Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Agosto, 2025, 12:04 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Quanto impiega un valvolare a modificare il suono?

Aperto da cybersound, 17 Agosto, 2025, 02:28 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

cybersound

Essendo alle prime armi e cercando di migliorare l'uso e il settaggio del mio Blackstar (con scarsi risultati per ora) mi chiedevo se dal momento in qui si gira una levetta, al momento in cui il suono diventi effettivamente con quella impostazione... mi chiedevo se passi tempo e non sia una modifica istantanea.

Perchè forse è quello che mi inganna, ovvero che modifico le levette sull'ampli e penso che il risultato sia istantaneo.. quando in realtà bisogna aspettare qualche secondo

Vu-meter

Uhm... Se non ho frainteso, direi che è in tempo reale. Forse ho frainteso la domanda?  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



cybersound

Mi sono spiegato male..

Cerco di spiegare in altro modo: quando si accende l'ampli (penso sia così per tutti i valvolari) prima che esso "suoni" passano cirda 15 secondi.. forse le valvole si devono scaldare?

Mi chiedevo se ci fosse un ritardo, magari non così lungo, anche per i settaggi con le levette.

Scusate ma oggi proprio non riesco a spiegare bene le cose!

Donatello Nahi

Citazione di: cybersound il 17 Agosto, 2025, 02:28 PMEssendo alle prime armi e cercando di migliorare l'uso e il settaggio del mio Blackstar (con scarsi risultati per ora) mi chiedevo se dal momento in qui si gira una levetta, al momento in cui il suono diventi effettivamente con quella impostazione... mi chiedevo se passi tempo e non sia una modifica istantanea.

Perchè forse è quello che mi inganna, ovvero che modifico le levette sull'ampli e penso che il risultato sia istantaneo.. quando in realtà bisogna aspettare qualche secondo

Ciao Cyber... mi pare che tu abbia un Blackstar HT... che è un buon ampli... ma cos'è esattamente che non ti piace, perchè mi sembra strano... ma non puoi registrare un suono che tu usi... cosí, per capire di piú... voglio dire,  è un ampli che , se non ha difetti, come lo metti suona... la cosa piú difficile semmai è la nostra esecuzione sulla chitarra

cybersound

E' un buon amplificatore, non c'è dubbio, ma a secondo della canzone cerco sempre il settaggio giusto o migliore per farlo più simile possibile all'originale canzone.
Però non riesco mai a farla uguale o molto simile e questo è frustrante perchè cerco sempre la perfezione acustica in tutto.
In più ultimamente mi è venuta idea che spostando le levette la modifica non sia immediata e questo porti a continuare a muoverle.
Mi pare di capire però, che questa sia solamente una fissa... e che quando si sposta il suono riprodotto esca modificato immediatamente, senza ritardo quindi

Vu-meter

Devo dire che è abbastanza difficile capirti.
A quali levette fai riferimento? Ai potenziometri? A degli switch? Se non erro, di questi ultimi, Blackstar HT non ne ha. Perciò considero i potenziometri: funzionano in tempo reale.


Tieni presente che far somigliare un ampli dal vivo ad un suono che è stato registrato in studio è un' impresa impossibile: ci lavorano fior fiori di tecnici e taroccano parecchio il suono, specie in studio.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2025, 09:49 PMTieni presente che far somigliare un ampli dal vivo ad un suono che è stato registrato in studio è un' impresa impossibile: ci lavorano fior fiori di tecnici e taroccano parecchio il suono, specie in studio.

Ma lascia perdere i suoni dei dischi, sennó finisci nella rete dei Fanton e compari... trova i suoni che piacciono a te e che riesci a fare con il tuo ampli... che con un clean, un crunch ed un lead, un paio di pedali overdrive e qualche modulazione, fai tutto  ::)