:uhm:
Allora come neo iscritto vi pongo subito un quesito: vorrei prendere una testata potente e versatile, ma sono indeciso tra le due in oggetto. Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto diretto ? Io ho avuto maniera di provare solo la brunetti
Il genere è metal puro stile Rammstein,Metallica,Stone sour
Aspetto ansioso i vostri consigli
Recensione Engl
Engl Powerball 2 E645/2 - Recensione - JAMBLE - Forum chitarra, amplificatore (http://forum.jamble.it/amplificatori/engl-powerball-2-e6452/)
4Roses
Speravo in un intervento di 4Roses, perchè so che ha la testata Engl e quindi può davvero esprimere le sue opinioni a riguardo .. io purtroppo non ne ho mai provata nessuna delle due .. :cry2:
Spero in qualche altro forbito del forum, io vi ascolto in silenzio .. :'(
Vu :)
La recensione l'avevo già letta, speravo in un confronto diretto tra le due testate sinceramente. se qualcuno ha avuto la possibilità si faccia avanti
Mai provato un Brunetti...tieni conto che per l'Engl ho venduto il Mesa Mark iV!
4Roses
La Brunetti mi è capitato di averla tra le mani un paio di volte, perchè ce l'ha il chitarrista che suona con me in una situazione acustica.
A mio avviso, e a sentire anche le sue opinioni, i 2 canali migliori erano il Clean e il Crunch, con il secondo in vantaggio sul primo...
Ai tempi mi disse che non era molto soddisfatto del Lead, che fece rivedere da un ottimo tecnico del forlivese.
Il Lead, da parte sua, veniva usato per i soli, e mi pare di ricordare che fosse un po' ingolfato e poco definito; suonava meglio il canale Crunch, magari spinto da un overdrive...
Però non ho mai sentito suonare quel canale su ritmiche metal, quindi in questo caso non saprei dire...
Così a naso penso sia una testata più adatta al rock/hard rock; restando su Brunetti, forse la 059 si addice di più... IMHO
Ehm, non per fare il rompiscatole... :shy: ma la discussione dovrebbe essere spostata di sezione, credo... :sweat:
Citazione di: PRSpaolo il 11 Settembre, 2013, 08:25 PM
Ehm, non per fare il rompiscatole... :shy: ma la discussione dovrebbe essere spostata di sezione, credo... :sweat:
E che ci fa nel mercatino ? ???
Sposto !!
Vu :)
Che occhio gente: non guardo mai dove stanno le discussioni! :shy:
Janez, come mai un confronto diretto solo tra queste due testate?
Se cerchi versatilità c'è anche altro sul mercato!
Diciamo che è un po che guardo demo su internet , leggo opinioni e provo testate.e alla fine per un giusto compromesso, per i miei gusti, tra suoni puliti e distorti(e lato economico)sono arrivato a queste due testate.
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 07:01 AM
Diciamo che è un po che guardo demo su internet , leggo opinioni e provo testate.e alla fine per un giusto compromesso, per i miei gusti, tra suoni puliti e distorti(e lato economico)sono arrivato a queste due testate.
Capisco!
Ma una normalissima DSL?Ho avuto il piacere di riprovarne una recentemente e la ricordavo bene;è una testata molto sottovalutata,si trova a poco e già stock suona molto bene.
Di suo è abbastanza versatile,ma eventualmente si potrebbe mandare da qualcuno per piccoli accorgimenti che permetterebbero un grosso passo avanti!
Citazione di: eujil10 il 12 Settembre, 2013, 01:47 PM
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 07:01 AM
Diciamo che è un po che guardo demo su internet , leggo opinioni e provo testate.e alla fine per un giusto compromesso, per i miei gusti, tra suoni puliti e distorti(e lato economico)sono arrivato a queste due testate.
Capisco!
Ma una normalissima DSL?Ho avuto il piacere di riprovarne una recentemente e la ricordavo bene;è una testata molto sottovalutata,si trova a poco e già stock suona molto bene.
Di suo è abbastanza versatile,ma eventualmente si potrebbe mandare da qualcuno per piccoli accorgimenti che permetterebbero un grosso passo avanti!
Mi pare che l'amico Janez abbia già fatto una scrematura sulle possibilità e abbia le idee già abbastanza chiare. Tra l'altro le due teste che ha in mente, come tipo di suono, non mi mi sembra che siano simili a una DSL, a parte forse il canale distorto di quest'ultima in modalità modern
Nihao
Nihao
Citazione di: nihao65 il 12 Settembre, 2013, 10:17 PM
Citazione di: eujil10 il 12 Settembre, 2013, 01:47 PM
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 07:01 AM
Diciamo che è un po che guardo demo su internet , leggo opinioni e provo testate.e alla fine per un giusto compromesso, per i miei gusti, tra suoni puliti e distorti(e lato economico)sono arrivato a queste due testate.
Capisco!
Ma una normalissima DSL?Ho avuto il piacere di riprovarne una recentemente e la ricordavo bene;è una testata molto sottovalutata,si trova a poco e già stock suona molto bene.
Di suo è abbastanza versatile,ma eventualmente si potrebbe mandare da qualcuno per piccoli accorgimenti che permetterebbero un grosso passo avanti!
Mi pare che l'amico Janez abbia già fatto una scrematura sulle possibilità e abbia le idee già abbastanza chiare. Tra l'altro le due teste che ha in mente, come tipo di suono, non mi mi sembra che siano simili a una DSL, a parte forse il canale distorto di quest'ultima in modalità modern
Nihao
Nihao
Mi pare di aver dato solo un consiglio, perché non si parla di suono Marshall, suono Fender o suono Bogner, ma di versatilità, per cui la gamma di ampli di cui si parla é abbastanza ampia.
Sempre in termini di versatilità, penso che la DSL non abbia niente in meno rispetto a brunetti ed engl, si spazia tranquillamente dal jazz all'hard rock... se il consiglio non è ben accetto sarà Janez a dirlo se non ti spiace...
Citazione di: eujil10 il 12 Settembre, 2013, 10:30 PM
Citazione di: nihao65 il 12 Settembre, 2013, 10:17 PM
Citazione di: eujil10 il 12 Settembre, 2013, 01:47 PM
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 07:01 AM
Diciamo che è un po che guardo demo su internet , leggo opinioni e provo testate.e alla fine per un giusto compromesso, per i miei gusti, tra suoni puliti e distorti(e lato economico)sono arrivato a queste due testate.
Capisco!
Ma una normalissima DSL?Ho avuto il piacere di riprovarne una recentemente e la ricordavo bene;è una testata molto sottovalutata,si trova a poco e già stock suona molto bene.
Di suo è abbastanza versatile,ma eventualmente si potrebbe mandare da qualcuno per piccoli accorgimenti che permetterebbero un grosso passo avanti!
Mi pare che l'amico Janez abbia già fatto una scrematura sulle possibilità e abbia le idee già abbastanza chiare. Tra l'altro le due teste che ha in mente, come tipo di suono, non mi mi sembra che siano simili a una DSL, a parte forse il canale distorto di quest'ultima in modalità modern
Nihao
Nihao
Mi pare di aver dato solo un consiglio, perché non si parla di suono Marshall, suono Fender o suono Bogner, ma di versatilità, per cui la gamma di ampli di cui si parla é abbastanza ampia.
Sempre in termini di versatilità, penso che la DSL non abbia niente in meno rispetto a brunetti ed engl, si spazia tranquillamente dal jazz all'hard rock... se il consiglio non è ben accetto sarà Janez a dirlo se non ti spiace...
Scusa tu Eujil :sorry:, non volevo certo criticare il tuo intervento; evidentemente ho interpretato in maniera diversa la richiesta iniziale di Janez
Nihao
Ok calma... in effetti le opinioni che chiedevo erano riguardanti un suono,si versatile ma un po più duro rispetto a quello che può tirar fuori un marshall solo per come lo vedo io... capitemi,sono il classico fissato con le distorsioni incazzate...
Citazione di: nihao65 il 12 Settembre, 2013, 10:39 PM
Citazione di: eujil10 il 12 Settembre, 2013, 10:30 PM
Citazione di: nihao65 il 12 Settembre, 2013, 10:17 PM
Citazione di: eujil10 il 12 Settembre, 2013, 01:47 PM
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 07:01 AM
Diciamo che è un po che guardo demo su internet , leggo opinioni e provo testate.e alla fine per un giusto compromesso, per i miei gusti, tra suoni puliti e distorti(e lato economico)sono arrivato a queste due testate.
Capisco!
Ma una normalissima DSL?Ho avuto il piacere di riprovarne una recentemente e la ricordavo bene;è una testata molto sottovalutata,si trova a poco e già stock suona molto bene.
Di suo è abbastanza versatile,ma eventualmente si potrebbe mandare da qualcuno per piccoli accorgimenti che permetterebbero un grosso passo avanti!
Mi pare che l'amico Janez abbia già fatto una scrematura sulle possibilità e abbia le idee già abbastanza chiare. Tra l'altro le due teste che ha in mente, come tipo di suono, non mi mi sembra che siano simili a una DSL, a parte forse il canale distorto di quest'ultima in modalità modern
Nihao
Nihao
Mi pare di aver dato solo un consiglio, perché non si parla di suono Marshall, suono Fender o suono Bogner, ma di versatilità, per cui la gamma di ampli di cui si parla é abbastanza ampia.
Sempre in termini di versatilità, penso che la DSL non abbia niente in meno rispetto a brunetti ed engl, si spazia tranquillamente dal jazz all'hard rock... se il consiglio non è ben accetto sarà Janez a dirlo se non ti spiace...
Scusa tu Eujil :sorry:, non volevo certo criticare il tuo intervento; evidentemente ho interpretato in maniera diversa la richiesta iniziale di Janez
Nihao
Nihao, le incomprensioni sono molto facili sul web!
La mia risposta è stata anche un po' troppo "dura", scusami , ma sono dal cellulare e cerco di minimizzare il numero di caratteri utilizzati.
Ho dato un consiglio di questo tipo solo perché il mercato offre un mare di ampli versatili e spesso qualcuno può sfuggire (ho citato la DSL ma c'è la JVM che costa un po' di più, o anche la Bogner Alchemist, la Cicognani Imperius o come si chiama ecc ecc)!
;)
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 10:46 PM
Ok calma... in effetti le opinioni che chiedevo erano riguardanti un suono,si versatile ma un po più duro rispetto a quello che può tirar fuori un marshall solo per come lo vedo io... capitemi,sono il classico fissato con le distorsioni incazzate...
Chiarissimo ;)
In effetti volevo proprio chiederti che tipo di musica ci devi suonare, perchè se si tratta di metal credo proprio che le Engl siano devastanti; io ho avuto x anni la Savage 120 e praticamente suonava da metal su tutti e 4 i canali :eheheh:
Nihao
Citazione di: eujil10 il 12 Settembre, 2013, 10:50 PM
Nihao, le incomprensioni sono molto facili sul web!
La mia risposta è stata anche un po' troppo "dura", scusami , ma sono dal cellulare e cerco di minimizzare il numero di caratteri utilizzati.
Ho dato un consiglio di questo tipo solo perché il mercato offre un mare di ampli versatili e spesso qualcuno può sfuggire (ho citato la DSL ma c'è la JVM che costa un po' di più, o anche la Bogner Alchemist, la Cicognani Imperius o come si chiama ecc ecc)!
;)
OK carissimo, caso chiuso.
Invece, riprendendo quanto hai scritto mi hai ricordato che in effetti la serie JVM della Marshall potrebbe prestarsi in termini di versatilità, visto che è possibile richiamare le varie sonorità di ogni canale tramite footswitch
Nihao
Scusa 4Roses, sbaglio ma powerball usate in vendita non mi sembra di vederne tante.Tu l'hai presa nuova ?
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 11:11 PM
Scusa 4Roses, sbaglio ma powerball usate in vendita non mi sembra di vederne tante.Tu l'hai presa nuova ?
Ehm nessuna idea...la mia è la Powerball II e l'ho presa nuova.
Comunque è un'ampli moooolto versatile...ci si suona di tutto (basta vedere la mia recensione).
4Roses
Citazione di: janez74 il 12 Settembre, 2013, 11:11 PM
Scusa 4Roses, sbaglio ma powerball usate in vendita non mi sembra di vederne tante.Tu l'hai presa nuova ?
Ho dato adesso uno sguardo su MM e mi pare ce ne siano un bel po' usate; prova a dare un'occhiata
Nihao
Ho guardato anch'io adesso, ma nell'uso to mi pare che siano due o tre come la mia.
Il resto sono la prima versione.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Settembre, 2013, 11:25 PM
Ho guardato anch'io adesso, ma nell'uso to mi pare che siano due o tre come la mia.
Il resto sono la prima versione.
4Roses
Hai ragione, tra l'altro poi, per gestire tutti i canali e posiibilità non devi usare una pedaliera che costa un botto? Io ricordo che con la Savage usavo un affare (mezza unità rack) con cui potevo memorizzare varie combinazioni che poi richiamavo via midi, molto comodo.
Nihao
Si io ho il Z-9 per pilotare la testata, quando non uso il rack
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1344.photobucket.com%2Falbums%2Fp659%2F4RosesGroove%2F55fbb61ef13d60ec4405f5b59cd48fb5_zps2b9564e3.jpg&hash=becec71f4cbe0c2fcafd98d8df5b6eb0f09fac5d)
Quando invece utilizzo l'unità rack, ho i Voodoo Lab
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1344.photobucket.com%2Falbums%2Fp659%2F4RosesGroove%2FJamble%2F206001_zpsc40b2215.jpg&hash=55a614837498006238d9836fa17a54185ec5796d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1344.photobucket.com%2Falbums%2Fp659%2F4RosesGroove%2FJamble%2F206000_zpsd61070c6.jpg&hash=0819f7c8f82336084af52abb99269df0a4b81caf)
4Roses
Quindi se ho capito bene mi consigli la 2º versione della powerball. Ma in sostanza cosa offre in più rispetto alla prima ?
Sò che ha più medi ed un nuovo voicing, altro non lo sò in quanto non ho mai avuto la versione 1.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Settembre, 2013, 12:47 AM
Si io ho il Z-9 per pilotare la testata, quando non uso il rack
4Roses
Ho trovato, quello che usavo io era lo Z-11
Nihao
E la fireball sempre Engl... ? Qualcuno sa dirmi qualcosa ?
Citazione di: janez74 il 13 Settembre, 2013, 10:38 PM
E la fireball sempre Engl... ? Qualcuno sa dirmi qualcosa ?
Sò che alla vecchia 60w è stata aggiunta la testata da 100w da poco.
Due canali più switch voicing...testata hard rock e Heavy...
È molto diversa dalla Powerball, la quale è più completa
4Roses
Citazione di: janez74 il 13 Settembre, 2013, 10:38 PM
E la fireball sempre Engl... ? Qualcuno sa dirmi qualcosa ?
Mi par di capire che le Engl non ti dispiacciano :lol:
A me personalmente di casa Engl mi sono piaciute la Retro Tube e l'Invader (mi sembra si chiami così)
Nihao
Citazione di: nihao65 il 13 Settembre, 2013, 10:23 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Settembre, 2013, 12:47 AM
Si io ho il Z-9 per pilotare la testata, quando non uso il rack
4Roses
Ho trovato, quello che usavo io era lo Z-11
Nihao
Si l'avevo visto anch'io, un midi switcher.
Ho preferito prendere il Voodoo per interfacciarmi con il rack.
4Roses
Citazione di: nihao65 il 13 Settembre, 2013, 10:55 PM
Mi par di capire che le Engl non ti dispiacciano :lol:
A me personalmente di casa Engl mi sono piaciute la Retro Tube e l'Invader (mi sembra si chiami così)
Nihao
Slurp...provata la 50w...bella bella
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1344.photobucket.com%2Falbums%2Fp659%2F4RosesGroove%2FJamble%2F1a8413144f4b35fcc2262f30125be257_zps3befb00e.jpg&hash=86d8038140ce5dc7abbcc54a4cba4718ae4bab59)
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Settembre, 2013, 10:55 PM
Citazione di: nihao65 il 13 Settembre, 2013, 10:23 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Settembre, 2013, 12:47 AM
Si io ho il Z-9 per pilotare la testata, quando non uso il rack
4Roses
Ho trovato, quello che usavo io era lo Z-11
Nihao
Si l'avevo visto anch'io, un midi switcher.
Ho preferito prendere il Voodoo per interfacciarmi con il rack.
4Roses
io invece lo usavo in pratica pilotato dalla pedaliera con cui richiamavo i programmi del multifx Intellifex, associando ad un programma una combinazione dell'ampli; molto comodo dato che era un 4 canali separati con 2 master volume.
Nihao
Interessante
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Settembre, 2013, 11:01 PM
Citazione di: nihao65 il 13 Settembre, 2013, 10:55 PM
Mi par di capire che le Engl non ti dispiacciano :lol:
A me personalmente di casa Engl mi sono piaciute la Retro Tube e l'Invader (mi sembra si chiami così)
Nihao
Slurp...provata la 50w...bella bella
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1344.photobucket.com%2Falbums%2Fp659%2F4RosesGroove%2FJamble%2F1a8413144f4b35fcc2262f30125be257_zps3befb00e.jpg&hash=86d8038140ce5dc7abbcc54a4cba4718ae4bab59)
4Roses
Era nella mia lista prima che prendessi la Plexi; suono decisamente diverso dallo standard Engl; anche a me è piaciuta moltissimo. Unico difetto, leggendo qua e là in rete, pare che i trasformatori siano un pochino sottodimesionati.
Nihao
PS: il demo di Dennis Hormes è stupendo
Io l'ho suonata 10 minuti settimana scorsa (era quella rossa).
Non è il suono Engl...è vintage e vecchio.
Il primo canale, che lavora in classe A, mi ricorda molto il mio Blackstar.
Il secondo è un'overdrive, niente a che vedere con i distorsori moderni.
Dei trasformatori....boh non ho sentito nulla.
4Roses
Mi scuso per l'autore del topic per questa divagazione, ma il video merita di essere postato qui in Jamble
http://youtu.be/DRYBM3C_MTo (http://youtu.be/DRYBM3C_MTo)
4Roses
La domanda sulla fireball mi è sorta per via del prezzo con cui si trova su MM e anche perchè ce ne sono un pò in vendita. Se è solo una questione di possibilità di scelta di suoni potrei anche prenderla in considerazione.Se cambia anche la timbrica e tipo di distorsione allora...abbandono l'idea :sos:
Beh dovresti provarli...prima di fare il gran passo!
4Roses
Certo, anche se quando ho preso il primo ampli provandolo in negozio aveva un determinato suono, a casa a bassi volumi aveva un altro tipo di resa e in sala prove era ancora diverso. Idem per il Peavey 6505 plus 112 che ho adesso... a casa ha un bellissimo suono, in sala prove con volume a 6 inizia a slabbrarsi e tende a essere poco definito.Colpa mia.... ? Può Essere... :uhm:
Quando si prova qualcosa in un negozio, bisognerebbe ricreare la "quasi" stessa situazione, di dove verrá utilizzato.
Stessa chitarra, oppure stesso ampli, oppure stessa PedalBoard, stessi volumi (se possibile)....o come ha la fortuna qualcuno, di portarti a casa l'oggetto.
In più se aggiungi, non un video sul tubo (che può rivelarsi non veritiero), ma decine e decine, una idea te la puoi fare.
4Roses
Citazione di: janez74 il 14 Settembre, 2013, 01:05 AM
Certo, anche se quando ho preso il primo ampli provandolo in negozio aveva un determinato suono, a casa a bassi volumi aveva un altro tipo di resa e in sala prove era ancora diverso. Idem per il Peavey 6505 plus 112 che ho adesso... a casa ha un bellissimo suono, in sala prove con volume a 6 inizia a slabbrarsi e tende a essere poco definito.Colpa mia.... ? Può Essere... :uhm:
Non è colpa tua, un 6505 credo proprio che sia normale che "slabbri" quando lo alzi di volume. Ho avuto x diversi anni la testa 6505+ e si comportava così; è un tipo di ampli pensato per il rock e a onor del vero suona alla grande.
A questo punto però la domanda mi viene spontanea: cosa non ti piace del tuo ampli?
Nihao
PS x 4Roses: il tipo del video ha un gran gusto
Guarda. ..il combo lo trovo troppo direzionale, quindi ho preso una 2x12, di conseguenza sto usando il mio combo a uso testata. Non e il massimo trasportare due affari del genere.Inoltre ha dei puliti freddissimi.Aggiungi il distorto che ad alto volume perde definizione... non mi resta che dar ascolto alla mia G.A.S.
Citazione di: janez74 il 14 Settembre, 2013, 09:51 AM
Guarda. ..il combo lo trovo troppo direzionale, quindi ho preso una 2x12, di conseguenza sto usando il mio combo a uso testata. Non e il massimo trasportare due affari del genere.Inoltre ha dei puliti freddissimi.Aggiungi il distorto che ad alto volume perde definizione... non mi resta che dar ascolto alla mia G.A.S.
Capisco, anche se, non me ne voglia l'amico 4Roses, non è che le Engl passerranno alla storia per dei puliti caldi e cremosi.
Nihao
Citazione di: nihao65 il 14 Settembre, 2013, 01:32 PM
Citazione di: janez74 il 14 Settembre, 2013, 09:51 AM
Guarda. ..il combo lo trovo troppo direzionale, quindi ho preso una 2x12, di conseguenza sto usando il mio combo a uso testata. Non e il massimo trasportare due affari del genere.Inoltre ha dei puliti freddissimi.Aggiungi il distorto che ad alto volume perde definizione... non mi resta che dar ascolto alla mia G.A.S.
Capisco, anche se, non me ne voglia l'amico 4Roses, non è che le Engl passerranno alla storia per dei puliti caldi e cremosi.
Nihao
Hai perfettamente ragione...Engl, Hiwatt, alcuni Fender,....sono famosi per il "famoso" super-pulito. Un clean molto particolare, freddo e preciso.
È deve essere così per il carattere dell'ampli...come diceva qualcuno un simil-Mosfet. Vedi il mio sample in clean della testata Fireball.
Per i clean profondi, caldi ed avvolgenti, ci sono altri ampli. Comunque anche l'Engl Retro Tube ha questo clean cremoso che si differenzia dalla classica produzione tedesca.
4Roses
Uno shootout tra diversi ampli dedicati al metal.
Alle mie orecchie si sentono subito i vincitori....
http://youtu.be/CJSyNOHpCPM (http://youtu.be/CJSyNOHpCPM)
4Roses
Bene... un idea sugli Engl ce la siamo fatta tutti... è rimasto irrisolto solo il mio dubbio iniziale...Brunetti o Engl ?
Purtroppo l' Essemusic non ha in casa ne fireball ne powerball, quindi confronti diretti non posso farne( per testare gli ampli nello stesso ambiente ecc.) speravo in qualcuno che avesse provato entrambe le testate... ma a quanto pare sono mooolto più conosciuti gli Engl.
A questo punto spero che prima o poi arrivi in negozio la tanto blasonata marca :hi:
Mi pareva ci fosse qualcuno che ha Brunetti, mi pare PRSPaolo, ma non so che modello ... non vorrei avesse un combo ..
Io purtroppo non l'ho mai provato .. :sorry:
Vu :)
Si, io ho il Singleman da 35W in versione combo...
La mia esperienza con la XL R-evo l'ho riportata ad inizio discussione, perchè ce l'ha un mio amico, quindi l'ho potuta provare un paio di volte, tempo fa...
Da quello che mi ricordo, dato che è passato un po' di tempo:
- Clean: per i miei gusti è un po' freddino, preferisco quello del Singleman
- Boost: è il canale migliore dell'ampli: possiede una bella saturazione, e la riserva di gain permette di raggiungere tranquillamente territori hard rock
- Lead: è il canale che mi ha deluso di più: prima del Singleman avevo una Single Rectifier, decisamente più spinta e cattiva...in più il suono non era ben definito, sulle basse si perdeva
Il mio amico, tempo fa, ha portato la testata da un tecnico per dare un'aggiustata al canale Lead, e ha fatto mettere un selettore per diminuire la potenza a 20W: i 60W erano poco gestibili nelle situazioni medio-piccole...
Questa è l'esperienza che ho avuto io con questa testata, anche se le prove dirette risalgono ad un po' di tempo fa...
Le ultime volte che ho sentito la testata dal vivo è stato in un contesto pop-rock, e la sua figura la fa decisamente, ma in territori più estremi personalmente non ce la vedo molto...IMHO
Capito tutto...grazie mille :ookk:
Penso che ti sei gia deciso, o sbaglio? L'avatar è significativo
4Roses
Direi di si...sto valutando di risparmiare qualcosa prendendo la fireball...non appena riesco a vendere il mio Peavey
Ottima scelta davvero! Poi ce l'ho anch'io....hihihi.
Io invece in casa Engl ho messo gli occhi sulla Retro Tube e non sono il solo...firuli firuli.
4Roses
Scusa, non so se ho capito bene... hai la fireball ? Inoltre sapresti dirmi la differenza tra la versione tutta nera e quella con griglia e frontalino cromo ?
Si nel primo mio post avevo messo la recensione (la trovi anche nella mia firma :firuli:).
4Roses
Non capisco... non hai la powerball ? sono rinco ? nella tua firma vedo la powerball... ???
Scusa...ho sbagliato a leggere...ero di fretta. Si è la Powerball
4Roses
Allora oggi sono riuscito a provare(a volumi molo bassi) la fireball e come mi aspettavo....spacca. Già...forse fin troppo.Ho avuto quasi l'impressione di suonare con il mio Peavey 6505,suono corposo e tanta distorsione...ed è proprio questo che mi ha reso perplesso.Pensavo che diminuendo il gain avrei trovato un suono meno death metal e invece lui martellava come un matto.Attenzione a non fraintendermi,al momento mi andrebbe bene un suono così ma non l'ho trovata versatile. Probabilmente non ho smanettato abbastanza con le regolazioni ...certo.... ma l'idea che mi sono fatto(giusta o sbagliata) che una testata così è da metal estremo e basta.Quindi sono punto a capo ... :acci:
P.S: c'era anche la brunetti xl r evo ma al momento di provarla abbiamo scoperto che non funzionava...(che sfortuna) :angry2:
Citazione di: janez74 il 17 Settembre, 2013, 09:31 PM
P.S: c'era anche la brunetti xl r evo ma al momento di provarla abbiamo scoperto che non funzionava...(che sfortuna) :angry2:
Cavolo, che jella ! :angry2:
Vu :)