Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Febbraio, 2025, 01:19 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Ricominciare con nuovo ampli

Aperto da theshark03, 16 Febbraio, 2025, 04:00 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

theshark03

Purtroppo ho il vincolo dell'appartamento e del volume da televisione. Quindi purtroppo mi serve un cosetto per suonare la sera. Per cosetto intendo comunque un qualcosa dove posso tirare fuori dei bei suoni. Purtroppo mi sento di scartare anche i piccoli valvolari da 15w perché credo che non li sfrutterei a dovere.

Attualmente ho una scheda audio Scarlett Solo, due monitor, cuffie e Guitar rig. Le scocciature sono 2: accendere ogni volta tutto quanto e quel minimo di latenza che mi infastidisce.

Davids

La risposta ai tuoi problemi si chiama Strymon Iridium, oppure Walrus ACS1. Sono sistemi autonomi che non necessitano di PC, tablet, smartphone per funzionare. Le cuffie ce le hai già quindi non ti serve altro. L'ACS1 rispetto all'Iridium ha il vantaggio dell'uscita stereo.
Puoi dare una occhiata anche in casa Boss dove trovi il compatto IR-2 e il più completo IR-200.
Hai qualche pedale per modulazioni, delay e riverbero?
:kingot:

theshark03

Citazione di: Davids il 19 Febbraio, 2025, 03:19 PMLa risposta ai tuoi problemi si chiama Strymon Iridium, oppure Walrus ACS1. Sono sistemi autonomi che non necessitano di PC, tablet, smartphone per funzionare. Le cuffie ce le hai già quindi non ti serve altro. L'ACS1 rispetto all'Iridium ha il vantaggio dell'uscita stereo.
Puoi dare una occhiata anche in casa Boss dove trovi il compatto IR-2 e il più completo IR-200.
Hai qualche pedale per modulazioni, delay e riverbero?
Ho una multi effetti Boss Gt-6 che non uso più. In generale non. Sono un grande amante degli effetti

Donatello Nahi

Citazione di: theshark03 il 19 Febbraio, 2025, 02:53 PMPurtroppo ho il vincolo dell'appartamento e del volume da televisione. Quindi purtroppo mi serve un cosetto per suonare la sera. Per cosetto intendo comunque un qualcosa dove posso tirare fuori dei bei suoni. Purtroppo mi sento di scartare anche i piccoli valvolari da 15w perché credo che non li sfrutterei a dovere.

Attualmente ho una scheda audio Scarlett Solo, due monitor, cuffie e Guitar rig. Le scocciature sono 2: accendere ogni volta tutto quanto e quel minimo di latenza che mi infastidisce.

Io ti consiglio anche un Thr Yamaha... suoni credibili

Davids

Citazione di: theshark03 il 19 Febbraio, 2025, 03:39 PMHo una multi effetti Boss Gt-6 che non uso più. In generale non. Sono un grande amante degli effetti

Allora vai sereno su Iridium o ACS1. Sono un ragionevole compromesso tra prezzo, qualità e flessibilità. Fanno solo una cosa, emulano amplificatore e cabinet, ma la fanno bene. Io ho scelto Iridium perchè sono un grande fan di Strymon e perchè (a mio avviso) suona un pelo più naturale e pieno di ACS1, ma pure con ACS1 cadi in piedi. Ah, ieri ho scritto una fesseria, pure Iridium ha l'uscita stereo!
Se poi un domani volessi degli effetti di qualità superiore e con una interfaccia più user-friendly della tua Boss GT-6, TC Plethora X3 o Plethora X5. Se ti basta un effetto alla volta, Plethora X1 oppure Line6 HX One.

Allargando un attimo il discorso, se parliamo di qualità dell'uscita cuffia, nulla batte il caro Kemper testata. Tra i tanti scatolotti digitali che ho avuto durante negli anni, è quello che a mio avviso suonava più naturale e "da ampli". Non servono nemmeno delle cuffie particolarmente pregiate, con due piccoli auricolari Sennheiser da 30€ rende benissimo. Parlo della versione testata, non della Stage e nemmeno del nuovo Kemper Player. Oggi si trova facilmente per 700€ e offre una miriade di amplificatori, cabinet, effetti. Non è molto più di quanto spenderesti per un bel simulatore ampli-cabinet e una multieffetto.
:kingot:

theshark03

Grazie a tutti per i consigli.
Ma iridium o acs1 li devo collegare sempre alla scheda audio e quindi ai monitor?

Davids

Non serve passare dalla scheda audio, tutto il processamento del segnale lo fa il pedale.
Se hai dei monitor attivi puoi collegarti direttamente a quelli, o addirittura ad una piccola cassa attiva da palco. Se hai un amico DJ o che fa karaoke, puoi fartene prestare una. Di solito ne hanno parecchie.
https://www.thomann.de/it/alto_tx_308.htm
:kingot:

theshark03

Allora... vi ringrazio di nuovo dei consigli, in questi giorni ho fatto dei ragionamenti e concluso che, preferisco avere un piccolo ampli combo a dei sistemi come Iridium o ACS1, proprio perchè poi dovrei comprare qualcos'altro (cassa attiva) a cui collegarli.
Quindi altre complicazioni, altri ingombri e non è quello che cerco.

Quello che cerco è un piccolo ampli combo, che accendo e via... meglio di quelli che hanno anche la riduzione di potenza a 5 o 1W ad esempio.
Di conseguenza escludo anche i valvolari da 15/30W.

quindi?

Prosit

Citazione di: theshark03 il 22 Febbraio, 2025, 09:20 PMquindi?
E già abbiamo ristretto il range di possibilità. Vediamo di restringerlo ancora un po':
cosa ci suoni? Che tipo di musica? Che chitarre usi? Clean? Crunch? Distorto? Valvolare? Solid state? Monocanale o due canali?
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

theshark03

Citazione di: Prosit il 22 Febbraio, 2025, 09:49 PME già abbiamo ristretto il range di possibilità. Vediamo di restringerlo ancora un po':
cosa ci suoni? Che tipo di musica? Che chitarre usi? Clean? Crunch? Distorto? Valvolare? Solid state? Monocanale o due canali?

Un po' di tutto, rock-hard rock-punk, no metal. Clean e crunch sicuramente i canali che uso più. Poca distorsione, pochi effetti (solo riverbero e a volte chorus).

Prosit

Citazione di: theshark03 il Oggi alle 12:17 AMUn po' di tutto, rock-hard rock-punk, no metal. Clean e crunch sicuramente i canali che uso più. Poca distorsione, pochi effetti (solo riverbero e a volte chorus).

E allora personalmente posso consigliarti:
- Orange Crush 35RT: non farti ingannare dai watt, è solid state e ha un bel suono anche a bassi volumi. Ottimo clean sul primo canale e un crunch con buona escursione sull'altro, entrambi gestibili. Riverbero incorporato. Lo uso quotidianamente a casa, fossi vicino te lo farei provare. Lo trovi facilmente usato a ottimo prezzo ma, anche nuovo, rientra nel tuo budget.

- Laney VC15: valvolare, due canali, riverbero, non più in produzione. Come avevo già scritto in un post precedente è gestibilissimo a casa anche a bassi volumi. Ne trovi parecchi usati e rientri nel badget.

- Laney L5T-112: valvolare, meglio ancora: https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_laney-l5t_id7465638.html

- Vox AC10C1 Custom: mai provato ma, per il tipo di musica che ti piace suonare, calza anche lui a pennello come i precedenti. Dalle recensioni il volume sembrerebbe gestibile per uso domestico. Magari provalo in negozio per farti un'idea completa e poi, se ti convince, lo prendi usato in modo da rientrare nel budget.

C'è poi molta altra roba ma, o i costi salgono (vedi Fender 68 Custom Vibro Champ ...) oppure, con wattaggi ancora più ridotti, ti ritrovi con un giocattolino che finge di essere un amplificatore.
Il mio consiglio è, infatti, quello di cercare un combo con cono non inferiore a 10" e, pur se con wattaggio superiore a 5, che sia dotato di un pot volume gestibile con un buon suono anche al minimo, piuttosto che un combo da 1 watt con un cono da 8" che non fornirà mai quel minimo di frequenze basse che riempiono il suono della chitarra.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Davids

Citazione di: theshark03 il 22 Febbraio, 2025, 09:20 PMAllora... vi ringrazio di nuovo dei consigli, in questi giorni ho fatto dei ragionamenti e concluso che, preferisco avere un piccolo ampli combo a dei sistemi come Iridium o ACS1, proprio perchè poi dovrei comprare qualcos'altro (cassa attiva) a cui collegarli.
Quindi altre complicazioni, altri ingombri e non è quello che cerco.

Quello che cerco è un piccolo ampli combo, che accendo e via... meglio di quelli che hanno anche la riduzione di potenza a 5 o 1W ad esempio.
Di conseguenza escludo anche i valvolari da 15/30W.

quindi?

Ma non hai già i monitor attivi a casa o ho capito male? Al posto di accendere l'ampli, accendi quelli.

Se poi sei interessato a un ampli, alla lista fatta da Prosit aggiungo il Laney Cub 12R, che ho io e oggi costa 200-250 euro usato, e il nuovo Laney SuperCub 12 che invece ha @b3st1a seppur in versione testata.
Anche i Blackstar HT volendo, ad esempio un HT20 che ha si 20W, ma è comunque adattissimo allo studio in appartamento perché ha un master volume molto progressivo. Lo gestisci quasi come se fosse l'hifi stereo di casa.
:kingot:

Mariano

Citazione di: theshark03 il 22 Febbraio, 2025, 09:20 PMAllora... vi ringrazio di nuovo dei consigli, in questi giorni ho fatto dei ragionamenti e concluso che, preferisco avere un piccolo ampli combo a dei sistemi come Iridium o ACS1, proprio perchè poi dovrei comprare qualcos'altro (cassa attiva) a cui collegarli.
Quindi altre complicazioni, altri ingombri e non è quello che cerco.

Quello che cerco è un piccolo ampli combo, che accendo e via... meglio di quelli che hanno anche la riduzione di potenza a 5 o 1W ad esempio.
Di conseguenza escludo anche i valvolari da 15/30W.

quindi?
Se non hai paura di andare sull'usato c'è un sacco di roba. Anche i vecchi Peavey red stripe (tutti i vari modelli) se sono a posto suonano benissimo anche a bassi volumi. Se vuoi roba nuova oltre a quella consigliata nei post precedenti i Laney Lionhearth Foundry o Yamaha Thr

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.