Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Febbraio, 2025, 11:28 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Ricominciare con nuovo ampli

Aperto da theshark03, 16 Febbraio, 2025, 04:00 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

theshark03

Salve a tutti,

dopo diversi anni voglio acquistare un nuovo ampli.
Adesso vivo in un appartamento, quindi ho da poco venduto il mio ex Marshall TSL 602. Mi serve qualcosa di più piccolo...
Attualmente suono sul pc con Guitar rig, ma vorrei qualcosa di più "pratico", senza che ogni devo devo stare ad accendere il pc... cioè qualcosa attacco e suono.
Spesa che ho in mente sui 250-300€.
E' da un pò che sono fuori dal giro degli ampli, quindi con questo budget cosa mi consigliate?
Ovviamente combo da appartamento.

Grazie.

Davids

Su quella cifre direi Blackstar HT5 e HT20, molto Marshall-oriented, Supro Delta King 10 e Delta King 12 se vuoi qualcosa più tagliato per il blues, Laney VC30 e VC15 per suoni in stile Vox AC30.
Tutti sfruttabili a casa e tutti entro il budget che ti sei prefissato.
Comunque è un argomento snocciolato diverse volte negli ultimi mesi, se guardi negli ultimi topic aperti trovi decine di richieste simili alla tua e le relative risposte.
:kingot:

theshark03

Ho dato un'occhiata a quelli che mi hai consigliato ma i prezzi sono circa il doppio del mio budget...

Donatello Nahi

Citazione di: theshark03 il 16 Febbraio, 2025, 08:59 PMHo dato un'occhiata a quelli che mi hai consigliato ma i prezzi sono circa il doppio del mio budget...


Penso si riferisse all'usato... sul nuovo, c'è il supro delta king 8 a 300 euro su strumenti musicali

Davids

Esatto.
Lo avevo dato per scontato mentre scrivevo il mio messaggio, ma se si è nuovi di queste parti è bene specificarlo: mai comprare il nuovo! :D
Sia perchè gli strumenti musicali non sono automobili che dopo 20 anni sono da buttare, sia perchè rivolgendoti all'usato puoi trovare ottimi prodotti fuori produzione che nel nuovo non esistono. Un esempio sono quei due Laney, il VC30 e il VC15, non li fanno più da un bel po' però sono estremamente validi e usabili in appartamento.
:kingot:

Mariano

questo nuovo rientra nel tuo budget, ottimo prodotto


c'è anche la versione più grande

anche questo nonostante sia molto grande sta a 315 euro nuovo. Li ho provati e li consiglio

LawHunter

Darei attenzione anche a questi.

Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

b3st1a

Citazione di: Davids il 17 Febbraio, 2025, 12:18 PMUn esempio sono quei due Laney, il VC30 e il VC15, non li fanno più da un bel po' però sono estremamente validi e usabili in appartamento.
Quotissimo riguardo la validità, mentre per l'usabilità in appartamento...parliamone! ;D Per far crunchare il pulito ed ottenere un bel suono "edge of the breakup", si arriva a volumi da arresto anche sul piccolo, inoltre il potenziomentro del volume non è sfruttabilissimo: ad uno già suona forte! Col canale distorto non si hanno di questi problemi, però non è bellissimo, oltre o non essere molto spinto, mentre il pulito (specie sul VC30, che ha un cono più grande, o addirittura due coni) è veramente bello bello bello, e va a nozze coi pedalozzi. Bello anche il riverbero. Un unico difettuccio che hanno questi ampli (o almeno il VC30, che sul 15 questo aspetto non l'ho provato) è il loop effetti parallelo, dove anche col mix al massimo il suono viene degradato. Io, non usando il distorto, andavo con i pedali nell'input e non mi ponevo il problema...

theshark03

Citazione di: b3st1a il 17 Febbraio, 2025, 06:25 PMQuotissimo riguardo la validità, mentre per l'usabilità in appartamento...parliamone! ;D Per far crunchare il pulito ed ottenere un bel suono "edge of the breakup", si arriva a volumi da arresto anche sul piccolo, inoltre il potenziomentro del volume non è sfruttabilissimo: ad uno già suona forte! Col canale distorto non si hanno di questi problemi, però non è bellissimo, oltre o non essere molto spinto, mentre il pulito (specie sul VC30, che ha un cono più grande, o addirittura due coni) è veramente bello bello bello, e va a nozze coi pedalozzi. Bello anche il riverbero. Un unico difettuccio che hanno questi ampli (o almeno il VC30, che sul 15 questo aspetto non l'ho provato) è il loop effetti parallelo, dove anche col mix al massimo il suono viene degradato. Io, non usando il distorto, andavo con i pedali nell'input e non mi ponevo il problema...

Purtroppo è quello che temevo.
Prima abitavo in una casa singola ed il TSL602 lo sfruttavo malino (sempre al minimo) anche se potevo fare il casino che volevo.
Adesso in appartamento o devo suonare in cuffia o a volumi "da televisione".

Il Laney VC15 è molto interessante, ma mi serve qualcosa che posso suonare in appartamento...

Prosit

Ho il Laney VC15 e in casa suona benissimo.
Sia in clean, che nel canale crunch.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Davids

Citazione di: theshark03 il 17 Febbraio, 2025, 08:58 PMPurtroppo è quello che temevo.
Prima abitavo in una casa singola ed il TSL602 lo sfruttavo malino (sempre al minimo) anche se potevo fare il casino che volevo.
Adesso in appartamento o devo suonare in cuffia o a volumi "da televisione".

Il Laney VC15 è molto interessante, ma mi serve qualcosa che posso suonare in appartamento...

Hai parlato di TSL602 ma non hai specificato se vuoi ancora quei suoni o ti basta un generico ampli mangiapedali. Per questo ho citato diversi amplificatori con diverse caratteristiche. VC15 e ancora di più VC30 sono due ottime piattaforme per i pedali. Se invece vuoi il distorto dell'ampli ma a volumi da appartamento, Blackstar. Blackstar tutta la vita. Distorce a volumi condominiali senza diventare molesto. E a dirla tutta, anche i Blackstar prendono molto bene i pedali, hanno un canale clean di derivazione Hiwatt/Fender così pulito che può eliminare il 99,9% dei batteri.
:kingot:

theshark03

Citazione di: Davids il 17 Febbraio, 2025, 10:03 PMHai parlato di TSL602 ma non hai specificato se vuoi ancora quei suoni o ti basta un generico ampli mangiapedali. Per questo ho citato diversi amplificatori con diverse caratteristiche. VC15 e ancora di più VC30 sono due ottime piattaforme per i pedali. Se invece vuoi il distorto dell'ampli ma a volumi da appartamento, Blackstar. Blackstar tutta la vita. Distorce a volumi condominiali senza diventare molesto. E a dirla tutta, anche i Blackstar prendono molto bene i pedali, hanno un canale clean di derivazione Hiwatt/Fender così pulito che può eliminare il 99,9% dei batteri.

nello specifico quale Blackstar?

theshark03

Ho letto che parlano bene dei Black Star core id v4. Piccoli e completi per uso casalingo. Che mi dite?

b3st1a

Occhio, ché quel Blackstar lì gioca in un altro campionato rispetto agli ampli che ti sono stati consigliati. Stiamo parlando di un micro-ampli con micro-coni (e quindi micro-suono), senza valvole (neanche micro) e con effetti digitali incorporati. Insomma, è (probabilmente) un giochino carino ed è (sicuramente) adatto a suonare in casa, mentre gli altri sono ampli "veri", con tutti i difetti del caso (meno versatili, meno gestibili) ma che sicuramente possono dare più soddisfazioni. Poi, se proprio vuoi andare sui mini-ampli digitali, come alternativa considera ance gli Spark della Positive Grid: suonano molto bene (in rapporto alle dimensioni) ed hanno un bel software.

Davids

Vuoi un vero amplificatore per chitarra o vuoi un cosetto per farti la suonatina serale dopo cena senza PC e senza che ti citofonino i vicini?
Chiariamo questo.
Perchè se l'obiettivo è "volume televisivo serale", vai sereno con l'ID4, il Positive Grid Spark o altri amplificatori "desktop".
Se invece l'obiettivo è avere bei suoni, ti serve un amplificatore vero, uno di quei cosi grossi, pesanti, con le valvole che si illuminano e con almeno 1 speaker da 12" o da 10". Se hai avuto il TSL602 sai di che parlo.
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.