Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 06:46 AM

Titolo: Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 06:46 AM
mi sto addentrando nel mondo degli ampli valvolari, perchè penso sia giunto il momento di avere qualcosa di valido anche in casa, non ne posso più del transistor da 10w.

ovviamente non posso sfondare i muri del condominio.

su che vattaggio mi consigliate di stare? e oltretutto che dimensioni di cassa? 1x12?
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: LoreM86 il 04 Maggio, 2018, 06:58 AM
Cassa indubbiamente 1x12, ne gioverà il minore volume e il peso. Wattaggio? Relativo, il volume sarà comunque alto. Io ho il singleman 16 watt che col powerlimit arriva a 1 watt... Beh, anche a 1 watt mi rompono le scatole, ma questo perché posso suonare solo in orari improbabili.
Sto sperimentando un sistemino, nel weekend dovrei postare qualcosa...

Cmq per uso casalingo e standard ti consiglio sicuramente un wattaggio entro i 40 watt, possibilmente con soluzione onboard per ridurre la potenza. Dipende poi da che tipo di ampli cerchi, se vuoi un monocanale pulito da sporcare con i pedali o se invece vuoi tirar fuori dalle valvole un po' di saturazione.
Nel secondo caso scorda la saturazione del finale in casa, anche a 1 watt non ci si fa, i volumi sono alti! [emoji38]
Per saturazione di pre se ne può anche parlare, un po' di volume però ti serve sempre, altrimenti rischi l'effetto radiolina.
Sicuramente ti servirebbe un ampli con master graduale, non uno di quelli che tra spento e prima emissione sonora ti danno già la botta...
Avevi già qualche idea? Ci sono tantissime soluzioni, qui siamo molto appassionati di prodotti brunetti, singleman e pleximan su tutti. Un altro ampli che adoro è il victory v40, sia versione the duchess che deluxe... Ma c'è un mondo, negli ultimi anni l'offerta sulle basse potenze e suoni comunque strutturati si è allargata non poco!
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 07:09 AM
Citazione di: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 06:46 AM
mi sto addentrando nel mondo degli ampli valvolari, perchè penso sia giunto il momento di avere qualcosa di valido anche in casa, non ne posso più del transistor da 10w.



Secondo me, per ricevere dei pareri utili, dovrsati dirci cosa non ti piace del tuo transistor a 10w ::)
Detta così, si dedurrebbe che il problema sia...il transistor.
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 07:13 AM
elliot ho un blackstar idcore 10w
che si ci attacco un qualsiasi pedale sembra spernacchiare più che amplificare! ahahah
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: LoreM86 il 04 Maggio, 2018, 07:19 AM
Non ho mai provato l'ampli in questione purtroppo.
In passato ho avuto un fender bullet da 15 watt, practice amp semplice ma fortemente viziato dal cono. Sono tanti i fattori che influenzano la resa dei nostri rig, oltretutto ci sono ampli noti per digerire meglio o peggio di altri i pedali, ed è ormai un dato di fatto... Tu cosa vorresti? Ampli pulito e poi lavorare coi pedali? Piccolo ampli da portare anche in saturazione (!)?
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 07:23 AM
io in sala prove uso dei valvolari, ma praticamente uso solo il canale pulito e la distorsione la faccio con la pedalanza
quindi con un monocanale secondo mè andrei benissimo.

l'ampli che ho ci ho attacato il plexy.
che ho provato in negozio prima sul pulito di un valvorare fender, poi abbiamo provato ad attacarlo al mio(che il negoziante ce lha) e faceva ribrezzo. altrochè effetto radiolina.

anche il mio negoziante di fiducia mi ha fortemente sconsigliato di attaccare un qualsiasi pedale al transistor perchè ha le sue distorsioni incorporate.
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 07:39 AM
Problema annoso.
Il  fatto è che, a meno di non essere fortunati con i vicini, il valvolare per suonare "da valvolare" ha bisogno di volume.
Non ci sono 1/2/5 watt che tengano.  :-\
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 07:41 AM
purtroppo avevo questo dubbio max!

lo potrò usare solo in certi orari, ma meglio che non averlo affatto.

dovrò far ascoltare il mio talento ai condomini! ahah!
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 07:43 AM
cmq direi orientamento un bel monocanale pulito. e poi giocare di pedalozzi!

ora il difficile sarà capire su che modelli orientarsi, non posso provarne mille!

il fender come pulito non mi dispiace affatto...
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 07:46 AM
Il BJ, nella terza versione, ha finalmente un volume progressivo.
Probabilmente rappresenta una delle scelte più opportuna visto che è molto diffuso, si trova usato e si rivende relativamente bene.
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 07:48 AM
bJ che marca è?
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 07:49 AM
Citazione di: maniactaz il 04 Maggio, 2018, 07:48 AM
bJ che marca è?

Scusami, Blues Junior Fender.
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: LoreM86 il 04 Maggio, 2018, 09:10 AM
Ottimo consiglio quello di max. Ottimo ampli per pedali, q/p ottima. Stay tuned comunque, se la mia prova del weekend darà i risultati sperati si risolve anche la notturna!
Titolo: Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 09:40 AM
A me piace assai, il Blues Junior III  ::)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: dr_balfa il 04 Maggio, 2018, 11:30 AM
Io ho un vecchio Laney, da 15 watt e sicuramente a volumi casalinghi non è proprio il massimo, tra l'altro io suono, oddio suono torturo la chitarra e le orecchie degli ascoltatori involontari, dopo le 21, però protresti provarne uno come questo che ha due livelli di uscita 15 watt e 1 watt
CUB12R - Laney (https://www.laney.co.uk/products/cub12r/)

Laney CUB12R Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=grEQeZlCKZI)

Il mio con gain a 4/5 inizia a distorcere (il pre) :)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Santano il 04 Maggio, 2018, 01:23 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 09:40 AM
A me piace assai, il Blues Junior III  ::)

Piace tanto anche a me.  Di tutta la concorrenza in quella fascia di prezzo prenderei il BJ
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:46 PM
Anche perché con 400 euro è facile trovarne usati come nuovi
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 02:20 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:46 PM
Anche perché con 400 euro è facile trovarne usati come nuovi

Io prenderei il Bugera V22 ma ..... le opinioni personali meglio restino tali.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 02:22 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 02:20 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:46 PM
Anche perché con 400 euro è facile trovarne usati come nuovi

Io prenderei il Bugera V22 ma ..... le opinioni personali meglio restino tali.

La mia era una considerazione appunto...personale, non un consiglio  ::)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 02:23 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 02:22 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 02:20 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:46 PM
Anche perché con 400 euro è facile trovarne usati come nuovi

Io prenderei il Bugera V22 ma ..... le opinioni personali meglio restino tali.

La mia era una considerazione appunto...personale, non un consiglio  ::)

Opsssss
Parlavo di me, non di te.    :sorry:

Il Blues Junior è sicuramente molto più facile da provare, trovare (anche usato) e da vendere. 
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 04 Maggio, 2018, 02:25 PM
Mi hai frainteso. Adesso però  :lol:

Il mio messaggio era una precisazione per l'autore nel senso "prendi anche la mia come considerazione personale e non come suggerimento"

:beer:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Grom68 il 05 Maggio, 2018, 06:54 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 02:20 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:46 PM
Anche perché con 400 euro è facile trovarne usati come nuovi

Io prenderei il Bugera V22 ma ..... le opinioni personali meglio restino tali.
Quoto il V22. Purtroppo siamo solo io e te ad apprezzarlo, viene snobbato dai più perché non è un marchio famoso...
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Santano il 05 Maggio, 2018, 08:08 PM
Citazione di: Elliott il 04 Maggio, 2018, 01:46 PM
Anche perché con 400 euro è facile trovarne usati come nuovi

Vero, con 400 euro bypassi per prendere di meglio sull'usato
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 16 Maggio, 2018, 03:26 PM
loreM86 la tua prova poi ha dato i risultati sperati?
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: LoreM86 il 16 Maggio, 2018, 06:44 PM
Assolutamente, anche se devo sperimentare bene ancora, soprattutto con dei monitor adeguati. In buona sostanza con una loadbox e gli impulsi si può suonare con un valvolare in casa, anche in cuffia! Non usi naturalmente il cono dell'ampli ma è lui stesso in genere il responsabile dei nostri problemi. Teoricamente puoi prenderti la tua testata preferita, una loadbox e via in una scheda audio. Metti la cassa che vuoi quel giorno e suoni, in cuffia o tramite monitor. Mi ha aperto un mondo di possibilità!
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Santano il 21 Maggio, 2018, 02:38 PM
Ieri ho visto sul Tubo il Sonzera combo da 20w. Mi ha colpito il footswitch con Reverbero e Boost con la possibilità di settare il secondo canale così da averlo sotto i piedi alla bisogna.
Quindi hai canale pulito e secondo canale gain a comando, in più Reverbero.
Chissà se per casa è sovradimensionato?
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Vu-meter il 04 Giugno, 2018, 03:38 PM
Non si capisce perché alcuni li microfonano al centro, altri di lato...

Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 04 Giugno, 2018, 04:12 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Giugno, 2018, 03:38 PM
Non si capisce perché alcuni li microfonano al centro, altri di lato...



Forse dipende da quanti coni ha l'ampli.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: coccoslash il 04 Giugno, 2018, 05:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Giugno, 2018, 03:38 PM
Non si capisce perché alcuni li microfonano al centro, altri di lato...

Tieni conto che un Hot Rod, per dirne uno, non ha il cono in centro. Quindi un motivo può essere quello.
Un altro è la risposta del microfono rispetto al cono e dal taglio/enfasi di frequenze che si vuole dare.
In questo caso però..vox e buegera hanno 2 coni. Credo sia tutto li il discorso

(https://media.rainpos.com/5442/hot_rod_deluxe_iii_western_back.jpg)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 04 Giugno, 2018, 05:22 PM
E ad ogni modo non si prova un ampli con un Les Paul.  :D
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Vu-meter il 04 Giugno, 2018, 05:23 PM
Non mi sono spiegato bene .. a me pareva ( ma potrei sbagliare ) che alcuni coni fossero microfonati centralmente mentre altri di lato ( parlo proprio del cono ) .
A quel punto, le differenze sonore sono in parte dovute anche a quello, se così fosse. E poi, se non mostrano gli eq ..  :-\
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: marcpag il 04 Giugno, 2018, 05:24 PM
Io, da come puoi leggere in firma, adoro il suono del mio amplificatore. Con la pedaliera zoom g5n riesco tranquillamente a suonare in un condominio, avendo come attenuatore il volume di quest'ultima.
Quando o voglia di sentire in pieno il suo suono me ne vado alla casa al mare.
Comunque il Blues Junior lo proverei, ma io sono di parte.
Poi un valvolare, dato il suo volume, ti spinge a migliorarti e se suoni bene i vicini fanno festa! :laughing: :guitar: :bravo2:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: marcpag il 04 Giugno, 2018, 09:11 PM
Ciao Francesco è un Fender Hot Rod DeVille 212 III, e senza l'attenuatore del volume della zoom g5n (pedaliera) già a 1.8 di volume è alto, giusto per il giorno o pomeriggio inoltrato 19:00 max 21:00. Sfruttando l'attenuatore (volume pedaliera) posso suonare ed esercitarmi quando voglio. Io non lo consiglio come amplificatore per appartamento. La mia decisione è frutto di molte prove con tanti amplificatori, è stato l'unico, a suono pulito, che mi ha fatto sbrodolare con la mia fender stratocaster che portavo con me per provare gli amplificatori, sia da privati che in negozi. Non ti dico quando suono senza limitazioni è il top per me. Quando suono la Gibson metto su la g5n le ottime simulazioni dei Marshall e non c'è storia. 
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Santano il 05 Giugno, 2018, 07:04 AM
Citazione di: Francescod il 04 Giugno, 2018, 10:12 PM

E quindi se esista un ampli da casa che anche a basso volume abbia un suono che ritenete particolarmente buono.

Annosa questione mai risolta  :-\
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 07:22 AM
Continuo imperterrito e convintissimo a votare Singleman
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 08:23 AM
l unica soluzione che hai secondo me è come ha fatto lore86 e cioè usare una loadbox e cioè:

testata --loadbox---scheda audio---cuffie..
allora puoi goderti la potenza appieno.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 08:34 AM
Valvolare in cuffia no dai, sarebbe un leone in gabbia.  ;D
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 09:01 AM
roar roar :)

io infatti sto aspettando mi arrivi il preap moer...perfetto per fare esercizio, per attaccarci pedalini e sperimentare un po di suoni senza fare troppo casino.
poi in futuro ci si può mettere un radar.

tanto il valvorare lo uso in sala prove e mi diverto lì!

io ho ordinato lo 010 che emula un two rocks.. mi arriva giovedì. poi vi sparo un bel sample!
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 09:30 AM
È una minaccia?   :D


Dai, aspettiamo con curiosità.  :yyeess:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 09:40 AM
si è una minaccia visto come suono! ahahah!
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 09:58 AM
Citazione di: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 09:40 AM
si è una minaccia visto come suono! ahahah!

Ma no dai!  :beer:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 05 Giugno, 2018, 10:08 AM
Citazione di: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 09:01 AM
roar roar :)

io infatti sto aspettando mi arrivi il preap moer...perfetto per fare esercizio, per attaccarci pedalini e sperimentare un po di suoni senza fare troppo casino.
poi in futuro ci si può mettere un radar.

tanto il valvorare lo uso in sala prove e mi diverto lì!

io ho ordinato lo 010 che emula un two rocks.. mi arriva giovedì. poi vi sparo un bel sample!

Possiamo mettere a monte tutto quello che si vuole. Se il suono esce dalle cuffie, il risultato non ripagherá l'investimento.
Ad oggi, la soluzione migliore che io abbia trovato è:

Qualsiasicosa - - > Scarlet 2i2 - - > Cuffie


Ma qui, si parla però di bassi volumi ed a questo punto, busseranno alla porta i coni per ricordarti della loro esistenza.

Discorso che ciclicamente viene fuori
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 10:16 AM
te lo dire quando avrò provato.

io seguo il canale the gas tube e sembrano stravalidi e lui cmq suona con l'ampli in cuffia tramite loadbox..
ovvio non sarà come ampli a palla, ma alla fine serve per esercitarsi e non avere un suono da incubo in casa.
poi scateni tutto in sala prove. almeno io faccio così, cercando sempre di andare un po prima per settarmi i suoni al meglio.

oltretutto ho notato che usando la zoom a fine catena per effetti di modulazione entrando direttamente nell ampli mi sega il volume sta persona poco piacevole  e fà del casino.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: coccoslash il 05 Giugno, 2018, 10:59 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 07:22 AM
Continuo imperterrito e convintissimo a votare Singleman

Ma infatti...  :goodpost:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 11:11 AM
Il Singleman lo trovi da 16 o 35 watt in versione combo e da 50 watt in versione testata.

Se i tuoi vicini però sono paranoici allora cuffia e basta.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 05 Giugno, 2018, 12:54 PM
Citazione di: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 10:16 AM
te lo dire quando avrò provato.


Io l'ho provato perché mi gasavano. Ho provato  l'EVH del mio maestro che attaccato all'apli suona davvero bene.

Collegato in cuffia, niente di diversodalla G5


Citazione di: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 10:16 AM
te lo dire quando avrò provato.

io seguo il canale the gas tube e sembrano stravalidi e lui cmq suona con l'ampli in cuffia tramite loadbox..
ovvio non sarà come ampli a palla, ma alla fine serve per esercitarsi e non avere un suono da incubo in casa.


Occhio che quello che senti tu dalle demo, non è quello che senti dalle cuffie.

Io dico che la Zoom non è la soluzione ma di certo, non è così sgradevole come la descrivi.
Se ci lavori dietro, ed accetti qualche compromesso, ci si suona tranquillamente (io lo faccio regolarmente)

Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 01:33 PM
elliot è una questione mia personale...io non mi ci trovo bene, devo smanettarci troppo per ottenere qualcosa che ritengo decente...ovviamente in cuffia figurati se avrai mai un suono paragonabile ad un ampli..io ho preso il preamp perchè regge bene anche i pedalini esterni da quel che dicono...è un tentativo per fare qualch esperimento in più..
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 01:39 PM
La g5 è così o ti accontenti o la vendi.  :etvoila:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 05 Giugno, 2018, 01:45 PM
Non voglio mica convincerti, per carità.
Il forum è luogo di condivisione e mi aspetto che, gli utenti condividano le proprie esperienze dirette su una mia particolare richiesta. Questo ho fatto: ho interpretato lo spirito del forum :)

Buona ricerca :mypleasure:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 05 Giugno, 2018, 01:54 PM
ma ci mancherebbe  :D

io penso che non esista un suono in cuffia che possa eguagliare quello di un ampli vero e proprio.
appena prendo una casa isolata dal mondo tutto si risolve! ahaha

appena sto coso arriva condivido le mie impressioni. amazon lentoneeee! :guitar:

poi secondo me il fatto di essere scarso incide! ;)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 05 Giugno, 2018, 09:34 PM
CitazioneIo dico che la Zoom non è la soluzione ma di certo, non è così sgradevole come la descrivi.
Se ci lavori dietro, ed accetti qualche compromesso, ci si suona tranquillamente (io lo faccio regolarmente)
Concordo pienamente con Elliott,specie le Zoom hanno suoni belli facilmente ottenibili,il problema secondo me è l'ascolto in cuffia.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2018, 11:32 PM
Dipende sempre cosa si intende per bei  suoni
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: bigroberto il 06 Giugno, 2018, 12:01 AM
Però Zoom G3 o G5 e simili hanno interessanti modelli fisici di amplificatori e casse, si possono abbinare a piacimento.
Il risultato a mio avviso in cuffia è ottimo, e giocando con i parametri vengono fuori discrete tracce registrate.


Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 06 Giugno, 2018, 09:35 AM
CitazioneDipende sempre cosa si intende per bei  suoni
Presenti e che escono bene nel mix,d'accordo che la questione è molto soggettiva,diciamo che con un mese di utilizzo è facile ottenere tutto ciò che si vuole.Altre macchine anche se hanno suoni più trasparenti e veri,sono comunque più difficili da gestire,quando pensi di aver trovato qualcosa di buono esce fuori qualcosa che ti fà rimescolare tutte le carte in tavola.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2018, 09:43 AM
Citazione di: zap il 06 Giugno, 2018, 09:35 AM
CitazioneDipende sempre cosa si intende per bei  suoni
Presenti e che escono bene nel mix,d'accordo che la questione è molto soggettiva,diciamo che con un mese di utilizzo è facile ottenere tutto ciò che si vuole.Altre macchine anche se hanno suoni più trasparenti e veri,sono comunque più difficili da gestire,quando pensi di aver trovato qualcosa di buono esce fuori qualcosa che ti fà rimescolare tutte le carte in tavola.

Io credo che strumenti come la G5 non siano poi così più semplicì da usare rispetto ad Headrush o Helix.
E' vero che ti permettono di suonare in un gruppo ma è altrettanto vero che il piacere del suono viene messo decisamente da parte.
Insomma, come sempre, è una questione di gusti, priorità e .... naturalemente costi.

In cuffia suonano malino tutti quanti, purtroppo anche gli strumenti più ambiti non hanno una resa godibile in cuffia .... ed anche qui credo sia questione di gusti.

Avendo utilizzato entrambe le soluzioni penso di poter spendere i miei due cent.   ::)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 06 Giugno, 2018, 10:22 AM
CitazioneE' vero che ti permettono di suonare in un gruppo ma è altrettanto vero che il piacere del suono viene messo decisamente da parte.
Ho testato face to face,il Vintage Overdrive con un TS style della zoomettina e la differenza...non l'ho sentita  :-[
poi ho scollegato pedali e pedaliere e collegato direttamente la chitarra all'ampli e SBAAAMMM...questo si che è il mio sound,tutta un'altra musica Max,però manca la versatilità,gli effetti obbligato ad usare...per contratto  :laughing:
CitazioneIn cuffia suonano malino tutti quanti, purtroppo anche gli strumenti più ambiti non hanno una resa godibile in cuffia .... ed anche qui credo sia questione di gusti
...e quì non è questione di gusti,suonano tutti male sul serio e ti dò pienamente ragione.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 06 Giugno, 2018, 02:34 PM
anche secondo me in cuffia niente renderà giustizia.
io cerco solo una soluzione un po versatile.
è arrivato il preamp moer oggi! ora devo solo testarlo e vi darò le mie impressioni.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2018, 03:33 PM
Sono certo zap che ascoltando una Helix o una headrush o un kemper dal vivo, meglio ancora se lo suonassi, rimarresti sorpreso anche tu.  :D
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 06 Giugno, 2018, 09:01 PM
Preamp arrivato e provato un pochino..ragazzi vi dico che è veramente un ottimo prodotto..ha dei suoni niente male, regge bene i pedali esterni e puoi farci svariati esperimenti.

appena riesco provo due sample. io sono rimasto stupefatto, sia per la resa in cuffia, visto che entra ed esce diretto dalla scheda audio, sia per la resa di suono di un cosino così piccolo e poco costoso.

riesco persino ad abbinarci gli effetti di modulazione presenti nella zoom.

penso che per imparare tante cose i 90 euro che costa siano ben spesi.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 06 Giugno, 2018, 09:28 PM
CitazioneSono certo zap che ascoltando una Helix o una headrush o un kemper dal vivo, meglio ancora se lo suonassi, rimarresti sorpreso anche tu.
Rispetto al bel crunch pieno del mio ampli?
:nea:
Non metto in dubbio la qualità delle due macchine,sicuramente ci fai miliardi di cose fatte bene,ma non mi daranno mai quel bel suono overdrive che tanto mi piace,non è per sminuire le due,ma proprio non ce la fanno.
Sarà questione di feeling  :-\ ma con nessun pedale analogico o digitale sono riuscito ad avvicinare quel suono Max,però pesa e non mi và di scarrozzarlo ogni lunedì sera.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2018, 09:35 PM
Credo tu sia un po' prevenuto, un po' come lo ero ii prima di ascoltare dal vivo.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 06 Giugno, 2018, 11:38 PM
Prevenuto?Non so come spiegarti questa differenza che io sento Max,Mi capita di usare il pedale OD a volte,ma non si riesce in alcun modo ad ottenere quella ricchezza,come posso fare un paragone...vediamo,ecco è la differenza tra suonare un accordo completo di tutte le note ed uno suonato con tonica/terza/quinta,un suono compatto e ricco e non sgranato come quello di un overdrive.Forse con un OD valvolare si può ottenere un risultato simile.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2018, 11:56 PM
Ti capisco, con una zoom o similari la differenza è siderale, con le altre, se volti le spalle, non le riconosci.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Road2k il 07 Giugno, 2018, 12:21 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2018, 11:56 PM
Ti capisco, con una zoom o similari la differenza è siderale, con le altre per, se volti le spalle, non le riconosci.
Secondo me Maz ha preso il sopravvento!! :laughing:

S.

Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 07 Giugno, 2018, 12:54 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2018, 11:56 PM
Ti capisco, con una zoom o similari la differenza è siderale, con le altre per, se volti le spalle, non le riconosci.
Forse perché mi piace "quel" suono [emoji847]
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 07:23 AM
Citazione di: Road2k il 07 Giugno, 2018, 12:21 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Giugno, 2018, 11:56 PM
Ti capisco, con una zoom o similari la differenza è siderale, con le altre per, se volti le spalle, non le riconosci.
Secondo me Maz ha preso il sopravvento!! :laughing:

S.

Non so, di sicuro in casa il regno di ampli è pedali continua ad esistere e ad emozionare.
Quando invece devi uscire almeno due giorni a settimana per le prove avere uno strumento digitale di qualità è davvero una buonissima alternativa.

Con la zoom era una continua frustrazione.  :-\
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 07:52 AM
Ah, vedi che non sono l'unico a pensare che le zoom sul fronte simulazioni ampli, overdrive e distorsioni siano brutte ?
Io vi leggo volentieri, ma davvero non capisco bene come possa soddisfarvi, sembra tutto finto e plasticoso. E' sempre stata così la zoom, già negli anni '90, anche quando Digitech e altri già producevano roba più che decente ..
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 08:11 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 07:52 AM
Ah, vedi che non sono l'unico a pensare che le zoom sul fronte simulazioni ampli, overdrive e distorsioni siano brutte ?
Io vi leggo volentieri, ma davvero non capisco bene come possa soddisfarvi, sembra tutto finto e plasticoso. E' sempre stata così la zoom, già negli anni '90, anche quando Digitech e altri già producevano roba più che decente ..

Purtroppo Vu la fascia "economica" si assomiglia un po' tutta. Digitech, Zoom, Mooer e compagnia vanno tutte bene ma bisogna sapersi accontentare. :wall:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: maniactaz il 07 Giugno, 2018, 08:40 AM
si concordo con max, vanno bene per studiare in casa senza disturbare i vicini. ma per il resto o usi l'ampli in dotazione in sala prove o vai su qualcosa di valore che faccia la differenza.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 07 Giugno, 2018, 08:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 07:52 AM
Ah, vedi che non sono l'unico a pensare che le zoom sul fronte simulazioni ampli, overdrive e distorsioni siano brutte ?
Io vi leggo volentieri, ma davvero non capisco bene come possa soddisfarvi, sembra tutto finto e plasticoso. E' sempre stata così la zoom, già negli anni '90, anche quando Digitech e altri già producevano roba più che decente ..
Per la praticità innanzitutto Vu.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: zap il 07 Giugno, 2018, 08:45 AM
Citazione di: maniactaz il 07 Giugno, 2018, 08:40 AM
si concordo con max, vanno bene per studiare in casa senza disturbare i vicini. ma per il resto o usi l'ampli in dotazione in sala prove o vai su qualcosa di valore che faccia la differenza.
Mi ripeto,ampli personale e niente in mezzo è il massimo per me,quelli in saletta possono andare bene x alcuni.Ad esempio,l'altro chitarrista del gruppo è contentissimo di come suona un Fender a transistor con le sue scatolette,lo provai io tempo fa ed invece mi fece rabbrividire [emoji847]
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 09:41 AM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......

Non è così Fabrizio, almeno non per quanto mi riguarda.
Presi la G5n per cominciare a capire se e come una pedaliera multieffetto potesse semplificarmi la vita per questa stimolante esperienza dei due gruppi con cui suono.

Dopo parecchi mesi di tentativi ho cominciato a portare ampli e pedali perché il suono della zoom, per quanto funzionale, proprio non riusciva a farmi godere nemmeno in po'.

Sapete come sono fatto, per me il suono è molto ma molto importante.

Portarsi dietro pedaliera, ampli e chitarra sappiamo tutti che non è un'attività piacevole e rilassante tanto che pensavo di arrischiarmi a lasciare gli ampli nelle sale dove suonano altre persone e suonare accasa con il vecchio e spernacchiante sidekik.

Poi ho avuto varie occasione di provare helix ed headrush, la prima anche con calma a casa e mi sono reso conto di quanti passi in avanti ha fatto l'elettronica.

A quel punto ho deciso di rischiare e ne sono, 8 mesi dopo, ampiamente soddisfatto.

Che poi per le mie qualità chitarristiche sarebbe stata sufficiente una vetusta ME5..... sono davvero molto d'accordo con voi.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Santano il 07 Giugno, 2018, 10:08 AM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......

Ehh l'era del digitale  :facepalm2:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 10:40 AM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......

Ammetto che il mio pensiero era lo stesso anche nell'estate 2017 ma ... tutti le elogiavano e quindi preferivo non rovinare la festa. A me, personalmente, zoom non ha mai convinto in quei tre settori : emulazione ampli, overdrive , distorsioni. Peraltro , in ordine di scarsa qualità, sempre secondo me.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2018, 10:59 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 10:40 AM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......

Ammetto che il mio pensiero era lo stesso anche nell'estate 2017 ma ... tutti le elogiavano e quindi preferivo non rovinare la festa. A me, personalmente, zoom non ha mai convinto in quei tre settori : emulazione ampli, overdrive , distorsioni. Peraltro , in ordine di scarsa qualità, sempre secondo me.

Sono d'accordo che nei '90 la zoom fosse la peggiore..avevo una 4040 che sulla carta poteva fare anche il caffè.
Ma i suoni erano qualcosa di abominevole  :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
La g5n secondo me non è al livello infimo dei suoi predecessori di quegli anni..ma sicuramente non è una Helix.
Ma ha un costo decisamente più accessibile.
Ricordiamoci poi che il nostro buon Luvi, tira fuori dei suononi anche da una semplice ms50g della Zoom  ::) ::)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: futech il 07 Giugno, 2018, 11:02 AM
il mio era un commento un po' estremo che sintetizza il ciclo di vita delle zoom nel forum ;)
E' indubbio che in mezzo ci sono mille, anzi 16 milioni  :sarcastic: di sfumature
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 11:04 AM
Anche il buon luvi sa apprezzare le differenze, credimi.  ::)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2018, 11:09 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 11:04 AM
Anche il buon luvi sa apprezzare le differenze, credimi.  ::)

Questo è fuor di dubbio.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 11:21 AM
E ricordiamoci che quello cui faccio riferimento è quello che esce dall'impianto non quello che si riesce a fare grazie alla post produzione.

Pet questo quando registro i sample uso sempre la microfonazione flat, ciononostante la differenza con la realtà è sempre percepibile.  :-\
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Santano il 07 Giugno, 2018, 12:27 PM
Citazione di: coccoslash il 07 Giugno, 2018, 10:59 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 10:40 AM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......

Ammetto che il mio pensiero era lo stesso anche nell'estate 2017 ma ... tutti le elogiavano e quindi preferivo non rovinare la festa. A me, personalmente, zoom non ha mai convinto in quei tre settori : emulazione ampli, overdrive , distorsioni. Peraltro , in ordine di scarsa qualità, sempre secondo me.

Sono d'accordo che nei '90 la zoom fosse la peggiore..avevo una 4040 che sulla carta poteva fare anche il caffè.
Ma i suoni erano qualcosa di abominevole  :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
La g5n secondo me non è al livello infimo dei suoi predecessori di quegli anni..ma sicuramente non è una Helix.
Ma ha un costo decisamente più accessibile.
Ricordiamoci poi che il nostro buon Luvi, tira fuori dei suononi anche da una semplice ms50g della Zoom  ::) ::)

Io infatti ho ancora la Zoom 2020 e Buc insiste che me la vuole comprare  :D
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2018, 12:30 PM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......

Non sono riuscito a trovarla ma, prioprio di recente ho aperto un dibattito su qyuesto argomento ossia su come, certi prodotti, passino con disinvoltura - ed a furor di popolo - dalle stelle alle stalle  ::)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2018, 12:36 PM
Citazione di: Santano il 07 Giugno, 2018, 10:08 AM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2018, 09:08 AM
estate 2017. le zoom, nello specifico G5n, erano il miracolo
primavera 2018: le zoom fanno c......

Ehh l'era del digitale  :facepalm2:
Succede regolarmente anche con l'anaogico
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 01:01 PM
Ok scherzare me il discorso mi sembra più serio della piega che sta prendendo.  :-\
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2018, 01:25 PM
Io non scherzavo (ma non prendetemi troppo sul serio). Infatti avevo scritto queste considerazioni sul topic "Ho provato PRS" dove ad un certo punsto sembrava si stesse parlando di un pezzo di legno anonimo :)

Citazione di: Elliott il 13 Maggio, 2018, 03:54 PM
Sperando di non essere frainteso vorrei dire la mia in proposito.Cosa io pensi del suono PRS l'ho detto in questo ed in altro topic.
Rimango tuttavia sempre  sbalordito dalle ondate alternate su un determinato prodotto (e questo è un discorso che vale in senso generale). Ci sono topic dove un prodotto viene adulato come "non plus ultra" ed altri dove, lo stesso medesimo simo prodotto, sembra rappresentere il peggior acquisto possibile (e questo riguarda Les Paul in primis, per restare nel mondo delle chitarre ma anche Fender non ne è esente).
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 02:14 PM
Momento ... secondo me urge chiarezza.

Riguardo alla Zoom serie G, eletta a furor di popolo come un ottimo prodotto anche in funzione del rapporto qualità prezzo, io sono L'UNICO a dissentire e soltanto in virtù di alcune sezioni del multieffetto. Max dal canto suo, ha semplicemente detto che si trova meglio con un altro prodotto che, peraltro, costa di più.

Tutto qua. Non c'è un volta bandiera generale. Sono stato soltanto io che, dopo un lungo silenzio, me ne sono uscito con questa "novità" sul forum ..
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2018, 02:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 02:14 PM
Momento ... secondo me urge chiarezza.

Riguardo alla Zoom serie G, eletta a furor di popolo come un ottimo prodotto anche in funzione del rapporto qualità prezzo, io sono L'UNICO a dissentire e soltanto in virtù di alcune sezioni del multieffetto. Max dal canto suo, ha semplicemente detto che si trova meglio con un altro prodotto che, peraltro, costa di più.

Tutto qua. Non c'è un volta bandiera generale. Sono stato soltanto io che, dopo un lungo silenzio, me ne sono uscito con questa "novità" sul forum ..

Il mio discorso è generalizzato (con Max, ho avuto il privilegio di parlarne dal vivo :)  )

Volete un altro esempio di "miracolo"?

Yamaha Pacifica   :etvoila:

Poi, vai da un rivenditore ufficiale e molto strutturato e, scopri che hanno un tasso di "insoddisfazione" assolutamente in controtendenza rispetto a quanto si legge.

In tutto questo, la colpa è proprio della facilità con cui si esalta/boccia un prodotto, spesso senza nemmeno averlo mai provato direttamente.

Tornando alla G5
Personalmente, quando presi la G5n non avevo aspettative superiori alla sua ressa effettiva. Mi confrontai proprio con Max che mi diede tutte le delucidazuioni del caso. Io, ne sono molto soddisfatto e non per il suono o facilità di utilizzo quanto, per il fatto che copre assolutamente le mie esigenze (suonare in casa, con le cuffie, con buoni compromessi). Il tutto, facendo palestra sul funzionamento dei pedali e dei relativi parametri  :etvoila:
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 03:06 PM
Mai avuto occasione di ascoltare, so però che non prevede l'utilizzo delle ir.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: maniactaz il 07 Giugno, 2018, 03:12 PM
io l'ho acquista la zoom circa un anno fà propio per la tua stessa reagione elliot e cioè fare pratica in casa e testare qualche effetto..
il mio problema che secondo me in cuffia ha una resa proprio bruttina e sfalsa abbastanza i suoni.

poi si è facile formare una catena, ma è decisamente altrettanto facile perdersi tra le miriadi di combinazioni possibili per gente inesperta su effettistica ed amplificazione.

oltretutto le sim degli ampli non mi hanno mai entusiasmato.

oltretutto non disponendo di un amplificatore serio in casa e volendo avere suoni più o meno preparati per quando vado in sala prove mi perdevo in un biccher d acqua.. perchè praticamente in sala usando un ampli dovevo tutte le volte ricreare le patch da zero.

ora ho scelto un altra strada e vediamo se mi semplifica la vita e promette meglio.

cmq direi ad ognuno il prodotto adatto alle proprie esigenze e lasciamo perdere il furor di popolo. ;)
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Elliott il 07 Giugno, 2018, 03:32 PM
Citazione di: maniactaz il 07 Giugno, 2018, 03:12 PM
io l'ho acquista la zoom circa un anno fà propio per la tua stessa reagione elliot e cioè fare pratica in casa e testare qualche effetto..
il mio problema che secondo me in cuffia ha una resa proprio bruttina e sfalsa abbastanza i suoni.


Lo dirò fino alla noia: è colpa delle cuffie, non della fonte.
Io per suonare in cuffia ho avuto:
VoxVt20X
Mustang 1
THR
Katana
Zoom

Finché siamo sul pulito/crunchettino ok

Oltre...  :facepalm2:

Che i suoni sfalsino è normalel le cuffie, chi più chi meno, corrompono il suono.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: maniactaz il 07 Giugno, 2018, 04:16 PM
secondo me aver la possibilità di abbinare i miei pedali analogici al preamp e testare varie modalità è impagabile...
prova ad abbinare un plexitone alla zoom su una sua sim ampli+casa... succede il delirio!
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: maniactaz il 07 Giugno, 2018, 04:17 PM
poi ripeto ognuno penso compri il prodotto che più si adatta e che ritiene più opportuno alle propie esigenze, non c'è da convincere nessuno.

si raccolgono recensioni e opinioni così uno + più conscio di quello che comprerà.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 04:29 PM
A volte purtroppo da una cosa passiamo ad altro e inquiniamo, oltre che i topic, anche i pensieri che gli utenti esprimono.
Nessun problema con nessuno , non vorrei che questo post generasse ulteriori fraintendimenti .. mi raccomando.  :abbraccio:

Credo che le opinioni siano le più disparate e tutte accettabili perchè .. sono opinioni ! Non sono nessuno per dichiarare delle "verità", specie laddove non ce ne possono essere.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2018, 04:33 PM
Citazione di: Francescod il 07 Giugno, 2018, 02:57 PM
Che ne pensate della pedaliera Boss GT 1000?

Ti posso dire che a me piace molto la GT100 , non so se la GT 1000 sia un'evoluzione o cosa e inoltre, a me piace per motivi opposti ( io ho apprezzato molto il calore dei clean ) ai tuoi quindi non so se quella che è una pedaliera che potrei consigliarti, poi alla fine, per te, sia un prodotto accettabile. Forse quello che potrebbe "unirci" è l'attacco molto rapido che alcuni suoni sembrano avere.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 04:43 PM
Citazione di: maniactaz il 07 Giugno, 2018, 04:17 PM
poi ripeto ognuno penso compri il prodotto che più si adatta e che ritiene più opportuno alle propie esigenze, non c'è da convincere nessuno.

si raccolgono recensioni e opinioni così uno + più conscio di quello che comprerà.

Questo è sacrosanto e credo sia un carattere peculiare di Jamble.
Importante non creare aspettative o dubbi poco realistici.

Poi, chiaramente, c'è sempre un piccolo spazio per le battute.   :D
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 05:32 PM
Citazione di: Francescod il 07 Giugno, 2018, 05:17 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 03:06 PM
Mai avuto occasione di ascoltare, so però che non prevede l'utilizzo delle ir.

le famose ir...
:D

?

Famose perché molto funzionali.  ;D
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: Max Maz il 07 Giugno, 2018, 06:07 PM
Sono simulazioni di cassa che rendono ancora più verosimile il timbro sonoro delle patch.
Titolo: Re:Un amplificatore valvolare da casa o una bella pedaliera?
Inserito da: dr_balfa il 07 Giugno, 2018, 06:27 PM
Io ho la zoom base e non mi ci sono trovato l'avevo presa per donarci in cuffia ed avere qualche effetto in più. Hop impiegato 3 mesi per trovare un pulito che mi piacesse, poi giocherello con tasti e bottini e non suono.

Ora spero di venderla per finanziare i pick-up di Guido :)