Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 11:50 AM

Titolo: dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 11:50 AM
Buongiorno Jamblers,
oramai non ci dormo la notte :reading: ma sembro non trovare le risposte che cerco anche se non credo siano difficile, sono forse solo poco trattate perchè facili??? beh...che dire...si sono UNA zappa (e non di certo Zappa) sulle valvole...
premetto che vengo da un "estrazione" metallara..ho sempre suonato amplificatori a stato solido, un bel distorsore  e vai giù di gain....
Ma passano gli anni e mi rendo conto che più vado avanti e più mi piace(e vado cercando) quel suono più semplice, sporco, quello di valvole tirate e chitarra che ruggisce, passatemi il termine...
per le mie esigenze di sala prove e live uso solamente il canale pulito e vai con i pedali più vari ed eventuali ed avevo preso un ho un peavey classic 30W...grande ampli davvero, ma per avere quel suono che cerco(sul pulito) devo alzare il volume davvero troppo...pertanto mi sto orientando ad abbassare il wattaggio e cercare direttamente un mono canale e qui si pone il problema...stando sui 15W ci sono degli ottimi prodotti...Orange, Blackheart, Laney ma mancano di send/return...la domanda dopo tutta questa introduzione è: ma se tengo volume e gain discretamente alti x ottenere quel bel suono valvolare....e non avendo il loop effetti dove collegare delay, reverb o chorus...come suonaranno??? daranno quell'effetto orribile di delay messo prima della distorsione???? oppure essendo amplificatori che nascono così sono già "tarati" x portare effetti di modulazione?
spero di non esser stato troppo confusionario!
ciao
GAS
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 11:58 AM
parti dal fatto che un monocanale se lo vuoi in " distorsione " vuol dire che oltre alle valvole pre in saturazione hai anche le finali , il loop effetti si inserisce - solitamente - tra questi due stadi! quindi se vuoi usare un delay su un ampli con le finali tirate avrai appunto l'effetto del delay prima della distorsione... la monocanale " distorta " andrebbe usata nella logica di chitarra-cavo-ampli ... se invece intendi una monocanale in pulito da sporcare coi pedali allora avrai tutte le distorsioni ed effetti prima dell'input dell'ampli o gli eventuali ritardi o ambiente nel loop da usare dopo il pre dell'ampli ( alcuni effetti lavorano meglio così )
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 12:09 PM
allora....diciamo che non è che voglia suonare hard/rock direttamente alzando a palla il gain del pulito(anche se :yeepy:)...
ma se alzo il gain a metà, es. in una tiny terror Orange...resto ancora nel range del pulito senza dubbio, ma se do una bella pennata sulle corde sentirò il suono sporcasi un pò....ecco a quel punto un effetto modulazione come si comporta?
e se poi ci aggiungo un distorsore prima agli stessi parametri, che ne viene fuori?
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 12:18 PM
con la tiny ti toccherebbe usarla appunto chitarra e ampli dato che ha una soglia di pulito molto bassa oltre a non avere il loop effetti ( a meno di qualche modifica ).. secondo me dovresti trovare un 2 canali che lavora di pre, questi permettono di avere una distorsione di valvola di pre efficace e mettere dopo tale distorsione gli eventuali effetti permettendo alle finali di non andare in distorsione..
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 12:28 PM
era proprio il dubbio che avevo...e che sapevo mi avrebbe messo i bastoni tra le ruote...quindi la concezione del mio attuale setup con il classic 30 è giusta...dovrei dunque solamente abbassare il wattaggio per imballare un pò di più le valvole del pre dunque...ho capito bene?
qualche suggerimento per 15W che facciano al caso mio????
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2014, 12:28 PM
Domanda scema :

hai mai preso in considerazione l'uso di un Attenuatore di potenza ?? CLICCAMI PER SAPERNE DI PIU' (http://www.jamble.it/attenuatori-di-potenza-il-loro-scopo/)

Mi sembra l'ideale, nel tuo caso ..  :reallygood:


Vu :)
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 12:33 PM
le valvole di pre " imballano " se alzi il gain .. non le finali quindi dei watt di finale non ti fa differenza.. , io avevo il classic 30 e lo usavo come ampli clean perchè il suo loop effetti non era un granchè ...  io posso portarti la mia esperienza con l'ht20 blackstar ( 20w ) , lavora di pre, distorsione da leggera a pesa sul secondo canale e canale pulito molto efficace coi pedali, loop effetti ... mai portato a far saturare le finali nonostante lo uso in sala prove ( siamo in 6 nel gruppo ) e nemmeno ai concerti ... alternativa ci sono gli ibanez tsa ( c'è da 15 e 30 w )
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2014, 12:35 PM
Non so se può aiutarti a sbrogliare la matassa, ma il mitico 4Roses è talmente avanti che aveva già tentato di rispondere alla tua domanda prima ancora che tu la formulassi.  :4roses:

Dai un'occhiata a questo articolo (http://www.jamble.it/amplificatore-mangia-pedali-un-po-di-chiarezza/).

C'è però il rischio che io non abbia capito nulla...  :firuli:
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 02:51 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2014, 12:35 PM
Non so se può aiutarti a sbrogliare la matassa, ma il mitico 4Roses è talmente avanti che aveva già tentato di rispondere alla tua domanda prima ancora che tu la formulassi.  :4roses:

Dai un'occhiata a questo articolo (http://www.jamble.it/amplificatore-mangia-pedali-un-po-di-chiarezza/).

C'è però il rischio che io non abbia capito nulla...  :firuli:

grazie Moreno, la questione credo sia più legata ad un problema di routing a questo punto poichè mi chiedevo come cavolo poter inserire un delay,o un riverbero su un ampli monocanale senza send/return quando lo mandi in saturazione...e a tal proposito...facciamo un esempio sempre con Orange: ma se ho una Dual Terror che non ha comunque il loop effetti, sul canale distorto uno è condannato a non poterci appiccicare un delay????

Citazione di: Vu-meter il 13 Gennaio, 2014, 12:28 PM
Domanda scema :

hai mai preso in considerazione l'uso di un Attenuatore di potenza ?? CLICCAMI PER SAPERNE DI PIU' (http://www.jamble.it/attenuatori-di-potenza-il-loro-scopo/)

Mi sembra l'ideale, nel tuo caso ..  :reallygood:


Vu :)
degli attenuatori non conoscevo nemmeno l'esistenza! il problema è che di buona gamma costano come un ampli di basso wattaggio come vorrei io...a quel punto ne vale la pena??

comunque ragazzi volevo dire che questo forum...è il numero uno...sempre pronti a dare una mano!  :thanks:
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 02:54 PM
Citazione di: gassa il 13 Gennaio, 2014, 02:51 PM
facciamo un esempio sempre con Orange: ma se ho una Dual Terror che non ha comunque il loop effetti, sul canale distorto uno è condannato a non poterci appiccicare un delay????


esatto. o per lo meno se lo si usa si sa che verra prima della distorsione il delay quindi è molto probabile avere un suono impastato dalle ripetizioni..

p.s. ma valutare un buon overdrive da mettere in pedaliera che ti faccia già il suono che cerchi così non hai problemi di routing?
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2014, 03:00 PM
Citazione di: gassa il 13 Gennaio, 2014, 02:51 PM

comunque ragazzi volevo dire che questo forum...è il numero uno...sempre pronti a dare una mano!  :thanks:


Grazie Gassa !!  :thanks: :thanks: :thanks:


:jamblerocks: :jamblerules:


Vu :)
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 03:03 PM
Citazione di: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 02:54 PM
Citazione di: gassa il 13 Gennaio, 2014, 02:51 PM
facciamo un esempio sempre con Orange: ma se ho una Dual Terror che non ha comunque il loop effetti, sul canale distorto uno è condannato a non poterci appiccicare un delay????


esatto. o per lo meno se lo si usa si sa che verra prima della distorsione il delay quindi è molto probabile avere un suono impastato dalle ripetizioni..

p.s. ma valutare un buon overdrive da mettere in pedaliera che ti faccia già il suono che cerchi così non hai problemi di routing?
chiaro! e già ce l ho quello...però boh...sarà che il mio orecchio è strano...ma non ho ancora sentito quella cosa che cerco (a questo punto non so più nemmeno se sia un suono o un feticcio del caldo valvolare) con un overdrive....che poi, credo di volere ciò che sta appena appena prima all'overdrive....quell'attacco che sembra sporco ma non lo è ancora...miseriaccia! quando con le parole non si riesce a tradurre un pensiero... :wall:


VU davvero sono sincero!!!! :jamblerules:
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 03:08 PM
dipende molto dalla tipologia di overdrive .. io sul mio ho una modalità " clean boost " dove appunto boosta il suono ma se si mette già il gain a metà fa quell'effetto di " sporco " a seconda della plettrata... poi il classic 30 ha una buona risposta da quel ricordo sul canale clean per prendere pedali.. quindi quel " calore " dovresti già averlo di base..
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 03:13 PM
in effetti il classic 30 è una bomba! il problema di base è che sono costretto a suonare con il volume del clean ad ore 8...quindi non raggiungo quel calore che avrei ad ore 12 x intenderci...
N.B. il nostro batterista è denominato anche come schiacciasassi x il quantitativo di rumore prodotto quando si lancia in rullate fuori controllo :D e ciò nonostante il volume lo devo tenere decisamente basso...il problema in sostanza non è nel classic 30 di x se...ma nel volume del classic 30!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 03:17 PM
hai il combo giusto? anche io quando l'avevo avevo un " problema " analogo che spariva nel mix ... se hai modo prova a collegarlo ad una 2x12 ( o 4x12 se hai la fortuna di trovarne in sala prove ) e vedrai che ti cambia parecchio , se hai il suo cono bluemarvel purtroppo , nonostante che preso da solo sia molto bello come suono, nel mix sparisce molto.. infatti una delle modifiche che facevano molti era cambiare cono con un V30 , però se vuoi cambiare amplificatore ti stra consiglio la soluzione testata + cassa 2x12 ..
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 03:32 PM
si è il combo! onestamente questo problema non ce l'ho...nel mix ci sto giusto e x bucarlo in fase di solo boosto solamente il volume! è veramente un super ampli...e come primo vero approccio alle valvole devo dire...davvero taaaanto volume!!!! pure troppo!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 03:36 PM
però dici che sei " obbligato " a suonare col volume del clean a 8 ...

quindi deduco che tieni il " normal " a 8 .. ma il post come lo setti?
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 03:40 PM
sorry... :smiley-shocked031:
intendevo a ore 8!!!! ormai son stordito!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 03:44 PM
mmm... io ricordo che lo tenevo sul 4 il clean ( vado a memoria ) e poi mi gestivo col post..

comunque per capire che suono cerchi prova a sentire questa demo e dimmi il minuto dove senti ( se c'è ) il suono che cerchi così forse si riesce a trovare una soluzione..

Rockbox Boiling Point Overdrive - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1KstsqYLKKE#ws)
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 03:56 PM
perdonami se ti sembro scemo ma...in che senso ti gestivi col post?
il post è sull'altro canale dell'ampli no?
io il clean lo uso si e no a 3...
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 03:59 PM
vero.. ora che mi ci fai pensare.. sostanzialmente non ha un master volume come ampli ... allora se hai modo dovresti provare a mettere un " volume box " o un pedale volume nel loop dell'ampli a farti da master, così puoi regolarti meglio il normal
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 04:03 PM
infatti l'unica pecca del classic 30 è l'assenza del controllo gain...
quindi fammi capire...se collegassi un pedale volume nel loop...potrei sparare a palla il master(usandolo come gain) e poi pilotare il volume vero e proprio con il volume nel send/return?

grazie x il video Nitrodrift, poi lo guardo e ti dico!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 04:08 PM
in pratica ( vado a memoria ) col potenziometro normal agisci sul " canale pulito " ma questo aumenta sia volume che gain .. mettendo nel loop sostanzialmente un potenziomentro hai che quando è tutto aperto è come se non ci fosse ( funzionamento normale dell'ampli ) invece regolando abbassi il volume del segnale che passa nel loop, in questo modo in teoria se il loop funziona correttamente ( pre - loop - finale ) ti fa da master volume e usi il potenziometro normal per gestire il gain del canale pulito . è una prova poco costosa e non modifica l'amplificatore... mal che vada se non funziona nemmeno così ti conviene appunto cambiarlo con uno che abbia 1 o 2 canali ( ti consiglio 2 per la versatilità ) , loop effetti e master volume di serie..
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 04:29 PM
infatti questa prova è da fare...basta un pedale volume più o meno comune?
boss..ernie ball etc. vero????
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 04:34 PM
si si vanno bene.. ma anche se hai un potenziomentro da 250 o 500k ad esempio e 2 jack mono puoi fartelo da te in un box ;)

quei bugera funzionano abbastanza bene, non ricordo se ha il loop effetti .. io ho avuto il 1960 bugera e non aveva il master così ai tempi mi ero fatto un volume box da collegare nel loop effetti e funzionava!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 13 Gennaio, 2014, 04:40 PM
io avevo una testata 6260 ed era veramente molto molto bella..ed aggressiva...ma 120W erano troppissimi...questo nello specifico, preso un pò a caso è 22W ed ha pure il loop effetti!
non male!

comunque la questione pedale volume la sperimenterò quanto prima!!!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: nihao65 il 13 Gennaio, 2014, 10:05 PM
Citazione di: gassa il 13 Gennaio, 2014, 04:03 PM
infatti l'unica pecca del classic 30 è l'assenza del controllo gain...
quindi fammi capire...se collegassi un pedale volume nel loop...potrei sparare a palla il master(usandolo come gain) e poi pilotare il volume vero e proprio con il volume nel send/return?

grazie x il video Nitrodrift, poi lo guardo e ti dico!

Questa è una soluzione che io ho usato spesso, soprattutto x suonare in casa, però se non ho capito male tu vorresti avere il calore delle valvole a 12 di volume, cosa che invece non hai quando il volume è a 8; in questo caso mettere un pedale volume nel loop effetti non ti ristituisce questa situazione, perchè a 12 di volume hai le valvole finali che lavorano di più perchè gli arriva un segnale più alto (se metti un volume nel loop e lo abbassi torni alla situazione precedente). Poi a 12 di volume il cono lavora in modo diverso, è più sotto pressione.

In generale comunque, le testate monocanale senza loop effetti, soprattutto le produzioni degli ultimi anni, sono studiate apposta per lavorare con i pedali in front, poi se il risultato di questo non piace al tuo orecchio è un altro discorso.

Citazione di: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 03:17 PM
infatti una delle modifiche che facevano molti era cambiare cono con un V30

:iwantu: è esattamente quello che ho fatto sul mio Peavey Classic 30  :eheheh: e la differenza si sente

Nihao
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: AleLena il 13 Gennaio, 2014, 11:01 PM


Citazione di: nihao65 il 13 Gennaio, 2014, 10:05 PM
In generale comunque, le testate monocanale senza loop effetti, soprattutto le produzioni degli ultimi anni, sono studiate apposta per lavorare con i pedali in front, poi se il risultato di questo non piace al tuo orecchio è un altro discorso.

Citazione di: NitroDrift il 13 Gennaio, 2014, 03:17 PM
infatti una delle modifiche che facevano molti era cambiare cono con un V30

:iwantu: è esattamente quello che ho fatto sul mio Peavey Classic 30  :eheheh: e la differenza si sente

Nihao

Assolutamente vero..io da 6 mesi ho comprato questa testata 15\7 w completamente valvolare Soundsation Molotov [attachurl=1]
lavora benissimo,nessuna perdita o abbassamento di segnale,notevole calore e tono pur avendo 11 pedali collegati.
io poi non usando praticamente mai il pulito ho sempre attaccato il Rumble Drive della Mooer per avere un crunch leggero,quando devo aprirci sommo il Mooer col il Nova Driva della T.C. o il Fuzz Probe della Zvex e ti assicuro che suona veramente bene!





[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 14 Gennaio, 2014, 08:29 AM
Carino come ampli?ma volume ne ha?
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: elric il 14 Gennaio, 2014, 09:45 AM
... comunque se vuoi usare il distorto dell'ampli scordati di poter usare il delay se non nel S/R... se vuoi usare il delay con un monocanale senza S/R a quel punto te ne serve uno con una bella riserva di pulito da "sporcare" con booster ed OD ottenendo così la distorsione desiderata dai pedali (che poi è la scelta che ho fatto io) e ficcandoci il delay dopo...
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 14 Gennaio, 2014, 09:53 AM
Quello sicuramente si! Ma se alzo il gain di questo fantomatico monocanale diciamo a metâ...x ottenere il tipico attacco valvolare appena appena sporco e ci piazzo poi un od + delay...che ne viene fuori?
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: elric il 14 Gennaio, 2014, 10:04 AM
... con una leggera "sporcatina" secondo me non dovresti avere problemi, quando avevo il Vox AC30 (con cui il "pulito pulito" era una chimera) facevo proprio così è il delay non impastava!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 14 Gennaio, 2014, 10:08 AM
Tendenzialmente la mia idea era di avere meno watt x alzare di piu il volume ed arrivare a sporcare un poco il clean...certo è che si risolverebbe anche con ampli con controllo guadagno e volume separti!
Con il classic 30 il pulito si sporca a volumi esagerati!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: AleLena il 14 Gennaio, 2014, 10:32 AM
Citazione di: gassa il 14 Gennaio, 2014, 10:08 AM
Tendenzialmente la mia idea era di avere meno watt x alzare di piu il volume ed arrivare a sporcare un poco il clean...certo è che si risolverebbe anche con ampli con controllo guadagno e volume separti!
Con il classic 30 il pulito si sporca a volumi esagerati!


la testa di cui ti parlavo ha quello che chiedi..controlli separati di gain e volume..infatti io tengo il gain molto basso e sparo abbastanza col master,perché se alzo di più il gain sporca in sacco,quasi come un od!!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: nihao65 il 15 Gennaio, 2014, 08:43 PM
Citazione di: gassa il 14 Gennaio, 2014, 09:53 AM
Quello sicuramente si! Ma se alzo il gain di questo fantomatico monocanale diciamo a metâ...x ottenere il tipico attacco valvolare appena appena sporco e ci piazzo poi un od + delay...che ne viene fuori?

Penso proprio che ti uscirebbe il suono di migliaia di chitarristi che hanno fatto la stessa cosa negli gli anni 70-80 e poi dopo una breve parentesi anche dagli anni 90.....praticamente il rock  :reallygood:

Forse una cosa che potresti valutare sono gli ampli a potenze variabili/selezionabili; ce ne sono diversi in commercio

Citazione di: AleLena il 13 Gennaio, 2014, 11:01 PM
io poi non usando praticamente mai il pulito ho sempre attaccato il Rumble Drive della Mooer per avere un crunch leggero,quando devo aprirci sommo il Mooer col il Nova Driva della T.C. o il Fuzz Probe della Zvex e ti assicuro che suona veramente bene!

Non dirlo a me che uso una Plexi  :eheheh:

Nihao
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 20 Gennaio, 2014, 10:53 PM
Che ne pensate di un fender blues junior x sala prove e live in locali di media grandezza?
I 15w in classe A ce la fanno a garantire il giusto volume?
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2014, 11:15 PM
Citazione di: gassa il 20 Gennaio, 2014, 10:53 PM
Che ne pensate di un fender blues junior x sala prove e live in locali di media grandezza?
I 15w in classe A ce la fanno a garantire il giusto volume?


Sulla carta sì, però secondo me devi avere consapevolezza che cruncherà sicuramente e quindi dipende molto dal genere e dal clean richiesti..

Vu :)
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: coccoslash il 20 Gennaio, 2014, 11:47 PM
Io con l'ac15 mi sto trovando bene..secondo me ha più 'spazio di manovra' di un blues junior.a detta di molti, e anche mia,  spara più di 15 watt , e poi per me il vox ha un attacco ineguagliabile, rimanendo con una grana ottima anche se abbinato a pedali.l'unica cosa non bisogna tenere basso il vol di pre..pena l'entrata in atto del famoso bright cap (che in caso di può eliminare) che svuota un po'il suono e diventa difficile l'utilizzo di pedali
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 21 Gennaio, 2014, 12:11 AM
se ti capita prova un blackstar ht20 o 40..
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: Tiziano66 il 21 Gennaio, 2014, 12:28 AM
Citazione di: gassa il 20 Gennaio, 2014, 10:53 PM
Che ne pensate di un fender blues junior x sala prove e live in locali di media grandezza?
I 15w in classe A ce la fanno a garantire il giusto volume?
Provato proprio stassera un Blues Junior III, volume pazzesco r gran dinamica.  Consigliato.

4Roses
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 21 Gennaio, 2014, 06:53 AM
Avrei trovato non il tre ma la versione prima sui 400 euri...su mercatino il.prezzo del.usato va da 350 a 400 e la gas sta salendo
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: Tiziano66 il 21 Gennaio, 2014, 07:49 AM
Per quel budget, comunque quoto Nitro. Blackstar! Anche il 40

4Roses
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 21 Gennaio, 2014, 02:42 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Gennaio, 2014, 11:47 PM
Io con l'ac15 mi sto trovando bene..secondo me ha più 'spazio di manovra' di un blues junior.a detta di molti, e anche mia,  spara più di 15 watt , e poi per me il vox ha un attacco ineguagliabile, rimanendo con una grana ottima anche se abbinato a pedali.l'unica cosa non bisogna tenere basso il vol di pre..pena l'entrata in atto del famoso bright cap (che in caso di può eliminare) che svuota un po'il suono e diventa difficile l'utilizzo di pedali

ma questo AC15 è il C1 x capirci? non mi sembra male ma riesce ad avere volume a sufficienza per sala prove e live in locali?? (io suono molto poco con il pulito, per il resto od e dist a pedale)....a volte mi pare che 30 siano troppi e 15 pochi (sempre parlando di valvole ovviamente)...non ce ne capisco più un tubo...col mio classic 30 non sono MAI andato oltre 1/4 deò volume...con i 15 pensavo sarei arrivato a metà corsa al massimo per sentire meglio lavorare le valvolozze...ma inizio a non avere più molta fiducia in questa idea!
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: coccoslash il 21 Gennaio, 2014, 03:05 PM
Il c1 si, in sala prove ne hai in abbondanza (ci faccio alice in chains, zeppelin, pearl jam nirvana..) in sala prove tengo il normal a poco più di metà e poi gioco di master volume e le valvole si sente e la pasta è fantastica (assolo di nutshell con boost, delay e reverbero e ogni nota resta definita) ascoltati qualche mia demo (queste sono casalinghe purtroppo..Ma rende bene l'idea) il topic è: i miei primi cloni 1,2..
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: NitroDrift il 21 Gennaio, 2014, 03:41 PM
perchè la questione non è la potenza in se ma come lavora l'amplificatore... ci sono quelli che fanno saturare subito le finali.. altri no.. altri che lavorano solo di pre.. ecc.. ogni ampli è un " caso " a se da valutare...
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 21 Gennaio, 2014, 03:45 PM
Insomma...RICERCA...potremmo essere definiti come "scienziati" del suono? Alla ricerca di "quel suono la che serve a me"?
Dovremmo fondare un centro di ricerca su "equipaggiameto tecnico e sfogo da gas"
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: coccoslash il 21 Gennaio, 2014, 05:01 PM
Citazione di: gassa il 21 Gennaio, 2014, 03:45 PM
Insomma...RICERCA...potremmo essere definiti come "scienziati" del suono? Alla ricerca di "quel suono la che serve a me"?
Dovremmo fondare un centro di ricerca su "equipaggiameto tecnico e sfogo da gas"

Beh,....lo diceva anche Vigi!!!!
Alla ricerca del suono perduto!!?
Alla ricerca del suono perduto - Parte 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=S0hU4UA6SK4#ws)

Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: gassa il 21 Gennaio, 2014, 05:06 PM
eh lo so!!!
ci ho passato le pause pranzo con Vigilius....anche se lui non lo sa :laughing:
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: coccoslash il 21 Gennaio, 2014, 05:09 PM
Allora ti è andata bene..le mie erano serate!!...ops...:-)
Titolo: Re:dubbio su amplificatore valvolare monocanale
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2014, 05:13 PM
Citazione di: gassa il 21 Gennaio, 2014, 05:06 PM
eh lo so!!!
ci ho passato le pause pranzo con Vigilius....anche se lui non lo sa :laughing:



Citazione di: coccoslash il 21 Gennaio, 2014, 05:09 PM
Allora ti è andata bene..le mie erano serate!!...ops...:-)


Eh, la peppa !  Ma ragazzi, è un uomo sposato ..


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)