Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 01:17 PM

Titolo: Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 01:17 PM
Eccomi qua a rifilare all'armoniosa comunità di Jamble una pillola dei miei giochi musicali.

Se aveste un fratello come il mio vi rendereste conto che è quasi impossibile poter fare un test approfondito su un unico argomento, ha sempre così tante cose da raccontare e strumenti da provare che alla fine si finisce per distrarsi.  :-[

Stamattina abbiamo provato per qualche ora un'ampli Henriksen jazzamp 110 R (la R sta per Reverb ma è come non averlo, suona bene soltanto se lo stacchi)  con i nostri strumenti.

Per l'ennesima volta ho verificato che il prodotto perfetto non esiste, esiste la combinazione migliore per te in quel momento.
La Godin ad esempio non trova il suo ambito ideale nell jazzamp.
La 339 epi con gli i-spira e le tele ci si sposano molto molto bene dando vita a sonorità molto vicine a quelle che si ha solitamente in testa pensando alla chitarra jazz.
Molto molto piacevoli.

Chitarra classica ed acustica sono invece da dimenticare.
I potenziometri dell'ampli sono 5 e lavorano su bassi, mediobassi, medi, medioalti, alti.
In soldoni il suono lo si crea con i primi 3 e con gli altri due si modella.

A questi ragionamenti si è aggiunta la Telecaster Peter Florance che mi ho fratello a preso un paio di giorni fa in luogo di alcuni strumenti elettrici di cui si privato.
Chitarrone in tutti sensi, ricorda le migliori Custom Shop Relic ma i pick up wodoo secondo me gli danno qualcosa in più e nelle mani giuste suona divinamente.

Per giocare e, soprattutto, continuare a combattere la mia timidezza posto un breve sample audio in cui ho usato la suddetta Tele pick up al ponte, toni regolati su 8,5 volume 9 passata tramite un Trex Creamer spring reverb e collegata per un minuto e mezzo nel Jazz Amp e per l'altro nel mio Rivera.

Mi piacerebbe dire buon ascolto (https://soundcloud.com/maxmaz-1/tele-florence-jazz-amp-funny-valentine) ma di strada da fare ce n'è ancora e .....non poca.  :hi:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Ftelerobyjazz.jpg&hash=52459f715efd14d5352bbc690de6692051f945c5)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2015, 01:35 PM
Ottimo sample, Max!!

:bravo2:


Ottimo sound, con l'attacco 'a punta' come piace a me, specie ultimamente.
Ottima anche l'esecuzione !
:bravo2:

Giusto una nota che spero possa arrivarti come un incoraggiamento e  non certo vome una critica : arricchirei un pò il fraseggio, perché la penta, alla lunga,  ti trascina nel blues...

Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 01:41 PM
Grazie Vu,  sto cercando di lavorare in quella direzione con il mio iinsegnante.  Vorrei trovare qualche spunto x accellerare il percorso e cambiare il pensiero.
Sto cercando di lavorare anche nella fluidità.

La voglia è tanta,  so di postare sample simili ma fino a che avete pazienza a me serve molto. 
:grouphug:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 06:13 PM
Spero che anche il tempo regalato dal maestro Roberto serva ad annoiarvi meno in futuro.  :occhiolino:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2015, 06:14 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 01:41 PM

Vorrei trovare qualche spunto x accellerare il percorso e cambiare il pensiero.



Uhm ... mi hai fatto venire voglia di fare un'altra video pillola .. forse durante le feste ...  :-\


Vu :)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 06:21 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2015, 06:14 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 01:41 PM

Vorrei trovare qualche spunto x accellerare il percorso e cambiare il pensiero.



Uhm ... mi hai fatto venire voglia di fare un'altra video pillola .. forse durante le feste ...  :-\


Vu :)

Mammagari.   :abbraccio:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: mimmo il 13 Dicembre, 2015, 07:16 PM
Ma dove é il video?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2015, 07:42 PM
Citazione di: mimmo il 13 Dicembre, 2015, 07:16 PM
Ma dove é il video?

Non c'è il video , ma c'è il link a soundcloud : https://soundcloud.com/maxmaz-1/tele-florence-jazz-amp-funny-valentine (https://soundcloud.com/maxmaz-1/tele-florence-jazz-amp-funny-valentine)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: mimmo il 13 Dicembre, 2015, 08:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2015, 07:42 PM
Citazione di: mimmo il 13 Dicembre, 2015, 07:16 PM
Ma dove é il video?

Non c'è il video , ma c'è il link a soundcloud : https://soundcloud.com/maxmaz-1/tele-florence-jazz-amp-funny-valentine (https://soundcloud.com/maxmaz-1/tele-florence-jazz-amp-funny-valentine)
Grazie Vu, ora lo vedo (da tapatalk)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 08:32 PM
Scusa mimmo, il link era sulla frase finale dove c'è buon ascolto scritto in giallo.

Pardon.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: mimmo il 13 Dicembre, 2015, 10:17 PM
Ho ascoltato il sample però solo da telefonino.
Il suono della tele é molto bello, però non ho avvertito grandi differenze tra i due ampli.
Mi piace anche la tua interpretazione, complimenti bella mano.
Unico dubbio: sento dire che questi jazzamp costano molto, valgono davvero così tanto?
Mi riferisco a un paragone con il cube di Vu, al netto della sua manina abile mi pare suonino comunque bene ugualmente.
É una impressione, non un giudizio.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 13 Dicembre, 2015, 10:26 PM
Grazie mimmo.   :hug2: Io credo che le prove abbiano senso soltanto se puoi confrontare gli strumenti in diretta.
Il Cube lo provai qualche tempo fa e non mi impressiono' molto ma non possorraffrontarlo oggi.

Più cresce il nostro piacere del suono più le sfumature fanno la differenza,  io credo che le differenze ci siano ma l'estratto conto aiuta a sedare la Gas.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 07:45 AM
Bel lavoro Max ieri ho avuto una giornata strana e mi era sfuggito questo tuo .
Adesso sono da smart quindi non ascolto , ma sono stupito del fatto che la Godin non vada e accordo con l Henriksen .
Forse il suono non si riesce a plasmare come si deve ed esce sempre un po troppo cupo o non rende la parte acustica.
Curiosità visto che era lì anche tuo fratello anche lui ha avuto le stesse impressioni ?

Ampli di qualità a transistor non ce ne sono molti e quelli economici spesso suonano un po finti perché digitali .
Ci sono alcune eccezioni però a cercare bene.
Questo ed altri offrono una portabilità che nessuno ha e se guardi i Mambo e anche più vero.
come e vero che si fanno pagare ,forse troppo , ma chi può dire che il prezzo di questiè alto e quello di altri non lo è ?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 09:16 AM
Purtroppo Guido pian pianino mi sto rendendo conto di quante sfumature alla fine fanno la differenza.
Con il JazzAmp la 339 suona meglio,  direi molto più Jazz rrispetto al Rivera ma con la Godin è assolutamente vero il contrario.

Vale la pena spendere soldi per un'altro aamplificator?

No,  perché in fondo ne ho già uno che suona molto bene.
Si perché per quel genere specifico suona molto meglio.

Temo che ognuno abbia la propria risposta.
La cosa bella è che nessuno ha ragione e nessuno ha torto. 

:occhiolino:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 09:19 AM
La tele mi piace di più collegata al Rivera. Secondo me ci vuole un ampli da elettrica (o qualcosa che lo simuli, cfr. sample della strato collegata all'Henriksen tramite eq esterno) per dare al suono di una solidbody quel corpo che invece le semiacustiche hanno di per sé.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 12:48 PM
È cosi,  il piacere del suono  è un'aspetto così soggettivo da risultare impalpabile.   :etvoila:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Cris Valk il 14 Dicembre, 2015, 12:59 PM
Bravo Max! ::)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Caligarock il 14 Dicembre, 2015, 01:00 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 12:48 PM
È cosi,  il piacere del suono  è un'aspetto così soggettivo da risultare impalpabile.   :etvoila:

:quotone:

Infatti ti faccio i complimenti per il fraseggio, molto ispirato. Per i suoni, già lo saprai, a me non fanno impazzire. E comunque, per i miei gusti, molto, ma molto meglio il Rivera.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 01:01 PM
Concordo su tutto .
Solo per quel sample a cui ti riferisce Fidel se e quel link messo da lui e fatto da Zucker lo avevo detto e lo ripeto non ci sento la differenziate altri sentono.
ammetto però di ascoltare in cuffia e di non avere lo stesso orecchio di altri, il mio e meno allenato
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 01:01 PM
Concordo su tutto .
Solo per quel sample a cui ti riferisce Fidel se e quel link messo da lui e fatto da Zucker lo avevo detto e lo ripeto non ci sento la differenziate altri sentono.

No, era quello di un tizio che suonava una strato con un Henriksen.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 01:12 PM
Cris e Caligarock grazie assai.

Pensate che a me il suono che piace di più decisamente il primo,  quello del JazzAmp.   :etvoila:

Fidel,  appena posso ascolto.   :hi:

Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 01:28 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 01:04 PM
Citazione di: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 01:01 PM
Concordo su tutto .
Solo per quel sample a cui ti riferisce Fidel se e quel link messo da lui e fatto da Zucker lo avevo detto e lo ripeto non ci sento la differenziate altri sentono.

No, era quello di un tizio che suonava una strato con un Henriksen.

Quindi non quello del Barber Barb eq ?
Puoi gentilmente rimettere il link? se no ne lo cerco di nuovo e che da Tapa faccio un fatica.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 01:41 PM
Argomento : vale la pena spendere tanti soldi per ampli come questi? In parte Max si e già risposto da solo . In per un attimo allargherei in discorso dicendo di no come per qualunque altra cosa che noi tutti compriamo in questo campo perché pochissimi di noi ne fanno un uso professionale.
Detto questo ognuno cerca di avere le proprie soddisfazioni in modo diverso da altri.
comprare un ampli di questi ha lo stesso senso che comprare un Deluxe reverb o una testata +4x12 e poi usarli in casa.
se ne facciamo discorso di versatilità e altra cosa ancora.
però posso dire che avere un ampli di 31x31 cm cono 10 ( come e il Mambo 10 )che andasse discretamente con tutto  sarebbe un bell'andare e potrò confermarlo sabato prossimo provando il Mambo 12 del nostro nuovo iscritto Valentino Tavolazzi.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 01:55 PM
Il discorso amatore / professionista non mi trova d'accordo. Se dovessi possedere gli strumenti che tecnicamente merito sarebbero sufficienti gli euro di 2 pizze,  2 birre e 2 caffè.
Scegliere uno strumento in grado di emozionarmi dal punto di vista estetico,  fisico e sonoro non mi fa sentire più bravo ma mi appaga maggiormente durante la mia esperienza di dilettante a vita.

Il punto per me è  dare valore ad una qualità in parte soggettiva. 

E qui ognuno,  come dicevo prima,  deve fare un po' da se.   :sisi:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 02:11 PM
Citazione di: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 01:28 PM
No, era quello di un tizio che suonava una strato con un Henriksen.

Quindi non quello del Barber Barb eq ?
Puoi gentilmente rimettere il link? se no ne lo cerco di nuovo e che da Tapa faccio un fatica.

È tornato Rolandhino! - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/e-tornato-rolandhino!/msg128778/#msg128778)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 02:47 PM
lo avevo sulla punta , ma..,
devo riascoltare bene bene questa e le altre perché il discorso si da interessante.
aggiungete un ingrediente segreto che e il nostro Luis che ha spero un Envoy 110 e credo entro breve ce lo farà sentire
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 02:53 PM
@ Max
io  volevo dire la stessa cosa,ma come al solito ho complicato le cose, quando ho  detto che qui la maggior parte non ne da uso professionale di ciò che compra e quindi basterebbe molto meno ,salvo poi pagare libero ciascuno di trarre soddisfazione da cose diverse in modo diverso.
Perché spesso mi accartoccio da solo ? Sorry

Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 02:59 PM
Ci mancherebbe Guido,  nessun problema.   :hug2:

Io farei anche un distinguo tra le simulazioni ed i normali amplificatori altrimenti non ne usciamo più.

Che poi in 10 si scelgano 10 ampli diversi mi sembra quasi un augurio ed un auspicio.  :hi:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:37 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 02:11 PM
È tornato Rolandhino! - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/e-tornato-rolandhino!/msg128778/#msg128778)

Io temo che dalle registrazioni molte frequenze vengano appiattite.
Mi sembra impossibile che i suoni possano essere così vicini.
Nel test di ieri ad esempio la differenza dal vivo era decisamente più ampia di quella che viene fuori dalla registrazione.

Certo che quell'EQ Barb sembra davvero molto interessante.  :reallygood:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 05:40 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:37 PM
Certo che quell'EQ Barb sembra davvero molto interessante.  :reallygood:

Non penso che sia quello in particolare a fare la differenza. Altri su jazzguitar.be allo stesso scopo utilizzano un RC Boost o l'analogo pedale di TC Electronic.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:43 PM
Nell'RC non c'è il controllo dei toni medi e su un ampli fender style credo sia molto utile tanto più che un controllo dei medi non c'è nemmeno nel Deluxe reverb.  :-\
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 05:46 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:43 PM
Nell'RC non c'è il controllo dei toni medi

Se alzi il volume e tagli alte e basse stai alzando le medie (e viceversa).

Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:47 PM
Perchè Fidel, puoi aiutarmi a capirlo ?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 05:52 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:47 PM
Perchè Fidel, puoi aiutarmi a capirlo ?

Fai conto che alte e medie vadano da 1 a 10 mentre le medie stiano fisse a 5. Puoi ottenere un'equalizzazione flat con alte e medie a 5, a "V" con alte e medie >5, ad "A" con alte e medie <5, ecc.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:54 PM
Ed il volume come incide in tutto cio' ?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 05:57 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:54 PM
Ed il volume come incide in tutto cio' ?

Solo nel senso che se tagli alte e basse potresti volere compensare un'eventuale perdita di volume!
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:59 PM
Bene, grazie Fidel.
Sei sempre molto disponibile.  :hug2:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:07 PM
E' comunque un modo per esaltare i medi, ma un potenziometro specifico dici che non migliorerebbe la ricerca della propria sonorità ?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: mimmo il 14 Dicembre, 2015, 06:15 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 01:55 PM
Il discorso amatore / professionista non mi trova d'accordo. Se dovessi possedere gli strumenti che tecnicamente merito sarebbero sufficienti gli euro di 2 pizze,  2 birre e 2 caffè.
Scegliere uno strumento in grado di emozionarmi dal punto di vista estetico,  fisico e sonoro non mi fa sentire più bravo ma mi appaga maggiormente durante la mia esperienza di dilettante a vita.

Il punto per me è  dare valore ad una qualità in parte soggettiva. 

E qui ognuno,  come dicevo prima,  deve fare un po' da se.   :sisi:
Max spero che le mie impressioni non ti abbiano urtato, nel caso mi scuso subito.
Riguardo al paragone tra il costo dell'attrezzatura e il nostro valore chitarristico o di reale utilità sono d'accordo sulla libertà di poter scegliere ciò che si desidera senza remore.
Viviamo una vita di duro lavoro quindi é sacrosanto potersi dedicare ai propri sani svaghi.
Ecco io forse ho il cruccio di amare le attrezzature a basso costo, che però purtroppo compro a un ritmo frenetico.Chiaro che risparmiando potrei avere prodotti di qualità maggiore ma non sarei più contento, un bel suono per quanto bello rimane uno, e dopo un po' mi annoia.
Quindi mi chiedevo se un apparecchio che costa tre/cinque/dieci volte un altro potesse regalarmi una soddisfazione 3\5\10 volte maggiore.
Non vorrei annoiare con queste considerazioni

Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 06:16 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:07 PM
E' comunque un modo per esaltare i medi, ma un potenziometro specifico dici che non migliorerebbe la ricerca della propria sonorità ?

Boh, questo dipenderà appunto da cosa uno vuole ottenere. Comunque, per quanto riguarda ad esempio lo RC (ma tu ce l'hai?) ho spesso letto che ha un'equalizzazione molto efficace e versatile.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 06:24 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 05:54 PM
Ed il volume come incide in tutto cio' ?

Detto meglio: fai conto di avere alte e basse a 5 e volume a 4. Come detto, le medie non le puoi regolare, sono fisse a 5. Ipotizziamo allora che il volume di alte, medie e basse sia 5x4=20.

Diciamo che ad un certo punto vuoi enfatizzare leggermente le medie, senza ridurre il volume di alte e basse. Pertanto abbassi alte e basse a 4, e alzi il volume a 5. Adesso il volume di alte e basse sarà 4x5=20, lo stesso di prima, mentre quello delle medie sarà 5x5=25.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:25 PM
@mimmo

Nessun riferimento mimmo, ci mancherebbe. Quando ho scritto quel post mi stavo riferendo al discorso di Guido.
Vorrei fosse chiaro che i miei sono soltanto ragionamenti scambiati con chi, come i jamblers e tu fra i tanti, ha voglia di confrontarsi e ragionare.
Io non asserisco che il prodottopiù costoso sia quello da scegliere sempre e comunque dico che non mi piace accontentarmi di cio' che è sempre in primo piano, mi piace approfondire e conoscere.
Il cambio di PU su tele e stratocaster ad esempio mi ha portato ad un piacere sonoro tale che credo che i soldi spesi per la sostituzione siano spesi molto bene, altre volte mi è capitato di provare prodotti che, nonostante la nomea ed il rango, non hanno incontrato nessun piacere particolare da parte mia.
Come dicevo più su è tutto talmente soggettivo che ....  :etvoila:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:27 PM
@Fidelcaster
Ho capito quello che intendi, sto provando in questo momento ed ho ancora l'impressione di sottrarre invece che aumentare, nel senso di togliere bassi ed alti piuttosto che alzare le medie anche con un piccolo incremento del volume.
Questo almeno con l'RC, ma io ho un orecchio che sta ancora alle scuole medie e di sfumature ne devono studiare ancora un bel po'.  :occhiolino:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 06:32 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:27 PM
@Fidelcaster
Ho capito quello che intendi, sto provando in questo momento ed ho ancora l'impressione di sottrarre invece che aumentare, nel senso di togliere bassi ed alti piuttosto che alzare le medie anche con un piccolo incremento del volume.

Allora dacci dentro di più col volume!  :laughing:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 06:33 PM
Comunque ricordati che per ottenere una sonorità simile a quella del sample col Barb EQ le medie devi tagliarle, non aumentarle.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:38 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 06:33 PM
Comunque ricordati che per ottenere una sonorità simile a quella del sample col Barb EQ le medie devi tagliarle, non aumentarle.

Tu ce l'hai o lo usi il Barb EQ ?
Purtroppo ne sul video ne sul test c'è scritto come viene usato.

Nell'Henriksen per aumentare l'attacco un po' di medie in più aiutano molto.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Vu-meter il 14 Dicembre, 2015, 06:39 PM
Fidel è mitico ! :mitico:


Vu :)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 06:43 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:38 PM

Tu ce l'hai o lo usi il Barb EQ ?


No, so solo che è usato soprattutto perché consente di simulare molto bene il tone stack degli ampli Fender blackface, con il caratteristico taglio delle medie.

:capovu:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 06:46 PM
Comunque, tutto quello che puoi voler sapere su questi (e altri) equalizzatori a pedale e le loro interazioni con tanti amplificatori diversi, puoi chiederlo ad utente di jazzguitar.be che si chiama Jorge (nickname: jorgemg1984), che li conosce a menadito.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:56 PM
Io sono soltanto curioso,  lo sai  :-[

Ho provato con il Rivera a fare quanto indicato con i potenziometri dell'equalizzazione.
Prima lasciando le medie a 5 ed abbassando  basse ed alte poi ho provato a regolare tutto di nuovo usando anche le medie ed il risultato e' molto diverso.  :-\
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 07:01 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 06:56 PM
Io sono soltanto curioso,  lo sai  :-[

Ho provato con il Rivera a fare quanto indicato con i potenziometri dell'equalizzazione.
Prima lasciando le medie a 5 ed abbassando  basse ed alte poi ho provato a regolare tutto di nuovo usando anche le medie ed il risultato e' molto diverso.  :-\

Intendi le medie dell'amplificatore? Naturalmente alte medie e basse di un pedale o amplificatore difficilmente corrsisponderanno esattamente ad alte medie e basse di un diverso pedale o amplificatore.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 07:12 PM
Si Fidel,  dell'amplificatore.   :etvoila:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 08:49 PM
La cosa non dipende forse dalle importazioni di partenza che non sono mai neutre ?
Detto questo alzare o abbassare questo o quello di quanto a quel punto e variabile e di tanto.
Scusate ma Rivera non e fatto da ex Fender ?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 08:51 PM
Non ho capito il ragionamento  Guido.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 10:24 PM
Cmq provo ad essere piu' chiaro.

Con l'RC mettendo Bass e Treble a 0 il suono perde di corposità, si fa  più sottile ed anche alzando il volume rimane abbastanza anonimo.
Se agisco invece sui potenziometri Bass, Middle e Treble dell'amplificatore il suono si colora gradualmente ed in maniera molto intensa.
Riesco così a trovare il suono "giusto" senza troppi problemi.
Vabbè, sto andando OT da solo.  :acci:
Perdonatemi.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 11:13 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 10:24 PM
Con l'RC mettendo Bass e Treble a 0 il suono perde di corposità, si fa  più sottile ed anche alzando il volume rimane abbastanza anonimo.

Solo tu puoi scoprire come funziona l'eq del tuo pedale! (Ad esempio quanto sono interattivi i due controlli.) Se tieni le basse a 0 starai probabilmente tagliando tantissimo le medio basse, che sono quelle che danno "corpo" al suono della chitarra.

Ma se per te è efficace e sufficiente l'equalizzazione dell'Henriksen, direi che non hai bisogno di usare lo Xotic, a meno che tu voglia farlo per avere un "secondo canale".
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 11:17 PM
Mannaggia se è difficile spiegarsi a volte   :angry2:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 11:48 PM
Citazione di: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 08:49 PM
La cosa non dipende forse dalle importazioni di partenza che non sono mai neutre ?
Detto questo alzare o abbassare questo o quello di quanto a quel punto e variabile e di tanto.
Scusate ma Rivera non e fatto da ex Fender ?

In altro modo.
Ogni ampli ha le sue caratteristiche generali che non sono neutre e questo già basterebbe a fare le differenze, poi ci sono i controlli di tono che magari non tagliano alle stesse freq e non funzionano nello stesso modo ( attivi, passivi o interattìivi se ce ne sono ) è chiaro che le reglazioni impostate su uno non valgono su un altro magari di concezione diversa.
Sul Rivera mi domandavo se ricordavo bene essere fatto da ex Fender e se le regolazioni fatte su un Fender andassero bene così come sono anche su Rivera.

Si capisce meglio adesso , o è peggio di prima ?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 14 Dicembre, 2015, 11:53 PM
Citazione di: Guido_59 il 14 Dicembre, 2015, 11:48 PM
Ogni ampli ha le sue caratteristiche generali che non sono neutre

Cosa intendi, Guido? Il tone stack dell'Henriksen dovrebbe essere assolutamente neutro con i controlli di tono in posizione centrale. Poi ovviamente il cono colora il timbro dello strumento.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2015, 11:53 PM
Così va meglio grazie Guido.  Il ragionamento riguardava l'efficacia del potenziometro dei medi.  Ma non so dirti quale reale legame di parentela ci sia tra Rivera e Fender.  Posso però dirti che il mio KH55 non ha molto da spartire con un Deluxe 65.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 15 Dicembre, 2015, 12:16 AM
Allora ricordavo male !
Chi era uscito da Fender o lavorava per Fender ed ora fa ampli per conto suo se non è Rivera ?
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 12:19 AM
Lavorava in Fender ma non ricordo quali fossero gli ampli ideati da Mr Rivera.  :etvoila:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Caligarock il 15 Dicembre, 2015, 07:04 AM
Mi pare che il twin periodo Rivera sia uno di quelli maggiormente apprezzati.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 07:26 AM
Leggendo quà e la sembra che negli anni '80 abbia messo mano anche al Deluxe Reverb il tipaccio.  :occhiolino:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 08:53 AM
Tornando in topic vorrei mettere in evidenza la riflessione che è scaturita da questa esperienza con l'Henriksen di Roberto e cioè che un ampli a transistor da Jazz come il JazzAmp 110R risulta, a mio fallace parere, estremamente adatto alle chitarre semiacustiche con Humbucker per sonorità jazz .... bellissimo davvero, per il resto risulta molto neutro con i Single Coil ed affatto giusto per chitarre acustiche e classiche.

Al momento penso che, proseguendo gli studi, qualche overdrive di troppo faranno posto ad uno di questi aggeggi se ne trovo uno usato in buone condizioni.  :occhiolino:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 15 Dicembre, 2015, 09:03 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 08:53 AMaffatto giusto per chitarre acustiche e classiche.

L'Eminence Beta è un woofer da basso, quindi perché l'ampli riproduca tutto il range di uno strumento acustico è necessario abbinargli un tweeter; cosa che dovrebbe essere agevoilmente fattibile: la stessa Henriksen ne fabbricava uno collegabile ai Jazzamp di per sé sprovvisti.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 09:23 AM
Nella terza versione del JazzAmp il tweeter è fornito di serie ed il reverb, orrendo sulla versione che ha mio fratello, è stato sostituito con uno completamente nuovo.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F23kvvqw.jpg&hash=06bed9f26f5dc22e2b8513f2f8e28bfc5bc2658e)

Rimane il fatto che tra usato e nuovo ci stanno 500,00 eurini.  :acci:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 15 Dicembre, 2015, 11:20 AM
Anche di più Gli unici usati in circolazione sono sui 800 e sono il modello vecchio .
Lo stesso Merula mi ha detto che avendone due in casa del modello vecchio entrambi però 12" con tweeter non sa quando prenderà la serie nuova .
Su ordinazione quando vuole il cliente.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 11:24 AM
Basta ordinarli Guido quello è il meno.  Chi li vende a 800 euro credo li terrà ancora un bel po' in casa.
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 15 Dicembre, 2015, 12:02 PM
lo credo anche io
forse non sanno che e uscito il modello nuovo che non costa tanto più del loro usato.
e un problema di miopia
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 12:03 PM
Hai ragione Guido,  miopia economia.  :-)
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Caligarock il 15 Dicembre, 2015, 12:55 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 08:53 AM
Al momento penso che, proseguendo gli studi, qualche overdrive di troppo faranno posto ad uno di questi aggeggi se ne trovo uno usato in buone condizioni.  :occhiolino:

...ecco che riappare la gas... :sarcastic:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 01:18 PM
Citazione di: Caligarock il 15 Dicembre, 2015, 12:55 PM
...ecco che riappare la gas... :sarcastic:

A me ?!?!!?

Impossibile !

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 15 Dicembre, 2015, 04:46 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Dicembre, 2015, 09:23 AM
Nella terza versione del JazzAmp il tweeter è fornito di serie ed il reverb, orrendo sulla versione che ha mio fratello, è stato sostituito con uno completamente nuovo.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F23kvvqw.jpg&hash=06bed9f26f5dc22e2b8513f2f8e28bfc5bc2658e)

Rimane il fatto che tra usato e nuovo ci stanno 500,00 eurini.  :acci:

A me il tweeter separato ha fatto una impressione strana quando ho provato il 112 ER Un po perché non me lo aspettavo quindi non l.ho saputo regolare  un po perché aveva un suono bello evidente per chi suona e gli sta vicino .
ci vuole tempo e pratica per abituarsi
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 16 Dicembre, 2015, 01:07 PM
io sono uno che spesso alcune cose le rimugina lentamente per tanto tempo e tante volte fino a che non scatta qualcosa.
Qui e scattato adesso .
Le differenze sui due ampli anche adesso non mi sembrano così evidenti.probabilmente e colpa ella compressione per tanto chiedo :
Max mi potresti mandare una copia del file in formato non compresso tipo wav ? Se lo hai mi mandi anche quello della prova della Godin sempre non compresso tipo wav ?
Grazie da adesso anche te non e possibile
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Max Maz il 16 Dicembre, 2015, 01:13 PM
Quando torno provvedo Guido
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Guido_59 il 16 Dicembre, 2015, 02:12 PM
Preciso che e solo per il mio orecchio che meno allenato del vostro sugli ampli
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: robemazzoli il 16 Dicembre, 2015, 04:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 15 Dicembre, 2015, 09:03 AM


L'Eminence Beta è un woofer da basso, quindi perché l'ampli riproduca tutto il range di uno strumento acustico è necessario abbinargli un tweeter; cosa che dovrebbe essere agevoilmente fattibile: la stessa Henriksen ne fabbricava uno collegabile ai Jazzamp di per sé sprovvisti.

Fidel, carissimo, sapresti indicarmi una strada agevole per individuarne uno di sti woofer abbinabile?

Ti ringrazio molto, ro
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: Fidelcaster il 16 Dicembre, 2015, 05:37 PM
Citazione di: robemazzoli il 16 Dicembre, 2015, 04:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 15 Dicembre, 2015, 09:03 AM


L'Eminence Beta è un woofer da basso, quindi perché l'ampli riproduca tutto il range di uno strumento acustico è necessario abbinargli un tweeter; cosa che dovrebbe essere agevoilmente fattibile: la stessa Henriksen ne fabbricava uno collegabile ai Jazzamp di per sé sprovvisti.

Fidel, carissimo, sapresti indicarmi una strada agevole per individuarne uno di sti woofer abbinabile?

Ti ringrazio molto, ro

Purtroppo leggo che né Henriksen né Markbass ne producono più...
Titolo: Re:Henriksen 110R & Rivera KH55 giusto per giocare
Inserito da: robemazzoli il 16 Dicembre, 2015, 06:27 PM
Grazie Fidel :-)