Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: mimmo il 19 Marzo, 2014, 09:25 PM

Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 19 Marzo, 2014, 09:25 PM
Se posso, ti consiglio il Vox valvetronix vt20+, ha tutto e anche di più. Io l'ho preso usato s 100 euro.

L'ho comprato così per gas e perchè ero giù, sto passando un momentaccio, ho perso il papà da un paio di mesi per una lunga malattia, e il lavoro da più di un anno.
Però ancora una volta, un paio di cuffie, un bel disco o una cantata con la mia dolce  compagna e butto alle ortiche la tristezza.
Questo vox è un piccolo capolavoro, suona sia basso in cuffia o registrato, sia più alto in un mix con strumenti e voce.
Io lo definisco organico perchè come un organo interagisce bene con il resto e prende vita.
Non sto qui a menarla con il suono valvolare, però se vuoi un vox ac15, se vuoi un bassman, se vuoi un jcm45, ce li hai lì, pronti, riverberati, modulati e con le scatolette giuste pronte da far suonare.
Poi ti svegli e ti ricordi che quasi sei svenuto quando l'amico negoziante ti ha detto che la replica della replica del fender modello base con coni in ceramica e valvole in ghisa costa solo 1000 euro (ma suonava da schifo).
100 euro usato, l'ho pagato e c'è pure il trainwreck che costa 25000 euro e i 2 canali del dumble.
Poi mi sono gasato e gli ho comprato il fs, 75 euro, mannaggia.

Ho prepereto un piccolo sample:
modello simulato ac15 con tutti i controlli a ore 12 e un pizzico di riverbero e verso la fine inserisco il suo modello di tube screamer.
chitarre squier bullet tutte le posizioni di pu partendo dal manico, gtx 35 (335) per l'accompagnamento.
Lo scopo del demo è di cogliere diverse sfumature di tono e timbro e saturazione mantenendo l'ampli sempre con i medesimi controlli impostati e di dare un assaggio dell'overdrive.
ripresa con mic interni del zoom g8 posizionato a 10 cm dall'ampli.
Ho scelto questo aspetto minimale perchè al contrario l'ampli è una enciclopedia di suoni e ci sono buone demo sul tubo.
mimmou · sample2

ciao
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: marcellom il 21 Marzo, 2014, 07:09 AM
Citazione di: mimmo il 20 Marzo, 2014, 09:49 PM
L'ho comprato così per gas e perchè ero giù, sto passando un momentaccio, ho perso il papà da un paio di mesi per una lunga malattia, e il lavoro da più di un anno.
Però ancora una volta, un paio di cuffie, un bel disco o una cantata con la mia dolce  compagna e butto alle ortiche la tristezza.
Questo vox è un piccolo capolavoro, suona sia basso in cuffia o registrato, sia più alto in un mix con strumenti e voce.
Io lo definisco organico perchè come un organo interagisce bene con il resto e prende vita.
Non sto qui a menarla con il suono valvolare, però se vuoi un vox ac15, se vuoi un bassman, se vuoi un jcm45, ce li hai lì, pronti, riverberati, modulati e con le scatolette giuste pronte da far suonare.
Poi ti svegli e ti ricordi che quasi sei svenuto quando l'amico negoziante ti ha detto che la replica della replica del fender modello base con coni in ceramica e valvole in ghisa costa solo 1000 euro (ma suonava da schifo).
100 euro usato, l'ho pagato e c'è pure il trainwreck che costa 25000 euro e i 2 canali del dumble.
Poi mi sono gasato e gli ho comprato il fs, 75 euro, mannaggia.
Se mi gira faccio un demino dei suoni e lo metto su soundcloud (ora che so come si fa)
:'(  fortuna che sei una roccia Mimmo  e che hai intorno persone che ti vogliono bene :abbraccio:
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2014, 07:17 AM
Mi dispiace molto per tuo padre e per il brutto momento che hai vissuto e da cui stai cercando di liberarti .

Lasciati coccolare da chi ti vuole bene ...  :hug2:


Per l'ampli, sarebbe bello sentirlo cantare, se ti va ! :reallygood:


Vu :)
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2014, 08:29 AM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2014, 07:17 AM
Mi dispiace molto per tuo padre e per il brutto momento che hai vissuto e da cui stai cercando di liberarti .

Lasciati coccolare da chi ti vuole bene ...  :hug2:

Vu :)
:grouphug:
Ci provo, certi giorni è più facile, altri meno.
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Grix il 22 Marzo, 2014, 09:31 AM
ottimo sample! sei bravissimo e che suono!!!
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: marcellom il 22 Marzo, 2014, 09:46 AM
Wow bella Mimmo... quoto Grix.. bella mano e gran suono :abbraccio:
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2014, 10:56 AM
Grazie ragazzi per i complimenti (purtropoo non ho mai preso una lezione di chitarra).  L'ho riascoltato adesso con il telefono e non suonava affatto bene.
Solo in cuffia si avvicina un pò al vero
Caro Marcello, ho seguito su un post la tua competenza sui circuiti elettrici.
Impressionante! E che disponibilità! Ormai è raro trovare conoscenza e umiltà.
Chapeau!
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Moreno Viola il 22 Marzo, 2014, 11:10 AM
Il marchio Vox è ancora una garanzia ed è una delle poche case storiche che ha saputo rinnovarsi pur rispettando la propria storia.
Secondo me gli ampli che avete proposto potrebbero essere una buona soluzione per Gaia.

Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2014, 10:56 AM
Grazie ragazzi per i complimenti (purtropoo non ho mai preso una lezione di chitarra).  L'ho riascoltato adesso con il telefono e non suonava affatto bene.
Solo in cuffia si avvicina un pò al vero
Caro Marcello, ho seguito su un post la tua competenza sui circuiti elettrici.
Impressionante! E che disponibilità! Ormai è raro trovare conoscenza e umiltà.
Chapeau!

Quoto i Jamblers che mi hanno preceduto. Gran bella manina e gran gusto. Bravo  :bravo2:

Quoto anche il tuo pensiero su Marcello. Una gran persona.  :marcello:
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: marcellom il 22 Marzo, 2014, 11:13 AM
Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2014, 10:56 AM
Grazie ragazzi per i complimenti (purtropoo non ho mai preso una lezione di chitarra).  L'ho riascoltato adesso con il telefono e non suonava affatto bene.
Solo in cuffia si avvicina un pò al vero
Caro Marcello, ho seguito su un post la tua competenza sui circuiti elettrici.
Impressionante! E che disponibilità! Ormai è raro trovare conoscenza e umiltà.
Chapeau!


Citazione di: Moreno Viola il 22 Marzo, 2014, 11:10 AM
Il marchio Vox è ancora una garanzia ed è una delle poche case storiche che ha saputo rinnovarsi pur rispettando la propria storia.
Secondo me gli ampli che avete proposto potrebbero essere una buona soluzione per Gaia.

Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2014, 10:56 AM
Grazie ragazzi per i complimenti (purtropoo non ho mai preso una lezione di chitarra).  L'ho riascoltato adesso con il telefono e non suonava affatto bene.
Solo in cuffia si avvicina un pò al vero
Caro Marcello, ho seguito su un post la tua competenza sui circuiti elettrici.
Impressionante! E che disponibilità! Ormai è raro trovare conoscenza e umiltà.
Chapeau!

Quoto i Jamblers che mi hanno preceduto. Gran bella manina e gran gusto. Bravo  :bravo2:

Quoto anche il tuo pensiero su Marcello. Una gran persona.  :marcello:

Uè ragazzi, cosi non vale... sniff sniff :'(  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: gaia1285 il 22 Marzo, 2014, 12:11 PM
Ciao Mimmo, ti capisco. Il mio coraggioso compagno è a casa da un anno ed io spingo un'attività aperta da poco e con immensa fatica. Ma la sera, dopo le 21,00, esistiamo solo io, lui e le nostre chitarre e tutto sembra un pò più leggero...Teniamo duro, non può piovere per sempre. Ti abbraccio.
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2014, 12:34 PM
Bravo Mimmo e non solo chitarristicamente !  :abbraccio:


Ho apprezzato moltissimo l'ampli. Ho avuto conferma della versatilità e delle ottima qualità di questi amplificatorini piccoli nelle dimensioni o nel wattaggio, ma non certo nel suono  !!

Bello, bello, bello !!  :sbavv: :sbavv:  .. e bravo tu !  :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Cris Valk il 22 Marzo, 2014, 12:59 PM
Uff a me da 'The current track is not available' e 'We can't find that user' dal Pc e dal browser mobile (non tapatalk) non mi fa veder nemmeno il player :cry2:
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Duccio_71 il 22 Marzo, 2014, 01:46 PM
Bravo Mimmo, un abbraccione, virtuale ma forte e sincero!

Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2014, 02:36 PM
 :iloveu:
Grazie amici per tutto l'affetto che mi date.
oggi la giornata è uggiosa e non posso fare i lavori in giardino e così ho pensato al DOPPIO TEST.
ho registrato (sempre con il vox e lo zoom   r8, però ho usato l'uscita cuffie) 4 giri con 4 ampli diversi.
Il test consiste: per voi nel vedere se riconoscete gli ampli (alcuni sicuramente avranno le controparti reali) e per me nel capire se le simulazioni hanno valore o sono solo suggestioni mie. L'ultimo, il mio preferito ho usato livelli del volume della chitarra diversi.
ps: mi scuso per le stonature, ma quando cerco di fare 2 cose insieme vado sempre in corto  :fish: :smiley-shocked031:
mimmou · test1

ciao
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2014, 04:46 PM
Uh, troppo difficile per me !!

Mi butto, ma senza esagerare ( non mi chiedere i modelli, non ne ho idea ) :

1- vox
2 - fender
3 - marshall
4 - non ne ho idea


Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2014, 05:04 PM
3 su quattro, ma non proprio in questo ordine, mi dispiace per l'ultimo che proprio tu non riconosci. Per me è un dispiacere perchè è il mio preferito
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2014, 05:05 PM
Si vede che è lontano dal vero
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2014, 05:38 PM
Ripensandoci è giusto che non sia tanto riconoscibile perchè in fondo è un ampli per basso ( e con la chitarra suona male, ha ha).
Pensa che prima dell'era internet (che tutto sa) ho passato anni desiderando il vox ac30, convinto che fosse quello di Rory Gallagher in Irish Tour per poi scoprire che usava questo.
(Riascoltando in cuffia devo dire però che i bassi che si sentono dal vivo, tra registrazione e compressione file si sono persi o trasformati in gracchi digitali.)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2014, 06:51 PM
Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2014, 05:04 PM
3 su quattro, ma non proprio in questo ordine, mi dispiace per l'ultimo che proprio tu non riconosci. Per me è un dispiacere perchè è il mio preferito


Per marca è semplice, ma per modello ..  :roll eyes:  :shocking:

4) DV Mark ?

Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2014, 05:05 PM
Si vede che è lontano dal vero

No, forse non lo conosco io .. oppure, potrebbe anche essere il mio Bassman , ma regolato diversamente, suona diversamente ..

Devo dire che non mi sembra il Bassman..


Vu :)

Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2014, 11:03 PM
Ti dò le risposte:

1 fender twin
2 vox ac15
3 marshall jcm 2000
4 fender bassman

Purtroppo il bassman io non l'ho provato mai dal vero, e nei demo che vedo le riedizioni non sono purtroppo neanche loro all'altezza dei vecchi modelli.
Però se vinco la lotteria me lo compro, per adesso va bene così.
Ciao Vu, fai un gran bel lavoro con questo forum, ma jamble che vuol dire?
E magari hai in giro qualche demo tua del bassman da linkare?
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2014, 06:42 AM
Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2014, 11:03 PM
Ti dò le risposte:

1 fender twin
2 vox ac15
3 marshall jcm 2000
4 fender bassman

Purtroppo il bassman io non l'ho provato mai dal vero, e nei demo che vedo le riedizioni non sono purtroppo neanche loro all'altezza dei vecchi modelli.
Però se vinco la lotteria me lo compro, per adesso va bene così.
Ciao Vu, fai un gran bel lavoro con questo forum, ma jamble che vuol dire?
E magari hai in giro qualche demo tua del bassman da linkare?


Ciao Mimmo e grazie mille, sei molto carino !!  :-*
Jamble è una fusione tra "JAM" e "JUMBLE" ( scritto con la U ) , che significa "miscuglio, miscela".


Di demo del Bassman vere e proprio non ne ho , nel senso che non gli ho mai dedicato nè un video nè una registrazione in particolare dove farlo sentire, ma si sente comunque in tutti i video o in tutte le registrazioni che ho fatto , ad esempio :


TonePrint DELAY TcElectronic - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/toneprint-delay-tcelectronic/msg9063/#msg9063)


Il suono del Jazz: il linguaggio - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/il-suono-del-jazz-il-linguaggio/msg55648/#msg55648)


Ed anche in moltissimi altri ..

Un giorno se avrò tempo gli dedicherò un attimo, così da far sentire anche varie regolazioni, oltre quella che tengo io fissa dal 1995 ! :laughing:
Non so neanche se si muovono più i potenziomentri !  :sarcastic:



Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 23 Marzo, 2014, 07:59 AM
Bella la storia dei potenziometri ( non posso mettere le faccine perchè scrivo con tapatalk)

Però che video sul linguaggio jazz! Viene voglia subito di imparare.
Hai uno stile rilassato ma coinvolgente, fai sembrare facile ciò che è tutt'altro che semplice.
(le scale che usi nel video sono mixolidie? io suono solo con la pentatonica :-)? )
Poi mi è piaciuto molto il sample dell'horny bee e "After midnight",  in quel caso suoni sempre con il b. regolato uguale e la saturazione è del pedale?

Se non è invasione della privacy mi sveli la tua regolazione fissa dell' ampli?

Ciao, sei un grande.
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2014, 08:40 AM
Citazione di: mimmo il 23 Marzo, 2014, 07:59 AM
Bella la storia dei potenziometri ( non posso mettere le faccine perchè scrivo con tapatalk)

Però che video sul linguaggio jazz! Viene voglia subito di imparare.
Hai uno stile rilassato ma coinvolgente, fai sembrare facile ciò che è tutt'altro che semplice.
(le scale che usi nel video sono mixolidie? io suono solo con la pentatonica :-)? )
Poi mi è piaciuto molto il sample dell'horny bee e "After midnight",  in quel caso suoni sempre con il b. regolato uguale e la saturazione è del pedale?

Se non è invasione della privacy mi sveli la tua regolazione fissa dell' ampli?

Ciao, sei un grande.


Ma quanto sei carino !!  :-* :-* :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Non mi far arrossire, dai ..  :-[

Dunque: le scale che ho usato al momento non ricordo, ma se non erro, erano Doriche, io amo il Dorico e lo infilo ovunque ..

Sei un chitarrista pentatonico ? Allora ti consigli odi leggere/guardare qui ( c'è anche un video, più avanti )  :


Uso costruttivo delle Pentatoniche - Scale, Accordi & Improvvisazione - (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/uso-costruttivo-delle-pentatoniche/)

e qui :

Pentatoniche modali (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/pentatoniche-modali/)

Pentatoniche Maggiori e Pentatoniche minori : mischiamo le carte ? - Scale, Accordi & Improvvisazione - (http://forum.jamble.it/scale-accordi-improvvisazione/pentatoniche-maggiori-e-pentatoniche-minori-mischiamo-le-carte/)


Ce ne sarebbero anche altri, ma al momento non mi sovviene dove siano ..



L'ampli lo uso sempre così dal 1995 ( non è uno scherzo ) per cui anche per il video dell'Horny Bee è rimasto fisso .

Al momento non ricordo le regolazioni come lo ho messe, ma appena salgo su ( ce l'ho al piano sopra ) , ti dico ..


Grazie delle belle parole, sei una carezza ..  :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2014, 11:29 AM
Allora , ecco come l'ho regolato io :

Canale : Normal
Volume: 4
Treble : 8
Bass: 6
Middle: 7
Presence : 6


Et voilà ..  :etvoila:


Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 23 Marzo, 2014, 11:58 AM
Grazie Vu, voglio provare i tuoi settaggi.
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 23 Marzo, 2014, 12:04 PM
I numeri sono da 1 a 10 o da 1 a 12?
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2014, 12:35 PM
Citazione di: mimmo il 23 Marzo, 2014, 12:04 PM
I numeri sono da 1 a 10 o da 1 a 12?

Da 1 a 12 .. prova un po' e dimmi come ti trovi ..  forse non sono proprio settaggi "rock", ma chissà ...  :etvoila:


VU :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Cris Valk il 23 Marzo, 2014, 02:36 PM
Citazione di: mimmo il 22 Marzo, 2014, 11:03 PM
Ti dò le risposte:

1 fender twin
2 vox ac15
3 marshall jcm 2000
4 fender bassman



Io non avevo fatto in tempo a scrivere ma il primo lo ho azzeccato in toto,il secondo e il terzo solo la marca,e nemmeno io avevo idea del 4 e non avendo mai provato un Tweed (non so perchè poi,ma non mi dicono niente),il 3 pensavo fosse un Marshall si pero' essendo felice possessore del medesimo citato non ci ho trovato grande somiglianza,è vero che le regolazioni possono essere diverse pero' il mio lo trovo 'piu' aperto' diciamo...

Comunque ho sentito tutti i sample e...sei proprio un ritmico nato! :reallygood: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 23 Marzo, 2014, 04:33 PM
Ci riprovo per il bassman con regolazioni simili a quelle che mi hai scritto però ho usato i mic interni del zoom r8 con sim di sm57, e un pizzico di chorus e riverbero nel mix.
mimmou · bassman

Sono contento che hai partecipato Chris.
Guarda, sul marshall ho molti dubbi anche io.
Le regolazioni erano, pronti via, per cui ci si potrebbe lavorare molto, comunque anche io lo sento impastato,  credo sia dovuto anche anche al controllo master dell'ampli vox, che con quella storia del circuito valve reactor a volte fa un lavoro magnifico, mentre altre mudda un pò il suono. (per tacer del chitarrista)
Per il sample incomprensibile del bassman il volume era alto, intorno a 7, e mentre sull'ampli queste saturazioni rendono bene, registrate così frettolosamente (e senza  esperienza) su sistemi digitali, mostrano tutti i limiti e i difetti.

Comunque io comincio a fare un bilancio positivo del test, il fatto che diverse simulazioni fossero riconoscibili, nonostante le mie scarse capacità, mi fa molto piacere, io namo questi test al buio. Poi è giusto comunque che rimanga un abisso tra un ampli da 200 euro e i suoi corrispettivi che costano 100 volte tanto, però così mi permette di sognare.

Senti vu, ma quando linko i files a soundcloud non saturo il server no?
:jamblerocks:
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 23 Marzo, 2014, 06:58 PM

Adesso è moooolto più somigliante a ciò che sento qui . SOno talmente abitudinario che nell'altro contesto non lo avevo riconosciuto.
Anche stavolta, molto onestamente, non posso parlare di "copia carbone", però è abbastanza vicino a ciò che ho qua .

Citazione di: mimmo il 23 Marzo, 2014, 04:33 PM

Senti vu, ma quando linko i files a soundcloud non saturo il server no?
:jamblerocks:


No, anzi. Liberi il nostro server da sovraccarichi .  :ookk:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vigilius il 23 Marzo, 2014, 07:37 PM
Come al solito le emulazioni sui puliti rendono bene, direi benissimo, sugli high-gain pure, ma sulla mezza-via, dicesi crunch o medium OD, ancora c'è strada da fare. Non sono uno prevenuto: ho registrato quasi tutti i miei video con GuitarRig ed ho avuto il Peavey Vypyr in periodi non sospetti e su certe cose lo rimpiango ancora, ma il limite qui mi sembra sempre il cono che, se non sbaglio, è da 8" e quindi non può 'urlare' quando deve.

Il suono 3 è di una bruttezza imbarazzante: persino un Valvestate anni '80 suona meglio... anzi suonano ancora meglio e di tanto pure.  VOX promosso sui 'suoi' suoni, ci mancherebbe, ma su altri suoni British ho sentito altri prodotti VOX fare di meglio.
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 23 Marzo, 2014, 11:01 PM
il valvestate ce l'ho avuto, insieme al pre della rocktron e alla 2x12 della marshall.
Certo la cassa faceva il suo lavoro, ma il valvestate non mi piaceva. E così anche il vypyr, troppe code digitali.
Il vip è meglio ma comunque inferiore al vox.
La cassa non la vedo ma così ad orecchio mi sembra una 10".
Mi rendo conto che l'aver messo quel brutto sample possa aver urtato la sensibilità di qualcuno ed onestamente suonava male.
Sono andato a rivedere i toni però ed erano tutti circa a ore 9, quindi molto chiusi, ed anche il gain era basso,  ma ho provato ad aprirlo a metà e acquistava grinta. Purtroppo non sono amante del suono marshall, mi piace nei dischi ma non riesco a sfuttarlo a dovere, quindi non mi sono mai interessato tanto.
L'unico marshall che metto nel mio olimpo è James Marshall Hendrix. :-)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 24 Marzo, 2014, 08:20 AM
Citazione di: mimmo il 23 Marzo, 2014, 11:01 PM

Mi rendo conto che l'aver messo quel brutto sample possa aver urtato la sensibilità di qualcuno ..


Addirittura ..  :eheheh:

Vai tranquillo, Mimmo ..  :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 25 Marzo, 2014, 12:25 AM
ciao Vu :hi:
ho esagerato? :fish:
(stasera ho avuto parecchi problemi con tapatalk e a un certo punto non riuscivo a collegarmi anche dal computer.)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2014, 08:33 AM
Mi dispiace davvero, ma è stato necessario un trasloco per motivi di spazio .... Purtroppo gli allegati che gli utenti caricano, il db che si ingrossa, gli articoli nel portale, ecc.. , ci obbligano ogni tanto a prendere una "casa" più ampia ..


Vu :)
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: mimmo il 25 Marzo, 2014, 05:16 PM
Sto pensando a una piccola donazione, però devo chiarirmi come fare.
Titolo: Re:Vox Valvetronix VT20+
Inserito da: Vu-meter il 25 Marzo, 2014, 05:23 PM
Quanto sei carino, Mimmo !!!  :-* :loveit: :iloveu: