La mia situazione è questa, come già sapete ho un Fender Hot Rod Deluxe III (con un cono Eminence Wizard) che uso solo in saletta del mio gruppo (quindi lo utilizzo almeno 1 volta ogni 1 massimo 2 settimane per le prove) e nei concerti (credo di aver raggiunto i 10 concerti in un'anno). L'amplificatore mi piace e lo uso perchè ha un buon clean da utilizzare con quei pochi pedali che uso, però è pur sempre un bestione e di 21 kili. Per cosa poi? per una base Clean che mi piace solo se lo suono da solo? :-\ tolto il concerto bello che ti capita raramente, quello con un bel palco, super attrezzato, con fonici.. il 99% dei concerti che faccio sono quelli nei Pub dove ti adatti e ti senti uno schifo (molte volte non mi sento proprio..).
Insomma tutto questo giro di parole per dirvi.. non sarebbe meglio cedere alla tecnologia di oggi? tipo un minuscolo MOOER Baby Bomb 30 collegato ad una cassa oppure ancora meglio Preamp sempre della Mooer e andare diretti nel mixer e viaggiare leggero con una sola pedalboard? oppure affidarsi ad una TECH 21 Fly Rig 5 e addirittura portarsi solo la chitarra? :-\
In poche parole, viaggiare leggeri e pensare di più a suonare che a fare i conti con Combo/Pedalboard/Chitarra oppure Testata/Cassa/Pedalboard/Chitarra per cosa poi? un Localetto che ti rompe per il troppo volume (e ovviamente non già non ti senti quindi...) La Sagra della Pasta e Fagioli? etc etc..
Non dico che bisogna togliere l'amplificatore, che ormai non serve a nulla.. perchè la botta che te lo da un amplificatore serio sono convinto che non te la danno questi aggeggi, ma magari avere grossi amplificatori super potenti non ha più senso e quindi si potrebbe puntare su piccoli valvolari da utilizzare e goderne in casa e magari nelle grandi occasioni quando si è microfonati come si deve con tanto di fonico e non portarsi nelle 99% delle occasioni di cui parlavo prima kili e kili di roba.. poi parlo per me, dovrei pensare di più a suonare che a portarmi mezzo mondo per poi non essere soddisfatto perchè mi sento male o per niente.
Aggiungo, amplificatore da 40watt che uso a 2/3 di volume.
Intanto vi linko dei video di alcuni prodotti (so che ci anche altri marchi, per esempio ricordo il ELECTRO HARMONIX 44 Magnum, ma questi che vi posto sono quelli che mi hanno portato a questa riflessione :laughing:)
ps: non metto video del fly rig perchè tanto lo conosciamo tutti, ci sarebbero anche prodotti tipo il nuovo red trucks, il Nux Cerberus etc etc..
che ne pensate? secondo voi se voglio viaggiare leggero su cosa potrei puntare? magari che mi consente di crearmi e colorare il suono con l'uso dei pedali.
Mooer Baby Bomb:
SUONIAMO SENZA AMPLIFICATORE ! | 30w in un pedale MINUSCOLO: Mooer Baby Bomb! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=nWun7-iU_70)
Mooer Micro Preamp:
I PEDALI CHE FANNO PASSARE LA VOGLIA DI COMPRARE GLI AMPLIFICATORI: Micro Preamp Mooer! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lRZ0NlBeuq4)
Ancora:
10 RIFF che DEVI CONOSCERE con 10 pedali che DEVI PROVARE: TUTTI i Micro Preamp Mooer | No Talking - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RpzQ4Vb5C-8)
Sentite qua.. questo sarebbe il Fender Blues Deluxe
Mooer 006 Classic Deluxe preamp review by Vinai T (Thai language only) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=hZQhSOnEgx4)
Two Rock..
MOOER: Micro Preamp TWO STONES - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0-jTLyuqVvQ)
Non so che dirti Grix...... a sentirli così suonano bene, poi il fatto di entrare nell' impianto voce con un pre è pratica vecchia, con una pedaliera multieffetti lo puoi fare tranquillamente, ormai la tecnologia è molta avanzata e crea macchine sempre più potenti, efficaci e miniutarizzati, questi Mooer ne sono l'esempio, quanto costano ? io personalmente preferisco il vecchio amplificatore ( vecchio lui, vecchio io..... ) poi può darsi che provandoli cambi idea...... :etvoila: al momento mi sento di dirti che non rinuncerei al classico amplificotre.
Citazione di: Grand Funk il 12 Novembre, 2017, 10:02 PM
Non so che dirti Grix...... a sentirli così suonano bene, poi il fatto di entrare nell' impianto voce con un pre è pratica vecchia, con una pedaliera multieffetti lo puoi fare tranquillamente, ormai la tecnologia è molta avanzata e crea macchine sempre più potenti, efficaci e miniutarizzati, questi Mooer ne sono l'esempio, quanto costano ? io personalmente preferisco il vecchio amplificatore ( vecchio lui, vecchio io..... ) poi può darsi che provandoli cambi idea...... :etvoila: al momento mi sento di dirti che non rinuncerei al classico amplificotre.
che ci sono questi sistemi da parecchio tempo lo so, con il passare degli anni sempre più gente decide di affidarsi a questi aggeggi e molti ne sono soddisfatti. Mi chiedo solo se oggi ne vale la pena portarsi tutta questa roba quando ormai in un piccolo pedale per esempio lo Zoom MS 50G hai simulazioni (pasta sonora) di tutti gli amplificatori che vuoi, cabinet, effetti a volontà.. non sarà come avere un amplificatore valvolare con determinati pedali analogici o super mega pedaloni digitali di ambiente/modulazione ma per le situazioni dove suona gran parte della gente (con tanto di problemi audio) ne vale la pena portarsi tutta questa roba? siamo nostalgici? :laughing: certo vedere un bel Fender Twin o una bella testata Marshall Plexi con un bel cabinet da 4 coni fa il suo effetto e chissà che suona :sbavv: :loveit: però avrebbe senso anche puntare sulla praticità.
Però forse il mio discorso è sbagliato, per esempio se uno suona in un TRIO o DUO non ha tutti i problemi di audio che ha magari uno che condivide il palchetto con altre con un'altra chitarra, batteria, basso, voce, piano etc etc... più componenti ci sono e più perdi frequenze no? :-\
Questo è il valvolare cui faceva riferimento questo topic, vero?
Valvolare da prendere al volo! - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/valvolare-da-prendere-al-volo!/)
Ecco..
Vedi che succede a fare un acquisto al volo? :facepalm2:
Magari per fare le prove in saletta li sicuramente sono comodi, per farti una suonata con gli amici, una cosa improvvisata....... ma sul palco, voglio girarmi e vedere l' ampli.
Citazione di: Elliott il 12 Novembre, 2017, 10:35 PM
Questo è il valvolare cui faceva riferimento questo topic, vero?
Valvolare da prendere al volo! - Amplificatori - (https://forum.jamble.it/amplificatori/valvolare-da-prendere-al-volo!/)
Ecco..
Vedi che succede a fare un acquisto al volo? :facepalm2:
18 pagine al volo? :laughing: bè alla fine l'ho usato per un'anno intero, mi è stato utile anche se.. :firuli:
Citazione di: Grand Funk il 12 Novembre, 2017, 10:37 PM
Magari per fare le prove in saletta li sicuramente sono comodi, per farti una suonata con gli amici, una cosa improvvisata....... ma sul palco, voglio girarmi e vedere l' ampli.
perchè girarti quando puoi semplicemente abbassare gli occhi? :D :laughing:
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2017, 10:41 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Novembre, 2017, 10:37 PM
Magari per fare le prove in saletta li sicuramente sono comodi, per farti una suonata con gli amici, una cosa improvvisata....... ma sul palco, voglio girarmi e vedere l' ampli.
perchè girarti quando puoi semplicemente abbassare gli occhi? :D :laughing:
:laughing: :laughing:
Pollice verso.
con il doppio del prezzo dei Mooer prendi una bel Fly Rig che in più sostituisce anche la pedalboard :-\ da provare!
se ci pensate, per esempio sia io che l'altro chitarrista del gruppo mio se prendiamo un fly rig evitiamo di portarci ogni volta 2 amplificatori (42 kili), una testata (16 kili), lui pedalboard piena di pedali (anche li so parecchi kili, 15/20 kili?), io vabbè una piccola pedalboard :laughing:
non sarebbe male andare con solo la chitarra sulle spalle :firuli: è da vedere se il suono è convincente.
"Attrezzi" come il THR100 possono essere usati sia per suonare direttamente nel PA senza bisogno d'altro, che come ampli normali collegandogli una cassa...
Medesima riflessione che sto facendo in questi giorni... per l'ennesima volta... :laughing:
Per comodità e...troppe scale,ho ceduto anche io all'uso di questi aggeggi,se ci lavori su ottieni anche risultati più che dignitosi,però...provo un piacere immenso farmi spettinare dal mio ampli e quando posso...me lo carico sulle spalle ed amen.
Al prezzo di 2 di quei microamp però, ci prendi una Zoom G5n ad es
Continuo a pensare che per suonare va benissimo tutto, per farlo con il gruppo vanno benissimo tutti gli aggeggi.
Per godere in intimità del suono, quindi per qualcosa di molto piacevole anche se non necessario ci sono, ancora, strumenti migliori di altri. :sisi:
A mio personalissimo parere Mooer ha fatto un gran successo ma per essere franchi di pedali ben riusciti ce ne sono 4-5 su 30 prodotti.
Il resto fa la propria degna figura solo se comparati al prezzo con il quale li si porta a casa.
Per evitare l'ampli...beh siamo ai soliti discorsi. Ci sono pro e contro ma per avere un suono credibile io andrei su altri prodotti.
Ho provato prodotti di fascia alta Helix e Fractal ma i costi sono proibitivi. Su fasci abordabile perchè non ti vai a sentire qualcosa sullo Stompamp Brown ?
È un ampli transistor 30 W in formato pedale con s/r. L'ho provato e ti posso dire che ha una resa incredibile. La versione con il jet link per attaccarti al Pa simulando una vintage 30 la trovi sui 300.
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2017, 10:41 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Novembre, 2017, 10:37 PM
Magari per fare le prove in saletta li sicuramente sono comodi, per farti una suonata con gli amici, una cosa improvvisata....... ma sul palco, voglio girarmi e vedere l' ampli.
perchè girarti quando puoi semplicemente abbassare gli occhi? :D :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Grix il 12 Novembre, 2017, 11:51 PM
io vabbè una piccola pedalboard :laughing:
Mai piccola come la mia, un booster, un overdrive e l' accordatore, perciò la pedal board non è un problema, il problema è vedere ( sentire ) se hanno un suono convincente.
Citazione di: zap il 13 Novembre, 2017, 12:59 AM
Per comodità e...troppe scale,ho ceduto anche io all'uso di questi aggeggi,se ci lavori su ottieni anche risultati più che dignitosi,però...provo un piacere immenso farmi spettinare dal mio ampli e quando posso...me lo carico sulle spalle ed amen.
:quotonegalattico:
Oh Dio....... io farmi spettinare è un parolone....... :lol: :lol:
Citazione di: Grand Funk il 13 Novembre, 2017, 07:58 AM
Oh Dio....... io farmi spettinare è un parolone....... :lol: :lol:
Siamo solo diversamente capelloni.
Citazione di: Fidelcaster il 13 Novembre, 2017, 12:21 AM
"Attrezzi" come il THR100 possono essere usati sia per suonare direttamente nel PA senza bisogno d'altro, che come ampli normali collegandogli una cassa...
non sono ancora riuscito a provarli, però costicchiano (ed è solo la testa) allora se proprio devo scegliere vado su un bel combo della Roland Blues Cube che è un tutto fare, casa/studio/sala/live
Citazione di: PaoloF il 13 Novembre, 2017, 12:24 AM
Medesima riflessione che sto facendo in questi giorni... per l'ennesima volta... :laughing:
se hai altro da aggiungere scrivi pure Paolo!
Per ora mi intriga come soluzione il Fly Rig per comodità e qualità/prezzo..
Citazione di: zap il 13 Novembre, 2017, 12:59 AM
Per comodità e...troppe scale,ho ceduto anche io all'uso di questi aggeggi,se ci lavori su ottieni anche risultati più che dignitosi,però...provo un piacere immenso farmi spettinare dal mio ampli e quando posso...me lo carico sulle spalle ed amen.
cosa usi Zap?
Citazione di: Elliott il 13 Novembre, 2017, 06:50 AM
Al prezzo di 2 di quei microamp però, ci prendi una Zoom G5n ad es
ne parlate così bene della Zoom G5n, io ho avuto la G3 che però è vecchia quindi immagino che la G5n come qualità dei suoni è un'altra cosa, poi da quello che ho capito è molto più facile e gestibile in situazioni live.
Diciamo che il Fly Rig e Zoom G5n potrebbero essere due ottime soluzioni, il Fly Rig mi intriga di più per la semplicità, distorsioni analogiche e poi è molto più piccola della Zoom, che però a sua volta è sicuramente più versatile e in più fa da scheda video, drum machine, looper e tantissime altre cose.
Citazione di: Max Maz il 13 Novembre, 2017, 07:29 AM
Continuo a pensare che per suonare va benissimo tutto, per farlo con il gruppo vanno benissimo tutti gli aggeggi.
Per godere in intimità del suono, quindi per qualcosa di molto piacevole anche se non necessario ci sono, ancora, strumenti migliori di altri. :sisi:
è si! a me ''forse'' scoccia il fatto di portarmi il tutto ogni volta e non goderne.. vabbò mi attrezzerò in futuro con una di queste soluzioni :laughing:
Mi pare che qualche Jamblers abbia preso la Zoom G5n proprio per l'utilizzo da te dichiarato e, ne manifesta soddisfazione (per lo scopo) ::)
Citazione di: Buc il 13 Novembre, 2017, 07:34 AM
A mio personalissimo parere Mooer ha fatto un gran successo ma per essere franchi di pedali ben riusciti ce ne sono 4-5 su 30 prodotti.
Il resto fa la propria degna figura solo se comparati al prezzo con il quale li si porta a casa.
Per evitare l'ampli...beh siamo ai soliti discorsi. Ci sono pro e contro ma per avere un suono credibile io andrei su altri prodotti.
Ho provato prodotti di fascia alta Helix e Fractal ma i costi sono proibitivi. Su fasci abordabile perchè non ti vai a sentire qualcosa sullo Stompamp Brown ?
È un ampli transistor 30 W in formato pedale con s/r. L'ho provato e ti posso dire che ha una resa incredibile. La versione con il jet link per attaccarti al Pa simulando una vintage 30 la trovi sui 300.
questo Stompamp Brown mi mancava, davvero molto interessante visto anche il prezzo!
Citazione di: Grand Funk il 13 Novembre, 2017, 07:58 AM
Mai piccola come la mia, un booster, un overdrive e l' accordatore, perciò la pedal board non è un problema, il problema è vedere ( sentire ) se hanno un suono convincente.
sicuro GF? è un'anno che faccio concerti con un OD e un Accordatore :laughing: nei prossimi giorni però si aggiunge un gran bel Delay, quindi arrivo a 3 pedali.
Citazione di: Buc il 13 Novembre, 2017, 07:34 AM
perchè non ti vai a sentire qualcosa sullo Stompamp Brown ?
È un ampli transistor 30 W in formato pedale con s/r. L'ho provato e ti posso dire che ha una resa incredibile. La versione con il jet link per attaccarti al Pa simulando una vintage 30 la trovi sui 300.
Personalmente non l'ho mai provato , ma lo usa un insegnante che conosco, e si trova benissimo! però bisogna sempre valutare l'impianto al quale ti andrai ad attaccare, e se hai una spia disponibile.
Citazione di: Grix il 13 Novembre, 2017, 11:33 AM
se hai altro da aggiungere scrivi pure Paolo!
Per ora mi intriga come soluzione il Fly Rig per comodità e qualità/prezzo..
Il Fly Rig l'ho avuto un annetto fa, ed ho fatto un video suonando solo quello attraverso la scheda audio.
Ai tempi lo presi per un duplice scopo, oltre a quello di riuscire a collegare la chitarra diretta nell'impianto, anche per inserirlo in pedaliera e sostituire così dei pedali (quindi con un utilizzo diciamo classico).
Utilizzandolo al massimo della sua versatilità ho faticato a trovare dei suoni che mi piacessero inserendolo in catena.
Sicuramente incapacità mia, ma l'ho trovato più forte nella situazione in cui doveva lavorare da solo: in catena o con altri pedali non mi ha convinto del tutto.
Citazione di: Grix il 13 Novembre, 2017, 11:34 AM
Citazione di: zap il 13 Novembre, 2017, 12:59 AM
Per comodità e...troppe scale,ho ceduto anche io all'uso di questi aggeggi,se ci lavori su ottieni anche risultati più che dignitosi,però...provo un piacere immenso farmi spettinare dal mio ampli e quando posso...me lo carico sulle spalle ed amen.
cosa usi Zap?
Una tascabile Zoom G1on,collegata direttamente all'impianto oppure quando sto in forma :muscoli: al return del mio ENGL.
Citazione di: Grix il 13 Novembre, 2017, 11:29 AM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Novembre, 2017, 12:21 AM
"Attrezzi" come il THR100 possono essere usati sia per suonare direttamente nel PA senza bisogno d'altro, che come ampli normali collegandogli una cassa...
non sono ancora riuscito a provarli, però costicchiano (ed è solo la testa) allora se proprio devo scegliere vado su un bel combo della Roland Blues Cube che è un tutto fare, casa/studio/sala/live
Però hai sempre un ampli da portarti in giro, anche se più leggero del Fender. Il THR100 (o ad esempio anche la testina valvolare da 5W della Laney o il Katana head, che però ha la line out ma non l'uscita bilanciata) è una testata vera e propria che però puoi usare anche per suonare collegato al PA. Insomma, puoi portarti appresso 4kg (del THR) anziché i 20 del Fender o i 15 del Blues Cube (se la priorità è viaggiare leggeri).
Beh la riflessione interessa anche me visto che da qualche giorno vi sto tediando con Flyrig, Sansamp, Red Truck e company
Citazione di: Moreno Viola il 13 Novembre, 2017, 11:17 AM
Citazione di: Grand Funk il 13 Novembre, 2017, 07:58 AM
Oh Dio....... io farmi spettinare è un parolone....... :lol: :lol:
Siamo solo diversamente capelloni.
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: zap il 13 Novembre, 2017, 12:02 PM
Una tascabile Zoom G1on,collegata direttamente all'impianto oppure quando sto in forma :muscoli: al return del mio ENGL.
io avevo una ZOOM G3, la sto rivalutando.. la tua è un modello più nuovo, è semplice per un utilizzo live? tipo ho visto che la zoom ti fai i suoni e poi ti puoi spostare avanti e indietro tra i suoni creati senza problemi.
Citazione di: Fidelcaster il 13 Novembre, 2017, 12:14 PM
Però hai sempre un ampli da portarti in giro, anche se più leggero del Fender. Il THR100 (o ad esempio anche la testina valvolare da 5W della Laney o il Katana head, che però ha la line out ma non l'uscita bilanciata) è una testata vera e propria che però puoi usare anche per suonare collegato al PA. Insomma, puoi portarti appresso 4kg (del THR) anziché i 20 del Fender o i 15 del Blues Cube (se la priorità è viaggiare leggeri).
hai ragione, dovrei provarlo questo THR100, avevo il THR10C ma è un'altra cosa :laughing: visto il prezzo però potrei valutare qualcosa in formato pedaliera :firuli:
Citazione di: PaoloF il 13 Novembre, 2017, 11:56 AM
Il Fly Rig l'ho avuto un annetto fa, ed ho fatto un video suonando solo quello attraverso la scheda audio.
Ai tempi lo presi per un duplice scopo, oltre a quello di riuscire a collegare la chitarra diretta nell'impianto, anche per inserirlo in pedaliera e sostituire così dei pedali (quindi con un utilizzo diciamo classico).
Utilizzandolo al massimo della sua versatilità ho faticato a trovare dei suoni che mi piacessero inserendolo in catena.
Sicuramente incapacità mia, ma l'ho trovato più forte nella situazione in cui doveva lavorare da solo: in catena o con altri pedali non mi ha convinto del tutto.
capisco, se non sbaglio hai anche il nuovo ZOOM vero? se si che ne pensi? potrebbe essere anche lui una buona soluzione ''tutto fare''
Citazione di: Santano il 13 Novembre, 2017, 03:06 PM
Beh la riflessione interessa anche me visto che da qualche giorno vi sto tediando con Flyrig, Sansamp, Red Truck e company
è si Santano :laughing: per ora quale ti convince di più tra tutti queste belle macchine? :firuli:
Citazione di: Grix il 13 Novembre, 2017, 06:49 PM
Citazione di: Santano il 13 Novembre, 2017, 03:06 PM
Beh la riflessione interessa anche me visto che da qualche giorno vi sto tediando con Flyrig, Sansamp, Red Truck e company
è si Santano :laughing: per ora quale ti convince di più tra tutti queste belle macchine? :firuli:
Non aprirò mai un nuovo topic!!!!! :laughing: :lol: :sarcastic: :yeepy:
Citazione di: Santano il 13 Novembre, 2017, 07:09 PM
Non aprirò mai un nuovo topic!!!!! :laughing: :lol: :sarcastic: :yeepy:
posso farlo io per te :lol: :lol: :lol:
Dai Grix, resisti.
Citazione di: Grix il 13 Novembre, 2017, 06:49 PM
capisco, se non sbaglio hai anche il nuovo ZOOM vero? se si che ne pensi? potrebbe essere anche lui una buona soluzione ''tutto fare''
Si, ora sto utilizzando la G5n.
Dal vivo attaccata all'impianto l'ho utilizzata solamente due volte: 1 brano per accompagnare un cantante: quindi un unico suono clean (c'è il video su Facebook).
Vista la situazione (concorso con più cantanti) la resa è stata a mio avviso buona.
Normalmente la utilizzo come multieffetto collegato all'ampli, e mi soddisfa nel complesso.
Con questa macchina però non mi sentirei assolutamente di liberarmi dell'ampli ed affidarmi solo a lei.
no ma l'amplificatore me lo levo solo per un Brunetti :laughing:
Citazione di: Elliott il 13 Novembre, 2017, 11:44 AM
Mi pare che qualche Jamblers abbia preso la Zoom G5n proprio per l'utilizzo da te dichiarato e, ne manifesta soddisfazione (per lo scopo) ::)
Io la G5n la uso in sala collegandola direttamente al mixer, ma la mia testimonianza non ha gran valore.
I suoni che mi sono preparato mi sembrano credibili ma sono troppo inesperto, magari ad un orecchio più esperto parrebbero da vomit.
Ah, non sono io il jambler a cui fa riferimento Elliott :D
Citazione di: Grix il 13 Novembre, 2017, 11:00 PM
no ma l'amplificatore me lo levo solo per un Brunetti :laughing:
Ah, pensavo lo volessi dar via!
Ho suonato per anni dal vivo con il POD e mi sono trovato molto bene. Se settati a dovere, col POD e altri aggeggi simili puoi ottenere dei suoni di tutto rispetto. Unica controindicazione, se suoni senza spie devi abituarti a sentirti al livello in cui esci, e non con un'uscita dedicata (come può essere l'ampli vicino a te). Di contro, è comodissimo, pesa nulla e non devi microfonare ::)
Citazione di: Fidelcaster il 13 Novembre, 2017, 11:37 PM
Ah, pensavo lo volessi dar via!
per ora non credo, quando completerò la pedalboard (a breve). Se me lo levo lo faccio per qualcosa con meno watt e più facile da portarsi in giro o al massimo da usare nelle belle occasioni.
Come alternativa vorrei prendermi o una Fly o un Preamp o una Zoom.