Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

06 Febbraio, 2025, 04:44 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Princeton Reverb Tone Master

Aperto da Vu-meter, 09 Settembre, 2022, 04:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Neo76

Io sono da un mese un felicissimo possessore del Tone Master Princeton Reverb. Seppur con 12W è davvero molto potente come ampli, in realtà sfrutta una potenza di 50W per erogare i 12W valvolari e sui puliti è assolutamente una bomba. Non mi convince invece la distorsione ottenuta alzando il volume e riducendo la potenza col relativo selettore, ma per quella utilizzo i pedali.
Ho collegato sia pedali d'ambiente sia overdrive/distorsori e non ho avuto problemi di sorta. Ho provato a registrare collegando l'uscita XLR ad una scheda audio e entrambe le simulazioni sono davvero molto convincenti.
Riverbero e tremolo anche questi davvero molto ben fatti, così come il prodotto in se, davvero molto curato e ben realizzato.

Piero_93

Citazione di: Neo76 il 30 Giugno, 2023, 10:43 AMSeppur con 12W è davvero molto potente come ampli, in realtà sfrutta una potenza di 50W per erogare i 12W valvolari e sui puliti è assolutamente una bomba.
Piccola precisazione: è potente perchè è effettivamente un ampli da 50W a transistor.
Il "giochino" della conversione che fanno è perchè a differenza dell'ampli a valvole, in cui la distorsione dell'ampli tirato per il collo risulta molto armonica e quindi si può produrre un volume molto considerevole, negli ampli a transistor la distorsione prodotta tirandolo per il collo è meno bella: si risolve sovradimensionando l'ampli e facendo in modo che lavori in un range di utilizo "medio" (per questo loro dicono "50W a transistor equivalgono ad un ampli valvolare da 12W"). A parte questo, la potenza a parità di cono (sensibilità ed impedenza) è identica a prescindere dalla tecnologia utilizzata per produrla.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.