Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Peppe il 09 Settembre, 2019, 02:40 PM

Titolo: Problemi volume ampli
Inserito da: Peppe il 09 Settembre, 2019, 02:40 PM
Buongiorno a  tutti!!!
Ho un semplice quesito da porvi, e spero che possiate aiutarmi. Possiedo un Marshall valvestate avt150 e...con tutti i difetti che può avere (e sono molti) ce n'è uno che proprio mi manda in pappa il cervello e mi fa salire una scomunica inimmaginabile: IL VOLUME.
E' possibile che un 150 abbia, anche se tirato al massimo di volume, gain e master, un VOLUME COSI' IRRISORIO?
non sto scherzando...praticamente è bassissimo e in gruppo, o anche solo con una seconda chitarra, sparisce.
Può essere un problema di valvola? Se si, come faccio a  capire se deve essere sostituita?
L'ampli in questione è praticamente nuovo, usato pochissimo e ahimè veramente poco fuori la sala prove.
Spero di trovare qui delle risposte alla mia domanda, e per questo ringrazio (come sempre) tutti anticipatamente!
Buona giornata!
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: coccoslash il 09 Settembre, 2019, 02:58 PM
Citazione di: Peppe il 09 Settembre, 2019, 02:40 PM
Buongiorno a  tutti!!!
Ho un semplice quesito da porvi, e spero che possiate aiutarmi. Possiedo un Marshall valvestate avt150 e...con tutti i difetti che può avere (e sono molti) ce n'è uno che proprio mi manda in pappa il cervello e mi fa salire una scomunica inimmaginabile: IL VOLUME.
E' possibile che un 150 abbia, anche se tirato al massimo di volume, gain e master, un VOLUME COSI' IRRISORIO?
non sto scherzando...praticamente è bassissimo e in gruppo, o anche solo con una seconda chitarra, sparisce.
Può essere un problema di valvola? Se si, come faccio a  capire se deve essere sostituita?
L'ampli in questione è praticamente nuovo, usato pochissimo e ahimè veramente poco fuori la sala prove.
Spero di trovare qui delle risposte alla mia domanda, e per questo ringrazio (come sempre) tutti anticipatamente!
Buona giornata!

In realtà la risposta è molto semplice: il valvestate NON e' un ampli valvolare.
Per cui i 150w che "possiede" non sono classificabili come i wattaggi di un vero ampli valvolare.
Probabilmente non riuscirebbe a raggiungere il volume generato da un 15w a valvole (forse anche meno).
(Fermo restando che il wattaggio NON esprime il volume di un ampli..ma questo è un altro capitolo)
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: Peppe il 09 Settembre, 2019, 03:39 PM
Giustissimo! Quello che volevo dire è questo: possibile che abbia un volume così basso? E' un problema dell'ampli mio o è qualcosa riscontrabile in tutti i valvestate? ;)
Ecco, forse adesso la domanda è più pertinente!
Comunque si, hai ragione da vendere!
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: fangetto il 09 Settembre, 2019, 04:25 PM
Ciao, nella mia esperienza con i Valvestate (ho un vs100 testata + cassa 412, ho avuto un combo 2x12 vs80 e un vs 100 1x12, che però hanno la valvola del preamp diversa) il problema che ho avuto è sempre stato il solito, gli ampli hanno un bel suono da soli ma quando suoni con gli altri tendono a non uscire, tendono ad "impastare" e più si alza il volume peggio è, le uniche soluzioni che ho trovato (che miglioravano un pò le cose ma non risolvevano del tutto) era di cercare di ottenere un suono più squillante, mi sembra che tenevo i bassi a ore 9, i medi a ore 1-2 e gli alti a ore 3-4 (intorno a questi valori su entrambi i canali) e  il contour del canale distorto un pò sopra le ore 12, o di usare solamente il pulito e usare una pedaliera per gli effetti.

In ogni caso come ti è già stato detto non è un valvolare ma ha solo la preamplificazione e paragonandoli al valvolare per ottenere un'uscita simile il master lo dovevo mettere ben oltre la metà mentre sul valvolare (Laney VH100r) stavo fra 2 e 3.

Questa è la mia esperienza con i Valvestate spero possa esserti utile.
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: Mimmolo il 09 Settembre, 2019, 04:30 PM
Puoi provare a metterci un microamp mxr o nell'input o meglio nel send return (se ce l'ha)
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: Peppe il 09 Settembre, 2019, 05:13 PM
Ecco si....sparisce. Con gli altri, se ti concentri, lo senti, ed ha un suono che, se uno non ha pretese, non dispiace, ma se non ci fai caso e senti l'amalgama....ZERO.

Per il preamp...si ha il send return e...l'avevo pensato anche io, ma volevo prima di tutto capire e arrivare a una buona soluzione senza l'aggiunta di "oggetti esterni"
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: robland il 09 Settembre, 2019, 05:34 PM
Boh, molto strano. Un 150 watt non valvolare dovrebbe avere un volume adeguato in qualsiasi sala prove. Ma a che volume provate?
Con volume e master al massimo non dovrebbe derivarne affatto un volume irrisorio. Qualcosa non torna.
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: coccoslash il 09 Settembre, 2019, 05:43 PM
Citazione di: robland il 09 Settembre, 2019, 05:34 PM
Boh, molto strano. Un 150 watt non valvolare dovrebbe avere un volume adeguato in qualsiasi sala prove. Ma a che volume provate?
Con volume e master al massimo non dovrebbe derivarne affatto un volume irrisorio. Qualcosa non torna.

Col mio batterista non mi sentirei..facciamo rock in generale.
Comunque, come già dicevano, non è solo un problema di volume ma anche di frequenze che si perdono nel "pastone"
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: fangetto il 09 Settembre, 2019, 06:09 PM
Come ti ho detto l'unica soluzione che ho trovato è di cercare di farlo uscire il più secco possibile (praticamente l'opposto di come dovrebbe suonare), prova a giocare con l'equalizzazione tenendo soprattutto i bassi nel primo quarto di regolazione, di ridurre al minimo tutto quello che fa eco e di non alzare troppo il contour.
Di più non so dirti, se non che quel problema secondo me è congenito nei Valvestate.

Per dirti un aneddoto, anni fa nella sala prove avevamo 2 Valvestate, quando c'era un solo chitarrista il volume lo tenevamo entrambi relativamente basso, mentre quando suonavamo insieme era una gara a chi alzava di più perché non si distinguevano le 2 chitarre fino a quando il bassista non ci legnava entrambi, quando si facevano le prove prima di qualche uscita con i valvolari per "accordare" le timbriche suonavamo più bassi e senza problemi e ti parlo non di 2 combo ma di 2 testate 100W (il suddetto Laney e un Peavey 5150) con casse 4x12 in mono a 16omh.
Titolo: Re:Problemi volume ampli
Inserito da: Peppe il 10 Settembre, 2019, 06:01 PM
Ribland eh...qualcosa si che non torna! Comunque domani scenderò in sala prove e vi diro come va, anche se...si, inizio anche io a pensare sia una cosa congenita ai valvesate