Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 06:02 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Marshall DSL1HR

Aperto da fangetto, 29 Gennaio, 2020, 03:38 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

fangetto

Alla fine ho messo in panchina il mio fidato Marshall 8100 sostituendolo con il DSL1HR, 1W... ma si fa sentire anche troppo....

Prime considerazioni:
Canale Classic Gain
Di pulito ce ne è veramente poco, portando il Volume a 3 inizia a crunchare, portato il volume a 5 praticamente siamo al massimo, quello che aumenta è la distorsione che arriva fino ad un gain da ACDC, non impasta minimamente, ogni nota resta ben scandita, il potenziometro per regolare il Gain come il suo fratello maggiore DSL20 avrebbe sicuramente fatto comodo per avere una riserva di pulito maggiore, comunque suona come un Marshall deve suonare.

Canale Ultra Gain
La distorsione parte dove finisce quella del Classic Gain, quindi da un bel crunch, e arriva ad un hard Rock con il gain a 5, oltre questo valore più che aumentare la distorsione aumenta la risonanza, il suono si ingrossa strizzando l'occhio a sonorità Metal ma non c'è abbastanza gain, probabilmente boostandolo il problema si risolve e ci si arriva, da buon valvolare però vuole volume e il timbro cambia considerevolmente, sotto il volume a 5 l'ampli è castrato, a 10 è una goduria ma fa decisamente un bel casino.... il punto ottimale secondo me è con volume a 5 e gain fra 5 e 7, si ha una sonorità alla Guns, ma è già rumoroso forte, per chi ha problemi di vicinato è sicuramente troppo alto.

Attenuatore 0,1w
L'attenuatore abbatte parecchio il volume ma anche il sound non è più lo stesso, preciso che io lo stò usando su una 2x12 (o meglio su una 4x12 divisa in 2) quindi anche i coni vogliono potenza e dargliene cosi poca influisce parecchio sul risultato, appena ho tempo provo a cablare l'altra metà della 4x12 in modo da avere un singolo cono per vedere cosa succede.

Tone shift
Il Bottoncino Tone shift da un taglio deciso ai medi ma sinceramente mi sembra un pirinata....

Riverbero
c'è e funziona senza pregi ne pecche.   

La risposta dell'ampli al tocco è ottima, si sente la chitarra in mano e risponde abbastanza bene alle sfumature della plettrata, risponde bene alle modifiche sui potenziometri della chitarra e si riesce quindi a ripulire un pò il crunch.

L'unica pecca che ho trovato al momento è la riserva di pulito, se vuoi un pulito degno di essere chiamato pulito il canale Ultra Gain devi tenerlo più basso del valore ottimale e resta un pò "ingolfato" pena lo sbilanciamento del volume fra pulito e distorto.

Ora vedo di studiarmelo un pochino poi vedrò di preparare qualche sample.

Comunque sono soddisfattissimo

Seventytwo

Citazione di: fangetto il 29 Gennaio, 2020, 03:38 PM
Alla fine ho messo in panchina il mio fidato Marshall 8100 sostituendolo con il DSL1HR, 1W... ma si fa sentire anche troppo....

Prime considerazioni:
Canale Classic Gain
Di pulito ce ne è veramente poco, portando il Volume a 3 inizia a crunchare, portato il volume a 5 praticamente siamo al massimo, quello che aumenta è la distorsione che arriva fino ad un gain da ACDC, non impasta minimamente, ogni nota resta ben scandita, il potenziometro per regolare il Gain come il suo fratello maggiore DSL20 avrebbe sicuramente fatto comodo per avere una riserva di pulito maggiore, comunque suona come un Marshall deve suonare.

Canale Ultra Gain
La distorsione parte dove finisce quella del Classic Gain, quindi da un bel crunch, e arriva ad un hard Rock con il gain a 5, oltre questo valore più che aumentare la distorsione aumenta la risonanza, il suono si ingrossa strizzando l'occhio a sonorità Metal ma non c'è abbastanza gain, probabilmente boostandolo il problema si risolve e ci si arriva, da buon valvolare però vuole volume e il timbro cambia considerevolmente, sotto il volume a 5 l'ampli è castrato, a 10 è una goduria ma fa decisamente un bel casino.... il punto ottimale secondo me è con volume a 5 e gain fra 5 e 7, si ha una sonorità alla Guns, ma è già rumoroso forte, per chi ha problemi di vicinato è sicuramente troppo alto.

Attenuatore 0,1w
L'attenuatore abbatte parecchio il volume ma anche il sound non è più lo stesso, preciso che io lo stò usando su una 2x12 (o meglio su una 4x12 divisa in 2) quindi anche i coni vogliono potenza e dargliene cosi poca influisce parecchio sul risultato, appena ho tempo provo a cablare l'altra metà della 4x12 in modo da avere un singolo cono per vedere cosa succede.

Tone shift
Il Bottoncino Tone shift da un taglio deciso ai medi ma sinceramente mi sembra un pirinata....

Riverbero
c'è e funziona senza pregi ne pecche.   

La risposta dell'ampli al tocco è ottima, si sente la chitarra in mano e risponde abbastanza bene alle sfumature della plettrata, risponde bene alle modifiche sui potenziometri della chitarra e si riesce quindi a ripulire un pò il crunch.

L'unica pecca che ho trovato al momento è la riserva di pulito, se vuoi un pulito degno di essere chiamato pulito il canale Ultra Gain devi tenerlo più basso del valore ottimale e resta un pò "ingolfato" pena lo sbilanciamento del volume fra pulito e distorto.

Ora vedo di studiarmelo un pochino poi vedrò di preparare qualche sample.

Comunque sono soddisfattissimo

Ben argomentato.
Direi che da un ampli 1W è logico aspettarsi che la riserva di pulito sia minima, per concezione ed essendo Marshall.
Io ho un 5W (Blackstar) che uso solo come finale e anche quello oltre metà volume inizia ad incresparsi parecchio.


P.S:
Mi sarebbe piaciuto vedere la faccia di Ritchie Blackmore se negli anni 70 qualcuno gli avesse detto: sai con il mio Marshall uso l'attenuatore a 0.1 W.  :D


fangetto

Il fatto del crunchare lo sapevo già, probabilmente il potenziometro del gain non lo hanno messo proprio perché non sarebbero riusciti a dare comunque il pulito sopra quel livello.

Usando l'attenuatore si riesce comunque ad avere un suono accettabile a volume basso, però si ha solo crunch e distorto.

Ho notato che bisogna giocare un bel pò  con l'equalizzatore, più il volume va giù più bisogna dargli medi e alti, ma a pieno regime spaventa proprio, è un gioiellino, il volume è alto, ma non da distruggere le orecchie, come paragone il mio Laney a quel volume inizia a suonare appena decentemente.

Per fare delle eventuali prove con batterista non credo che ce la faccia, anche se il batterista avesse un tocco particolarmente leggero, forse se suonasse con le spazzole.... Insomma messo al massimo è un volume godurioso da casa ma non butta giù i muri.... il volume di una soundbar da televisione di potenza media, messa quasi in pieno.....

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



fangetto

Ho provato a switchare cassa, sono passato sulla JCM900 1960....  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
A parte che il volume è incrementato notevolmente, con questa credo si possa usare anche in sala prove.... ma cavolo quanto casino che fa....

Mi sa che dovrò farmi una 1x12 con un Greenback o un Greenberet....

Sempre più soddisfatto di questa piccola belva urlatrice....

Santano


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.