Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: headline il 18 Agosto, 2014, 10:55 AM

Titolo: Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 18 Agosto, 2014, 10:55 AM
Prima di tutto buongiorno a tutti  :occhiolino:

Ho acquistato da un paio di mesi la testa in questione, perchè mi serviva una riserva di potenza maggiore rispetto alla Blackstar HT 20 abbinata alla 2x12 Blackstar HTV.

La distorsione della testata peavey mi piace molto, è definita, e con un poco di delay, una compressione e un overdrive in S/R è diventata la mia distorsione da assolo preferita. Il problema è con gli altri pedali.

Non uso pedali di qualità, tutta roba nella media, ma che nella testata blackstar suona parecchio bene.
Stasera come torno a casa faccio una foto della pedalboard (faccio prima che elencarveli tutti).

Le distorsioni risultano fiacche e senza suono, mentre gli effetti di ambiente li acchiappa bene. Il tutto utilizzato in send return.
Potrebbe essere un problema di settaggi, oppure la testata in oggetto è stata pensata per utilizzare solo la sua distorsione?
Grazie in anticipo,
Matteo
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: NitroDrift il 18 Agosto, 2014, 10:57 AM
cioè stai usando le distorsioni in send e return?
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2014, 11:48 AM
Citazione di: NitroDrift il 18 Agosto, 2014, 10:57 AM
cioè stai usando le distorsioni in send e return?

Quoto .. sembra che nella tua descrizione tu stia dicendo che usi overdrive e distorsione nell' S/R .
Ti conviene ( perchè sono pensate e progettate per questo ) , spostare tutto nell' out dell'ampli tranne le modulazioni ( riverbero, delay, chorus, vibe, ecc.. ) . Suoneranno molto meglio.


Vu :)
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 18 Agosto, 2014, 12:13 PM
La pedal board la collego direttamente al S/R della testata...quindi dite che potrebbe essere quello?
Come torno a casa provo subito...
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: NitroDrift il 18 Agosto, 2014, 12:17 PM
molto probabilmente è quello, le distorsioni/overdrive e similari sono fatti per andare nell'input dell'amplificatore
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2014, 12:18 PM
Citazione di: NitroDrift il 18 Agosto, 2014, 12:17 PM
molto probabilmente è quello, le distorsioni/overdrive e similari sono fatti per andare nell'input dell'amplificatore

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: nihao65 il 18 Agosto, 2014, 10:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2014, 12:18 PM
Citazione di: NitroDrift il 18 Agosto, 2014, 12:17 PM
molto probabilmente è quello, le distorsioni/overdrive e similari sono fatti per andare nell'input dell'amplificatore

:quotonegalattico:

quoto anche io, a meno che tu non usi le dist/od nel S/R ma senza passare dall'input dell'ampli ma inserendo il jack della chitarra nel primo pedale della catena; in questo modo usi l'ampli solo come finale

Nihao
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: NitroDrift il 18 Agosto, 2014, 10:40 PM
ha detto che usa anche la distorsione dell'amplificatore queindi per forza passa dal suo pre dall'input con la chitarra
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: nihao65 il 18 Agosto, 2014, 10:44 PM
Sì, infatti intendevo dire che un modo, diciamo ragionevole, per usare od e distorsori nel S/R è quello di non usare la sezione pre dell'ampli.

Nihao
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Road2k il 19 Agosto, 2014, 12:33 AM
Citazione di: NitroDrift il 18 Agosto, 2014, 12:17 PM
molto probabilmente è quello, le distorsioni/overdrive e similari sono fatti per andare nell'input dell'amplificatore
Dai retta a Nitro e Vu che riprenderai a ruggire!!!![emoji41]
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 19 Agosto, 2014, 08:20 AM
Quindi, a quanto ho capito dovrei :

- mettere delay, chorus, compressore ed equalizzatore in S/R ;
- Mettere in input OD ed Distorsioni ;

E' corretto?
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2014, 09:17 AM
Citazione di: headline il 19 Agosto, 2014, 08:20 AM
Quindi, a quanto ho capito dovrei :

- mettere delay, chorus, compressore ed equalizzatore in S/R ;
- Mettere in input OD ed Distorsioni ;

E' corretto?

Io sposterei anche l'eq in input e saresti a posto .  :reallygood:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 10:22 AM
se l'eq lo usa per alzarsi/uscire meglio nei soli è corretto che vada in s/r però
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vigilius il 19 Agosto, 2014, 11:51 AM
Ma il compressore in S/R? Non dovrebbe essere il primo della catena dell'ampli?
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 19 Agosto, 2014, 12:16 PM
Vi elenco i pedali che uso, così da non generare confusione :

- Delay
- Chorus
- Distorsione SOLO
- Distorsione ACCOMPAGNAMENTO
- OD per solo
- OD per bluesaggiare
- Compressore
- Equalizzatore
- WHA

Credo di non aver dimenticato niente. Come dovrei suddividerli tra imput e S/R?
Grazie mille, davvero, troppo gentili tutti... :hug2: :hug2:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 12:28 PM
Citazione di: headline il 19 Agosto, 2014, 12:16 PM
Vi elenco i pedali che uso, così da non generare confusione :

- Delay
- Chorus
- Distorsione SOLO
- Distorsione ACCOMPAGNAMENTO
- OD per solo
- OD per bluesaggiare
- Compressore
- Equalizzatore
- WHA

Credo di non aver dimenticato niente. Come dovrei suddividerli tra imput e S/R?
Grazie mille, davvero, troppo gentili tutti... :hug2: :hug2:

INPUT:

WHA -> Compressore -> Od blues -> Od solo -> Dist accompagnamento -> Dist solo > Equalizzatore ( se lo usi per scolpire il suono finale altrimenti se lo usi per scolpire il suono iniziale lo metti dopo il wah )

SEND-RETURN:

-> Chorus -> Delay ->

ma quindi hai 2 overdrive e 2 distorsori o usi un boost per le modalità " solo " ?
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 19 Agosto, 2014, 01:17 PM
Utilizzo il DS1 per boostare la distorsione per l'assolo, mentre il distorto di accompagnamento lo utilizzo senza boost.
L'od per fare blues, ugualmente, lo utilizzo da solo.

Quindi, a conti fatti, servono due cavi per il S/R e due per l'input. E rivedere la pedal board così da collegare i pedali in serie così mi hai scritto.
Veramente, grazie mille!

Vi farò sapere come suona! :inchino:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 01:56 PM
se come hai detto usi anche la distorsione dell'amplificatore si, questa è la soluzione più logica di utilizzo dei pedali
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 19 Agosto, 2014, 03:01 PM
L'obiettivo sarebbe quello di disfarmi di molti pedali, avere chorus e delay, un OD, un compressore e un EQ.
E utilizzare per i soli la distorsione della testata boostata dall'overdrive, oppure solo dal compressore e dall'EQ.

Non so perchè ma mi piace parecchio, credo che per ora, dopo parecchio tempo, abbia trovato il suono giusto. Venerdì ho una serata all'aperto, ed anche se non potrò sparare i 100 watt,sperò di utilizzare un volume decente per sentire come ruggisce.

A differenza della Blackstar, trovo il suono più definito.
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 03:07 PM
invece io ho sempre trovato più definito quello del blackstar e più finto quello del peavey.. però sul blackstar ho cambiato le valvole..

ma per i soli boosti la distorsione in ingresso o la usi per alzarti di volume ? perchè nel secondo caso puoi benissimo usare l'equalizzatore a fine catena nel send e return per alzarti nel mix..
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 20 Agosto, 2014, 08:42 AM
In genere boosto la distorsione (non quella dell'ampli, ma quella del pedale) con un OD (anche se so bene che non nasce per quello).
Quindi dici di utilizzare un EQ nell'input per darmi più spinta sugli assoli?
Solitamente faccio una U rovesciata per spiccare sui medi nell'EQ, tu sei d'accordo?
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2014, 09:18 AM
Citazione di: headline il 20 Agosto, 2014, 08:42 AM
In genere boosto la distorsione (non quella dell'ampli, ma quella del pedale) con un OD (anche se so bene che non nasce per quello).
Quindi dici di utilizzare un EQ nell'input per darmi più spinta sugli assoli?
Solitamente faccio una U rovesciata per spiccare sui medi nell'EQ, tu sei d'accordo?

Se boosti già con un OD per saturare di più il pedale forse diventerebbe un po' eccessivo metterci anche un eq per fare la stessa cosa; quello andrebbe messo a valle del pedale (o meglio ancora nel S/R) per farti uscire durante i soli e il modo migliore è proprio quello di aumentare le frequenze medie, anche se mi permetto di consigliarti un intervento minimo altrimenti snaturi il suono.
Alla fine comunque le tue orecchie saranno il giudice che emetterà la sentenza, quindi se ti piace quello che esce, indipendentemente da cosa e come lo hai messo, vuol dire che va bene  ::)

Nihao
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2014, 09:23 AM
Tra l'altro, ci siamo sempre dimenticati di indicarti un bel topic ( per tornare alla domanda titolo del topic ) :

http://forum.jamble.it/amplificatori/ma-quest'ampli-mangia-i-pedali/ (http://forum.jamble.it/amplificatori/ma-quest'ampli-mangia-i-pedali/)


Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 20 Agosto, 2014, 11:59 AM
Come sempre grazie Nihao e Vu  :D

Leggo subito il post.

Quindi, volendo, potrei anche fare a meno dell'OD per boostare e utilizzare direttamente l'EQ in S/R.
Meno pedali mi porto appresso, meglio è.

Sto stufando la PedalBoard, tra cassa, testata,borsa dei cavi, acustica ed elettrica ogni volta finisco le serate con le braccia distrutte dai trasporti . :D
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2014, 03:04 PM
Citazione di: headline il 20 Agosto, 2014, 11:59 AM
Come sempre grazie Nihao e Vu  :D

Leggo subito il post.

Quindi, volendo, potrei anche fare a meno dell'OD per boostare e utilizzare direttamente l'EQ in S/R.
Meno pedali mi porto appresso, meglio è.

Sto stufando la PedalBoard, tra cassa, testata,borsa dei cavi, acustica ed elettrica ogni volta finisco le serate con le braccia distrutte dai trasporti . :D


:laughing: :laughing: :laughing:

Ci credo ..  :lol:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 27 Agosto, 2014, 08:32 AM
Proseguo qui per non aprire un'ulteriore post.
Praticamente, se collego i pedali alla testata, pur seguendo le vostre indicazioni, qualunque tipo di pedale, la testata emette uno strano ultrasuono.
Sale e scende, e se pur leggero, microfonando l'ampli risulta fastidioso perchè se sto fermo si sente come rumore di sottofondo.

Ho notato che aumenta con delay inserito o con overdrive inserito.
Se stacco i pedali e suono diretto dall'ampli nessun ultrasuono.

Cosa potrebbe essere?

Vi sto ammazzando, lo so  :inchino: :inchino:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2014, 09:29 AM
Potrebbe essere colpa dell'alimentazione . Come alimenti i tuoi pedali ?

Il delay lo hai messo nell' S/R o in input ?


Vu :)
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 27 Agosto, 2014, 10:02 AM
Allora, i pedali vengono alimentati tramite l'alimentazione della pedalboard (Behringer PB 1000), il delay, chorus, compressore ed EQ in S/R, il resto in input.
Quindi potrebbe essere l'alimentazione?
Come torno a casa allora provo subito con un'altro alimentatore che avevo comprato precedentemente...
Vu, come al solito, grazie mille  :D

Se dovesse dipendere dall'alimentazione, lo farebbe anche con un solo pedalino alimentato?
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2014, 11:31 AM
Citazione di: headline il 27 Agosto, 2014, 10:02 AM
Allora, i pedali vengono alimentati tramite l'alimentazione della pedalboard (Behringer PB 1000), il delay, chorus, compressore ed EQ in S/R, il resto in input.
Quindi potrebbe essere l'alimentazione?
Come torno a casa allora provo subito con un'altro alimentatore che avevo comprato precedentemente...
Vu, come al solito, grazie mille  :D

Se dovesse dipendere dall'alimentazione, lo farebbe anche con un solo pedalino alimentato?

Io fare una prova, aggiungendo un pedale per volta, possibilmente alimentandoli a pile. Se tutto tace, inizierei a provare ad alimentarne uno alla volta con l'alimentatore ( se non erro anche un mio amico ha avuto lo stesso problema dovuto proprio all'alimentatore behringer ) ..

E di cosa ? Figurati ..  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 27 Agosto, 2014, 11:48 AM
Perfetto, allora provo e ti faccio sapere :)
Se fosse quello, avrei risolto parecchi problemi e trovato un suono che mi piace parecchio... :yeepy:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2014, 04:55 PM
Citazione di: headline il 27 Agosto, 2014, 11:48 AM
Perfetto, allora provo e ti faccio sapere :)
Se fosse quello, avrei risolto parecchi problemi e trovato un suono che mi piace parecchio... :yeepy:

Vedrai che ne esci, facciamo un passetto alla volta !  :yyeess:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 28 Agosto, 2014, 10:37 AM
Vu, ci sarebbe da farti una statua. Ma credo che questo lo pensino in tanti  :grouphug:

Ho cambiato alimentatore, uno con sei uscite e ho ridotto il parco pedali di conseguenza. Risultato della serata di ieri?
Un suono pulito, senza ultrasuoni, più definito con :

- Delay ;
- Distorsore ;
- EQ ;
- Overdrive ;
- Compressore ;
- Treshold ;

Molto più semplici da controllare, meno cavi e più divertimento.

Ti ringrazio di cuore per avermi levato questo problema,sembrano piccolezze ma fanno la differenza quando si suona! :yeepy:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 28 Agosto, 2014, 10:43 AM
Ecco la foto :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fjiot55.jpg&hash=513d1fd3db5dd08d74a56d8fd041ff3ded16bb8e)

Con una chitarra assemblata.
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 28 Agosto, 2014, 12:39 PM
Citazione di: headline il 28 Agosto, 2014, 10:37 AM
Vu, ci sarebbe da farti una statua. Ma credo che questo lo pensino in tanti  :grouphug:

Ho cambiato alimentatore, uno con sei uscite e ho ridotto il parco pedali di conseguenza. Risultato della serata di ieri?
Un suono pulito, senza ultrasuoni, più definito con :

- Delay ;
- Distorsore ;
- EQ ;
- Overdrive ;
- Compressore ;
- Treshold ;

Molto più semplici da controllare, meno cavi e più divertimento.

Ti ringrazio di cuore per avermi levato questo problema,sembrano piccolezze ma fanno la differenza quando si suona! :yeepy:

Naaa .. sei troppo carino .  :-* :-* :-*  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:



Citazione di: headline il 28 Agosto, 2014, 10:43 AM
Ecco la foto :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fjiot55.jpg&hash=513d1fd3db5dd08d74a56d8fd041ff3ded16bb8e)

Con una chitarra assemblata.


Alla faccia ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:



:reallygood:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: headline il 28 Agosto, 2014, 01:00 PM
Non ho potuto portare la Peavey per via delle regole riguardo i bassi volumi a cui siamo sottoposti durante le serate all'aperto, ma oggi che avrò un poco più tempo la setterò per vedere come risponde finalmente senza quel fischio.
Se non crea problemi, faccio un piccolo sample video dei pedali e della testata da postare qui (a proposito, carico su youtube e metto il link?).
Ancora grazie VU! :yeepy: :yeepy:
Titolo: Re:Testata Peavey Valveking 100 Watt - Pedali indigesti?
Inserito da: Vu-meter il 28 Agosto, 2014, 03:02 PM
Grazie a te ! E' comunque una testimonianza che resta per altri che potrebbero avere lo stesso problema.  :reallygood:

Citazione di: headline il 28 Agosto, 2014, 01:00 PM

... faccio un piccolo sample video dei pedali e della testata da postare qui (a proposito, carico su youtube e metto il link?).



Yesss !!  :yyeess:

Esatto, da youtube basta linkare la url ed il sistema riconosce che è un video ed attiva il player.