Gibson torna alla produzione di ampli per chitarra con due nuovi modelli: Falcon 5 e Falcon 20.
Il primo con controlli davvero minimali (il solo controllo di Tono), il secondo aggiunge un riverbero e il tremolo, oltre ad un attenuatore.
Devo dire, da quello che sembra dai video, che personalmente non li trovo granché...
Mamma mia che brutti suoni! Ma come fanno a presentare così dei nuovi prodotti? Non si tirano la zappa sui piedi? ???
A me non sembrano bruttissimi.
Il suono degli ampli anni '50 e '60 è così, un po' inscatolato, confuso, a tratti fuzzoso. Non è il suono "smooth" di una Marshall+TS9 a cui siamo abituati.
Citazione di: Prosit il 17 Gennaio, 2024, 02:00 PMMamma mia che brutti suoni! Ma come fanno a presentare così dei nuovi prodotti? Non si tirano la zappa sui piedi? ???
Girano molti altri video, ma a me devo dire non piacciono molto. Se poi consideri che l'unica manopola che hai per cercare di gestire l'eq è il solo controllo di Tono .. :nea:
Ad esempio:
Citazione di: Davids il 17 Gennaio, 2024, 04:26 PMIl suono degli ampli anni '50 e '60 è così, un po' inscatolato, confuso, a tratti fuzzoso.
Su questo non ci sono dubbi.
Resta il fatto che in quel primo video brevissimo non emerge granché della bontà vintage di questo ampli.
Nel secondo della Gibson (postato anche sopra da Vu) appena finito di vedere, c'è già qualcosa in più.
Una cosa, comunque, che non mi piace del moderno marketing delle case produttrici di ampli è che non viene mostrata quasi mai una foto o una ripresa dei circuiti: è su PCB? è PTP? come sono alloggiate le valvole e gli altri componenti? etc. etc.
Per cifre sotto gli 800 euro circa ok, tutto sommato paghi il marchio e amen. Ma qui, come in tanti altri casi (cfr. Fender, Supro, ) parliamo di roba dai 1.400 in su ... Capisco i motivi di marketing ma francamente trovo controproducente costringere un possibile cliente ad andare a cercarsi i dettagli con altri mezzi che non siano il sito del produttore.
Citazione di: Prosit il 17 Gennaio, 2024, 04:51 PMnon viene mostrata quasi mai una foto o una ripresa dei circuiti: è su PCB? è PTP?
Questi ampli glieli fa Mesa, non potrebbe essere altrimenti visto l'acquisto del brand.
Designed by Randall Smith and the Mesa/Boogie design team to modernize the Falcon series while preserving the tone and spirit of the originalE' pure scritto sul retro, Handwired in Petaluma.
(https://i.ibb.co/jyJYMH6/falcon-5.jpg) (https://ibb.co/bsbVB7W)
Sono dei Mesa marchiati Gibson, e lo sai come sono fatti internamente i Mesa. Apri un Mark o un Rectifier qualsiasi e avrai la risposta.
Se vuoi l'ampli PTP su turretboard devi andare su produzioni quasi artigianali come Dr.Z o Matchless, non su un prodotto industriale.
Anche il prezzo la dice lunga: impossibile offrire un ampli PTP a 1799$.
Sono PCB ma handwired.
Del resto, c'è PCB e PCB. Essendo assemblati a mano, questo assicura almeno la razionalità del progetto.
Citazione di: Davids il 17 Gennaio, 2024, 05:12 PM... e lo sai come sono fatti internamente i Mesa. Apri un Mark o un Rectifier qualsiasi e avrai la risposta.
Non capisco se sia un commento negativo o positivo ... :-\ Io ho sempre considerato Mesa Boogie un ottimo brand, mi sbaglio?
Citazione di: Davids il 17 Gennaio, 2024, 05:12 PMApri un Mark o un Rectifier qualsiasi e avrai la risposta.
... quindi per capire che ampli Gibson acquisto ... ho da smontare prima un Mesa? :lol: Siamo a posto.
Citazione di: Vu-meter il 17 Gennaio, 2024, 07:24 PMNon capisco se sia un commento negativo o positivo ... :-\ Io ho sempre considerato Mesa Boogie un ottimo brand, mi sbaglio?
Secondo me era un commento neutro. Nel senso che sono ottimi ampli, ma non sono point to point. Sono nella categoria dei migliori ampli PCB.
Citazione di: Prosit il 17 Gennaio, 2024, 10:56 PM... quindi per capire che ampli Gibson acquisto ... ho da smontare prima un Mesa? :lol: Siamo a posto.
E certo. La Mesa è della Gibson. Quindi ci sta che abbiano usato la struttura Mesa per rieditare ampli Gibson (che hanno sonorità diverse dai Mesa e vanno a una clientela diversa).
Citazione di: Prosit il 17 Gennaio, 2024, 10:56 PM... quindi per capire che ampli Gibson acquisto ... ho da smontare prima un Mesa? :lol: Siamo a posto.
Prima devi suonare ognuno di questi per almeno un anno
(https://i.postimg.cc/4yD0zP8j/image.jpg) (https://postimg.cc/K35QbPh5)
poi li smonti tutti, e poi finalmente potrai capire che ampli Gibson acquisti ::)
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2024, 08:37 AMSecondo me era un commento neutro. Nel senso che sono ottimi ampli, ma non sono point to point. Sono nella categoria dei migliori ampli PCB.
Ormai mi leggi nel pensiero ;D
D'altronde, è impossibile mettere tutti i componenti di un Mesa Boogie dentro una turretboard e poi cablare PTP come si faceva negli anni '50. Quel tipo di costruzione va bene per gli ampli storici che sono costruttivamente semplicissimi, ovvero Fender e contemporanei, ma ti immagini costruire un Mark V in PTP? :laughing:
(https://www.guitariste.com/share/users/forums/2022/10/amplification-292614-2854740a51-a58e.jpg)
Citazione di: Davids il 18 Gennaio, 2024, 12:57 PMPrima devi suonare ognuno di questi per almeno un anno
(https://i.postimg.cc/4yD0zP8j/image.jpg) (https://postimg.cc/K35QbPh5)
poi li smonti tutti, e poi finalmente potrai capire che ampli Gibson acquisti ::)
Un po' ammiro coloro che hanno dei gusti molto precisi e specifici, tipo chi compra solo ampli Mesa o Marshall o chitarre solo Stratocaster o SG o quello che è.
Io invece inseguirei 20 amplificatori di 20 marchi diversi. Se mi mettessi pure a prenderne 3 o 4 per ogni marchio, arriverei all'ordine delle centinaia. A quel punto dovrei disporre di un hangar per aerei per metterli insieme e dovrei pure dormirci per vigilarli. :laughing:
Se mettessi per iscritto tutti i ragionamenti contorti che sto facendo adesso per decidere quale ampli prendere per primo, dubito che si capirebbe qualcosa: è un marasma di motivazioni, input, ispirazioni, logiche e sensazioni che conducono in almeno una dozzina di direzioni. :sarcastic:
Diciamo che anche questo è il bello, va'.
P.s. quanto a Mesa, dopo tanti mesi ho ancora un certo timore reverenziale quando mi accosto al Mark V 90. Ha talmente tanti potenziometri e switch che penso arriverò a memorizzarli e padroneggiarli tra un anno. E dire che mi sono letto anche il manuale. Ma non basta. Va studiato!
Che è poi il motivo che un po' mi trattiene dall'avvicinarmi al Marshall Jvm410 Joe Satriani...