Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 08:21 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Perché il THR10C

Aperto da Elliott, 07 Ottobre, 2016, 11:36 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Fostex

Citazione di: Elliott il 17 Marzo, 2017, 07:29 PM
Ciao Fostex

ti consiglio di leggere questa discussione ed aggiungere nella stessa eventuali dubbi ::)

Cuffie per studiare - Home Studio Hardware -

Grazie
Grazie Elliot,
visto che il Thr è diverso da un ampli tradizionale e infatti le mie cuffie? Akg sono inutilizzabili per il volume troppo basso ma performanti su altri ampli, speravo di trovare qualcuno con esperienza specifica in merito.
La discussione che mi hai segnalato che pur interessante non risolve il mio dubbio. 😟

Christian98

io che ho per adesso il fender mustangv2 1, prendendo questo a volumi bassi ma comunque anche distorti con pedali ecc, avrei un grande salto di qualità?o il gioco non vale la candel?a prezzi umani ci sono amplificatore migliori a "basso volume"?



Max Maz

Se ti piacciono le distorsioni Christian il thr te le consente fino a volume molto contenuto, da 5/10 in le casse cominciano a gracchiare. Per tutto il resto lo reputo un oggetto molto ben riuscito.  ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Christian98

il volume non penso che sia un problema perchè sul mustang, con 2 di volume e il metalzone mi basta e avanza, ciò che voglio capire che se la qualità di suono tra l'uno e l'altro è parecchio diversa, o non ne vale la pena avendo già il mustang "che fa anche da scheda audio"


Max Maz

Citazione di: Christian98 il 19 Marzo, 2017, 12:46 PM
il volume non penso che sia un problema perchè sul mustang, con 2 di volume e il metalzone mi basta e avanza, ciò che voglio capire che se la qualità di suono tra l'uno e l'altro è parecchio diversa, o non ne vale la pena avendo già il mustang "che fa anche da scheda audio"

Secondo me non ne vale la pena, ho ascoltato più volte il Mustang di un mio amico e credo vada benissimo oltre a non gracchiare.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Citazione di: Christian98 il 19 Marzo, 2017, 12:01 PM
io che ho per adesso il fender mustangv2 1, prendendo questo a volumi bassi ma comunque anche distorti con pedali ecc, avrei un grande salto di qualità?o il gioco non vale la candel?a prezzi umani ci sono amplificatore migliori a "basso volume"?

Io li avevo intrambi.

A bassi volumi, il Thr vince a mani basse.
Come risultato in registrazione, idem.
Come ascolto in cuffia non c'è gara (Io ho AKG K77 ed in cuffia il THR suobna benissimo. Anche i distorti)

A volumi più sostenuti, se la cava decisamente meglio il mustang che, comincia a dare il meglio di se sopra a 4 di volume. Tieni presente che il Mustang ha un volume pazzesco ed io in casa non sono mai riuscito a suonarlo oltre i 2/3. Una sola volta l'ho portato sopra la soglia del 4 e devo dire che sui puliti ed alcune simulazioni suonano veramente bene

Elliott

Perché?

Perché se decidi di esplorare anche le altre emulazioni (oltre al  solito Deluxe)  scopri che se lo setti come da foto sotto e gli attacchi una 339, ottieni un suono blues....caldo, rotondo, pieno...inaspettato ed inimmaginabile un suono così a volumi così bassi.




C'è poco da fare: a bassi volumi non ha rivali.  Ed ha proprio una gran equalizzazione efficace :sisi:


Max Maz

L'autoGAS è la soluzione più intelligente alla GAS.  :yyeess:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

 :laughing:

In realtà ho a disposizione 2 strumenti che lasciano immensi spazi all'esplorazione.  Non mi serve altro che...tempo  :etvoila:

futech

ieri sera ho litigato con il thr e le ho prese...sono stato una mezz'ora buona a spippolare con le manopoline gain, master, bassi,medi, alti, amp alla ricerca di un suono clean che mi piacesse ma niente.... :angry2:
avrò esplorato un milione di combinazioni ma il suono mi sembrava sempre strano.

Forse perché già solo in testa non ne ho uno a cui mirare?

ieri dal liutaio c'era un amplificatorino di una marca a me sconosciuta, ma che suoni....forse è la mia mano?


Qual

Elliott

Prova a mettere

Clean (dovrebbe essere lo stesso del THR10C)
Gain ore 11
Volume (quello accanto al Gain) ore 12
Bassi ore 13
Middle Max
Treble ore 11

Poi ho creato un secondo preset
portando il gain h 14 e volume h15 e treble ore 15 ed ho ottenuto un bel crunch .

Il tutto con la 339 mentre con la strato come sopra ma intervengo soprattutto sul treble secondo il gusto

::)

futech

thanks, stasera se riesco provo a partire da queste impostazioni.


Qual

Max Maz

Non fate fare al thr un mestiere che non è il suo.
Continuate ad apprezzarlo negli ambiti per cui è nato.
Li è eccellente.  ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



futech

il thr credo sia capacissimo a tirare fuori un clean decente...al max sono io quello che non è nato per la chitarra :(


Qual

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.