Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Ale_ il 03 Dicembre, 2013, 01:41 PM

Titolo: Ronzio strano amplificatore
Inserito da: Ale_ il 03 Dicembre, 2013, 01:41 PM
Ciao a tutti, come detto nel post di presentazione, ho ricominciato a suonare dopo anni di inattività.
Ho sistemato la chitarra, ripreso quei due effetti in croce che avevo  :eheheh: e rispolverato l'amplificatore.
Premesso che devo ricomprarlo e probabilmente me ne regalerò uno a natale dato che è un ampli 'tanto per'/da studio in casa, quando lo accendo anche sul pulito ( gain/treble ecc.. tutto a 0 ) fa uno strano fruscio anche a volumi bassi.
Il modello è precisamente questo: "Fame gx35r"

Inoltre quando inserisco le cuffie per suonare ( dato che a determinate ore non posso strimbellare a tutto volume ) il suono è di una schifezza indescrivibile, tutto distorto, sporco.... mha :\

Strano perchè l'ho usato veramente poco

Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 03 Dicembre, 2013, 05:05 PM
Può dipendere da parecchie cose, che io sappia. Se è stato molto fermo e magari anche in un ambiente umido potrebbero averci rimesso i condensatori elettrolitici , oppure potrebbero essere le valvole ( ma tenderei ad escluderle se lo hai usato poco ) o ancora qualcosa che si è ossidato .. mica facile andare a capire cosa si è alterato.
Secondo me l'unica è darlo ad un riparatore..  :sorry:


Vu :)
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: nihao65 il 04 Dicembre, 2013, 12:06 PM
Ma è valvolare?
Per il suono in cuffia è normale che sia una schifezza se lo paragoni a quello che esce dai coni

Nihao
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: Ale_ il 04 Dicembre, 2013, 12:17 PM
Nono non é valvolare é un ampli per chi é alle prime armi di qualche annetto fa. Scusate la domanda nel caso dovessi comprare un buon amplificatore, un fender ad esempio dato che il suo claen mi piace molto, potrò usarlo con delle cuffie o farà sempre pena? Serve qualcosa tra amp e cuffie per caso?
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: nihao65 il 04 Dicembre, 2013, 12:24 PM
Non preoccuparti, fai pure tutte le domande che vuoi, il problema semmai è rispondere  :lol:.
Ad ogni modo io non sono molto pratico di ampli con uscita cuffie, quei pochi che ho avuto mi hanno sempre fatto lo stesso effetto che fanno a te, quindi lo reputo normale perchè, ripeto, tendiamo a paragonare il suono della cuffia con quello che esce dal cono.

Nihao
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2013, 02:06 PM
Citazione di: Ale_ il 04 Dicembre, 2013, 12:17 PM
Nono non é valvolare é un ampli per chi é alle prime armi di qualche annetto fa. Scusate la domanda nel caso dovessi comprare un buon amplificatore, un fender ad esempio dato che il suo claen mi piace molto, potrò usarlo con delle cuffie o farà sempre pena? Serve qualcosa tra amp e cuffie per caso?

Le cuffie non ti restituiranno MAI il suono che esce dalla cono, attraversa l'aria e l'ambiente ed infine arriva alle tue orecchie; è FISICAMENTE IMPOSSIBILE.
Diciamo che puoi puntare ad un compromesso e a quel punto però, anche la qualità delle cuffie può fare la differenza.

Forse, se proprio sei costretto a suonare in cuffia ( una vera sfortuna che posso solo cercare di sconsigliarti ), potresti pensare a prendere un buon programma di simulazione e suonare con il pc .

Vu :)
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: NitroDrift il 04 Dicembre, 2013, 02:10 PM
se l'intenzione è suonare con le cuffie quoto Vu , una buona scheda audio per strumenti ( circa 70 euro nuova ) e un software tipo amplitube e guitar rig, così hai un suono decente in cuffia che ti permette di suonare anche con suoni diversi
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2013, 02:27 PM
Anche secondo me la soluzione consigliata da Vu e Nitro è un compromesso più accettabile rispetto ad un ampli reale ascoltato in cuffia che quasi sempre non ha nulla a che vedere con il suono vero dell'ampli per evidenti motivi fisici.
Inoltre con i vari Guitar Rig, Amplitube e compagnia, avresti la possibilità di avere un suono già bello presente e una sensazione di "spazialità" anche a volumi contenuti (e quindi potresti fare a meno delle cuffie), ai quali nella situazione ampli + cuffia dovresti rinunciare.
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: PaoloF il 04 Dicembre, 2013, 05:01 PM
Quoto anch'io la soluzione proposta da Vu e Nitro.
Basta guardare i video di Vigilius per sentire la qualità suonare che si può raggiungere con software di quel tipo, e personalmente credo che per suonare/studiare in casa siano un ottimo compromesso.
Anch'io ho lo stesso problema, ed ho optato per questa soluzione.

E' chiaro che se però volevi avere una soluzione unica che ti permetta di suonare sia in sala prove/live sia in casa, sarebbe meglio prendessi in considerazione qualche ampli con wattaggio regolabile, in modo da poter suonare in casa con 1/5W e dal vivo con più potenza, per esempio >= 20W
Titolo: Re:Ronzio strano amplificatore
Inserito da: nihao65 il 05 Dicembre, 2013, 12:08 AM
Citazione di: PRSpaolo il 04 Dicembre, 2013, 05:01 PM
E' chiaro che se però volevi avere una soluzione unica che ti permetta di suonare sia in sala prove/live sia in casa, sarebbe meglio prendessi in considerazione qualche ampli con wattaggio regolabile, in modo da poter suonare in casa con 1/5W e dal vivo con più potenza, per esempio >= 20W

:quotonegalattico:
Nihao