Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Moreno Viola il 21 Giugno, 2013, 12:06 AM

Titolo: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 21 Giugno, 2013, 12:06 AM
Ciao a tutti.

Volevo solo segnalarvi che ho scritto un "breve"  ;D articolo su Jeff Beck, o meglio sulla prima parte della sua esperienza musicale.
Se vi fa piacere leggerlo lo trovate sul portale (http://www.jamble.it/jeff-beck-1965-1973-la-certezza-di-non-avere-certezze/).
Vi aspetto per fare due chiacchiere sul Becko...
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: FRIPP il 21 Giugno, 2013, 12:38 AM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Giugno, 2013, 12:06 AM
Ciao a tutti.

Volevo solo segnalarvi che ho scritto un "breve"  ;D articolo su Jeff Beck, o meglio sulla prima parte della sua esperienza musicale.
Se vi fa piacere leggerlo lo trovate sul portale (http://www.jamble.it/jeff-beck-1965-1973-la-certezza-di-non-avere-certezze/).
Vi aspetto per fare due chiacchiere sul Becko...

Ciao.
Complimenti per l'articolone che riprometto di leggere.
:reading:
è un pò lunghetto quindi richiede tempo.

..che dire.. Beck è tutto, non conosco bene l'allora, ma ora è ancora più Super che super! Si accompagna con una sirenetta del basso, tale Tal Winckelfeld, eccezionale anch'essa, ma il fraseggio e le atmosfere create dal Jeff sono magnetiche, ipnotizzano dall'inizio alla fine, estro pazzia conoscenza e grandezza lo fanno unico. è uno degli dei ai quali posso dir grazie (sto diventando un pò troppo idolatra: non basta il buon Fripp, seguito dal Ritchie, o da Robert/Eric Johnson o dall'australiano che ti ipnotizza per più di due ore, ma TROPPI ce ne sono   :uhm:   MEGLIO COSì!  :cheer: :bravo2: :ookk:

Grande, questo Jeff: leggerò con dovizia tutta la sua preistoria, confesso a me quasi totalmente sconosciuta.

:tapis_roulant:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vigilius il 21 Giugno, 2013, 07:17 AM
Primo: scrivi benissimo e leggerti è un piacere.
Secondo: Beck è un genio!
Terzo: questo è il Beck che conosco meno anche se ho quasi tutto quello che hai citato, ma l'ho comprato 'dopo' il Beck che arriverà nel prossimo articolo (se non lo fai vengo a cercarti!)

"una chitarra tra le sue mani non è semplicemente un mezzo espressivo ma diventa una sorta di appendice del suo corpo, al punto che il timbro che esce dallo strumento non è più quello della corda che vibra ma letteralmente è la voce di una Billie Holiday o di una Etta James."

:101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: marcellom il 21 Giugno, 2013, 08:19 AM
Yeeeee grazie Moreno,  leggo stanotte ;)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 21 Giugno, 2013, 12:41 PM
Grazie ragazzi.

Diciamo che scegliendo Jeff Beck come oggetto dell'articolo, mi sono facilitato molto il compito, visto che avevo notato che tra noi Jamblers gode di una certa popolarità.
Essendo anche uno dei miei chitarristi preferiti (non mi piace dire il mio preferito anche se forse lo è), mi ha fatto molto piacere omaggiarlo a mio modo.
Per me sarà sicuramente una grande soddisfazione se la lettura dell'articolo, vi spingerà ad approfondire la prima parte di carriera di un Musicista con la M maiuscola.
La mia personale passione per lui, la devo ai Led Zeppelin, perché è stato proprio il legame con Jimmy Page a spingermi a suo tempo ad acquistare i dischi di Beck.
Ci tengo a precisare che tolto tutto quello che rientra nel campo nozionistico, gli eventuali giudizi vanno interpretati solo ed esclusivamente come mie opinioni personali, con le quali ovviamente potreste non essere d'accordo.

Citazione di: FRIPP il 21 Giugno, 2013, 12:38 AM
Grande, questo Jeff: leggerò con dovizia tutta la sua preistoria, confesso a me quasi totalmente sconosciuta.

Grazie Fripp, vedrai che anche questa parte della lunga carriera di Beck, ti appassionerà come già hanno fatto i suoi lavori successivi.

Citazione di: Vigilius il 21 Giugno, 2013, 07:17 AM
Primo: scrivi benissimo e leggerti è un piacere.

Prof. Ricevere questo complimento da lei ha un valore particolare.

Citazione di: Vigilius il 21 Giugno, 2013, 07:17 AM
Secondo: Beck è un genio!

Questo è un dato di fatto.

Citazione di: Vigilius il 21 Giugno, 2013, 07:17 AM
Terzo: questo è il Beck che conosco meno anche se ho quasi tutto quello che hai citato, ma l'ho comprato 'dopo' il Beck che arriverà nel prossimo articolo (se non lo fai vengo a cercarti!)

In realtà l'idea in partenza era quella di trattare l'intera carriera di Jeff Beck, ma la situazione mi è un po' sfuggita di mano (quando hanno assegnato il dono della sintesi, avevo il morbillo  :laughing: ) e sarebbe diventato veramente troppo lungo.
Comunque tranquillo l'idea di proseguire non mi ha abbandonato.
Ovviamente visto il tempo che mi ci è voluto se ne parlerà tra un bel po'.

Citazione di: marcellom il 21 Giugno, 2013, 08:19 AM
Yeeeee grazie Moreno,  leggo stanotte ;)

Grazie anche a te Marcello, ma non è il caso di sacrificare la notte per il mio articolo, tanto da Jamble non lo toglie nessuno e come diciamo sempre "mai avere fretta".
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: FRIPP il 21 Giugno, 2013, 03:05 PM
è sicuramente un bell'articolo, scritto con tanta partecipazione, che sto leggendo devo dire con interesse. :reading: :reading:

ora per valutare i giudizi, devo ascoltare i cd relativi..il buon Jeff lo merita  :king: :fan: :inchino:



ottimo lavoro, Moreno:   :hug2: BRAVO! 

:mypleasure: :bravo2: :bravo2:
:beer:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Son of Aleric il 21 Giugno, 2013, 04:21 PM
Bravissimo e bellissimo ( :nono: non tu, il tuo articolo :P )  :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Anche per me Jeff Beck è stato una scoperta fatta al contrario (dall'Uomo Nero agli Yardbirds e quindi Jeff) e la lettura del tuo articolo è stata, per certi aspetti, "rivelatrice".

Mi associo quindi allo Zio: se non scrivi il seguito, sappi che TI veniamo a cercare Vigi, io e..........Valeria :aspettofuori:

Continua così  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Luckystarr il 21 Giugno, 2013, 04:27 PM
Veramente ottime osservazioni , ma sembra quasi che una volta cera territorio di scoperte grandi come praterie e oggi ormai non ci sia nulla da scoprire : :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Son of Aleric il 21 Giugno, 2013, 05:42 PM
Citazione di: Luckystarr il 21 Giugno, 2013, 04:27 PM
Veramente ottime osservazioni , ma sembra quasi che una volta cera territorio di scoperte grandi come praterie e oggi ormai non ci sia nulla da scoprire : :reallygood: :reallygood:

Sono cambiati la musica  :vomit:, i musicisti  :facepalm2:, e soprattutto...... il pubblico  :'(

Una volta si andava in "balera", e a suonare dal vivo c'erano questi Signori che hanno cambiato la storia.

Oggi si va in discoteca, e ci sono dei Signori in canotta e cappellino con l'ala di traverso che, con una specie di lavastoviglie ultra-tecnologica, ti propinano per tutta la sera musica house, techno e chi più ne ha più ne metta. Ma il vero problema non sono loro, è il loro lavoro e li pagano anche......

Il vero problema è il pubblico ed i suoi nuovi "gusti musicali": come si fa a stare a sentire per buona parte della sera e quasi tutta la notte qualcosa che fa sempre e solo "tunz tunz tunz tu-tunz" dall'inizio alla fine?

Sabato scorso nella mia cittadina, c'è stato un concerto, organizzato da un associazione di volontariato del posto, dove suonavano i  Clanfunk  (http://www.youtube.com/watch?v=R7Tu_MJI-EU) dove per l'occasione alla chitarra c'era un certo Nicola Oliva (http://www.youtube.com/watch?v=8AvrN2Qxb0s#ws), forse non era levento dell'anno ma, spettatori?.........Forse una settantina. Giovani? Parcheggiavano nei pressi, ascoltavano 2 minuti e ripartivano.

I nostri eroi di un tempo, come Jeff Beck, sono diventati ahinoi, musicisti "di nicchia" e ormai, avendo già scoperto quasi tutto, gli resta ben poco da inventare.
Vabbè, il mondo è bello perchè....... "avariato".

Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 21 Giugno, 2013, 10:17 PM
Citazione di: FRIPP il 21 Giugno, 2013, 03:05 PM
è sicuramente un bell'articolo, scritto con tanta partecipazione, che sto leggendo devo dire con interesse. :reading: :reading:

ora per valutare i giudizi, devo ascoltare i cd relativi..il buon Jeff lo merita  :king: :fan: :inchino:



ottimo lavoro, Moreno:   :hug2: BRAVO! 

:mypleasure: :bravo2: :bravo2:
:beer:

Non preoccuparti, sono consapevole che l'articolo è effettivamente molto lungo, comunque quando avrai occasione di ascoltarli, sarò ben felice di conoscere anche la tua opinione sui dischi di Jeff.

Citazione di: Son of Aleric il 21 Giugno, 2013, 04:21 PM
Bravissimo e bellissimo ( :nono: non tu, il tuo articolo :P )  :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Per un attimo mi ero illuso...  :P   :laughing:

Citazione di: Son of Aleric il 21 Giugno, 2013, 04:21 PM
Anche per me Jeff Beck è stato una scoperta fatta al contrario (dall'Uomo Nero agli Yardbirds e quindi Jeff) e la lettura del tuo articolo è stata, per certi aspetti, "rivelatrice".

Mi associo quindi allo Zio: se non scrivi il seguito, sappi che TI veniamo a cercare Vigi, io e..........Valeria :aspettofuori:

Continua così  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

La maggior parte delle mie scoperte sono avvenute perchè volevo sentire com'era l'originale di quella canzone rifatta dai "Pinco", o perchè "Caio" citava "Sempronio" come suo ispiratore, esattamente come è successo a te per Blackmore e gli Yardbirds.
Credo che sia la procedura standard dell'appassionato di musica.
Riguardo al proseguimento dell'articolo, garantisco che lo farò ma non so quanto mi ci vorrà, anche perchè come al solito ho un sacco di idee e rischio di non metterne in pratica nessuna.

Citazione di: Luckystarr il 21 Giugno, 2013, 04:27 PM
Veramente ottime osservazioni , ma sembra quasi che una volta cera territorio di scoperte grandi come praterie e oggi ormai non ci sia nulla da scoprire : :reallygood: :reallygood:

Direi che la tua osservazione e la risposta di Son meritino un approfondimento nell'altro tuo topic (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/ma-esistono-ancora-i-grandi-musicisti/msg39299/?topicseen#new)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2013, 08:53 AM
Io non trovo altre parole che quelle già espresse dall'esimio professore :


Citazione di: Vigilius il 21 Giugno, 2013, 07:17 AM
Primo: scrivi benissimo e leggerti è un piacere.
Secondo: Beck è un genio!
Terzo: questo è il Beck che conosco meno anche se ho quasi tutto quello che hai citato, ma l'ho comprato 'dopo' il Beck che arriverà nel prossimo articolo (se non lo fai vengo a cercarti!)

"una chitarra tra le sue mani non è semplicemente un mezzo espressivo ma diventa una sorta di appendice del suo corpo, al punto che il timbro che esce dallo strumento non è più quello della corda che vibra ma letteralmente è la voce di una Billie Holiday o di una Etta James."

:101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010: :101010:



:quotonemegagalattico:


In poche righe ha detto quello che io non saprei dire in centinaia .

Moreno, sei una delizia !!! :iloveu:
Ogni tuo lavoro è GRANDIOSO .
Siamo felici, onorati e consideriamo davvero un privilegio non solo l'averti tra noi, ma anche che tu voglia regalarci perle di questo tipo .

Con il tuo permesso e se ti fa piacere, posso condividere su Facebook ?

Vu :)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 24 Giugno, 2013, 02:37 PM
Grazie Vu per le belle parole.  :shy:

Per quanto riguarda la condivisione su Facebook, certo che puoi.

Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2013, 03:45 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Giugno, 2013, 02:37 PM
Grazie Vu per le belle parole.  :shy:

Per quanto riguarda la condivisione su Facebook, certo che puoi.


Olè !!  :yeepy:

Vado ! :superman:



Vu :)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: marcellom il 24 Giugno, 2013, 05:59 PM
Moreno... sei incredibile: che classe,  che bell'italiano,  che bell'articolo e quante informazioni!
Ma sei sicuro di non essere qualche famoso redattore di rivista musicale in incognito?  Se si non passi tanto inosservato!  Bravo bravo bravo!  :abbraccio:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 24 Giugno, 2013, 10:34 PM
Citazione di: marcellom il 24 Giugno, 2013, 05:59 PM
Moreno... sei incredibile: che classe,  che bell'italiano,  che bell'articolo e quante informazioni!
Ma sei sicuro di non essere qualche famoso redattore di rivista musicale in incognito?  Se si non passi tanto inosservato!  Bravo bravo bravo!  :abbraccio:

Perbacco beccato!
A parte gli scherzi, grazie mille anche a te Marcello.
Purtroppo non sono un grande promotore di me stesso e alla fine non mi sono mai proposto a nessun tipo di pubblicazione anche se spesso mi è stato detto che sarei stato un buon giornalista musicale.
In realtà anche scrivere ha a che fare con la necessità di comunicare qualcosa, quindi alla fine la soddisfazione maggiore sarà quella di sapere che almeno a qualcuno di voi sono riuscito a trasmettere la passione per l'oggetto del mio articolo.
Se riesco a farlo scrivendo anche bene, meglio ancora.
Di certo il mio modello di riferimento non è Lester Bangs (famoso giornalista musicale americano) e per me scrivere non è improvvisazione, anzi rileggo decine di volte quello che scrivo.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vu-meter il 25 Giugno, 2013, 09:16 AM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Giugno, 2013, 10:34 PM

... per me scrivere non è improvvisazione, anzi rileggo decine di volte quello che scrivo.


Hai detto niente, è questo che rende i tuoi articoli stupendi e professionali !!  :bravo2: :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 26 Giugno, 2013, 12:23 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2013, 09:16 AM
Hai detto niente, è questo che rende i tuoi articoli stupendi e professionali !!  :bravo2: :bravo2:


Vu :)

Ancora grazie.

Mi diresti dove trovo l'articolo su Facebook?  :shy:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vu-meter il 26 Giugno, 2013, 05:16 AM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Giugno, 2013, 12:23 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2013, 09:16 AM
Hai detto niente, è questo che rende i tuoi articoli stupendi e professionali !!  :bravo2: :bravo2:


Vu :)

Ancora grazie.

Mi diresti dove trovo l'articolo su Facebook?  :shy:


Ciao Moreno,

non è che abbia pubblicato l'articolo su facebook, ma solo un link all'articolo , nella pagina della ditta per cui lavoro .. ( tra l'altro non so perchè, ma è la prima volta che non riesco ad abbinarci un'immagine .. )

Vu :)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 26 Giugno, 2013, 11:26 AM
Grazie Vu, si avevo capito che avresti messo il link, anche perchè altrimenti avresti occupato parecchio spazio  ;D

Intendevo proprio chiederti qual'è la pagina facebook.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vu-meter il 26 Giugno, 2013, 12:05 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Giugno, 2013, 11:26 AM
Grazie Vu, si avevo capito che avresti messo il link, anche perchè altrimenti avresti occupato parecchio spazio  ;D

Intendevo proprio chiederti qual'è la pagina facebook.

Ehm .. scusa .  :sorry:

Sono sveglio dalle 4.00 a causa del temporale perchè i cani erano impazziti ( e Postilla pure .. :eheheh: ) e quindi ho il cervello che non ha campo e stenta la connessione ..  :laughing:

La pagina sarebbe questa :

https://www.facebook.com/swan.filmeuropestaff (https://www.facebook.com/swan.filmeuropestaff)

Purtroppo è l'unico che manca di una immagine ed ancora non ho capito perchè ..



Vu :)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Dorigo il 26 Giugno, 2013, 12:12 PM
Moreno...notevole come sempre!! :bravo2: :ookk:

Dorigo
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 26 Giugno, 2013, 03:07 PM
Citazione di: Dorigo il 26 Giugno, 2013, 12:12 PM
Moreno...notevole come sempre!! :bravo2: :ookk:

Dorigo

Grazie anche a te Dorigo.  :hug2:

Citazione di: Vu-meter il 26 Giugno, 2013, 12:05 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Giugno, 2013, 11:26 AM
Grazie Vu, si avevo capito che avresti messo il link, anche perchè altrimenti avresti occupato parecchio spazio  ;D

Intendevo proprio chiederti qual'è la pagina facebook.

Ehm .. scusa .  :sorry:

Sono sveglio dalle 4.00 a causa del temporale perchè i cani erano impazziti ( e Postilla pure .. :eheheh: ) e quindi ho il cervello che non ha campo e stenta la connessione ..  :laughing:

La pagina sarebbe questa :

https://www.facebook.com/swan.filmeuropestaff (https://www.facebook.com/swan.filmeuropestaff)

Purtroppo è l'unico che manca di una immagine ed ancora non ho capito perchè ..



Vu :)


Nessun problema Vu, tranquillo.

Io al mattino appena sveglio ho bisogno del suggeritore anche per sapere come mi chiamo.  :laughing:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Son of Aleric il 26 Giugno, 2013, 03:17 PM
Vu, Moreno  :abbraccio:......io prima di un tazzone di  :coffee3: "funziono" solo col pilota automatico. :lol:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: PaoloF il 14 Settembre, 2013, 05:23 PM
Bellissimo articolo!
Grazie mille per tutte le interessantissime informazioni che hai condiviso!
Lo avevo messo un po' in disparte, ma, dopo aver letto il tuo articolo, credo proprio che nel prossimo ordine su Amazon Beck-Ola sarà nel carrello...  :reallygood:

Dato che l'appetito vien mangiando, cresce l'acquolina per un'ipotetica seconda parte sulla carriera solista di Beck...  :reading:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 15 Settembre, 2013, 12:40 AM
Grazie Paolo.

Il seguito arriverà anche se mi ci vorrà un po' di tempo.

Citazione di: PRSpaolo il 14 Settembre, 2013, 05:23 PM
Lo avevo messo un po' in disparte, ma, dopo aver letto il tuo articolo, credo proprio che nel prossimo ordine su Amazon Beck-Ola sarà nel carrello...  :reallygood:

Album bellissimo! Vedrai che non ti pentirai dell'acquisto.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: PaoloF il 16 Settembre, 2013, 06:02 PM
Citazione di: Moreno Viola il 15 Settembre, 2013, 12:40 AM
Grazie Paolo.

Il seguito arriverà anche se mi ci vorrà un po' di tempo.

Citazione di: PRSpaolo il 14 Settembre, 2013, 05:23 PM
Lo avevo messo un po' in disparte, ma, dopo aver letto il tuo articolo, credo proprio che nel prossimo ordine su Amazon Beck-Ola sarà nel carrello...  :reallygood:

Album bellissimo! Vedrai che non ti pentirai dell'acquisto.

Evvai! Allora aspetterò la seconda parte!!  :cheer:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: thebluesman il 30 Novembre, 2015, 09:53 AM
Ho appena finito di leggere tutto l'articolo.

Il periodo Yardbirds l'ho sempre trascurato, sia quello di Eric che Jeff e Jimmy. Nonostante in casa abbia anche questo best of.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F24x27hk.jpg&hash=4259365a2dece9f6373f27e25cc44975a4ef66a6)

Non c'è mattina che io non mi alzi senza aver ascoltato almeno una volta "Black Cat Moan" dall'album "Beck, Bogert, Appice".

La carriera solista di Beck, da te eccezionalmente descritta, l'apprezzo molto. Quando hai nominato "Blues Deluxe" riproposta da Bonamassa, ho ricordato anche la "I Ain't Superstitious" di Santana e Jonny Lang.

Per quanto riguarda lo stile di Jeff Beck, inizialmente mi era di difficile comprensione l'uso così accentuato della leva del tremolo (con la stratocaster naturalmente), con il tempo sono riuscito a vedere del genio anche in quello. 

Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: zap il 30 Novembre, 2015, 10:00 AM
CitazioneNon c'è mattina che io non mi alzi senza aver ascoltato almeno una volta "Black Cat Moan" dall'album "Beck, Bogert, Appice".
ooohhh...musica per le mie orecchie,io invece non posso far a meno di ascoltare l'assolo in Superstition di quel disco (in LP) e ricomprato in CD.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: thebluesman il 30 Novembre, 2015, 10:07 AM
Citazione di: zap il 30 Novembre, 2015, 10:00 AM
CitazioneNon c'è mattina che io non mi alzi senza aver ascoltato almeno una volta "Black Cat Moan" dall'album "Beck, Bogert, Appice".
ooohhh...musica per le mie orecchie,io invece non posso far a meno di ascoltare l'assolo in Superstition di quel disco (in LP) e ricomprato in CD.

Racconto anche questo aneddoto.

Anni fa ero da un liutaio romano in attesa che terminasse un setup su una delle mie chitarre del passato. Facendo un parallelismo generico tra Clapton e J. Beck, io cercavo di portare delle motivazioni a vantaggio del primo mentre lui disse: "Clapton grande esecutore, ma Jeff Beck è il musicista eccezionale e completo".

Naturalmente non accettai un Clapton sminuito così, ma fui d'accordo con la sua seconda affermazione.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: zap il 30 Novembre, 2015, 10:17 AM
Clapton grande esecutore e pure autore,Beck è risaputo che non sia un gran compositore...ma sulla genialità quando è in palla,è inarrivabile,azzardo un...'insieme ad Hendrix,è quello che ha tentato di più di dilatare gli orizzonti per una chitarra elettrica'  :fish:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: thebluesman il 30 Novembre, 2015, 10:20 AM
Citazione di: zap il 30 Novembre, 2015, 10:17 AM
Clapton grande esecutore e pure autore,Beck è risaputo che non sia un gran compositore...ma sulla genialità quando è in palla,è inarrivabile,azzardo un...'insieme ad Hendrix,è quello che ha tentato di più di dilatare gli orizzonti per una chitarra elettrica'  :fish:

Spesso Eric viene ricordato poco come autore, ecco il punto nel quale il liutaio preferiva esaltare Jeff Beck.

Comunque sia... 2 stili diversi, 2 grandi musicisti !   :occhiolino:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Caligarock il 30 Novembre, 2015, 01:39 PM
E "cause we've ended as lovers" la vogliamo ricordare?
JEFF BECK LIVE Cause We've Ended As Lovers - YouTube (https://youtu.be/VC02wGj5gPw)
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: thebluesman il 30 Novembre, 2015, 02:01 PM
Citazione di: Caligarock il 30 Novembre, 2015, 01:39 PM
E "cause we've ended as lovers" la vogliamo ricordare?
JEFF BECK LIVE Cause We've Ended As Lovers - YouTube (https://youtu.be/VC02wGj5gPw)

Probabilmente, per me, l'ascolto del suo repertorio iniziò da questo brano. L'aspetto sorprendente è quando mi chiesi: "Dato l'uso persistente della leva del tremolo, chissà come suonava Jeff Beck con la Les Paul o con la Telecaster...".

Cercando su youtube poi trovai un video nel quale suonò proprio "Cause We've Ended As Lovers" con una Tele: ugualmente sorprendente !
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Caligarock il 30 Novembre, 2015, 02:05 PM
Era sorprendente anche con la Les Paul!
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Runner il 30 Novembre, 2015, 02:39 PM
Bellissimo articolo, grazie mille!!  :fan:
Aspetto con ansia le prossime puntate (specie sugli ultimi 20 anni, dove ho faticato di più ad avere materiale)!

Grande Beck: stratosferico nel non fare mai due volte un brano nello stesso modo!
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2015, 12:11 AM
Anche in questo caso ringrazio thebluesman per aver riportato l'attenzione su un mio articolo e aver stimolato nuovi interventi per i quali ringrazio tutti.

Come credo di aver già scritto in passato, non amo tanto dover scegliere un chitarrista preferito, ma se proprio mi mettessero alle strette, credo direi proprio Jeff Beck.

Condivido il vostro punto di vista sulle sue lacune compositive, anche se per assurdo penso che il suo obbiettivo non sia suonare la chitarra ma farla cantare e osservando la cosa da questo punto di vista diventa maggiormente comprensibile la sua scelta di interpretare piuttosto che comporre.
Persino l'uso della leva, ha quasi sempre lo scopo di dare alle note sfumature "vocali" più che tradizionalmente chitarristiche.

Citazione di: Caligarock il 30 Novembre, 2015, 01:39 PM
E "cause we've ended as lovers" la vogliamo ricordare?

Nonostante il mio articolo si sia fermato prima, è uno dei miei brani preferiti, ma non è una composizione di Beck, la scrisse Stevie Wonder per Syreeta.

Syreeta - 'Cause We've Ended As Lovers - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pca3TdoVaPA)

Citazione di: Runner il 30 Novembre, 2015, 02:39 PM
Aspetto con ansia le prossime puntate (specie sugli ultimi 20 anni, dove ho faticato di più ad avere materiale)!

L'avevo promesso ma non l'ho mai più ripreso. Prima o poi lo farò.

Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: thebluesman il 01 Dicembre, 2015, 07:00 AM
Wow ! Non sapevo fosse stata scritta da Stevie Wonder per Syreeta !
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Runner il 01 Dicembre, 2015, 10:18 AM
una delle (tante) cose belle di Beck, che possono ispirare noi per eventuali brani da imparare/eseguire, è che recupera canzoni sostituendo la voce con la chitarra.
Per me è fonte di ispirazione!
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: zap il 01 Dicembre, 2015, 11:46 AM
Vero Runner,non avevo notato questa cosa in Beck,è invece un esercizio che pratico moltissimo,ma non solo voce,cerco di riprodurre qualsiasi strumento.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Fidelcaster il 01 Dicembre, 2015, 11:57 AM
Citazione di: Runner il 30 Novembre, 2015, 02:39 PM
Grande Beck: stratosferico nel non fare mai due volte un brano nello stesso modo!

Ho ascoltato alcuni suoi live, recentemente, e mi hai stupito quanto pedissequamente risuoni sempre gli stessi brani, sempre allo stesso modo!

Come compositore, poi, è quasi "non pervenuto".  :laughing:

Mi piacciono Wired e Blow by Blow e poche altre sue incisioni (come Hello Jeff su Journey to Love di Stanley Clarke).
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: zap il 01 Dicembre, 2015, 02:49 PM
Di Beck mi piace molto il suo modo di suonare un solo,ad esempio quello di Just Ambitious su Flash.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: zap il 01 Dicembre, 2015, 02:52 PM
Anche su There & Beck c'è qualcosa di molto stimolante dal mio punto di vista.
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Elliott il 17 Aprile, 2019, 07:45 PM
Che soddisfazione scoprire che una delle principali fonti di ispirazione che caratterizzano lo stile di Beck (la modulazione del volume ad inizio plettrata, l'uso degli armonici ed il suono tagliente) l'abbia preso "dall'allora sconosciuto* Roy Buchanan" ;D

Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: John Verlaine il 03 Marzo, 2020, 02:33 PM
Citazione di: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2015, 12:11 AM

L'avevo promesso ma non l'ho mai più ripreso. Prima o poi lo farò.

Essendo nuovo nel forum, ho letto solo ora l'articolo.
Davvero interessante e molto ben scritto. Complimenti.
Mi aggiungo all'elenco di coloro i quali attendono il seguito.
:bravo2:
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 03 Marzo, 2020, 09:56 PM
Grazie Verlaine.  ::)

Mi fa sempre piacere quando viene ripescato qualche mio vecchio articolo e purtroppo non sono più riuscito a dedicare il tempo che vorrei (o meglio che mi servirebbe) per scriverne altri, però ogni tanto ci penso e quindi chissà...
Titolo: Re:Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: robland il 13 Dicembre, 2020, 02:07 PM
Non mi ero accorto che su yt fosse comparso anche questo brano dell'album solista di Duff McKagan, bassista dei GnR. Brano in cui Beck spadroneggia.

Beyond Belief [edit] ::::: {Duff McKagan feat. Jeff Beck} - YouTube (https://youtu.be/BO5x8h2w_vw)
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: robland il 11 Gennaio, 2023, 11:23 PM
Purtroppo pare che Jeff Beck sia venuto a mancare oggi.

https://www.theguardian.com/culture/2023/jan/12/legendary-rock-guitarist-jeff-beck-dies-aged-78

Una notizia davvero triste.
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: LawHunter il 12 Gennaio, 2023, 12:08 AM
Confermo. Terribile notizia.

Jeff Beck ha inventato la chitarra moderna.
Senza di lui e le sue intuizioni sonore negli Yardbirds non avremmo avuto Page, Hendrix, Blackmore, Asheton, Bolin, Ronson, Tormè ... e saremmo stati fermi ancora a Clapton.
Muore oggi uno che ha scolpito la storia della musica, imprevedibile, geniale, mai scontato che si è ricostruito tecnicamente ..... se oggi vedete tutti gli youtuber che vogliono fare i belli suonando l'elettrica con le dita è solo perchè vogliono imitare Beck che è stato il primo a suonare con le dita come se avesse due plettri.
Come ha detto Ritchie Blackmore: "... e poi c'è fuckin' Jeff ... non so come diavolo trovi e faccia uscire certe note che ... nessuno immagina possano esistere ... eppure lui con le sue dita ci riesce..... il bastardo".
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Ombra/luce il 12 Gennaio, 2023, 05:00 AM
L'ho letto adesso, ci sono rimasto di sasso! Se ne va un'altra leggenda..
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2023, 07:12 AM
Urca, non sapevo. Grave perdita.  :'(
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Santano il 12 Gennaio, 2023, 08:29 AM
Pensare che aveva appena finito la tournée con Johnny Depp!
Grande innovatore, sempre originale, un chitarrista che conta centinaia di collaborazioni
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: gtrmarc il 12 Gennaio, 2023, 11:51 AM
r.i.p.
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: robland il 12 Gennaio, 2023, 12:04 PM
Citazione di: LawHunter il 12 Gennaio, 2023, 12:08 AMConfermo. Terribile notizia.

Jeff Beck ha inventato la chitarra moderna.
Senza di lui e le sue intuizioni sonore negli Yardbirds non avremmo avuto Page, Hendrix, Blackmore, Asheton, Bolin, Ronson, Tormè ... e saremmo stati fermi ancora a Clapton.
Muore oggi uno che ha scolpito la storia della musica, imprevedibile, geniale, mai scontato che si è ricostruito tecnicamente ..... se oggi vedete tutti gli youtuber che vogliono fare i belli suonando l'elettrica con le dita è solo perchè vogliono imitare Beck che è stato il primo a suonare con le dita come se avesse due plettri.
Come ha detto Ritchie Blackmore: "... e poi c'è fuckin' Jeff ... non so come diavolo trovi e faccia uscire certe note che ... nessuno immagina possano esistere ... eppure lui con le sue dita ci riesce..... il bastardo".

Mi stimolò molto la fantasia leggere tantissimi anni fa su Guitar Club che lui e Jimmy Page da ragazzini se ne stavano in cameretta insieme a suonare la chitarra e scambiarsi idee. Me li raffiguravo in mente e vedevo questo quadretto fantastico. Quanto talento potenziale in quella stanza, quanto successo, quanto ci hanno fatto godere, quante persone hanno coinvolto con la loro musica.
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Santano il 12 Gennaio, 2023, 07:13 PM
https://www.rollingstone.it/musica/classifiche-liste-musica/tagliente-come-una-lama-soffice-come-una-nuvola-10-grandi-pezzi-di-jeff-beck/705337/amp/

 :guitar:
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: robland il 13 Gennaio, 2023, 05:41 AM
Sempre su RollingStone, l'opinione di Cesareo su Jeff Beck. Bell'articolo.

https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/jeff-beck-con-la-chitarra-ti-scorticava-la-pelle/705440/
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2023, 09:49 PM
Questo topic parla di Beck fino al 73 e mi spingo un attimo nel 74.
Questo video è notevole perché oggi su YouTube abbiamo video denominati rig rundown, in cui cioè ci viene spiegata la strumentazione usata da un musicista. Beh questo video è l'antesignano di quelli attuali.  :laughing:
Il tipo che intervista Beck gli chiedi persino dell'action della chitarra, se è solid body, i pedali l'amplificatore e... Beck a un certo punto mostra pure una sorta di preistorica talk box!
Sono solo dieci minuti (poi il filmato si ripete). Una metà è occupata da un brano strumentale e la seconda metà da questo rig rundown. W la BBC!

https://youtu.be/MmpgbVj7nTA
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: LawHunter il 23 Gennaio, 2023, 10:41 PM
Pregasi notare il Colorsound Overdriver della Sola Sound
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Vu-meter il 24 Gennaio, 2023, 07:07 AM
Interessanti anche le scarpe consunte, oggi impensabili ..  :sarcastic:  :laughing:
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Santano il 24 Luglio, 2023, 10:06 AM
https://www.albertorezzi.it/2023/05/11/eric-clapton-e-jeff-beck-storia-di-unamicizia-in-musica/

Bellissimo articolo, commovente!  :loveit:
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Davids il 24 Luglio, 2023, 12:55 PM
Citazione di: LawHunter il 23 Gennaio, 2023, 10:41 PMPregasi notare il Colorsound Overdriver della Sola Sound

In realtà quello è un Kemper. Lo ha messo lì solo per fare scena.

:laughing:
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Donatello Nahi il 21 Febbraio, 2025, 03:59 PM
@Moreno Viola , io il tuo articolo me lo ero perso.... mi unisco ai complimenti... è fantastico.

Personalmente condivido tutto quello che hai scritto, e le notazioni sui singoli album  e canzoni...

Una riflessione personale ( che si ripete, purtroppo in questa epoca brulla ed arida che viviamo)... Che tempi!!! Hai citato nomi di chitarristi e musicisti, artisti che oggi possiamo solo sognarci.

L'epoca che hai citato è quella piú vicina, forse, ai miei ascolti... peró Beck, da questo punto di vista unisce mondi diversi... e direi che tutta la sua carriera solista è incredibile... proprio ieri ascoltavo l'album Emotion & Commotion, del 2010... e poi Loud Hailer del 2016...bellissimi.

Infine volevo fare una citazione che in realtá è giá stata proposta, ma che io avevo giá scelto di fare prima di leggere tutti gli interventi in questa discussione :

".....ad elevarlo definitivamente come inarrivabile maestro, dimostrando che una chitarra tra le sue mani non è semplicemente un mezzo espressivo ma diventa una sorta di appendice del suo corpo, al punto che il timbro che esce dallo strumento non è più quello della corda che vibra ma letteralmente è la voce di una Billie Holiday o di una Etta James.
La maestria con cui Beck accarezza le note, le alterna con le giuste pause, le allunga, le sopprime, le sussurra o se necessario le urla, con una padronanza della dinamica che non è possibile ottenere da qualcosa che non si senta come parte di se, lo rende letteralmente, e mi si perdoni il bisticcio di parole, un cantante della chitarra."

Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Elliott il 21 Febbraio, 2025, 05:55 PM
Va riconosciuto (JB per primo lo fece, dedicando a lui la sua versione di cause we've ended as lovers e dichiarandolo senza misteri) che egli prese ispirazionr da un tanto grande quanto poco celebrato Roy Buchanan; primo vero innovatore della chitarra elettrica solista. Infatti, è da lui che JB ha appreso due dei suoi tratti distintivi:l'armonico pizzicato e la manipolazione dei controlli di volume (togliendo l'attacco alle note ossia, suonando con il volume totalmente chiuso, alzandolo immediatamente dopo aver pizzicato le corde).

Ciò non toglie valore a JB ma è un doveroso riconoscimento a colui che fu indicato come guida direttamente da Jeff.
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: elzeviro il 21 Febbraio, 2025, 07:02 PM
Citazione di: Elliott il 21 Febbraio, 2025, 05:55 PMRoy Buchanan
gran bella importantissima notizia, non lo sapevo né lo conoscevo pur avendo letteralmente TUTTO di JB, e avendo letto tanto su di lui.
Effettivamente , Lo sto ascoltando ora, Roy Buchanan è la radice di JB.
(di Cause mi ricordavo solo che è di Stevie Wonder, perché sta scritto sulla copertina dell'LP)
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: elzeviro il 21 Febbraio, 2025, 07:20 PM
alla fine dell'ascolto di Buchanan, Youtube m'ha proposto sta "roba" qua:
Titolo: Re: Jeff Beck (1965 – 1973)
Inserito da: Moreno Viola il 21 Febbraio, 2025, 10:58 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 21 Febbraio, 2025, 03:59 PM@Moreno Viola , io il tuo articolo me lo ero perso.... mi unisco ai complimenti... è fantastico.

Personalmente condivido tutto quello che hai scritto, e le notazioni sui singoli album  e canzoni...

Una riflessione personale ( che si ripete, purtroppo in questa epoca brulla ed arida che viviamo)... Che tempi!!! Hai citato nomi di chitarristi e musicisti, artisti che oggi possiamo solo sognarci.

L'epoca che hai citato è quella piú vicina, forse, ai miei ascolti... peró Beck, da questo punto di vista unisce mondi diversi... e direi che tutta la sua carriera solista è incredibile... proprio ieri ascoltavo l'album Emotion & Commotion, del 2010... e poi Loud Hailer del 2016...bellissimi.

Infine volevo fare una citazione che in realtá è giá stata proposta, ma che io avevo giá scelto di fare prima di leggere tutti gli interventi in questa discussione :

".....ad elevarlo definitivamente come inarrivabile maestro, dimostrando che una chitarra tra le sue mani non è semplicemente un mezzo espressivo ma diventa una sorta di appendice del suo corpo, al punto che il timbro che esce dallo strumento non è più quello della corda che vibra ma letteralmente è la voce di una Billie Holiday o di una Etta James.
La maestria con cui Beck accarezza le note, le alterna con le giuste pause, le allunga, le sopprime, le sussurra o se necessario le urla, con una padronanza della dinamica che non è possibile ottenere da qualcosa che non si senta come parte di se, lo rende letteralmente, e mi si perdoni il bisticcio di parole, un cantante della chitarra."



Grazie mille Donatello per aver riportato a galla questo articolo che ormai ha qualche annetto sulle spalle e per le belle parole che gli hai attribuito.

Mi spiace che alla fine, per mille ragioni più o meno valide, non sia mai riuscito a dargli un seguito