Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Febbraio, 2025, 12:57 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

HIWATT T 20.. per casa ?

Aperto da Kar75, 17 Febbraio, 2025, 11:13 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Kar75

Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi  nel forum ha avuto esperienza con gli ampli Hiwatt  valvolari serie T

in particolare vorrei capire se la versione T20/10  ( a 10 W) può andare bene per uso casalingo o se è troppo potente ;  senza dover utilizzare attentuatori esterni.. 

stesso discorso per la Hi 5

Prosit

Citazione di: Kar75 il 17 Febbraio, 2025, 11:13 AMCiao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi  nel forum ha avuto esperienza con gli ampli Hiwatt  valvolari serie T

in particolare vorrei capire se la versione T20/10  ( a 10 W) può andare bene per uso casalingo o se è troppo potente ;  senza dover utilizzare attentuatori esterni.. 

stesso discorso per la Hi 5

Ho un T40/20 che uso quotidianamente a casa: master volume e gain sono molto progressivi quindi si suona benissimo anche a volumi da camera da letto. Tutto questo in clean (canale normal), ovviamente, per due motivi:
- il canale overdrive è una ciofeca, per me potrebbe non esistere;
- per far "crunchare" il canale normal bisognerebbe aumentare gain e master volume e lì i decibel diventano troppi per uso casalingo, anche a 20W (però in sala prove a volumi decenti è una goduria).
A casa, quindi, uso solo il canale normal come piattaforma per i pedali.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Kar75

Citazione di: Prosit il 17 Febbraio, 2025, 07:58 PMHo un T40/20 che uso quotidianamente a casa: master volume e gain sono molto progressivi quindi si suona benissimo anche a volumi da camera da letto. Tutto questo in clean (canale normal), ovviamente, per due motivi:
- il canale overdrive è una ciofeca, per me potrebbe non esistere;
- per far "crunchare" il canale normal bisognerebbe aumentare gain e master volume e lì i decibel diventano troppi per uso casalingo, anche a 20W (però in sala prove a volumi decenti è una goduria).
A casa, quindi, uso solo il canale normal come piattaforma per i pedali.

Interessante quello che dici ,
Dimmi qualcosa sul canale distorto , come mai è una ciofeca?
Invece il riverbero come è?

Prosit

Citazione di: Kar75 il 17 Febbraio, 2025, 10:11 PMInteressante quello che dici ,
Dimmi qualcosa sul canale distorto , come mai è una ciofeca?
Perché in quel canale il segnale non è valvolare ma passa da componenti a stato solido, diventa eccessivamente scuro, poco dinamico e discretamente impastato. Per me (e non solo) è inutilizzabile.
Se vuoi ottenere crunch e distorti a casa, a bassi volumi, l'unico modo è usare pedalini sul canale normal, e lì l'ampli dà il suo meglio. Viceversa, non è l'ampli adatto per te.

Citazione di: Kar75 il 17 Febbraio, 2025, 10:11 PMInvece il riverbero come è?
Discreto: un classico spring reverb che fa il suo con buona progressività.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Kar75

Citazione di: Prosit il 18 Febbraio, 2025, 11:13 AMPerché in quel canale il segnale non è valvolare ma passa da componenti a stato solido, diventa eccessivamente scuro, poco dinamico e discretamente impastato. Per me (e non solo) è inutilizzabile.
Se vuoi ottenere crunch e distorti a casa, a bassi volumi, l'unico modo è usare pedalini sul canale normal, e lì l'ampli dà il suo meglio. Viceversa, non è l'ampli adatto per te.
Discreto: un classico spring reverb che fa il suo con buona progressività.

Ok grazie per le info , tornando invece alla Potenza sonora  , dicevi che il pot del volume è molto progressivo , per suonare in casa diciamo ad un volume da camera da letto a quanto tieni gain e volume sul canale pulito?
Ma tu hai la testata o il combo ?

 ?

Prosit

Citazione di: Kar75 il 18 Febbraio, 2025, 12:27 PMper suonare in casa diciamo ad un volume da camera da letto a quanto tieni gain e volume sul canale pulito?
Gain a metà e master volume max ore 9:00.

Citazione di: Kar75 il 18 Febbraio, 2025, 12:27 PMMa tu hai la testata o il combo ?
https://forum.jamble.it/index.php?msg=466035
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Kar75


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.