2016