Consiglio per una bella testata e una cassa per chitarra XD
Come chitarra ho una fender strato mexican std hss e come sound mi piace molto il sound di Kurt Cobain, soprattutto in pulito, un po acido che sembra un po chorussoso :) il mio gruppo preferito sono i muse e suono prevalentemente punk, alternative rock, indie rock e grunge, e come budget non vorrei superare i 650 euro
uso un big muff made in usa :)
spero che possiate aiutarmi, ciaooo ;D
Come budget è un po' bassino sia per testata che cassa,anche se dipende dalle tue esigenze!
la cassa la vorresti 1,2 o 4 coni?
La testata alto o basso wattaggio?per i distorti ti affidi all ampli,o preferisci un buon pulito con cui poter gestirlo poi coi pedali?
cosi forse possiamo aiutarti un po' meglio ;)
Domanda stupida: come mai testata + cassa e non combo ? Probabilmente con quel budget prendi qualcosa in più , se valuti un combo ..
Citazione di: Vu-meter il 14 Novembre, 2014, 08:51 PM
Domanda stupida: come mai testata + cassa e non combo ? Probabilmente con quel budget prendi qualcosa in più , se valuti un combo ..
:quoto:
Per esempio Blackstar...
Con il tuo badget (ho speso in totale 660 euro), io ho preso una configurazione simile alla testata+cassa (rack+cassa), nell'usato: massima qualità (solo la cassa, una 1X12 hughes kettner con v30 non è made in italy), grande versatilità, ottimo suono. Valuta anche questa opzione, i sistemi a rack non vanno di moda, quindi sono molto svalutati! :occhiolino:
Se il combo fosse una possibilità, io valuterei il Marshall Dsl40c... il cono di serie non è eccezionale, potresti sostituirlo in un secondo momento... [emoji6]
Ringrazio tutti per i consigli ::)
per il momento sarei più propenso verso la scelta di testata e cassa per una questione di potenza, il combo, che mi han consigliato vu-meter e overdrive, per il mio contesto mi sembra un po' piccolino...
cerco un buon clean, sul quale sbizzarrirmi con i pedali, per i distorti uso il buon big muff e presto riceverò un booster mxr micro amp in prestito da un mio amico (se la testata avesse il controllo del riverbero incluso, sarebbe perfetto :D)
spero in altri vostri utili consigli :)
Ho avuto testata e cassa, fino a 30 anni, gran suono e non avevo bisogno di microfonare neanche in all'esterno, si sentiva a km.Poi mi sono convertito al combo, più facile far saturare le valvole, gran volume ugualmente (volendo, potrei aggiungere una cassa 1*12,2*12 o addirittura 4*12, ma con calma.Differenze? Facilità nel trasporto e livello del potenziometro del volume, con testata e cassa mettevo al massimo a 3, con il combo devo regolarlo a 5.
Citazione di: zap il 15 Novembre, 2014, 09:54 PM
Ho avuto testata e cassa, fino a 30 anni, gran suono e non avevo bisogno di microfonare neanche in all'esterno, si sentiva a km.Poi mi sono convertito al combo, più facile far saturare le valvole, gran volume ugualmente (volendo, potrei aggiungere una cassa 1*12,2*12 o addirittura 4*12, ma con calma.Differenze? Facilità nel trasporto e livello del potenziometro del volume, con testata e cassa mettevo al massimo a 3, con il combo devo regolarlo a 5.
beh il discorso delle saturazioni è molto interessante, ma se si ha la possibilità è sempre meglio prendere una testata perchè il suono è migliore rispetto alla versione combo. per i suoni che hai in testa, c'è un chitarrista della mia città che fa quel genere (stampo nirvana, alternative rock ...) con pezzi propri come band, utilizza testata e cassa Orange con annessi tanti pedalini, è la scelta giusta, ma non ho idea dei costi
Ho trovato sul mercatino questo annuncio: TESTATA MARSHALL 6100 LM 30TH ANNIVERSARY SERIES + CASSA BEHRINGER BG412 4X12" - #3201582 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Testata / Cassa per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_testata-marshall-6100-lm-30th-anniversary-series-cassa-behringer-bg412-4x12_id3201582.html)
che ne pensate?
Sembra perfetta per quello che stai cercando .. :ookk:
Io vado un po' controcorrente...
A mio avviso microfonare e fare uscire dall'impianto è smpre la soluzione migliore (ovviamente se si ha la possibilità di farlo), non tanto per una questione di farsi sentire, ma per come ci si fa sentire: microfonando e facendo bene i suoni, si evitano problemi, per esempio, di "zone morte" in cui chi è dalla parte opposta del tuo ampli riesce comunque a sentirti, e chi è dalla parte evita di rimanere pettinato.
Non sono d'accordo nemmeno sul discorso che testata + cassa suoni meglio dei combo a prescindere, perchè altrimenti non avrebbe senso l'esistenza dei Vox... :)
Non conosco la testata in questione quindi non mi esprimo, ma eviterei di prendere una cassa Behringher: sarò un po' prevenuto, ma come marca non mi fa impazzire...
In più non sottovalutare l'importanza di una buona cassa all'interno del tuo set up...
Io ti consiglierei di guardare il Blackstar HT-40... IMHO
Molto interessante il blackstar, l'ho ascoltato, ma 40 watt mi sembrano un po' pochini anche se potrò alzare il volume al max visto che devo suonare in una sala prove con basso, batteria e voci... e purtroppo non ho la possibilità di microfonare perché ho un mixer a soli due canali che mi ha regalato il mio maestro di canto e ancora non ho comprato nemmeno le casse :maio:
per la cassa neanche a me convince la behringher... magari prenderò solo la testata e risparmierò ancora un po per una cassa migliore... se ne avete qualuna da consigliare sono tutto orecchie :D graziee
Citazione di: kiwi il 16 Novembre, 2014, 04:33 PM
Molto interessante il blackstar, l'ho ascoltato, ma 40 watt mi sembrano un po' pochini anche se potrò alzare il volume al max visto che devo suonare in una sala prove con basso, batteria e voci...
Attenzione perchè 40W valvolari hanno una resa maggiore in termini di volume rispetto a 40W transistor...
Nel caso provassi a mettere a 10 il master del Blackstar in una sala prove, probabilmente scappereste tutti alla prima nota... ::)
:quotonegalattico:
L'indecisione aleggia nella mia mente :((
Il brutto è che non posso provare molti prodotti perchè i negozi di strumenti della mia zona non sono molto forniti... Vorrei provarlo il blackstar...
Scusa kiwi ma sei fuori strada..scusa se te lo dico d'impatto ma così va detto :-)
Io ho abbandonato la marshall da 50w prima per un vox ac15 e poi per un egnater rebel 20..suono costantemente live..sala...ecc e non microfono MAI nei locali.microfono quando suono su palchi e/o all'aperto.punto.soprattutto se ti piacciono quei suoni li una piccola testata (o combo) imballati danno belle soddisfazioni..fonte: io..generi suonati?
Nirvana, pearl jam...più molti altri :-)
Spero di averti scosso..in maniera positiva di intende ;-)
Dopo aver chiesto anche a vari amici musicisti, mi sono orientato verso testata e cassa, prenderò la cassa Beringher e la testata Marshall a 650 euro. La Beringher, dopo essermi informato meglio sui vecchi post del forum e su internet, non mi sembra molto affidabile come marca, più avanti magari cambierò la cassa (ma magari mi ci trovo bene XD)
Grazie mille a tutti per gli utilissimi consigli :)
Citazione di: kiwi il 18 Novembre, 2014, 05:27 PM
Dopo aver chiesto anche a vari amici musicisti, mi sono orientato verso testata e cassa, prenderò la cassa Beringher e la testata Marshall a 650 euro. La Beringher, dopo essermi informato meglio sui vecchi post del forum e su internet, non mi sembra molto affidabile come marca, più avanti magari cambierò la cassa (ma magari mi ci trovo bene XD)
Grazie mille a tutti per gli utilissimi consigli :)
Ti dirò, sono d'accordo con la decisione che hai preso. Rispetto alle tue richieste, sembra l'occasione giusta. :reallygood:
Vu :)
Senza offesa ma sono assolutamente in disaccordo.. poi ognuno ovviamente fa ciò che si sente.. Per carità.
Innanzitutto i 4 coni, secondo me, per le situazioni live e sala prove che si presentano (in genere) sono troppi.
Ci si porta un peso e un ingombro inutile e ogni volta si rischia di segnare le plastiche della macchina facendo dentro e fuori con la cassa.
Testata?pessina.la 6100 non mi ha mai convinto come suono ed ha problemi con la eprom.
Capita che si resetti e, se dovesse succedere l'ampli non suonerà.. E la riparazione non sarà come un cambio valvole perché bisognerà cercare la eprom giusta riprogrammata.
Fonte?la sala prove dove provo.
Ce né una che non ne vuole sapere di funzionare
concordo con cocco sulla cattiva scelta, poi non sapevo che la behringer facesse pure le casse... oddio!
io non ho la minima idea di quale strumentazione serva per fare grunge, anche perchè di suono nei nirvana ce n'è poco, era la voce e la personalità di cobain a far tutto. penso che ci si ricordi dei nirvana solo per cobain, non per il suono di cobain...
i gusti sono personali e non ci entro, però passi dal fare i nirvana ai muse che sono 2 cose veramente opposte, non ci vedo il senso perdonami ???
650 euro non sono pochi, soprattutto se devi prendere l'usato e ciò che vuoi prendere tu è veramente sbagliato. se vuoi il Marshall puoi prendere con la stessa cifra una testata jcm 900 con relativa cassa 4x12 che costa 200 euro e resti su suoni "moderni". è la scelta migliore. poi c'è il dsl 2000, stessa cifra, ma non so se va bene per te.
Mercatino musicale ne è pieno di queste testate e casse... non essere precipitoso
Citazione di: black_label il 18 Novembre, 2014, 11:22 PM
concordo con cocco sulla cattiva scelta, poi non sapevo che la behringer facesse pure le casse... oddio!
io non ho la minima idea di quale strumentazione serva per fare grunge, anche perchè di suono nei nirvana ce n'è poco, era la voce e la personalità di cobain a far tutto. penso che ci si ricordi dei nirvana solo per cobain, non per il suono di cobain...
i gusti sono personali e non ci entro, però passi dal fare i nirvana ai muse che sono 2 cose veramente opposte, non ci vedo il senso perdonami ???
650 euro non sono pochi, soprattutto se devi prendere l'usato e ciò che vuoi prendere tu è veramente sbagliato. se vuoi il Marshall puoi prendere con la stessa cifra una testata jcm 900 con relativa cassa 4x12 che costa 200 euro e resti su suoni "moderni". è la scelta migliore. poi c'è il dsl 2000, stessa cifra, ma non so se va bene per te.
Mercatino musicale ne è pieno di queste testate e casse... non essere precipitoso
Quotone!
Ho sentito anche delle jcm900 leggermente modificate suonare divinamente..se ne trovano spesso su mm.
Superquoto cocco e black_label... anche perchè, oltre al suono (de gustibus), non suonerai negli stadi e tutta quella potenza non ti serve affatto!
Comunque le nostre sono solo parole, ognuno è libero di fare le proprie scelte e commettere i propri errori..... ma così sfacciatamente.....
Citazione di: coccoslash il 18 Novembre, 2014, 09:08 PM
Senza offesa ma sono assolutamente in disaccordo.. poi ognuno ovviamente fa ciò che si sente.. Per carità.
Innanzitutto i 4 coni, secondo me, per le situazioni live e sala prove che si presentano (in genere) sono troppi.
:quotone:
Se posso vorrei fare la voce fuori dal coro...
Io ho quasi sempre suonato con 4x12 come cassa,sia a prove che in live,l'importante è stare attenti a non esagerare col volume IMHO
Per quanto riguarda il peso e il fatto che si possa danneggiare parti della macchina nel trasporto o la cassa stessa allora li quoto!
Ps anche secondo me comunque non sono una bella cassa nè un bell ampli...c'è di meglio con quel budget se vira verso la 2x12
EDIT:e poi all occorrenza una 4x12 stereo come la marshall 1960 puo' trasformarsi in una 2x12 verticale,basta mettere il selettore su stereo e infilare un jack volante nell entrata che non si utilizza e l altra dalla testata,impedenza permettendo ovviamente.
Seguendo i vostri consigli, ho trovato questa offerta, anche se sfora il mio budget di 150 euro...
MARSHALL JCM 900 VALVOLARE TESTATA 100W MOD.4100 + CASSA 2X12 NUOVA - #3875270 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Testata / Cassa per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_marshall-jcm-900-valvolare-testata-100w-mod-4100-cassa-2x12-nuova_id3875270.html)
Che ne pensate?
Citazione di: kiwi il 19 Novembre, 2014, 08:51 AM
Seguendo i vostri consigli, ho trovato questa offerta, anche se sfora il mio budget di 150 euro...
MARSHALL JCM 900 VALVOLARE TESTATA 100W MOD.4100 + CASSA 2X12 NUOVA - #3875270 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Testata / Cassa per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_marshall-jcm-900-valvolare-testata-100w-mod-4100-cassa-2x12-nuova_id3875270.html)
Che ne pensate?
Sulle jcm900 senza modifica non saprei dirti..mediamente un po' asciuttine forse.Non mi fa impazzire.
La 4100 è considerata un po' la famiglia "cattiva" (in senso negativo) a differenza delle 2100
Ma...
Lascio la parola a chi più esperto di me.
Occhio anche alla cassa.
Che coni monta?
Celestion g12 forse.
Non è male..fosse il modello "vintage" avrebbe i celestion vintaeg (meglio o peggio de gustibus)
Attenzione che marshall non è sempre sinonimo di rock/qualità.
Prendi in considerazione anche altre marche!!
E comunque ribadisco..100w sono troppi! (imho).
Io ammazzo i miei compari in sala prove col mio 20w :occhiolino:
A meno che suonerai sempre all'aperto e vorrai tenere i puliti a volumi disumani.
(che poi con la marshall è comunque difficile parlare di pulito pulito)
EDIT:
piuttosto, se vuoi stare su marshall, io starei su una vintage modern DA 50w
MARSHALL VINTAGE MODERN 2266 - #3780856 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Testata / Cassa per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_marshall-vintage-modern-2266_id3780856.html)
Vigilius potrebbe darci qualche informazione in più a riguardo..
se non sbaglio ne ha avuta una sotto mano
Uhm... Ora cerco qualche informazione a riguardo
Invece cosa ne pensate della peavey?
PEAVEY - TESTATA VALVEKING100 E CASSA VALVEKING412 OCCASIONE USATO SPEDIZIONE INCLUSA - #3584355 | su Mercatino Musicale in Casse / Monitor Live Attivi (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-testata-valveking100-e-cassa-valveking412-occasione-usato-spedizione-inclusa_id3584355.html)
Ho iniziato la mia carriera musicale con un pacchetto per principiante all inclusive contenete basso e ampli (un piccolo combo da 15 watt) proprio della peavey con i quali mi sono trovato molto bene, magari, vista l'esperienza positiva in passato, mi trovo bene anche con l'ampli per chitarra ::)
Intervengo velocemente per dire la mia. Per il genere che ho letto piacerti 30 Watt (valvolari ovviamente) ti basterebbero e stra avanzerebbero in tutte le situazioni possibili (sala prove, locali medio/piccoli e palchi un pelo più grossi che tanto si microfona). Vedrai che NON riuscirai mai neanche ad arrivare alla metà del volume (pena fucilazione da parte di compagni di suonate e eventuali fonici).
Lascerei poi stare le casse 4x12 che, per carità, esteticamente son belle ma sono una rogna da trasportare e non vengono praticamente mai sfruttate a dovere!
Secondo me, con circa il tuo budget, potresti tranquillamente andare sull'usato e prenderti un bel combo (valvolare, magari 2x12) da 30 Watt. C'è l'imbarazzo della scelta... Orange, Laney, Blackstar i primi che mi vengono in mente... oppure, spendendo un filo in più, testata sempre da 30 e cassa come sopra. Questa secondo me sarebbe la scelta migliore e più pratica ed adatta!
Poi, per carità, se proprio hai e vuoi toglierti lo sfizio della testata da 100 e la megacassa fallo pure (ci sta e ci mancherebbe :D), però sappi che con quelle cifre dovresti comunque andare su modelli un po' così e rischieresti di trovarti con un gear di poca qualità, ingombrante, sproporzionato e di difficile rivendibilità!
Citazione di: elric il 19 Novembre, 2014, 10:42 AM
Intervengo velocemente per dire la mia. Per il genere che ho letto piacerti 30 Watt (valvolari ovviamente) ti basterebbero e stra avanzerebbero in tutte le situazioni possibili (sala prove, locali medio/piccoli e palchi un pelo più grossi che tanto si microfona). Vedrai che NON riuscirai mai neanche ad arrivare alla metà del volume (pena fucilazione da parte di compagni di suonate e eventuali fonici).
Lascerei poi stare le casse 4x12 che, per carità, esteticamente son belle ma sono una rogna da trasportare e non vengono praticamente mai sfruttate a dovere!
Secondo me, con circa il tuo budget, potresti tranquillamente andare sull'usato e prenderti un bel combo (valvolare, magari 2x12) da 30 Watt. C'è l'imbarazzo della scelta... Orange, Laney, Blackstar i primi che mi vengono in mente... oppure, spendendo un filo in più, testata sempre da 30 e cassa come sopra. Questa secondo me sarebbe la scelta migliore e più pratica ed adatta!
Poi, per carità, se proprio hai e vuoi toglierti lo sfizio della testata da 100 e la megacassa fallo pure (ci sta e ci mancherebbe :D), però sappi che con quelle cifre dovresti comunque andare su modelli un po' così e rischieresti di trovarti con un gear di poca qualità, ingombrante, sproporzionato e di difficile rivendibilità!
Quoto e sottoscrivo
Ho un Blackstar HT-40 ed alle prove non arrivo mai a metà del master volume e sul clean sono pure a metà; l'ho usato anche in un teatro da oltre 600 posti ed anche senza microfono trapanavo le orecchie a tutti ed infatti ho abbassato e sono andato poi nel mixer con l'uscita emulata per avere una distribuzione sul fronte sonoro più consona e gradevole.
Ho suonato all'aperto con una JCM800 100 watt per anni e anni con 'solo' una 2x12" e pur non arrivando neanche a metà del master volume sono riuscito a far arrivare i carabinieri del paese per dire di abbassare; dimenticavo, i carabinieri non arrivavano dal paese in cui suonavo, ma del paese di fronte distante in linea d'aria circa 2-3 km. di pianura: erano quelli del paese di fronte a lamentarsi :firuli:.
Dopo un'intensa mattinata di ascolti di vari combo valvolari (e grazie ai vostri preziosissimi consigli) credo che siano i tipi di ampli più adatti a me :) Guardando sul sito del negozio di musica della mia città ho trovato un twin reverb 65 usato a 800 euro... Ho letto quasi esclusivamente commenti positivi su questo ampli; secondo voi è una buona scelta? In questi giorni sono malato e non posso andare a provarlo, appena guarisco corro a sentirlo ::)
Ho visto la recensione del blackstar ht 40 di vigilius60 (probabilmente è l'utente che ha commentato qui sotto XD), e mi sembra che sia troppo squillante per i miei gusti (dipende molto dal fatto che usa una strato con 3 single coil) ma ho paura di ottenere un suono che non mi piace, visto che l'eventuale acquisto di questo ampli dovrei farlo a scatola chiusa... Chi lo possiede, come lo trova?
Il Twin è il re dei puliti!
Distorce a volumi disumani,(a meno che usi i pedali)!Poi pesa un macigno!
per il resto uno dei miei ampli preferiti :)
Anche il Twin dovrebbe essere squillante e cristallino,se hai occasione provalo!
Citazione di: kiwi il 19 Novembre, 2014, 02:13 PM
Dopo un'intensa mattinata di ascolti di vari combo valvolari (e grazie ai vostri preziosissimi consigli) credo che siano i tipi di ampli più adatti a me :) Guardando sul sito del negozio di musica della mia città ho trovato un twin reverb 65 usato a 800 euro... Ho letto quasi esclusivamente commenti positivi su questo ampli; secondo voi è una buona scelta? In questi giorni sono malato e non posso andare a provarlo, appena guarisco corro a sentirlo ::)
Ho visto la recensione del blackstar ht 40 di vigilius60 (probabilmente è l'utente che ha commentato qui sotto XD), e mi sembra che sia troppo squillante per i miei gusti (dipende molto dal fatto che usa una strato con 3 single coil) ma ho paura di ottenere un suono che non mi piace, visto che l'eventuale acquisto di questo ampli dovrei farlo a scatola chiusa... Chi lo possiede, come lo trova?
ma twin reverb '65 o deluxe reverb '65 a 800 euro?
Mi permetto di intervenire anche se la mia esperienza è minima.
Io suono con un Hughes & Kettner Statesman da 100 W e ti garantisco che con una potenza così elevata in saletta (figurati in casa) fai fatica ad andare con il master oltre a e ore 9 senza radere al suolo l'edificio.
Personalmente un pensiero a quel "Twin" lo farei.
è un twin reverb usato, il prezzo è abbastanza buono (usato sul mercatino si trova a non meno di 850/900 euro)
ne parlano tutti molto bene, ne ho sentito parlare molto spesso, ma come ampli mi sa che è troppo cristallino essendo un classico Fender e leggendo il commento di cris valk, per valutare devo provarlo, magari suonando al ponte o al max tra ponte e posizione centrale con la mia strato hss potrei trovare un bel suono :guitar:
Esatto,è un ampli storico ma puo' essere che non faccia per te se non cerchi il pulito cristallino!meglio provarlo prima per sicurezza :)
Stavo guardando anche il Marshall DSl40c, secondo voi qual è il più adatto al mio genere (grunge/punk/alternative) tra questo Marshall, il blackstar ht 40 e il twin reverb? E in quanto a versatilità per voi qual è il migliore?
Quel Marshall dovrebbe averlo Road2k,ma mi pare non ne sia molto contento...
A seconda del genere che vorresti fare,direi che sia come versatilità che adatto a quel genere che è parecchio incavolato,io direi il blackstar,perchè il Fender i distorti li ottieni solo coi pedali...se per te non è un problema...
Citazione di: Cris Valk il 19 Novembre, 2014, 03:49 PM
Quel Marshall dovrebbe averlo Road2k,ma mi pare non ne sia molto contento...
A seconda del genere che vorresti fare,direi che sia come versatilità che adatto a quel genere che è parecchio incavolato,io direi il blackstar,perchè il Fender i distorti li ottieni solo coi pedali...se per te non è un problema...
quoto.
ti dico la mia..il twin è bello pesante! ed è piuttosto cristallino (se non ricordo male..non uccidetemi) forse non piace a tutti..
il dsl io lo boccerei a piè pari (ma io sono un po' di parte..boccerei quasi tutta la attuale produzione marshall a parte la hand wired.
Sta a te capire una cosa:
vuoi usare i pedali per fare tutto partendo da un bel pulito?
io ti consiglerei un DELUXE reverb 65..più compatto e bel pulito: una bella piattaforma per farci sopra DE OGNI (vedi Andy di pro guitar shop..che lo usa per fare tutto coi pedali)
Oppure partire con un ampli stile british già bello incavolato di suo..zero pulito.
parti da crunchetto in su con un booster .
Qui ti direi ..potresti stare su un vox ac30 o su un orange.
L'importante è provarlo..meglio ancora con la tua chitarra!!
in in negozio quando ho comprato la egnater mi sono portato anche la pedaliera
e miei pedali diy :etvoila:
Dall'ampli vorrei solo un bel pulito, non troppo squillante, per le distorsioni uso il buon Muff al quale presto si aggiungerà l'MXR micro amp (anche se il sogno è il throbak booster/od, che però costa 319 $ ma soprattutto è introvabile in Italia :maio:), per gli altri pedali ho in mente già una futura pedaliera composta dal MXR phase 100 e ehx small clone ::)
Ora guardo il deluxe reverb ::)
OT: interessante la storia dei pedali DIY, peccato che non ci capisco una mazza di elettronica :D
Già, quel Vigilius sono proprio io e il suono squillante è tale perché io lo voglio così (e poi io penso in una economia di gruppo dove se suoni con troppe basse vai a rompere le scatole al bassista; per lo stesso motivo tornerò alle corde 009-042. Occhio che quello che è bello in camera, il suono grosso, in ambito gruppo può essere totalmente controproducente).
Comunque provalo un ampli perché è la parte più importante del suono dopo le mani: il resto è contorno.
Essendo nato come bassista, magari i miei gusti sono stati un po influenzati, ma mi piace davvero molto il clean un po più cupo e meno squillante...
Quel twin reverb che avevo adocchiato sul sito del mio negozio di fiducia è stato venduto e non hanno altri ampli che mi interessano... Dite che il blackstar lo posso prendere a scatola chiusa? Non ho la possibilità di provarlo da nessuna parte...
Da quel che mi ha detto Vigilius (e anche da quello che ho sentito finora) il blackstar ha un pulito molto Hiwatt style quindi cristallino e abbastanza squillante...tu cercheresti un pulito caldo invece...
A sto punto ti propongo questa soluzione
Testata Marshall JCM2000 DSL 50w (la serie vecchia),la trovi usata anche per 450 euro
e una buona cassa 2x12 a tua scelta (credo con 200 euro ne trovi sicuramente),mentre se alzi a 300 sforando di poco il budget sicuramente troveresti una 4x12 Marshall
Te lo dico da felice possessore eh! ;)
Credo di puntare su un combo valvolare (magari in futuro potrei abbinarci una cassa, ho letto in giro che è una scelta molto gettonata, mi informerò ulteriormente) Ho guardato qua e la sul mercatino... Cris, sarei troppo fuori budget, perché ai prezzi da te citati non ho trovato niente... considerando che devo comprare anche molte altre cose per completare la mia saletta... ho appena visto sul sito del lucky che hanno sia il twin reverb che il blackstar, ci andrò molto pesto visto che abbastanza vicino a milano :D
Conoscete altri negozi sempre nella zona milanese? magari avete avuto una buona esperienza da qualche parte in particolare?
Grazie ancora a tutti per i consigli, sarei perso senza di voi :inchino: :inchino: :inchino:
Se ti intriga Fender, potresti provare a dare un'occhiata ai Fender Hot Rod Deluxe...usati si dovrebbero trovare intorno ai 500€
Citazione di: kiwi il 20 Novembre, 2014, 06:53 PM
Credo di puntare su un combo valvolare (magari in futuro potrei abbinarci una cassa, ho letto in giro che è una scelta molto gettonata, mi informerò ulteriormente) Ho guardato qua e la sul mercatino... Cris, sarei troppo fuori budget, perché ai prezzi da te citati non ho trovato niente... considerando che devo comprare anche molte altre cose per completare la mia saletta... ho appena visto sul sito del lucky che hanno sia il twin reverb che il blackstar, ci andrò molto pesto visto che abbastanza vicino a milano :D
Conoscete altri negozi sempre nella zona milanese? magari avete avuto una buona esperienza da qualche parte in particolare?
Grazie ancora a tutti per i consigli, sarei perso senza di voi :inchino: :inchino: :inchino:
Beh guarda con gli annunci che ho trovato io ci stavi giusto giusto,ma se vuoi il combo allora non insisto ;)
Suono sempre con amplificatori, anche di una certa potenza, e mi sono cimentato molto meno con casse e testate. Comunque senza aver mai studiato bene la questione.
Cosa prevede il manuale, che cassa e testata debbano essere della stessa potenza? Che, banalmente, una testata da 200w non possa sfruttare adeguatamente una cassa da 300w, e che una testata da 300w sia sprecata su una cassa da 200w?
O c'è qualcosa in più da sapere?
Ascolto con interesse anche io :sisi:
Ma da quel che so io, il valore di riferimento è l'impedenza. Se metti una cassa con carico di impedenza superiore a quella indicata sulla testata, rischi di rovinare il finale di potenza dell'ampli perché lo porti a produrre un carico di potenza superiore ai propri limiti.
Al contrario invece, in teoria dovresti avere una riduzione della potenza della testata. Anzi, sulla mia testatina Vox, il selettore a 3 impedenze (4ohm/50w, 8ohm/25w e 16ohm/12,5w), ha proprio quella funzione.
Ma potrei aver detto delle castronerie che invito eventualmente chi sa, a correggere :-[
Qualche regola standard:
1) quando si accende la testata, deve essere sempre collegata alla cassa (rischio bruciare trasformatore finale testa)
2) la cassa dovrebbe avere più watt della testata, anzi sarebbe consigliato.
3) ovviamente entra in gioco il fattore casssa 1 cono, 2 coni ecc
4) verificare il wattaggio del cono di ogni cassa (o della singola cassa) che colleghi
Stai parlando di wattaggi un po' troppo alti!
Parlando di valvolari: un Celestion Vintage 30 sopporta 60w per cui potrei collegare una qualsiasi testa che abbia meno di 60w
(e fra le valvolari ne trovi moltissime).
In ogni caso c'è chi collega lo stesso coni che sopportano bassi wattaggi (vedi Celestion Greenback che sopporta 25w) su teste più potenti.
Il risultato per qualcuno è piacevole, ma alla lunga credo sia sconsigliato!
Se hai dubbi sugli ohm (impedenza) guarda qui per capire la differenza
di collegamento in serie e in parallelo:
Speaker Impedance, Power Handling and Wiring | Amplified Parts (https://www.amplifiedparts.com/tech-corner/speaker-impedance-power-handling-and-wiring)
Il twin reverb 65 l'ho suonato per parecchi anni.
Puliti meravigliosi, 85 w insaturabili, riverbero bellissimo, ottimo mangiapedali, ma mai come il Bassman, con il fuzz non saprei se lo accettasse ben volentieri....
Sfiora i 40 kg, l'ho venduto proprio per questo motivo, se fai tante date ti spacchi la schiena a portarlo su e giu' dal palco, e dopo che fai piu0 di 2 ore di concerto, ti assicuro che non e' il massimo.
Il deluxe reverb 65, il blackface, 22 w. Con buona pasta sonora, hai il volume necessario per sala prove e concerti, accetta molto bene i pedali.
La parte british recita o orange rockverb oppure vox ac 30, con questi hai tutto quello che ti serve
Oppure nuovamente dall'altra parte dell'oceano i Mesa, la serie vecchia DC, dc30 o dc50, usati sia in versione combo che in versione testata.
Ottimi puliti, mangiapedali anche loro, con un equalizzatore attivabile che ti servirebbe per bucare il mix nei soli...