Sondaggio
Domanda:
Quanti canali deve avere il vostro amplificatore ?
Opzioni 1: Un canale
Opzioni 2: Due canali
Opzioni 3: Tre canali
Opzioni 4: Più di tre
Ho pensato a questo topic/sondaggio leggendo gli interventi nel topic di Max riguardo il suo " nuovo " ampli Brunetti Plexi, dato che della stessa casa possiede il Sigleman, il primo due canali, il secondo uno, i vari interventi appunto riguardavano anche questo aspetto, sulle sue sensazioni a riguardo tra un ampli ad un canale e due, dei Jamblers si sono espressi dicendo le loro preferenze, anche tenendo conto delle pedal board, ecc. Io ho avuto tutte e tre le tipologie di amplificatori, combo ad un canale, combo due canali, e combo tre canali...... dopo il primo intervento dirò la mia preferenza.
Dimenticavo...... è il mio primo sondaggio..... :sconvolto:
Direi monocanale, il secondo è bello ma il primo è, per me, più importante. ::)
un solo canale
poi si va con robetta esterna
Monocanale.....anche se ultimamente si sta smuovendo qualcosa di diverso in me.
:laughing:
Credo che tra chi è intervenuto prima uno ha dimenticato di mettere il voto per il sondaggio......
La penso diversamente da chi mi ha preceduto, per me due, spiego il perchè.
Come avevo anticipato ho posseduto tutti e tre le tipologie di amplificatori, ho avuto un combo monocanale da 15 w e lo usavo in sala prove, non ho mai avuto grossi problemi nel senso che, usando pochi pedali non ho sentito molto la mancanza di altri canali. Ho avuto anche un valvolare da 100 w tre canali ( prima del monocanale ) con questo credevo di avere risolto il problema dei pedali e tra me ho detto " con questo posso suonare chitarra cavo e ampli..... " e invece non mi sono trovato alla " grande " come mi aspettavo, forse perchè il tanto decantato canale crunch della casa ( Marshall ) non mi ha mai entusiasmato, mentre mi trovo bene con il due canali, uso il canale clean con booster e overdrive per ritmiche sia pulite che distorte e qualche solo, mentre il canale lead lo uso per i soli dalle sonorità più aggressivi e distorti.
Secondo il mio punto di vista un pedale ( overdrive, distorsore ) anche se prestigioso e di ottima qualità, non avrà mai il suono pieno e corposo come il canale lead dell' ampli, il suono che esce dall' altoparlante ha un' altra pasta...... come dice Luigi " è robetta esterna "...... :laughing:
Anche Max ha affermato della bellezza del canale lead, ma il suo mondo sonoro lo porta a usare solo il suono pulito, forse anche per Andrea sta cambiando qualcosa, dalla sua affermazione....... :-\
O Monocanale per renderlo Piattaforma per Pedalanza, oppure tre o più canali con pedalanza ridotta a modulazioni e booster e wah e wah.
Sono un fan ultimamente delle JVM Marshall ... opportunamente moddate ....
il mio voto non scaturisce da esperienza diretta o reale, ma solo su una idea.
Io voto monocanale, con un clean superbello, a sporcare il suono ci penso prima io con le mie mani e poi con eventuali pedali :D
Alur, io ho votato un canale ma il discorso è più ampio...
Negli anni ho sperimentato moltissimi setup, il primo valvolare è stato un marshall TSL, dopo passai alla dual rectifier... Partivo quindi con tre canali e amenità varie, tuttavia ho sempre sofferto l'impossibilità di non poter sfruttare a pieno nelle situazioni che mi si prospettavano gli overdrive degli amp, proprio perché per "cantare" bene necessitavano di un volume che non potevo raggiungere.
Passai quindi per un po' di tempo ad un piccolo monocanale, il laney VC30, condito da una pedaliera simile a quella che utilizzo oggi. Trovai un buon compromesso con la brunetti 059 data la presenza del finale 20 watt, ai tempi comandavo tutto via midi quindi canali ne avevo a bizzeffe considerando la modalità plexi e il cambio di finale switchabile via midi, infine sono ritornato al monocanale e pedaliera, perché più pratico e gestibile nelle situazioni in cui mi sono sempre trovato (a maggior ragione adesso che sono soltanto un chitarraio casalingo).
Tuttavia ho sempre adorato il drive di un ampli, infatti come il buon Max sa da tempo ho puntato la pleximan e probabilmente in futuro me la prenderò. Ciononostante quello che a mio avviso è imprescindibile è un amp con un clean ottimo e che digerisca bene i pedali, può anche esserci un bel canale od ma non è detto che lo possa utilizzare a dovere...
Non ho ancora votato perché finora ho sempre pensato che il secondo, terzo canale servissero per collegare altri strumenti.. ???
Citazione di: LoreM86 il 09 Maggio, 2017, 01:10 PM
Tuttavia ho sempre adorato il drive di un ampli, infatti come il buon Max sa da tempo ho puntato la pleximan e probabilmente in futuro me la prenderò. Ciononostante quello che a mio avviso è imprescindibile è un amp con un clean ottimo e che digerisca bene i pedali, può anche esserci un bel canale od ma non è detto che lo possa utilizzare a dovere...
Sono d'accordo che il drive di un ampli sia più pieno di quello di un buon pedale ma poi per un canale così spesso viene penalizzato il clean.
Probabilmente ci sono le eccezioni ma io non ne conosco, quanto ho avuto modo di provare finora mi ha sempre confermato questa mia constatazione.
Alla fine due teste usate, tipo singleman e pleximan appunto, costano quanto un ottimo due canali o anche meno. :-\
Ho votato monocanale, ma non sono fiscale.. dipende... :etvoila:
Sulla base della mia esperienza personale propendo per il monocanale x diverse ragioni:
1) scegliere UN solo timbro di partenza in cui ci si riconosce (per un dato utilizzo) è un buon modo di partire, poichè potremmo amare il clean e non l'overdrive (o viceversa) in un 2 canali.
2) rende piu agile il rapporto coi pedali (spesso) e con uno o più boost e pedali possiamo saturarlo "progressivamente", sfruttandone le sfumature.
3) la tecnologia ultilizzata, in termini di componenti, può essere più ridotta e, quindi, di maggiore qualita in rapporto al prezzo conplessivo e i "passaggi" che il suono deve fare sono inferiori.
Poi ci sono i "contro", solitamente i suoni sono vintage oriented e la pedaliere appare indispensabile...percio' timbriche piu' moderne e meno "aggeggi" da trasportare, cablare, alimentare...etc
sono il contraltare dei più canali, che però quasi mai hanno il doppio preamificatore..
Difficile dire e, sopratutto, è probabile che si possa attraversare piu sistemi..
Roberto
Citazione di: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 01:41 PM
Ho votato monocanale, ma non sono fiscale.. dipende... :etvoila:
Spiegaci il dipende...... :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 01:35 PM
Sono d'accordo che il drive di un ampli sia più pieno di quello di un buon pedale ma poi per un canale così spesso viene penalizzato il clean.
Probabilmente ci sono le eccezioni ma io non ne conosco, quanto ho avuto modo di provare finora mi ha sempre confermato questa mia constatazione.
Alla fine due teste usate, tipo singleman e pleximan appunto, costano quanto un ottimo due canali o anche meno. :-\
Mi sembra strana la cosa Max, sia il canale clean che quello lead usano la stessa sezione preamplificatrice che quella finale, la lead ha la manopola del gain in più, addirittura su certi modelli trovi due sezione di equalizzazioni indipendenti.
Per quanto riguarda il costo delle testate usate, logicamente anche la due canali per paragonarla deve essere usata, guarda in questo periodo ( come sai ) sto iniziando a sondare i prezzi di vari marchi, ebbene lo stesso modello di una testata nuova di 50 w variava da un minimo di 1000 fino a massimo di 1400, è assurdo questo per me, ma come è possibile :shocking:
Non é affatto strano Grand Funk, non credo che un grande pulito possa essere così automaticamente la base per un gran lead.
Per quanto riguarda i prezzi io ragiono soltanto sul mercato dell'usato. ::)
In assoluto non riesco a valutare un "migliore" o "peggiore", ma solo un più o meno adatto a genere musicale, situazione di impiego e praticità, a seconda del momento.
Attualmente non uso molti suoni. Suono repertori diversi, ognuno dei quali abbastanza uniforme e mi piace stare leggero.
In questa situazione una testata monocanale da non più di 40/50W è l'ideale, abbinata a casse 1x12 o 2x12.
Per questioni di praticità la scelgo con il pulito migliore possibile.
La distorsione di un ampli fatto come si deve è indubbiamente molto gratificante, ma difficilmente si adatta a situazioni molto diverse tra loro. Dunque, mi risulta assai più pratico abbinare ad un buon pulito pedali overdrive di diverso carattere. ::)
uno perché altrimenti passo il tempo a perdere tempo tra un canale e l'altro :d
io non avevo usato perdere tempo :lol: :lol: :lol: :lol: non rende :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Grand Funk il 09 Maggio, 2017, 02:36 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 01:41 PM
Ho votato monocanale, ma non sono fiscale.. dipende... :etvoila:
Spiegaci il dipende...... :etvoila:
Uh, chiedo scusa . :sorry:
Dipende dal fatto se mi piace il canale clean. Se mi piace quello, posso prendere anche un ampli multicanale ( casomai non userò mai gli altri 3, dovessero deludermi ).
Certo, non sarebbe un grande affare dal punto di vista economico, ma metti che mi sono perdutamente innamorato di quel clean lì .. :etvoila:
Mono.
Il secondo canale, se c'è, lo uso solo tanto per. Sono soddisfatto del mio overdrive e quindi userei quello.
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 02:47 PM
Non é affatto strano Grand Funk, non credo che un grande pulito possa essere così automaticamente la base per un gran lead.
Per quanto riguarda i prezzi io ragiono soltanto sul mercato dell'usato. ::)
In elettronica sono tanto ignorante...... comunque sia, due o tre per me l' ampli deve avere un buon clean di base.
Citazione di: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 03:53 PM
Dipende dal fatto se mi piace il canale clean. Se mi piace quello, posso prendere anche un ampli multicanale ( casomai non userò mai gli altri 3, dovessero deludermi ).
Certo, non sarebbe un grande affare dal punto di vista economico, ma metti che mi sono perdutamente innamorato di quel clean lì .. :etvoila:
:quotonegalattico:
Abbiamo la stessa filosofia, quasi...... in qualche modo userei anche gli altri tre canali...... :laughing:
il mio amato ampli ha 2 canali ...... ma alla fine utiizzo sempre e solo il clean che miscelo coi miei effetti della pedaliera
quindi al sondaggio rispondo..... Mono canale :D
Io sogno un mono canale
Citazione di: robemazzoli il 09 Maggio, 2017, 02:14 PM
3) la tecnologia ultilizzata, in termini di componenti, può essere più ridotta e, quindi, di maggiore qualita in rapporto al prezzo conplessivo e i "passaggi" che il suono deve fare sono inferiori.
Scusami Roberto, ma se non ho interpretato male, su questo punto non sono d' accordo. Tu dici che l' ampli avendo due canali il segnale passa in più componenti e perciò si ha un suono di qualità inferiore, giusto ?
Credo che se l' amplificatore è di ottima qualità questo problema non sussiste, al limite non credo sia percettibile alle nostre orecchie, ma il punto in cui non sono d' accordo è questo, tu dici di preferire il monocanale proprio per il motivo citato sopra, e allora tutti i pedali che mettiamo tra chitarra e ampli non sono ulteriori componenti che si " mangiano " il segnale ? è risaputo che i " pedaletti " si mangiano il segnale, e per questo il suono esce più sottile dall' altoparlante, è accertato ( almeno mi sembra..... ) io tendo a suonare solo con chitarra cavo e ampli proprio per questo motivo, se trovassi un buon tre canali...... :hey_hey:
Secondo me prendi due, tre granchi Grand Funk. :-\
Esatto Grand Funk, dato che dobbiamo, per scelta, lavorare con i pedali, il discorso vale ancor di più,
dal momento che aggiungiamo passaggi.
Naturalmente poi entrano in gioco la qualità degli effetti, la loro alimentazione, la catena e tutti i cavi necessari.
Se, al contrario, non si ha necessità di effetti, è probabile che un ottimo pluri canale sia la scelta giusta.
Sebbene io credo che le saturazioni, tra i boost per il crunch e gli overdrive e i distorsori reperibili sul mercato siano particolarmente ricchi di sfumature diverse e siano oggetto di ricerca timbrica.
Quindi forse il canale saturo di una testata potrebbe non soddisfare tutte le necessità, quanfo invece un buon clean solitamente va bene un po' per tutto, considerando le diverse combinazioni di pups.
Inoltre è molto interessante spingere di gain dentro una monocanale magari di non troppi watt, che si arrabbiano le valvole in maniera, a mio avviso, molto piu' dinamica sotto le dita.
Se sei solo chit/cavo (buono)/ampli sei fortunato e fai bene a prediligerere una multicanale.
:)
Mono canale, viva la semplicità :laughing:
Dovendo esprimere un parere secco dico monocanale, ma solo perchè negli ultimi anni ho quello e per le mie esigenze è sufficiente. Ciò non toglie che non disdegnerei un 2 o 3 canali, ma a differenza dei tanti pareri espressi se non mi soddisfa il crunch, che poi spingo con qualche pedale, difficilmente prenderei l'ampli per il buon pulito, che poi il "mio" pulito dubito fortemente che sia lo stesso di cui parla Max :laughing:
Il concetto di clen è complesso quanto quella del lead dici?
Mi sa tanto di si Nihao. :abbraccio:
Non saprei, probabilmente dipende dalle nostre aspettative, nel senso da cosa vogliamo/cerchiamo quando scegliamo l'ampli; io suono prevalentemente hard rock o comunque rock blues, quindi cerco un suono di base, ovviamente crunch, che mi piaccia e da li lo spingo all'occorrenza se mi serve più cattiveria, mentre uso il pot della chitarra per ripurirlo quel tanto che basta (a me ovviamente), quindi mi concentro molto sul timbro e sulla dinamca di un suono più saturo e mi faccio andare bene il clean che riesco ad ottenere.
Però ripeto, oggi è così, ma 20 anni fa usavo multicanale (Carvin, Engl, Brunetti) perchè le esigenze erano diverse; se domani dovessi rimettermi a suonare quei brani molto probabilmente mi orienterei quantomeno su una 2 canali
Dipende dall amplificatore e dalle casse......sul mio Hiwatt ho due canali e il clan è il piatto forte di questo ampli.e il suo distorsione non penalizza il primo canale.....è in arrivo un Marshall jcm 2000 dsl 401 da 40 W...testata ricavata dal combo con clean od....od1 e od2 e riverbero.... vi saprò dire...in merito al 2 canali questo ampli lavora bene.
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 08:04 PM
Secondo me prendi due, tre granchi Grand Funk. :-\
Perchè dici questo Max ? riguardo la scelta dei canali, oppure ho detto qualcosa di sbagliato ?
Io ho questa filosofia, anche perchè è dettata dal genere che ho suonato da sempre, il rock, non amo la pedalanza, ma amo suonare diretto all' ampli, sarò la pecora nera....... che ci vuoi fare ? è chiaro che se suoni certi generi devi avere un certo numero di effetti, io certi generi non li suono, perciò..... :etvoila:
Sono all' antica, il suono principalmente è nelle mani....... :oldguitar:
@ Roberto, sicuramente sarà come dici tu, ma secondo me i componenti di un due canali non influiscono sul suono come un solo pedale in più, poi sulle sfumature che ottieni con i pedali e sulla loro utilità non metto bocca, è cosi come dici tu, ma sul quel particolare non sono convinto, perdonami........ :nea:
Il piacere per il suono boostato o saturo, secondo la mia fallacissima opinione, ti porta a, semplificare.
Io non credo nel due canali con un solo preamp perché pulito e od secondo me devono avere due nature estremamente dissimili.
Non per niente fender o american style significa pulito e marshall o british style significa saturazione e gain.
Un solo preamp non può dare il meglio di entrambi i stili.
A quel punto meglio un gran clean più pedali per alcuni o da crunch in poi per altri.
Il tutto, come sempre, rigorosamente imho.
::)
Hai ragione Grand Funk, se il due canali è di ottima qualita', si può tranquillamente concordare con la tua obiezione.
:)
A me piacciono le 2 canali con un buon od a raddoppiarne le possibilità.
Quindi: clean, clean+od per un suono increspato, lead per ritmiche spesse e sustain, lead+od per soli ed effetto doppio overdrive per saturazioni spinte.
Di più il mio cervello non assorbirebbe e sarebbe uno spreco.
Questo per generalizzare un po'
Pronunciare effetti davanti a un jazzista.....si rischia un insulto...jazz ....chitarra e amplificatore.....ma con la fusione con altri generi anche il jazz si è abbassato agli effetti.....per il resto dei generi 2 o 3 canali non guastano.....palese è ricordare che un single coil e un HB daranno risultati diversi.
Io sono per il monocanale (per adesso), l'ideale sarebbe suonare sulla soglia del breakup in modo che con un boosterino riesci a far crunchare l'ampli ed avere la sua distorsione. Nella realtà ciò è molto difficile se non suoni microfonato e comunque ci sono pedali che rendono meglio di vari ampli in crunch, ci vorrebbero 2 testate, una per il pulito una per il distorto!!!! :reallygood:
Citazione di: robemazzoli il 09 Maggio, 2017, 11:30 PM
Hai ragione Grand Funk, se il due canali è di ottima qualita', si può tranquillamente concordare con la tua obiezione.
:)
Scusami Roberto ma nelle tue parole ci leggo come se mi dai ragione perchè voglio prendermela per forza e cosi tronchi la discussione...... se è cosi mi dispiace, ma io ho sempre detto " credo " non ho mai detto " sono convinto ! " se ho interpretato male le tue parole, ti chiedo scusa...... ::)
Ma che scherzi Grand Funk?
Te pare? :) :)
Non intendevo troncare, non avevo più nulla da aggiungere!
E soprattutto sono stato semplicemente sincero, poichè ho avuto modo di provare pochi e costosi ampli 2 canali pazzeschi, un Orlando e un Doctor Z maz38...
Ma costano troppo per me!
Quindi ho preferito optare x un monocanale di qualità alta, anzi di due testate in verita, entrambe 3rdpower, una Blackface e una VoxAC.
Cosi il suono di partenza è al mio top, e il resto lo aggiungo coi pedali!
Per carità Grand mi scuso se sono apparso brusco..
:) roberto
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2017, 11:24 PM
Il piacere per il suono boostato o saturo, secondo la mia fallacissima opinione, ti porta a, semplificare.
Io non credo nel due canali con un solo preamp perché pulito e od secondo me devono avere due nature estremamente dissimili.
Non per niente fender o american style significa pulito e marshall o british style significa saturazione e gain.
Un solo preamp non può dare il meglio di entrambi i stili.
A quel punto meglio un gran clean più pedali per alcuni o da crunch in poi per altri.
Il tutto, come sempre, rigorosamente imho.
::)
Detto cosi ho capito meglio il tuo pensiero, e ho il massimo rispetto, lo sono ignorantissimo in elettronica ma ho amici ( chitarristi e non ) che ne masticano un pochino e quando ne discutiamo sento che dicono " quel modello è tutto valvolare ma sul canale lead usano dei diodi, ed altre osservazioni che non ricordo... " perciò dico a livello di progettazione i " geni " dell' elettronica ne inventano di tutti " colori " Jim Marshall che fece ? prese un Fender Bassman del 1959 e lo modificò, creando il suono British i suoi amplficatori diventati un simbolo sono sempre stati monocanale sino alla serie JCM 800, poi con la serie JCM 900 sono divantati due canali e sui suoni clean la Marshall con quella serie fece dei grossi passi in avanti......mah...... perciò dico che a livello di progettazione questi ne inventano di tutti i colori...... poi subentra anche il gusto personale.....
:abbraccio:
Citazione di: Grand Funk il 10 Maggio, 2017, 10:36 PM
Jim Marshall che fece ? prese un Fender Bassman del 1959 e lo modificò, creando il suono British
Il Bluesbreaker nacque esattamente così Mr Grand Funk. ::)
Citazione di: robemazzoli il 10 Maggio, 2017, 10:10 PM
Ma che scherzi Grand Funk?
Te pare? :) :)
Non intendevo troncare, non avevo più nulla da aggiungere!
E soprattutto sono stato semplicemente sincero, poichè ho avuto modo di provare pochi e costosi ampli 2 canali pazzeschi, un Orlando e un Doctor Z maz38...
Ma costano troppo per me!
Quindi ho preferito optare x un monocanale di qualità alta, anzi di due testate in verita, entrambe 3rdpower, una Blackface e una VoxAC.
Cosi il suono di partenza è al mio top, e il resto lo aggiungo coi pedali!
Per carità Grand mi scuso se sono apparso brusco..
:) roberto
Sono io che devo chiedere scusa perchè ho interpretato male...... :abbraccio:
Sono d' accordo con te sul fatto che ci sono amplificatori bellissimi ma che purtroppo costano tantissimo, tipo i DR Z fantastici !!!!! ma quanto costano, anche i Matchless suonano da paura ma anche questi che prezzi, troppo anche per me......
Ottima scelta la tua grandi ampli...... :reallygood:
::)
Per il sondaggio il monocanale è nettamente il preferito tra i Jamblers, ampli monocanale con tanti pedaletti di contorno è il piatto preferito...... :laughing:
Per il due canali siamo in tre...... il numero perfetto :reallygood:
Diciamo che ho speso la stessa cifra complessiva di uno degli ampli che citi anche tu, ma con due tipologie per me fondamentali di timbro, in relazioni ai diversi generi che prediligo, praticamemte impossibili da realizzare in una sola testata, se non due pre separati (poi pure le valvole del finale incidono tra l'altro..)
Meglio due testate piccole (le mie son da 22watt) che una sola, questa è la direzione intrapresa in questa fase, e la trovo perfetta per le mie esigenze!
E quando sarà possibile intendo prendere l'ultimo timbro fondamentale rimasto, la plexi.
Daje, abbracci
Citazione di: robemazzoli il 10 Maggio, 2017, 11:11 PM
E quando sarà possibile intendo prendere l'ultimo timbro fondamentale rimasto, la plexi.
:bravo2: :reallygood:
4 x EL84 output valves and 4x ECC83 Preamp Valves....scherza mica il mio prossimo ampli della Marshall....per ogni canale ha le sue valvole...deduco che i canali lavorino bene così...
PRE AMP VALVES 2 x ECC83
POWER AMP VALVES 1 x ECC83, 4 x EL34.....queste sono quelle montate sul jcm 800 da 100W
Citazione di: robemazzoli il 10 Maggio, 2017, 11:11 PM
Diciamo che ho speso la stessa cifra complessiva di uno degli ampli che citi anche tu, ma con due tipologie per me fondamentali di timbro, in relazioni ai diversi generi che prediligo, praticamemte impossibili da realizzare in una sola testata, se non due pre separati (poi pure le valvole del finale incidono tra l'altro..)
Meglio due testate piccole (le mie son da 22watt) che una sola, questa è la direzione intrapresa in questa fase, e la trovo perfetta per le mie esigenze!
E quando sarà possibile intendo prendere l'ultimo timbro fondamentale rimasto, la plexi.
Daje, abbracci
La tua scelta mi ha fatto notare che ho dimenticato una voce nel sondaggio, " quanti ampli monocanali "........ :lol:
Dai si scherza, la tua è una scelta molto professionale, magari dal punto di vista economico è importante, oltretutto se ci si somma la spesa dei pedaletti e la futura testata plexi diventa una bella cifra finale, ma daltronde se la musica è un lavoro bisogna essere " coperti " in ogni occasione lavorativa.
Mi raccomando quando prenderai la plexi, faccela sentire....... :reallygood:
È esattamente cosi Grand Funk..
A mio parere, se si affrontano linguaggi musicali diversi, c'è bisogno di gear differenziati, a partire dalle chitarre e dagli ampli.
Ma si tratta di una visione figlia della mia storia personale, che ha sempre trovato necessaria una costante ricerca timbrica, poichè la musica è fatta principalmente di suono..
Oggi molti giovani non hanno questo interesse, e suonano con quello che gli capita, anche alcuni talentuosi e appassionati...
Magari han ragione loro...io come te son cresciuto con il concetto di Hi-fi...
Avrei già molte cose da condividere qui in termini di ampli, effetti e guits..
Ma non ho passione per la registrazione home, di conseguenza ho smesso di fare post sulla mia attrezzatura...
Magari mi attrezzero' in futuro...ma ho un pc del 2005!!
Abbraccioni ro
Non dimentichiamo un principio fondamentale....il suono della chitarra deve trasmettere emozioni....visto che ho sentito diversi jamblerguitarman postare i loro pezzi e tutti mi hanno dato emozioni....se non sbaglio non è stato neanche menzionato il set-up della strumentazione usato per quelle registrazioni.....segreto?!....non importa....davano emozioni e quando si prova delle emozioni vuol dire che è la mano che parla per conto se lo anima e la strumentazione è passata in secondo piano.....sbaglio?
Ho utilizzato il monocanale in tenera età e per questo motivo la mia esistenza ha preso una strana piega :lol:,l'unica cosa che ricordo sono i volumi micidiali dato che all'epoca amavo i distorti.
Dopo di questa prima esperienza ho avuto un Montarbo a transistor con 3 canali separati...ma era più un mixer che un ampli da chitarra vero e proprio.
Andando avanti ho comprato l'amplificatore vero un JCM 800 (2210 mi pare) con due canali,pulito e distorto con Master Volume e Presence,utilizzato esclusivamente senza pedali e per fare l'heavy metal era il massimo.
Appresso a questo,mi sono alleggerito un pochino prendendo un combo ma sempre due canali,su cui mi stò specializzando facendo le prove...tipo mettere il master al max e regolare il volume con il gain,cercando di beccare il punto migliore in cui suona meglio.
Alla fine mi trovo sicuramente meglio con il due canali,mi offre sicuramente più sfumature con o senza pedali.
Citazione di: zap il 11 Maggio, 2017, 07:14 PM
Ho utilizzato il monocanale in tenera età e per questo motivo la mia esistenza ha preso una strana piega :lol:,l'unica cosa che ricordo sono i volumi micidiali dato che all'epoca amavo i distorti.
Dopo di questa prima esperienza ho avuto un Montarbo a transistor con 3 canali separati...ma era più un mixer che un ampli da chitarra vero e proprio.
Andando avanti ho comprato l'amplificatore vero un JCM 800 (2210 mi pare) con due canali,pulito e distorto con Master Volume e Presence,utilizzato esclusivamente senza pedali e per fare l'heavy metal era il massimo.
Appresso a questo,mi sono alleggerito un pochino prendendo un combo ma sempre due canali,su cui mi stò specializzando facendo le prove...tipo mettere il master al max e regolare il volume con il gain,cercando di beccare il punto migliore in cui suona meglio.
Alla fine mi trovo sicuramente meglio con il due canali,mi offre sicuramente più sfumature con o senza pedali.
Bella storia :reallygood:
Zappino hai votato il sondaggio ? :aspettofuori:
oh che sbadato,appena ho un desktop tra le mani voto
Braaavo...... :loveit:
Ohh questo topic mi ha schiarito le idee (eufemismo per il mio povero cervellino) sul perché di uno o più canali :goodpost:
Citazione di: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 03:53 PM
Citazione di: Grand Funk il 09 Maggio, 2017, 02:36 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Maggio, 2017, 01:41 PM
Ho votato monocanale, ma non sono fiscale.. dipende... :etvoila:
Spiegaci il dipende...... :etvoila:
Uh, chiedo scusa . :sorry:
Dipende dal fatto se mi piace il canale clean. Se mi piace quello, posso prendere anche un ampli multicanale ( casomai non userò mai gli altri 3, dovessero deludermi ).
Certo, non sarebbe un grande affare dal punto di vista economico, ma metti che mi sono perdutamente innamorato di quel clean lì .. :etvoila:
Ironia della sorte, è quasi quello che mi è successo con il Twin Amp : l'ho preso per il clean, ma poi mi ha stupito per gli altri due, davvero utili e belli, almeno per me.
Monocanale ma con qualche eccezione. La pleximan ad esempio, è una di queste :)
È scandaloso che in tre pagine di topic nessuno abbia scritto che va bene qualsiasi cosa basta che ci siano i canali Rai...
Citazione di: Moreno Viola il 13 Settembre, 2018, 08:37 PM
È scandaloso che in tre pagine di topic nessuno abbia scritto che va bene qualsiasi cosa basta che ci siano i canali Rai...
:laughing: :laughing: :laughing:
ma come faccio a votare? non mi escono le opzioni in parte alle voci ???
ad ogni modo, se la scelta fosse obbligata, andrei di monocanale e quindi di pedali, ma onestamente se mi trovassi di fronte a uno SLO100, tanto per citarne uno, sarebbe probabile un mio cedimento :laughing:
ma l'opzione 3 ampli diversi no? :D
Per praticità monocanale e pedali. La soluzione però più pratica una 3 canali, clean crunch e lead...
Per me digitale, in quanto troppo spesso diversi canali su un solo ampli sono solo variazioni di tono di uno stesso colore.
Io cerco sempre almeno le 3 famiglie base, Fender vox e Marshall, che sono proprio 3 colori diversi.
Data la mia incapacità sacrifico volentieri l'indubbia inferiorità alla varietà e praticità di questi ampli.
Tra l'altro l'ultimo mio acquisto mi permette la semplicità di un monocanale ben fornito di controlli però in un multilayer con ben 5 timbri, solid state, Fender, vox, Marshall, Mesa.
Niente preset, niente lucine, niente effetti ridondanti, solo timbri differenti a seconda del genere di riferimento e un booster, spettabile, per ingranare la sesta, ma particolarmente, saturazione di pre e finali settabili, stack di tono differenti, casse abbinabili, presence e riverbero.
Fantastico. Semplicità ma adattabilità impressionanti.
La mia opinione a riguardo è sicuramente atipica: i miei preferiti in genere sono i "finti multicanale", ossia quegli ampli che sono di base dei monocanali ma con la possibilità di aggiungere uno o più stadi di preamplificazione alla bisogna. Con questo approccio costruttivo generalmente la risposta resta quella di un monocanale ma la versatilità aumenta parecchio, permettendo di ridurre l'uso di aggeggi esterni.
Citazione di: nihao65 il 13 Settembre, 2018, 11:49 PM
ma come faccio a votare? non mi escono le opzioni in parte alle voci ???
ad ogni modo, se la scelta fosse obbligata, andrei di monocanale e quindi di pedali, ma onestamente se mi trovassi di fronte a uno SLO100, tanto per citarne uno, sarebbe probabile un mio cedimento :laughing:
ma l'opzione 3 ampli diversi no? :D
Se non riesci a votare, probabilmente è perchè hai già votato. Potresti ( forse ) cambiare il tuo voto, quello sì..
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2018, 07:55 AM
Citazione di: nihao65 il 13 Settembre, 2018, 11:49 PM
ma come faccio a votare? non mi escono le opzioni in parte alle voci ???
ad ogni modo, se la scelta fosse obbligata, andrei di monocanale e quindi di pedali, ma onestamente se mi trovassi di fronte a uno SLO100, tanto per citarne uno, sarebbe probabile un mio cedimento :laughing:
ma l'opzione 3 ampli diversi no? :D
Se non riesci a votare, probabilmente è perchè hai già votato. Potresti ( forse ) cambiare il tuo voto, quello sì..
Strano, non mi pare.
Va beh poco male, vedo che l'opzione monocanale stravince
Nessuno ha votato il tre canali
Io avevo votato tre canali, e mi sembra anche qualche altro, credo che forse col fatto che alcuni utenti sono stati " bannati " di conseguenza sono stati tolti i loro account, io di sicuro ho votato tre canali, purtroppo la testata della Laney è due canali, se c'era il modello a tre canali la prendevo senza pensarci.
non ho un ampli da anni, in favore del "digitale", ma ricordo che l'ultimo che presi era monocanale (blues jr).
Oggi come oggi credo andrei di un due canali, di stampo brit...ricordo con graditissimo piacere un bel Friedman che mi è capitato di provare :)
Se poi ci fosse a 3 perché no :reallygood:
mi piace complicarmi la vita :loveit:
Citazione di: nihao65 il 14 Settembre, 2018, 08:21 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2018, 07:55 AM
Citazione di: nihao65 il 13 Settembre, 2018, 11:49 PM
ma come faccio a votare? non mi escono le opzioni in parte alle voci ???
ad ogni modo, se la scelta fosse obbligata, andrei di monocanale e quindi di pedali, ma onestamente se mi trovassi di fronte a uno SLO100, tanto per citarne uno, sarebbe probabile un mio cedimento :laughing:
ma l'opzione 3 ampli diversi no? :D
Se non riesci a votare, probabilmente è perchè hai già votato. Potresti ( forse ) cambiare il tuo voto, quello sì..
Strano, non mi pare.
Va beh poco male, vedo che l'opzione monocanale stravince
Sono un stupido! Mica mi ero accorto che la discussione era del 2017, quindi avevo già votato :laughing:
mi son concesso una pausa dal monochannel durata un anno e mezzo, durante il quale ho avuto il kemper prima e il two rock j2 poi, ma non c'è stato verso, la mia visione è monocanale (.jtm45 ponticellata) più pedali.
ne ho nove e ci faccio un po' di tutto, ho versatilità e comodità.
Citazione di: Raffus il 14 Settembre, 2018, 11:07 AM
mi son concesso una pausa dal monochannel durata un anno e mezzo, durante il quale ho avuto il kemper prima e il two rock j2 poi, ma non c'è stato verso, la mia visione è monocanale (.jtm45 ponticellata) più pedali.
ne ho nove e ci faccio un po' di tutto, ho versatilità e comodità.
ti sei preso la jtm45 reissue da 30w?
Scusate la mia ignoranza totale sull'argomento perché non ho mai avuto un monocanale. A parte la discussione sul colore, suono, etc., un monocanale ha tipicamente la stessa headroom di un clean di un multicanale? Per capire se poi coi pedali è sfruttabile alla stessa maniera di un clean di un multicanale. Io ho un due canali di cui uso solo il clean. Per me potrebbe essere benissimo monocanale... da un punto di vista funzionale non percepirei nessuna differenza
Dipende dall'ampli. Certo è che se vieni da un ampli tipo la dual rectifier 100 watt (che ho avuto) che si sporca giusto se spingi il pre appositamente altrimenti rimane pulitissima e poi passi ad un 30 watt tipo AC30 o simili e cerchi di spingerlo agli stessi volumi allora si che si increspa.
Naturalmente non conta solo la sezione finale ma anche come è concepito il pre dell'ampli stesso.
Citazione di: Grom68 il 14 Settembre, 2018, 11:28 AM
Scusate la mia ignoranza totale sull'argomento perché non ho mai avuto un monocanale. A parte la discussione sul colore, suono, etc., un monocanale ha tipicamente la stessa headroom di un clean di un multicanale? Per capire se poi coi pedali è sfruttabile alla stessa maniera di un clean di un multicanale. Io ho un due canali di cui uso solo il clean. Per me potrebbe essere benissimo monocanale... da un punto di vista funzionale non percepirei nessuna differenza
Dipende da quanti watt ha, non si può generalizzare...
Un singleman a 50w o un hot rod a 40w tengono bene il clean a volumi alti.
Un monocanale a 15w, tipo un ac15 vox, satura ben prima
Citazione di: coccoslash il 14 Settembre, 2018, 11:40 AM
Citazione di: Grom68 il 14 Settembre, 2018, 11:28 AM
Scusate la mia ignoranza totale sull'argomento perché non ho mai avuto un monocanale. A parte la discussione sul colore, suono, etc., un monocanale ha tipicamente la stessa headroom di un clean di un multicanale? Per capire se poi coi pedali è sfruttabile alla stessa maniera di un clean di un multicanale. Io ho un due canali di cui uso solo il clean. Per me potrebbe essere benissimo monocanale... da un punto di vista funzionale non percepirei nessuna differenza
Dipende da quanti watt ha, non si può generalizzare...
Un singleman a 50w o un hot rod a 40w tengono bene il clean a volumi alti.
Un monocanale a 15w, tipo un ac15 vox, satura ben prima
Quindi in buona sostanza, per chi usa i pedali in un canale pulito, che sia monocanale o no, l'headroom rimane comunque uno dei parametri principali da valutare, al di là della bonta' del suono, nella valutazione d'acquisto. Almeno mi sembra d'aver capito così.
Citazione di: Grom68 il 14 Settembre, 2018, 12:45 PM
Citazione di: coccoslash il 14 Settembre, 2018, 11:40 AM
Citazione di: Grom68 il 14 Settembre, 2018, 11:28 AM
Scusate la mia ignoranza totale sull'argomento perché non ho mai avuto un monocanale. A parte la discussione sul colore, suono, etc., un monocanale ha tipicamente la stessa headroom di un clean di un multicanale? Per capire se poi coi pedali è sfruttabile alla stessa maniera di un clean di un multicanale. Io ho un due canali di cui uso solo il clean. Per me potrebbe essere benissimo monocanale... da un punto di vista funzionale non percepirei nessuna differenza
Dipende da quanti watt ha, non si può generalizzare...
Un singleman a 50w o un hot rod a 40w tengono bene il clean a volumi alti.
Un monocanale a 15w, tipo un ac15 vox, satura ben prima
Quindi in buona sostanza, per chi usa i pedali in un canale pulito, che sia monocanale o no, l'headroom rimane comunque uno dei parametri principali da valutare, al di là della bonta' del suono, nella valutazione d'acquisto. Almeno mi sembra d'aver capito così.
Dipende.. Non è detto.
Se suoni in una band, quindi ad alti volumi, potresti preferire un suono già crunch.
E ottenere il pulito abbassando il volume della chitarra....alla "vecchia maniera".
Se invece vuoi un super clean e gestire tutto con i pedali, allora si è importante
E poi dipende dal clean che vuoi, a me piace quando si sporca zappando! [emoji38]
Citazione di: coccoslash il 14 Settembre, 2018, 11:19 AM
Citazione di: Raffus il 14 Settembre, 2018, 11:07 AM
mi son concesso una pausa dal monochannel durata un anno e mezzo, durante il quale ho avuto il kemper prima e il two rock j2 poi, ma non c'è stato verso, la mia visione è monocanale (.jtm45 ponticellata) più pedali.
ne ho nove e ci faccio un po' di tutto, ho versatilità e comodità.
ti sei preso la jtm45 reissue da 30w?
Sì, usata, del 96, ottime condizioni interne con qualche graffio sul tolex, master volume mod (per godere del suo crunch a volumi da conversazione) e loop effetti valvolare.
Ne sono innamorato follemente, è proprio il clean mangiapedali che avevo in mente.
Klone sempre acceso a dare un po' di botta e tutti i pedali prima che voglio.
Giusto il muff ho notato che ha bisogno di un TS dopo per rendere meglio, cosa che faccio con lo stesso Klone (pce alluminium falcon).
Certo, non avrò mai il lead che avevo col mark 2 c+ che avevo secoli fa. Oppure lo stesso overdrive del two rock, però ribadisco che per me basta cercare i pedali giusti e si gode con la monocanale!
Monocanale siempre, a volte i due canali tendono a preferirne comunque uno e non é bello.