Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 09:31 AM

Titolo: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 09:31 AM
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio a tutti voi. So che mi insulterete perchè  quello che chiedo come risposta naturale avrebbe un "devi fare tu, a orecchio, dipende da te, dalla stanza, dalla chitarra ecc." Ma io comunque voglio un consiglio da chi ne sa più di me.
Partiamo da questo presupposto. Strimpello da quasi 4 anni ormai, mi diverto nella mia stanzetta replicando vari riff, per il 90% rock/hard rock. Ho fatto centinaia di patches per Katana/Nux/spark ecc. Sembrerebbe anche di discreto successo vedendo i numeri dei download di quelle che ho messo in rete ma.....c'è un ma......si...io voglio UN suono, uno solo, senza effetti e solo per fare IL rock. Non mi interessa che sia fedele al riff originale (ho già millemila patch per quello) ma ne voglio UNO da usare cosi....zero sbattimenti. Utilizzando ESCLUSIVAMENTE quanto sotto:

-Katana settato in CLEAN
-OD Friedman BE-OD

Mi date dei parametri generici? nella fattispecie:

-I pot come tenerli (secondo voi) sul Friedman
-I pot del Katana.

Al momento uso questi (mi piacciono ma boh.....secondo me c'è un margine di miglioramento epocale)

-Katana: pot Gain e volume al minimo per cui esca un segnale, pot del master volume a circa metà, potenza 0.5 watt (katana MK2 100 watt), EQ tutto ore 12
-Pot del Friedman (gain interno a metà) gain a ore 9 volume alle 12, presence ore 11 e tutto il resto alle 12.

Voi che fareste? Lo so domanda estremamente stupida, ma vorrei una buona base di partenza. Le chitarre usate sono quelle in firma, anche se per "studio" uso principalmente la ibanez per la sua versatilità.
P.S= faccio davvero fatica a trovare la distorsione "giusta" capire quanta usarne. Più che la dinamica (che so curare poco al momento) prediligo la definizione del suono (che mando sempre a ramengo alla fine), altra cosa...il suono che prediligo è chiaramente di ispirazione plexi/marshall per questo scopo.

Grazie a tutti, anche a chi mi insulterà (giustamente)
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 09:53 AM
Accipicchia, topic difficile, più che altro perché bisogna avere i due oggetti nello specifico.
Sorry, non so proprio aiutarti (a parte che io sarei comunque il meno indicato).  :sorry:  :sorry:  :sorry:
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 10:46 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 09:53 AMAccipicchia, topic difficile, più che altro perché bisogna avere i due oggetti nello specifico.
Sorry, non so proprio aiutarti (a parte che io sarei comunque il meno indicato).  :sorry:  :sorry:  :sorry:

Ovviamente grazie comunque. So di aver fatto una domanda pessima perchè dipende troppo dal gusto personale. Ma io so che tanti di voi usano un suono "standard". Tutti i bravi chitarrai ce l'hanno. Perchè alla fine....per fare rock, basta poco, chitarra, un OD e un ampli. Però la giusta EQ e la quantità di distorsione fanno la differenza tra un suono "meh" e il suono giusto. Purtroppo escludendo i modeler e le patch (che mi vengono davvero bene, ho i suono perfetti ad esempio di Run like hell, shine on you crazy diamond, Pride, Misirlou, Nothing else matters, Queen ecc.), quando mi trovo a suonare sul katana/Vox con o senza pedali,  cambiando anche le chitarre; il mio suono alla fine è sempre e solo quello e mi pare lontano anni luce da quello "giusto". Anche ora che i riff li eseguo bene per il 99%.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 14 Febbraio, 2024, 11:39 AM
Citazione di: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 09:31 AMAl momento uso questi (mi piacciono ma boh.....secondo me c'è un margine di miglioramento epocale)

Ma la risposta non te la sei data da solo qui?
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 11:56 AM
Citazione di: robland il 14 Febbraio, 2024, 11:39 AMMa la risposta non te la sei data da solo qui?

No:).....lo sto usando così.....ma secondo me....non è un bel suono. E' accettabile, ma tutt'altro che bello.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 14 Febbraio, 2024, 12:08 PM
Difficile dare consigli, il rock ha mille sfumature e declinazioni, ognuno interpreta a modo suo. Io ho una scaletta tendenzialmente rock anni 70/80 ma non amo distorsioni eccessive, mentre il mio compare che fa la solistica (quando c'è perché ultimamente bigia in saletta), usa 90% overdrive + Wha.
Consiglio che posso dare è questo: il suono, oltre che negli effetti che usi, è dato dalla dinamica (vibrato, bending controllati, punch) distribuito nell'arco dell'esecuzione. Ossia, sopra tutto, si deve capire, sentire, l'intenzione. Un conto è il settaggio ampli + pedali, un altro far capire cosa vuoi comunicare e in che modo
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 14 Febbraio, 2024, 12:09 PM
Citazione di: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 11:56 AMNo:).....lo sto usando così.....ma secondo me....non è un bel suono. E' accettabile, ma tutt'altro che bello.

Intendo dire: mi sembri piuttosto scettico sull'ampli e sul pedale che hai. Se non fossero adeguati a darti il suono che desideri? Stiamo facendo discussioni lunghe qui sul forum sui pedali overdrive. Certo, sono discussioni che vanno avanti anche per il gusto di continuarle, ma esprimono anche l'idea che per arrivare al proprio suono ci vuole un percorso che è tutto un processo di prove.

Vuoi tenere il Vox e il Katana? Ok. Ma almeno prova un altro paio di pedali. Credo abbia funzionato così per tutti.

Io la mia distorsione ideale, prima di avere ampli che non fossero solo clean, l'ho trovata con il JHS AT, poi però non mi sono fermato e sono andato avanti: MXR 5150, Friedman BE OD, Friedman Dirty Shirley, Wampler Pantheon, Mesa Boogie Throttle.
Poi comincia il percorso per affiancare a questi distorsori dei pedali che possano boostarli senza stravolgerli. Insomma, parallelamente allo studio e all'apprendimento di riff, assoli e brani integrali, il proprio percorso sul suono distorto è fatto di ricerca.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2024, 12:17 PM
Citazione di: robland il 14 Febbraio, 2024, 11:39 AMMa la risposta non te la sei data da solo qui?

Cioè?... gli stai consigliando di cambiare ampli?.... tipo una bella testata delle tue

EDIT: nel frattempo che scrivevo hai risposto
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 12:24 PM
Secondo me, un dettaglio fondamentale per trovare il proprio suono è nella eq dell' ampli e in particolar modo, l' attenzione verso i medi.

Bassi e alti possono essere messi un po' a piacimento, ma i medi hanno bisogno di una maggiore attenzione perché sono quelli che maggiormente plasmano "il cuore" del sound.
Molto importante è la scelta del produttore che decide quali frequenze controllerà il potenziometro dei medi e in che modo (campana).
Io, fintanto che non ho trovato un ampli che ragionasse sui medi come piace a me, non sono riuscito mai ad essere davvero felice del sound. Sentivo che c'ero vicino, ma mai perfetto.

Personalmente la vedo così. L' eq dell' ampli fa il 85/90% del suono. Poi ci sono le sfumature...
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 14 Febbraio, 2024, 12:29 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2024, 12:17 PMCioè?... gli stai consigliando di cambiare ampli?.... tipo una bella testata delle tue

EDIT: nel frattempo che scrivevo hai risposto

Non consiglio nessuna delle mie testate, né chitarre né pedali. Non ho nemmeno mai provato un Katana (solo sentito) quindi non posso esprimermi. Ma dico solo che, dato un pedale e un ampli (e non mi sembra che nessuno sul forum abbia entrambi in modo da poter provare a fare ciò che chiede Shez), sarebbe anche il caso di andare in giro a provare qualcosa. Soprattutto se il primo scettico è lo stesso proprietario dell'attrezzatura.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2024, 01:35 PM
Cmq, concordo con le cose che ti han già consigliato... poi rifacendomi ad alcuni video di Varini, che ne parla spesso... noi trascuriamo quasi sempre quello che è il modo piú semplice ed economico che esista, per cambiare il suono ... e cioè scegliere il giusto plettro per una determinata cosa che vogliam fare... io ci sto facendo caso a questa cosa, ultimamente... ed effettivamente è vera
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 02:03 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2024, 01:35 PMCmq, concordo con le cose che ti han già consigliato... poi rifacendomi ad alcuni video di Varini, che ne parla spesso... noi trascuriamo quasi sempre quello che è il modo piú semplice ed economico che esista, per cambiare il suono ... e cioè scegliere il giusto plettro per una determinata cosa che vogliam fare... io ci sto facendo caso a questa cosa, ultimamente... ed effettivamente è vera


Eh, noi queste cose le diciamo da tempo :

https://www.jamble.it/scolpiamo-il-suono-grazie-al-plettro/

https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/scolpiamo-il-suono-con-il-plettro-giusto/

https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/il-plettro-quale-preferite-come-lo-usate-e-perche/


Anche se, nel caso specifico, secondo me è un problema diverso ..
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 02:25 PM
Aspettate tutti un attimo.....mi sono forse spiegato male su una cosa fondamentale:

quando non creo una patch e diciamo voglio solo creare un SEMPLICE suon rock, esce il problema. Qualsiasi simulazione di ampli io usi, qualsiasi distorsore, qualsiasi chitarra (qui piccole differenze ci sono) e qualsiasi ampli FISICO mio a casa, da conoscenti o in negozi vari.......io produco sempre lo STESSO quasi identico suono! Varia di poco se passo da una plexi ad un Soldano ad un Diezel. Ampli completamente differenti!!! Ho usato Fractal, Helix, Nux, Ampero, Spark, ampli Fender, Marshall, Vox, Koch, Orange. Il mio maledetto suono varia di un 5% forse da un Diezel ad un marshall ecc. ecc.
Quando creo patch in digitale, riesco a ottenere suoni concreti, fedeli al 99% all'originale. Pedali fisici miei ho un clone del Klon, il Friedman, un Boss DS2, Un Big muff deluxe e altri minori. Dunque qui la colpa non è assolutamente del gear, ma del mio orecchio che non riesce a capire dove equalizzare e come. Ho seguito mille guide e consigli...nada. Altra cosa....le prove le faccio sopratutto a volumi importanti per poi piano piano adeguarli all' appartamento senza perdere per strada il tutto.

P.S l'intenzione e l'attitudine ci sono a  pacchi. Quando suono ACDC o Zeppelin spero non entri nessuno nel mio studio perchè mi vergogno come un verme:):):):). Non riesco a suonare i riff con l'attitudine/umore non idonei alla situazione. Quando sono estremamente in canna non posso fare cose tranquille:).
Escludete completamente il problema di gear all'altezza. Il problema è chiaramente solo ed esclusivamente mio e di EQ
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 04:02 PM
Io ti lancio una sfida: segui queste istruzioni e dimmi ...

https://forum.jamble.it/amplificatori/sfida-conosci-la-sezione-equalizzatore-del-tuo-amplificatore/
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 14 Febbraio, 2024, 04:26 PM
Sarò che non ho capito, ma come facciamo a consigliarti a distanza come tenere ampli e pedale per ottenere UN suono rock che nemmeno ci spieghi quale è?
Anche se per assurdo ci fornissi una indicazione, suono GNR o suono Aerosmith ad esempio, come facciamo a dirti come regolare il tutto? Non siamo lì con te.

A parte che a mio avviso c'è un errore metodologico di fondo, perchè il Katana non è molto tagliato per ricevere pedali in front ma per suonare con le sue simulazioni interne, ma qui si aprirebbe un discorso che ci porterebbe troppo oltre.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 04:35 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 04:02 PMIo ti lancio una sfida: segui queste istruzioni e dimmi ...

https://forum.jamble.it/amplificatori/sfida-conosci-la-sezione-equalizzatore-del-tuo-amplificatore/

L'ho provato in passato, e il mio orecchio purtroppo mi ha portato a risultati simili ma.....riproverò sicuramente (stasera) perchè cmq il playing cambia drasticamente nel tempo e di conseguenza il suono. Poi ti faccio sapere. Ti dirò di più, lo farò senza il pedale ma col katana settato sul canale crunch (quello più dinamico e realizzato meglio) senza simulazioni di pedali. Sul Vox avevo fatto e non ho intenzione di spippolarci più; ha un EQ troppo complessa per i miei gusti (non ha controllo dei medi e ogni pot influenza tutti gli altri, sia il gain che il volume....un casino maledetto)
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 04:41 PM
Citazione di: Davids il 14 Febbraio, 2024, 04:26 PMSarò io che non ho capito, ma come facciamo a consigliarti a distanza come tenere ampli e pedale per ottenere UN suono rock che nemmeno ci spieghi quale è?
Anche se per assurdo ci fornissi una indicazione, suono GNR o suono Aerosmith ad esempio, come facciamo a dirti come regolare il tutto? Non siamo lì con te.

A parte che a mio avviso c'è un errore metodologico di fondo, perchè il Katana non è molto tagliato per ricevere pedali in front ma per suonare con le sue simulazioni interne, ma qui si aprirebbe un discorso che ci porterebbe troppo oltre.

Quale suono del rock? il mio riferimento è uno solo...quello vero:). Chitarra, marshall (plexi) e via.......in genere un pezzo che potrebbe esprimerlo al meglio? Moby Dick tutta la vita, anche Whole lotta (ma questo lo ottengo via patch). Un suono tipo slash non può rientrare in questa ricerca, non è un suono rock "semplice" e ha una "mano" ben precisa. Un pò come dire un suono Knopfler, non esiste un suono tipo knopfler; è IL suono Knopfler.
Per suono rock intendo un suono senza nessun effetto, grezzo, distorto ma leggibilissimo.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 14 Febbraio, 2024, 05:06 PM
Citazione di: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 04:41 PMQuale suono del rock? il mio riferimento è uno solo...quello vero:). Chitarra, marshall (plexi) e via.......in genere un pezzo che potrebbe esprimerlo al meglio? Moby Dick tutta la vita, anche Whole lotta (ma questo lo ottengo via patch). Un suono tipo slash non può rientrare in questa ricerca, non è un suono rock "semplice" e ha una "mano" ben precisa. Un pò come dire un suono Knopfler, non esiste un suono tipo knopfler; è IL suono Knopfler.
Per suono rock intendo un suono senza nessun effetto, grezzo, distorto ma leggibilissimo.

Quel suono che cerchi non lo fai col Katana, nè con nessun ampli digitale o combo modeling.
Lo fai con un Marshall e cloni (Friedman, Cornell, Ceriatone, ecc...) collegato su una cassa coi Celestion Greenback che sono fondamentali tanto quanto l'ampli. Quelli che sanno il fatto loro non comprano i Greenback moderni, ma i Rola anni '70, pare abbiano una marcia in più.

Tra l'altro il suono Friedman è un po' diverso dal suono Marshall classico, ha delle medie un po' particolari, e poi BE-OD è il più moderno dei suoi pedali. E' più sul fronte Marshall hot-rodded, una JCM800 sotto steroidi. Probabilmente vai più vicino ai suoni che vuoi tu col Dirty Shirley, ma è un sempre un mettere una pezza a un sistema "sbagliato" alla base. Come rimappare la centralina della Punto 1.3 nella speranza di fargli tenere testa alle Porsche 911.
Nota a margine: il suono di Whole Lotta Love è fatto con un Tone Bender MK2 su un Marshall in distorto, quindi oltre al BE-OD ti servirebbe un Tone Bender MK2 da mettergli davanti.

Io sinceramente non ci impazzirei troppo dietro questa ricerca. Bastasse un pedalino per ottenere il suono di Slash, nessuno si comprerebbe la Jubilee o la Plexi. Hai il Katana, goditelo per quello che può offrire, divertiti, poi il giorno che ti senti limitato da questo ampli, ti guardi intorno. Se non vuoi fare il grande passo, vanno bene anche quei combo Blackstar che ho segnalato ieri qui:
https://forum.jamble.it/amplificatori/amplificatore-da-battaglia/msg478662/#msg478662
Poi oggi su Marshall si trovano anche delle discrete occasioni sul vintage, testate anni '70 a prezzi molto interessanti se hai pazienza e sai dove cercare, ma per quanto siano interessanti si parla minimo di 1700-1800 per una JMP del 1978. Io ne ho presa una taaanti anni fa in ottime condizioni, quando c'era tutt'altra situazione sul mercato e ti portavi a casa delle gemme a pochissimo. Oggi se vuoi un ampli bello, è durissima. Vale lo stesso sul fronte chitarre, che sono raddoppiate in meno di 4 anni.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 05:20 PM
Mi sa mi devo rassegnare. Non mi serve gear nuovo per ottenere suoni. Perchè io sento gente fare uscire dal katana suoni bellissimi rispetto ai miei. Probabilmente la verità è che mi mancano ancora quei 20 anni di esperienza sullo strumento/amplificazioni/sensibilità che solo il tempo sa dare.
L'unica certezza che ho, nel mio caso, non è assolutamente gear dipendente questa mia situazione. Io ho la magia nelle mani di far suonare tutto uguale al momento. Credo solo altre migliaia e migliaia di ore di pratica possano "allontanare" questo orecchio che con qualsiasi gear plasma il suono sempre fino a giungere allo stesso risultato finale.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 05:23 PM
Citazione di: Davids il 14 Febbraio, 2024, 05:06 PMQuel suono che cerchi non lo fai col Katana, nè con nessun ampli digitale o combo modeling.
Lo fai con un Marshall e cloni (Friedman, Cornell, Ceriatone, ecc...) collegato su una cassa coi Celestion Greenback che sono fondamentali tanto quanto l'ampli. Quelli che sanno il fatto loro non comprano i Greenback moderni, ma i Rola anni '70, pare abbiano una marcia in più.

Tra l'altro il suono Friedman è un po' diverso dal suono Marshall classico, ha delle medie un po' particolari, e poi BE-OD è il più moderno dei suoi pedali. E' più sul fronte Marshall hot-rodded, una 800 sotto steroidi. Probabilmente vai più vicino ai suoni che vuoi tu col Dirty Shirley, ma è un sempre un mettere una pezza a un sistema "sbagliato" alla base. Come rimappare la centralina della Punto 1.3 nella speranza di fargli tenere testa alle Porsche 911.

Io sinceramente non ci impazzirei troppo dietro questa ricerca. Bastasse un pedalino per ottenere il suono di Slash, nessuno si comprerebbe la Jubilee o la Plexi. Hai il Katana, goditelo per quello che può offrire, divertiti, poi il giorno che ti senti limitato da questo ampli, ti guardi intorno. Se non vuoi fare il grande passo, vanno bene anche quei combo Blackstar che ho postato ieri.
Poi oggi su Marshall si trovano anche delle discrete occasioni sul vintage, testate anni '70 a prezzi molto interessanti se hai pazienza e sai dove cercare, ma per quanto siano interessanti si parla minimo di 1700-1800 per una JMP del 1978. Io ne ho presa una taaanti anni fa, quando c'era tutt'altra situazione sul mercato. Oggi se vuoi un ampli bello, è durissima.

e' l' esatto opposto! non è che io non mi accontento. Io so che il Katana e altri ampli possono dare infinitamente di più da quello che io sono in grado di tirare fuori. E' la chiave per farlo che mi manca. Ripeto, la mia unica certezza è che ho un gear INFINITAMENTE sopra le mie capacità.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 14 Febbraio, 2024, 05:37 PM
La cosa migliore sarebbe caicare un file audio e giudicarlo insieme. Ci riesci?
Il Tone Exchange ce l'hai? Sei riuscito a scaricare qualche patch?
Il problema, ora che ci penso, potrebbe anche risiedere altrove, ovvero nella chitarra. Vedo che hai Stratocaster, Telecaster, SG, PRS, ma nessuna di queste è una Les Paul. Forse l'unica che ci può andare vicino è la PRS, ma fino a un certo punto e in funzione anche dei legni e dei pickup.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 07:04 PM
Citazione di: shezlacroix il 14 Febbraio, 2024, 04:35 PM(non ha controllo dei medi e ogni pot influenza tutti gli altri, sia il gain che il volume....un casino maledetto)



Eventualmente si può sempre intervenire con un eq a pedale. Non è la stessa cosa, ma bisogna adattarsi. Alcuni non costano una cicca, come il mio Caline, e funzionano bene.


Citazione di: Davids il 14 Febbraio, 2024, 05:37 PMIl problema, ora che ci penso, potrebbe anche risiedere altrove, ovvero nella chitarra. Vedo che hai Stratocaster, Telecaster, SG, PRS, ma nessuna di queste è una Les Paul. Forse l'unica che ci può andare vicino è la PRS, ma fino a un certo punto e in funzione anche dei legni e dei pickup.

@Davids ha avuto un'illuminazione. Non sarà la chitarra che non ti torna ?
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2024, 07:23 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 07:04 PM@Davids ha avuto un'illuminazione. Non sarà la chitarra che non ti torna ?


Quando Davids ha iniziato a parlare di chitarre... piú che un'illuminazione ho pensato che lo volesse fulminare
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 15 Febbraio, 2024, 12:50 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2024, 07:04 PM@Davids ha avuto un'illuminazione. Non sarà la chitarra che non ti torna ?

Anche usasse una PRS con gli humbucker e corpo e manico in mogano, di base suona molto più moderna di una vecchia Les Paul come quella che usava Page o della Derrig di Slash. Più precisa, più controllata, meno "pazza". Le PRS le ho sempre viste come delle Les Paul addomesticate, nel senso più lato del termine.
Altra chitarra, altri pickup, altro ampli, altro speaker...fai la somma di tutto questo, e il risultato non può che essere molto diverso da quel che hai in testa. Tra l'altro Page nel prissimo album degli Zep non usava stack Marshall ma un piccolo combo Supro!!
Sono i suoni più difficili in assoluto da replicare. Parlassimo dei Metallica sarebbe tutto in discesa, quel suono si fa benissimo anche in digitale e con una qualsiasi chitarra con gli humbucker. Non servono chissà che alchimie per arrivarci.

Vale la pena dare una occhiata a questo, e ricordare che mentre in fase di mixing si possono sovrapporre 2 o 3 tracce di chitarra e avere un muro compatto di distorsione, quando si suona da soli è impossibile e quindi il suono sarà un po' più "piccolo" .
https://forums.ledzeppelin.com/topic/6555-mixing-led-zeppelin-ii/
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 15 Febbraio, 2024, 07:18 AM
Citazione di: Davids il 15 Febbraio, 2024, 12:50 AM...Sono i suoni più difficili in assoluto da replicare. Parlassimo dei Metallica sarebbe tutto in discesa, quel suono si fa benissimo anche in digitale e con una qualsiasi chitarra con gli humbucker. Non servono chissà che alchimie per arrivarci.

ricordare che mentre in fase di mixing si possono sovrapporre 2 o 3 tracce di chitarra e avere un muro compatto di distorsione, quando si suona da soli è impossibile e quindi il suono sarà un po' più "piccolo" .
:thanks:  :thanks:  :quotone:  :goodpost:
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 08:21 AM
Ragazzi io vi ringrazio tutti ma non ci siamo:). Non sono problemi di chitarra o gear in generale. Ma di EQ (si gia provato anche con EQ integrata nel katana ecc..o pure sul nux....non ce la fo). Non voglio raggiungere un particolare suono, ma un BEL suono rock. I suoni che faccio, semplicemente non mi sembrano bei suoni.
A scanso di equivoci sul nux e spark, faccio dei suoni FANTASTICI. Presente Shine on you crazy diamond? è QUELLO, non si avvicina....è LUI!, Nothing else matters, sia il clean che il distorto è quel suono, Enter sandman? è lui! Run like Hell? A parte la bravura sono Gilmour, Pride degli U2? non è simile è QUELLO!. Quando si tratta di numerose patch sembro un tecnico del suono. Non so come faccio, ma studio un pò il gear usato da loro, faccio delle prove, magari cambio completamente l ampli emulato rispetto all orignale ma....boom! centro. Non sbaglio di una virgola. Ma se si tratta di accendere il katana, collegare la chitarra (qualsiasi) e senza effetti, pedali (se aggiungo pedali emulati o fisici peggioro solo le cose) e per dire...toh....oggi voglio suonare con un tono rock "base" semplice.....ecco...esce sempre e solo lo stesso suono meh. Questo accade anche in negozio su un Magnatone utilizzando una strato Shur. Spippolo un pò come dice il mio orecchio e via....suono schifoso come a casa.
Parte della colpa sicuramente è anche il fatto che c...io ci provo 5 minuti a trovare un setting e poi esce quello che esce e vado avanti a suonare per 2 ore con un suono del piffero. Vado a casa in pausa pranzo...suono 50 minuti, faccio pratica e quello che esce esce.
Ovviamente questa cosa mi da fastidio, come riesco a fare una patch che suona bene non vedo perchè non riesca mai a fare un suono BASE che mi piaccia. Tutto qui. Ripeto non è un problema di gear o ambiente. Non ho bisogno di nuovi ampli o pedali (chitarre si ovvio, qui non mi fermerò mai finchè vivo :D ).
Dimenticavo...il Vox l'ho portato in garage....dove posso farlo urlare ad un volume da denuncia. Ecco anche qui, cranckato, con o senza pedali, sempre suoni pessimi. Prove fatte da quando ce l 'ho...ovvero piu di 3 anni.
La patch perfetta per il suono Queen di Tie your mother down sul Nux? Fatta in mezz'ora.
Non ditemi "allora smettila di rompere i cosi e suona sempre in cuffia o in digitale in generale":D
Voglio solo UN suono base bello, non un capolavoro, ma bello. Niente delay, niente riverberi o effetti stratosferici. Io SO che il Katana e una chitarra da 100 euro lo possono fare.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 15 Febbraio, 2024, 08:29 AM
Credo sia normale! Ancora adesso non trovo al volo il mio suono soprattutto se sono costretto a usare attrezzature di altri. Per dire, se potessi suonare in bagno non avrei nemmeno bisogno del riverbero  :laughing:
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2024, 09:08 AM
Citazione di: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 08:21 AMVoglio solo UN suono base bello, non un capolavoro, ma bello. Niente delay, niente riverberi o effetti stratosferici. Io SO che il Katana e una chitarra da 100 euro lo possono fare.

Sei stato chiarissimo. Purtroppo torniamo al punto di partenza: qui nessuno ha un Katana e un BE OD, così come purtroppo nessuno di noi è presente nella stanza con te.
Non possiamo nemmeno dirti se condividiamo il tuo parere sui suoni che costruisci in digitale.

Unico rimedio possibile: registrati e facci sentire qualcosa.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 09:13 AM
Citazione di: robland il 15 Febbraio, 2024, 09:08 AMSei stato chiarissimo. Purtroppo torniamo al punto di partenza: qui nessuno ha un Katana e un BE OD, così come purtroppo nessuno di noi è presente nella stanza con te.
Non possiamo nemmeno dirti se condividiamo il tuo parere sui suoni che costruisci in digitale.

Unico rimedio possibile: registrati e facci sentire qualcosa.

Allora venite tutti a casa mia:). Qualcosa di registrato col suono "base" canale crunch del Katana? Si possono postare i link a Google drive vero? Posso postare registrazioni fatte dal Nux col suono ad hoc ecc, ma quelle non penso vi servano...ma tanto per capire le differenze magari si.
https://drive.google.com/file/d/1C7Gw-v2cqA6F7WGdqHpwyCCOPpMU7xce/view?usp=sharing
Questa è Nothing else matters fatta col nux da 99 euro e patch fatta da me.......e parte la tecnica, il suono c'è tutto. Anche se migliorabile ovviamente ma, è fatto in pochi minuti....non ore di prove.....adesso cerco Shine.
eccola
https://drive.google.com/file/d/1BliP-U3JDhi9QziJ-2qNCaKtTpiQvbtr/view?usp=sharing
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 09:30 AM
Stasera registro col Katana qualche riff rock in un file unico col mio cacotonobase. Le registrazioni sono state fatte su Audacity ed esportate in mp3. Anni luce da qualcosa di anche solo apparentemente professionale :D
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 01:17 PM
Qui sotto allego dei samples fatti mezz'ora fa con Katana, settato in crunch (filo di riverbero e delay), registrato in presa diretta ambientale col microfono del cellulare...forse cosi si capisce di più il "suono". Gli Stones sono fatti con la Squier, il resto tutto PRS. Per tutti non è stato toccato nulla dall ampli, solo qualcosa su volume e tono chitarre. Ditemi voi come vi sembra questo suono. Per me è sterile, vuoto, non dice nulla.
Grazie.

https://drive.google.com/file/d/1S0MWbbb5YvTZn80ewe_9jajoh7rWm1wP/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1RwgnDFcvEI15_-Iw-yRv5EGnMVho21QP/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1S4C2nFzuniErtI55-ETs_Zq7_qfHel8B/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1RwgnDFcvEI15_-Iw-yRv5EGnMVho21QP/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1S74ISXqrpx8psYF3CueveOE_M7ucWQgo/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1RuKMWOb0x5qyOcx44-h3_d1rqFk1G53m/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1SCGpgdOxxzCT9TrTxuodnEA3R3Mgp1K2/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1RuYJ4KA2htBZ6CRBAJOkxmMLQq-YKSRg/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1SSU4-lCd0NriRSE9v2Hww1LyYDbfECLZ/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1RlNMCYeyawHzjoK2RPMLaCwdpKMPlqfe/view?usp=sharing

Mi scuso in anticipo per le esecuzioni.

Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 15 Febbraio, 2024, 01:47 PM
Ascoltato di corsa, magari stasera riprovo con le cuffie: la prima impressione è che nei clean ci siamo, nei crunch pastosi è chiaro che con ciò che usi non puoi chiedere la luna.
Mi aspettavo di peggio eh, però se tu andassi in saletta e ti registrassi bene non saresti lontano dalle tue aspettative
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 15 Febbraio, 2024, 04:09 PM
Io ho ascoltato solo i primi due e .. direi che è proprio il suono del Katana.

Non vorrei dire, ma se ascolti i suoni su internet, subiscono una post produzione senza precedenti per cui un Katana suona come una Plexi .. ma dal vivo, quello è il Katana.

Il tutto, ovviamente IMHO.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 04:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Febbraio, 2024, 04:09 PMIo ho ascoltato solo i primi due e .. direi che è proprio il suono del Katana.

Non vorrei dire, ma se ascolti i suoni su internet, subiscono una post produzione senza precedenti per cui un Katana suona come una Plexi .. ma dal vivo, quello è il Katana.

Il tutto, ovviamente IMHO.

Spetta quali 2? hai detto i primi due? i due files singoli del primo dei miei 2 post, cioè nella fattispecie Nothing Else matters e Shine sono fatti col Nux...pedaliera MG300.....NON Katana.....il Katana per Stones e tutti gli altri distorti. Tutto quello che ho postato fatto col Katana è stato registrato col cellulare....il Nux con audacity

Se parliamo della stessa cosa......ok tu dici che è il suo suono e poco ci posso fare....però tutti i video che girano sul tubo...NON sponsorizzati....col katana (capisco un po di post produzione)....però al mio orecchio tirano fuori dei suoni davvero bellli......io no. Dite che la post produzione in questi casi incide cosi tanto? Possibile da tutti i video?
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 15 Febbraio, 2024, 04:46 PM
Sentito tutto su casse monitor. Come dice Santano, con la strumentazione che hai non puoi aspettarti di ottenere i suoni degli album.
Si sente un po' in tutti la zanzarella del digitale, ma te lo avevo detto anche io ieri guardando le clip su Youtube. La sugosità di un vero ampli la trovo solo in un ampli. Mentre suoni puoi provare a chiudere leggermente il pot del treble, se registri puoi usare un tape simulator come questi per aggiungere un po' di saturazione e spessore
https://plugins4free.com/plugin/2544/
https://plugins4free.com/plugin/660/
https://plugins4free.com/plugin/3635/
ma le alte setose di un vero ampli non le avrai mai. Che poi è il problema di tutti i sistemi digitali e ibridi, rendono troppo taglienti e frizzanti le alte, da qui l'idea che il digitale suona sterile, piatto, freddo, e tutti quegli aggettivi che spesso sentiamo. Non è un luogo comune, è un limite della tecnologia e lo stai sperimentando sulla tua pelle. Lo noto pure io su macchine digitali di ben altra categoria, figuriamoci su un combo modeling.

Se vuoi farti una idea di quanto sei limitato dal Katana, quando hai un pomeriggio libero prendi la tua chitarra, vai in un negozio di musica e chiedi di provare un amplificatore. Non credevo alle mie orecchie quando suonai un paio di chitarrette economiche che avevano in negozio (una Pacifica, una Squier e una Epiphone SG400) dentro uno stack Marshall da 50W con cassa 4x12.
Poi da lì puoi provare a muoverti in una certa direzione o in un'altra.

Ad esempio, senza volerti fare per forza i conti in tasca, tra Vox AC4 (300€), Boss Katana 100 (349€), Spark Go (120€) hai speso oltre 800€. Se aggiungi la Nux MG300 siamo vicini ai 1000€. E ancora sei a caccia di un bel suono rock che non ottieni....Con gli stessi soldi ti prendevi questo e volavi. Ho avuto in prestito la versione testata fino a qualche settimana fa, ed è uno spettacolo. Poi il Greenback è la morte sua.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ultimo-ribasso-mezzabarba-z18_id7679822.html
oppure un DSL20 o un Blackstar Studio 10 e con 300€ avevi risolto tutti i tuoi problemi.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2024, 04:53 PM
Citazione di: Davids il 15 Febbraio, 2024, 04:46 PMSe vuoi farti una idea di quanto sei limitato dal Katana, quando hai un pomeriggio libero prendi la tua chitarra, vai in un negozio di musica e chiedi di provare un amplificatore. Non credevo alle mie orecchie quando suonai un paio di chitarrette economiche che avevano in negozio (una Pacifica, una Squier e una Epiphone SG400) dentro uno stack Marshall da 50W con cassa 4x12.
Poi da lì puoi provare a muoverti in una certa direzione o in un'altra.

Ha detto che anche in negozio con il miglior ampli e la miglior chitarra ottiene lo stesso insoddisfacente suono.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 15 Febbraio, 2024, 04:57 PM
Citazione di: robland il 15 Febbraio, 2024, 04:53 PMHa detto che anche in negozio con il miglior ampli e la miglior chitarra ottiene lo stesso insoddisfacente suono.

Ho letto:
Questo accade anche in negozio su un Magnatone utilizzando una strato Shur.
Suhr fa signore chitarre, ma non sono molto tagliate per i suoni che cerca lui. Deve provare una Les Paul e un Marshall, possibilmente su una cassa coi Greenback.

In ogni caso, una ripresa ambientale col cellulare non consente di dare alcun giudizio definitivo, nè consiglio mirato. Sarebbe stato meglio sentire il suono in diretta registrato tramite USB
Ciò nonostante, i suoni che si sentono su Youtube sono simili al suo. Credibili, utilizzabili, ma sempre tendenti allo stridulo-acidino, quindi direi che il suono dell'ampli sostanzialmente è quello. Prendere o lasciare.


Faccio umilmente notare che nessuno di loro usa Suhr, PRS, Stratocaster o Telecaster.  :firuli:   :firuli: 
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 15 Febbraio, 2024, 05:15 PM
Non per rigirare il dito nella piaga....  :firuli:  :firuli:



Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 05:20 PM
Mmmmmm.....domanda....mettiamo da parte un attimo che magari il problema sia 100% delle mie scarsissime capacità generali (sullo strumento, sull eq, sulla tecnica...tutto); un maledettissimo suono che si posso avvicinare.....ripeto avvicinare con tutti i limiti ad una LP + marshall plexi....me lo posso scordare con la mia PRS e Katana? Sono io il boccalone che crede che i suoni su youtube almeno in parte possano uscire dal Katana senza post produzioni pesantissime?
In negozio ho provato anche un fantastico Blackstar HT20. Lo stavo per comprare.....prima di provarlo e.....ecco....il mio suono c'era anche li. Magari a casa con calma....qualche tweak....Boh.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 15 Febbraio, 2024, 05:36 PM
Capisco che fiondare via la PRS per una Les Paul e cambiare ampli è un po' radicale come soluzione, per quanto non sarebbe molto più costoso del setup che hai ora. Potresti scambiare alla pari la PRS per una Epiphone LP (anzi, forse ci guadagneresti visto il costo delle PRS SE) e il Katana per un combetto Marshall o Blackstar.
Fossi in te farei due cose semplici semplici:

1. tagliare le alte. In post-produzione lo puoi fare benissimo, dentro Audacity, Reaper o quello che è, qpri un EQ grafico, imposti un hi-shelf e provi a togliere via quelle alte frizzantine. Io partirei dai 5KHz e poi proverei a muovermi in alto o in basso. Anche una lieve spinta sulle medie non farebbe male. Puoi fare tutto questo direttamente dall'EQ del Katana, ma avrai un controllo meno preciso delle frequenze.

2. cambiare DI CORSA il Friedman BE-OD con un tone bender. Non ti serve per forza l'originale, puoi partire con un clone. Su mercatino ne trovi anche altri oltre a questi, ma in ogni caso il BE-OD è inutile, non devi fare higain.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_jdm-pedal-blue-velvet-fuzz-germanium-face-tone-bender-mk-1-5_id7637723.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vox-tone-bender-1-5-dam-1966_id6764927.html

Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 15 Febbraio, 2024, 06:45 PM
Citazione di: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 01:17 PMQui sotto allego dei samples fatti mezz'ora fa con Katana, settato in crunch (filo di riverbero e delay), registrato in presa diretta ambientale col microfono del cellulare...forse cosi si capisce di più il "suono". Gli Stones sono fatti con la Squier, il resto tutto PRS. Per tutti non è stato toccato nulla dall ampli, solo qualcosa su volume e tono chitarre. Ditemi voi come vi sembra questo suono. Per me è sterile, vuoto


Ascoltato tutto con le cuffie.
Innanzitutto grazie della fiducia che ci accordi facendoci ascoltare e chiedendo consiglio.

Allora, se questi registrati sono suoni vicini a quello che senti tu in presenza, beh capisco che tu ne sia insoddisfatto. Vanno bene agli inizi, poi l'orecchio comincia a pretendere man mano di più.
Le maggiori criticità io le individuo effettivamente sui suoni distorti. Non vi riconosco nemmeno il BE OD, che di suo è higain, ma qui sembra piuttosto snaturato (e non so se lo sia dall'ampli o da cosa).

Però inizio ad avere i miei dubbi che tu con una Suhr e un Magnatone produca gli stessi suoni che sento qui...

Iniziando da un clean, per costruire una base di suono, metti alti, bassi e medi del Katana tutti a ore 12, usa la tua Telecaster col pick up al manico, nessun effetto. E registra anche solo tre accordi, LAm, Sol, REm. Poi usa il pick up al ponte.
Poi prendi la PRS e registra gli stessi accordi, prima pu al manico e poi al ponte.

Se fai questa cosa facciamo uno step ulteriore nella valutazione di quel che viene fuori.

Due registrazioni sono quel che ti chiedo. Poi passiamo al Friedman.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 15 Febbraio, 2024, 08:36 PM
:firuli:

https://www.instagram.com/reel/C2sITHjK5jH/?igsh=d2VmMTN3NTRyOGZ2

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_bugera-v5-infinium_id7714471.html
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 15 Febbraio, 2024, 08:38 PM
Citazione di: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 04:42 PMSpetta quali 2? hai detto i primi due? i due files singoli del primo dei miei 2 post, cioè nella fattispecie Nothing Else matters e Shine sono fatti col Nux...pedaliera MG300.....NON Katana.....il Katana per Stones e tutti gli altri distorti. Tutto quello che ho postato fatto col Katana è stato registrato col cellulare....il Nux con audacity

Se parliamo della stessa cosa......ok tu dici che è il suo suono e poco ci posso fare....però tutti i video che girano sul tubo...NON sponsorizzati....col katana (capisco un po di post produzione)....però al mio orecchio tirano fuori dei suoni davvero bellli......io no. Dite che la post produzione in questi casi incide cosi tanto? Possibile da tutti i video?


Ho ascoltato i primi due fatti con il Katana e ... Suona da Katana. Ad alcuni, piace. Non è che tu possa equalizzare più di tanto se non hai il controllo sui medi.

A me però viene un altro dubbio... Se non ho capito male: mi sembra che tu sostenga che ottieni sempre lo stesso suono, a prescindere dalla strumentazione. Siccome è fisicamente impossibile, mi chiedo se tu con il termine "suono" non sottintenda qualcos'altro.

Non sarà che non ti piaci tu? Intendo quella "percentuale di suono" che dipende da te, che poi si tratta di: attacco, pennata, tenuta della nota, vibrato, sincronizzazione, ecc..

Domando perché ricordo ancora la primissima lezione che feci con il mio ultimo insegnante. Ero relativamente contento del suono che producevo, poi lui mi ha fatto sentire una cosa e io sono rimasto folgorato. Eravamo attaccati allo stesso ampli con chitarre estremamente simili. Gli ho chiesto di provare la sua e.. niente il mio sound era sempre il mio, il suo sempre il suo, anche sulla mia chitarra. In quel momento ho capito che avrei dovuto lavorare NON solo su scale, tecnica, rivolti, ecc.. ma anche su come usavo le mani.

Ci ho messo del tempo, ma sono migliorato. Non sono mai arrivato ad essere contento al 100% del "suono delle mie mani", ma mi sento molto migliorato da allora e forse, ho raggiunto il massimo che io possa dare, in tal senso.

Non so se sia riuscito a spiegarmi...  :-\
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 15 Febbraio, 2024, 09:19 PM
Citazione di: Davids il 15 Febbraio, 2024, 04:46 PMla zanzarella del digitale
espressione perfetta, sintetizza perfettamente una situazione musicale difficilmente da dire con le parole :quotone:
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 15 Febbraio, 2024, 09:57 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Febbraio, 2024, 08:38 PMEravamo attaccati allo stesso ampli con chitarre estremamente simili. Gli ho chiesto di provare la sua e.. niente il mio sound era sempre il mio, il suo sempre il suo, anche sulla mia chitarra. In quel momento ho capito che avrei dovuto lavorare NON solo su scale, tecnica, rivolti, ecc.. ma anche su come usavo le mani.



È il concetto che cercavo di spiegare nella pagina precedente, qui descritto meglio da Vu.. Siamo d'accordo che la strumentazione ti limita ma secondo me è più un problema di pratica musicale. Ad esempio nei tuoi sample si sente l'accordo pieno durante l'esecuzione dei riff, ma non serve far suonare tutte le corde, soltanto quelle che servono, ossia il più delle volte due, massimo tre. Questo cambia tanto nella percezione di chi suona ma soprattutto di chi sente, e l'ampli, il pedale, quello che è, evidenzia, sfrutta al massimo quelle specifiche frequenze. Quelle due, tre note che scelgo, sono in definitiva la mia "intenzione", ciò che voglio sottolineare nel riff, mentre se faccio risuonare 4 o 5 corde creerò un pastone intelligibile e non basterà il Marshall Pincopallino nè la Les Paul modello Milleunanotte a migliorare la performance
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 15 Febbraio, 2024, 11:23 PM
Citazione di: robland il 15 Febbraio, 2024, 06:45 PMAscoltato tutto con le cuffie.
Innanzitutto grazie della fiducia che ci accordi facendoci ascoltare e chiedendo consiglio.

Allora, se questi registrati sono suoni vicini a quello che senti tu in presenza, beh capisco che tu ne sia insoddisfatto. Vanno bene agli inizi, poi l'orecchio comincia a pretendere man mano di più.
Le maggiori criticità io le individuo effettivamente sui suoni distorti. Non vi riconosco nemmeno il BE OD, che di suo è higain, ma qui sembra piuttosto snaturato (e non so se lo sia dall'ampli o da cosa).

Però inizio ad avere i miei dubbi che tu con una Suhr e un Magnatone produca gli stessi suoni che sento qui...

Iniziando da un clean, per costruire una base di suono, metti alti, bassi e medi del Katana tutti a ore 12, usa la tua Telecaster col pick up al manico, nessun effetto. E registra anche solo tre accordi, LAm, Sol, REm. Poi usa il pick up al ponte.
Poi prendi la PRS e registra gli stessi accordi, prima pu al manico e poi al ponte.

Se fai questa cosa facciamo uno step ulteriore nella valutazione di quel che viene fuori.

Due registrazioni sono quel che ti chiedo. Poi passiamo al Friedman.

Questo week end faccio questa prova. Sicuramente. Riassumo un pó dai vostri post, video ecc.

-In TUTTI i suoni che ho postato NON c'é mai il Friedman. Matters e Shine sono state fatte col NUX MG 300, tutti gli altri sample li ho fatti in pausa pranzo col Katana da solo senza nessun pedale col suo profilo Crunch con solo delay+riverbero, nessun pedale aggiuntivo nemmeno emulato. Gli stones con la Squier in Open G, tutte le altre con la PRS.
-Vi posso giurare che se uso il friedman sul katana messo in clean, ho lo stesso IDENTICO suono pessimo che avete sentito nei sample.
-Quando suono i miei riff su altre chitarre, strumentazioni in negozio i miei suoni sono praticamente sempre identici. Esempio suono la mia SG coi P90 sul katana di casa e ci faccio i blink 182, vado in negozio, prendo una telecaster classica qualsiasi, la collego ad un orange, faccio i blink...boom...il mio merdoso suono torna.
Probabilmente é il discorso che spiega Robland la tecnica nelle mie mani, appiattisce tutto. Probabilmente il mio percorso musicale é prima ancora degli inizi.
Non posso nemmeno pretendere di piú, il mio maestro é solo youtube, non faccio esercizi, solo riff, non posso confrontarmi con nessuno che ha la mia stessa passione, ho 49 anni, non conosco una nota, con gli impegni di lavoro e famiglia per me é impossibile pensare di andare a lezione. Suono nel mio studio, a volte in pausa pranzo, a volte a notte fonda, nei week end vivo sulla chitarra. Mi diverto, conta solo questo. Quello che cerco magari verrá col tempo. Posso tranquillamente convivere con questa cosa che sembra assurda di non riuscire a modificare il mio suono.
Quando ho preso in mano la chitarra quasi 4 anni fa ormai, nelle mie piu rosee aspettative, diciamo il mio sogno del quale mi sarei ben accontentato, era di riuscire a fare un singolo pezzo, quasi una canzone. Beh, nel mio piccolo faccio un centinaio di pezzi tra riff e pezzi completi. Non mi lamento. Suono piatto ok,  mi diverto. Conta questo. Il mio non é assolutamente un rant, sotto sotto sospettavo che non potevo trovare una soluzione se non con altri anni sullo strumento.
Comunque sopratutto, grazie a tutti per la disponibilitá.
PS. il video con quel catorcio del Bugera fa riflettere:)
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 12:06 AM
Mah... guarda.. io non è che possa consigliare chissá cosa... ti han giá detto  un pò di robe, tutte abbastanza probabili e veritiere... strumentazione... mani. Rob poi diceva una cosa importante.. cioè che all'inizio uno magari è soddisfatto del suo suono.. poi l'orecchio magari inizia a pretendere di piú. Questo è però giá indice che stai migliorando, e/o che sará il tuo stimolo a migliorare... Io penso che se Timmons suonasse con il Katana, tirerebbe fuori il suo suono lo stesso.

Detto questo però... tu continua a divertirti.. e magari modifica un pò la tua routine... invece di fare solo riff e canzoni, acquista un corso online o qualcosa del genere... chessó... fatti Vibly, che ci son lezioni di poche decine di minuti ed organizzate per difficoltá

Peccato che siamo lontani, sennó potremmo suonare insieme, visto che abbiamo stessa etá e piú o meno, livello :)
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 08:14 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 12:06 AMMah... guarda.. io non è che possa consigliare chissá cosa... ti han giá detto  un pò di robe, tutte abbastanza probabili e veritiere... strumentazione... mani. Rob poi diceva una cosa importante.. cioè che all'inizio uno magari è soddisfatto del suo suono.. poi l'orecchio magari inizia a pretendere di piú. Questo è però giá indice che stai migliorando, e/o che sará il tuo stimolo a migliorare... Io penso che se Timmons suonasse con il Katana, tirerebbe fuori il suo suono lo stesso.

Detto questo però... tu continua a divertirti.. e magari modifica un pò la tua routine... invece di fare solo riff e canzoni, acquista un corso online o qualcosa del genere... chessó... fatti Vibly, che ci son lezioni di poche decine di minuti ed organizzate per difficoltá

Peccato che siamo lontani, sennó potremmo suonare insieme, visto che abbiamo stessa etá e piú o meno, livello :)

Ciao Donatello, di corsi ne ho acquistati un paio, fatti davvero bene. Ma ho un problema mentale di fondo grosso: sono "vecchio", ho iniziato troppo tardi. Dopo 5 minuti che faccio una scala, lo "spider", un esercizio qualsiasi; mi salta addosso una noia incredibile, 5 minuti giuro, devo fare qualcosa di "musicale" e li vado avanti anche 4 ore senza staccarmi dallo strumento. Arrivo al punto che devo posare la chitarra per paura di infiammarmi i tendini o altro. Per scongiurare questo mi sono costretto (e ho fatto fatica) ad imparare a suonare in piedi, seduto come con la chitarra classica. Suono in 3 posizioni.
Le poche tecniche che ho imparato (tipo bending, legato, barrè) le ho imparata su un riff, in fretta, con esercizi mirati, il mio maledetto neurone si oppone. Esempio ho provato 2 settimane a fare esercizi per il barrè; un disastro. La mia mente contorta cosa ha partorito allora? Va bene non imparo? ok via un riff che abbia il barrè piu difficile possibile...al primo tasto. E in circa 3 orette ho imparato Bang Bang che ha proprio li il barrè.
Se avessi molto piu tempo a disposizione mi iscriverei a Vibly e seguirei tutto l'iter. Vibly mi sembra una cosa fantastica. Avrei ucciso per averlo a 18 anni quando ho imbracciato il basso la prima volta.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 16 Febbraio, 2024, 12:31 PM
Penso sia stato detto tutto quello che si poteva dire, e tutti hanno detto qualcosa di giusto.
Sicuramente metterti in casa una 50 o una 100W non è il caso, capisco che non sei a quel livello del tuo percorso.
Sicuramente la mano conta, e conta tantissimo, e credo che quando dici che a qualsiasi ampli ti colleghi hai sempre un brutto suono, ti riferisci erroneamente al playing e non al suono in sè. D'altronde se un Magnatone suonasse come un Katana vorrebbe dire o che Boss col Katana ha fatto il botto, o che i Magnatone fanno pena e suonano come un ampli digitale. Delle due, l'una.

Io per ora continuerei a studiare col Katana, consapevole che ho per le mani un combo modeling, ovvero un oggetto che mette al primo posto la versatilità e la compattezza, non certo il "tone" o il voler replicare fedelmente il suono di questo o quell'ampli.
Nel frattempo mi metterei a guardare giornalmente il mercatino a caccia di un Fender Blues Junior, un Blackstar o un Bugera, che possono rendere la mia esperienza musicale più piacevole e darmi la giusta ispirazione che il Katana non riesce a darmi. E parallelamente penserei a rivendere il Katana, così da coprire interamente o in parte la spesa.

Tra l'altro oggi se sai cosa cercare e non ti limiti ai soliti 4 nomi proposti da Youtube, ti porti a casa dei signori amplificatori a prezzi irrisori, anche made in Italy.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_brunetti-mc2_id7437621.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cicognani-brutus-combo-valvolare-scambio-chitarra_id7696395.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_egnater-amplification-tweaker-112-combo_id7654315.html

Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 12:06 AMMah... guarda.. io non è che possa consigliare chissá cosa... ti han giá detto  un pò di robe, tutte abbastanza probabili e veritiere... strumentazione... mani. Rob poi diceva una cosa importante.. cioè che all'inizio uno magari è soddisfatto del suo suono.. poi l'orecchio magari inizia a pretendere di piú. Questo è però giá indice che stai migliorando, e/o che sará il tuo stimolo a migliorare... Io penso che se Timmons suonasse con il Katana, tirerebbe fuori il suo suono lo stesso.

Infatti è il motivo per cui consiglio sempre di non scegliere come primo ampli quello più economico che sta su Thomann o Amazon, ma di prendere qualcosa di un filo più carino e che funziona a valvole.
Perchè, come dice Rob, all'inizio si è soddisfatti di qualsiasi suono ma col passare del tempo l'orecchio si affina e diventa sempre più esigente, e a quel punto non si fa più bastare il modello, l'emulazione, la patch. Pure io ci son passato, per imparare scale e accordi vanno bene, ma quando inizi a fare le prime cover paragonare il tuo suono a quello del disco è inevitabile. Non lo puoi avere esatto esatto uguale uguale perchè non stai usando la loro chitarra, i loro pedali, i loro ampli, ma nemmeno un vespaio ecco.
Non servono ampli vintage da 1 milione di watt coi coni prodotti nella 12-esima settimana del 1966.
Il video del Bugera che ho postato ieri è illuminante in tal senso. E' grande come uno zainetto e costa meno di 200€, eppure...
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 01:28 PM
Citazione di: Davids il 16 Febbraio, 2024, 12:31 PMPenso sia stato detto tutto quello che si poteva dire, e tutti hanno detto qualcosa di giusto.
Sicuramente metterti in casa una 50 o una 100W non è il caso, capisco che non sei a quel livello del tuo percorso.
Sicuramente la mano conta, e conta tantissimo, e credo che quando dici che a qualsiasi ampli ti colleghi hai sempre un brutto suono, ti riferisci erroneamente al playing e non al suono in sè. D'altronde se un Magnatone suonasse come un Katana vorrebbe dire o che Boss col Katana ha fatto il botto, o che i Magnatone fanno pena e suonano come un ampli digitale. Delle due, l'una.

Io per ora continuerei a studiare col Katana, consapevole che ho per le mani un combo modeling, ovvero un oggetto che mette al primo posto la versatilità e la compattezza, non certo il "tone" o il voler replicare fedelmente il suono di questo o quell'ampli.
Nel frattempo mi metterei a guardare giornalmente il mercatino a caccia di un Fender Blues Junior, un Blackstar o un Bugera, che possono rendere la mia esperienza musicale più piacevole e darmi la giusta ispirazione che il Katana non riesce a darmi. E parallelamente penserei a rivendere il Katana, così da coprire interamente o in parte la spesa.

Tra l'altro oggi se sai cosa cercare e non ti limiti ai soliti 4 nomi proposti da Youtube, ti porti a casa dei signori amplificatori a prezzi irrisori, anche made in Italy.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_brunetti-mc2_id7437621.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cicognani-brutus-combo-valvolare-scambio-chitarra_id7696395.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_egnater-amplification-tweaker-112-combo_id7654315.html

Infatti è il motivo per cui consiglio sempre di non scegliere come primo ampli quello più economico che sta su Thomann o Amazon, ma di prendere qualcosa di un filo più carino e che funziona a valvole.
Perchè, come dice Rob, all'inizio si è soddisfatti di qualsiasi suono ma col passare del tempo l'orecchio si affina e diventa sempre più esigente, e a quel punto non si fa più bastare il modello, l'emulazione, la patch. Pure io ci son passato, per imparare scale e accordi vanno bene, ma quando inizi a fare le prime cover paragonare il tuo suono a quello del disco è inevitabile. Non lo puoi avere esatto esatto uguale uguale perchè non stai usando la loro chitarra, i loro pedali, i loro ampli, ma nemmeno un vespaio ecco.
Non servono ampli vintage da 1 milione di watt coi coni prodotti nella 12-esima settimana del 1966.
Il video del Bugera che ho postato ieri è illuminante in tal senso. E' grande come uno zainetto e costa meno di 200€, eppure...

Grazie ancora a tutti.

-non mi sogno nemmeno lontanamente di voler raggiungere il suono dei dischi. Non per chissà quali motivi...ma semplicemente perchè è impossibile!Strati di chitarre, ampli su ampli, post produzione che costa come produrre un film, tecnici del suono ecc...il suono su disco non è replicabile nemmeno con uno studio professionale.

-Piu avanti darò dentro il Vox (il katana mi fa troppo comodo) e prenderò molto probabilmente un Blackstar HT20. Ma solo quando avrò sviluppato quella sensibilità che mi permetterà di apprezzarlo.

Il video del Bugera, come sposta il microfono è piu illuminante di ore di tutorial sulla posizione del mic rispetto al cono. E devo dire.....che suono che ha il tipo. Invidia alle stelle. Anche quello che fa Whole lotta con la telly butterscotch mi ha sconvolto.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 02:20 PM
Comunque, per aggiungere un tassello in piú... la prima elettrica che comprai fu una yamaha eg112, e mi diedero un laney a transistor da 15w insieme... quell'ampli, alle mie orecchie suonava terribilmente male... viene un amico che aveva già anni di esperienza .. ed inizia a suonare i metallica... senza pedali, senza niente, incredibilmente il suono mi piaceva
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 02:42 PM
Ah... una cosa che ho dimenticato di scrivere... se non sbaglio affermavi che invece quando crei una determinata patch e suoni  con quello, allora il suono ti piace... questo sarebbe in contrasto ad alcune cose che sono state dette... a me per esempio capita il contrario... cioè quando uso amplitube... suonare, non mi soddisfa... mentre poi registrando e riascoltando, mi piace giá di piú... boh!
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: hellequin il 16 Febbraio, 2024, 02:44 PM
Ciao, ho ascoltato le registrazioni e avendo il Katana 100 posso dirti che più o meno il suono è quello.
Secondo me devi solo migliorare, non servono altri amplificatori, anche perché con il katana si riescono ad ottenere buoni suoni. In particolare secondo il mio modesto parere devi migliorare la plettrata, picchi troppo e avvolte in modo nervoso. Ti conviene esercitarti lentamenta in modo da plettrare solo alcune corde, stoppando le altre evitando vibrazioni indesiderate e controllare la dinamica.
Ciao e buon divertimento.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 03:29 PM
Citazione di: hellequin il 16 Febbraio, 2024, 02:44 PMCiao, ho ascoltato le registrazioni e avendo il Katana 100 posso dirti che più o meno il suono è quello.
Secondo me devi solo migliorare, non servono altri amplificatori, anche perché con il katana si riescono ad ottenere buoni suoni. In particolare secondo il mio modesto parere devi migliorare la plettrata, picchi troppo e avvolte in modo nervoso. Ti conviene esercitarti lentamenta in modo da plettrare solo alcune corde, stoppando le altre evitando vibrazioni indesiderate e controllare la dinamica.
Ciao e buon divertimento.
Tutto quanto verissimo. Sopratutto la plettrata......io non plettro....zappo purtroppo:(...ed ora molto meno che solo qualche mese fa. Per il discorso "solo alcune" corde...mi esercito con Can't stop dei peppers...inutile dire che suona malissimo:)
Eh si, il suono sul Nux, sullo spark, con la scheda audio con Amp locker (qui emulo plexy),  mi piace molto di più. Forse perchè alcuni assumono l'effetto "disco"/"studio" non live. Uso più o meno le stesse EQ, perchè il mio pensiero mi porta sempre li "piu o meno tot di basse, tot di medie e tot di alte, tot distorsione", ma i risultati sono completamente diversi.
Vabbè grazie ancora a tutti.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 03:32 PM
P.S come fate a fare "rock" senza pestare, essere presi ma semplicemente sfiorare le corde ecc.? Io non riesco a suonare che so un pezzo degli ACDC o anche qualcosa più tranquillo senza sembrare indiavolato. Riesco a malapena, ma proprio al limite se mi metto a fare Apache, Nothing else matters, Don't cry....Voglio il vostro segreto:)
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 03:44 PM
Citazione di: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 03:32 PMP.S come fate a fare "rock" senza pestare, essere presi ma semplicemente sfiorare le corde ecc.? Io non riesco a suonare che so un pezzo degli ACDC o anche qualcosa più tranquillo senza sembrare indiavolato. Riesco a malapena, ma proprio al limite se mi metto a fare Apache, Nothing else matters, Don't cry....Voglio il vostro segreto:)

Secondo me i Metallica... gli Acdc... ma anche chessó i bending di BB King... c'è un pò di scena dietro... per esempio quando fai palm mute in downstroke a velocitá alte, per dire... se pesti forte ti si stanca il polso... penso eh?!... magari qualcuno piú esperto mi smentisce
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 03:59 PM
Domanda domanda domanda!!!! come fate le pennate sulle ghost notes sul funk? Leggere o leggerissime o ancora piu leggere? A me suonano sempre da schifo:)
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 16 Febbraio, 2024, 04:08 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 02:20 PMviene un amico che aveva già anni di esperienza .. ed inizia a suonare i metallica... senza pedali, senza niente, incredibilmente il suono mi piaceva

Non ti piaceva il suono ma il modo di suonare, è molto diverso.
Se al tuo amico avessi dato un Mesa Mark III come quello che avevano i Metallica, il suono ti sarebbe piaciuto ancora di più.

Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 02:42 PMAh... una cosa che ho dimenticato di scrivere... se non sbaglio affermavi che invece quando crei una determinata patch e suoni  con quello, allora il suono ti piace... questo sarebbe in contrasto ad alcune cose che sono state dette... a me per esempio capita il contrario... cioè quando uso amplitube... suonare, non mi soddisfa... mentre poi registrando e riascoltando, mi piace giá di piú... boh!

Hai descritto alla perfezione quello che mi accade quando suono in digitale. Lì per lì non mi convince, ma poi risentendomi va meglio. Mai capito il perchè.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 16 Febbraio, 2024, 04:11 PM
Citazione di: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 03:32 PMP.S come fate a fare "rock" senza pestare, essere presi ma semplicemente sfiorare le corde ecc.? Io non riesco a suonare che so un pezzo degli ACDC o anche qualcosa più tranquillo senza sembrare indiavolato. Riesco a malapena, ma proprio al limite se mi metto a fare Apache, Nothing else matters, Don't cry....Voglio il vostro segreto:)

Probabilmente è perchè non sei mai andato da un maestro che addomestica la tua esuberanza.
Prova a esercitarti su una semplice scala pentatonica o su una scala maggiore per qualche settimana, suonala lentamente su tutto il manico, poi velocizzala piano piano salendo di 2-3 bpm alla volta, poi torna a bassi bpm e suonala a terzine. Vedi come la voglia di zappare lascia il posto alla ricerca della pulizia.
Se non sei pulito nella plettrata, quando accendi la distorsione viene fuori un macello. Lo diceva sempre il mio maestro.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 04:23 PM
Citazione di: Davids il 16 Febbraio, 2024, 04:08 PMHai descritto alla perfezione quello che mi accade quando suono in digitale. Lì per lì non mi convince, ma poi risentendomi va meglio. Mai capito il perchè.

Forse la risposta può essere che quando suoni, ti aspetti la risposta di un cabinet... mentre quando riascolti qualcosa di registrato.. è come ascoltare un disco
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 04:26 PM
Citazione di: Davids il 16 Febbraio, 2024, 04:11 PMProbabilmente è perchè non sei mai andato da un maestro che addomestica la tua esuberanza.
Prova a esercitarti su una semplice scala pentatonica o su una scala maggiore per qualche settimana, suonala lentamente su tutto il manico, poi velocizzala piano piano salendo di 2-3 bpm alla volta, poi torna a bassi bpm e suonala a terzine. Vedi come la voglia di zappare lascia il posto alla ricerca della pulizia.
Se non sei pulito nella plettrata, quando accendi la distorsione viene fuori un macello. Lo diceva sempre il mio maestro.

Mi sa che qui ci sono dentro in pieno.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Prosit il 16 Febbraio, 2024, 04:29 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 04:23 PMForse la risposta può essere che quando suoni, ti aspetti la risposta di un cabinet... mentre quando riascolti qualcosa di registrato.. è come ascoltare un disco
Oppure che sotto le dita il digitale non risponde affatto come l'analogico.
Poi, ascoltando il proprio suono senza più suonarlo, ci si accontenta.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 08:23 PM
https://www.youtube.com/watch?v=lWNYxqOHcdI

Nemmeno a farlo apposta
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Febbraio, 2024, 09:18 PM
Citazione di: shezlacroix il 16 Febbraio, 2024, 08:23 PMhttps://www.youtube.com/watch?v=lWNYxqOHcdI

Nemmeno a farlo apposta

 :laughing:
Si, l'ho visto anche io... comunque guarda che hai aperto proprio un bel topic, che può essere di spunto a molti
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 16 Febbraio, 2024, 10:13 PM
Stasera mentre rassettavo mi son trovato col Kemper per le mani e mi son detto "perchè non replicare quei due riff fatti col Katana?"
Profilo Ceriatone HRM50, il primo che ho trovato disponibile in elenco appena acceso, simulazione RAT, Les Paul Custom, accordatura microtonale anch'essa custom.
Ecco il risultato.
https://www.dropbox.com/scl/fi/zg7olty5971jhq90vb3ey/Sheyla.wav?rlkey=0o3uqiwsgarpmogldsf22mtkn&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/0gzgexy1x33zigu1i26u6/Santano.wav?rlkey=4p5dinvx8rpo7bgdmgctkt1pd&dl=0

Impressioni: il pezzo dei Nirvana soffre un po' l'humbucker ma non ho una Jazzmaster come quella di Cobain, ma gli altri due già meglio a mio avviso.
Considerato che ho fatto questo suono in 3 secondi senza chissà quali ricerche, direi che il risultato è soddisfacente, specie quello che ho dedicato al nostro @Santano. Questo suono sembra davvero fatto per suonare Santana, un suono più da lead che da ritmiche.
Perdonami San, mi sono mangiato una caterva di note ma l'ho suonata alla veloce per come la ricordavo.

Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 16 Febbraio, 2024, 10:25 PM
Tanto di cappello e grazie tante  :laughing:
Preferirei note sbagliate in cambio di un bel suono, altrimenti chiamo Fanton  :D
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 09:24 AM
Ho delle news, vi aggiorno domani dopo ancora qualche ora di studio. Vi ringrazio anticipatamente dei consigli nel mentre. Vi posso chiedere una cosa? ora sotto posto un sample funk. Mi dite perché non "suona"? Cosa sbaglio? Come faccio per renderlo corretto?
Fatto su Nux, strato posizione 4. EQ adatta al funk.

Grazie mille

https://drive.google.com/file/d/1COZqXdB8TRSEInOjNbGXULQFYay_J7ej/view?usp=sharing
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 10:22 AM
Citazione di: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 09:24 AMMi dite perché non "suona"? Cosa sbaglio? Come faccio per renderlo corretto?
Nile Rodgers mitico. Sei bravo per essere solo 4 anni che suoni, a me sembra corretto, forse hai qualcuna delle corde leggermente scordata, e forse manca solo un po' di riverbero o sim. ma sugli effetti attendo le opinioni di chi nel Forum ne sa più di me
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 18 Febbraio, 2024, 10:28 AM
Citazione di: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 09:24 AMHo delle news, vi aggiorno domani dopo ancora qualche ora di studio. Vi ringrazio anticipatamente dei consigli nel mentre. Vi posso chiedere una cosa? ora sotto posto un sample funk. Mi dite perché non "suona"? Cosa sbaglio? Come faccio per renderlo corretto?
Fatto su Nux, strato posizione 4. EQ adatta al funk.

Grazie mille

https://drive.google.com/file/d/1COZqXdB8TRSEInOjNbGXULQFYay_J7ej/view?usp=sharing

Per me avremmo fatto bene a proseguire sul discorso dei suoni che puoi ricavare dai tuoi ampli invece che intraprendere un cammino erratico che salta di palo in frasca, ma alla fine valuta tu cosa vuoi fare.

Passando al file audio, cosa non va? Beh tanto per cominciare non vai a tempo. Sarebbe preferibile allenarsi con un metronomo in modo da rispettare quanto meno la durata delle battute.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 10:40 AM
é il riff che mi esce peggio:(.....non per gli effetti, mi pare di avere un errore di mano che non la fa "suonare". Non sento le ghost notes come le fa chi fa il funk. Non so se mi spiego,  mi sembra di avere la mano pesantissima, ma le corde mi pare solo di sfiorarle. Cerco di prendere al massimo 3 corde, anche se quasi sempre ne prendo di piú. Ho l'impressione di non metterci qualcosa di fondamentale. L'ho fatta piu  lenta del normale per farvi capire piu chiaramente possibile il mio problema.
P.s che orecchio c'erano 2 corde appena appena sopra accordatura.!!!! Ma proprio poco tipo accordatore non al centro ma a ore 12:30

Grazie a tutti
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 10:44 AM
Citazione di: robland il 18 Febbraio, 2024, 10:28 AMPer me avremmo fatto bene a proseguire sul discorso dei suoni che puoi ricavare dai tuoi ampli invece che intraprendere un cammino erratico che salta di palo in frasca, ma alla fine valuta tu cosa vuoi fare.

Passando al file audio, cosa non va? Beh tanto per cominciare non vai a tempo. Sarebbe preferibile allenarsi con un metronomo in modo da rispettare quanto meno la durata delle battute.

Domani ti aggiorno sul discorso suoni. Sto lavorando sulla destra, sulla pentatonica e ripetendo i riff cercando di essere piu leggero possibile....Non so se é merito dell esercizio sulla tastiera o sull attenzione alla mano ma...dopo circa 8 ore tra ieri e stamattina; beh....il suono é cambiato drasticamente, anche gli errori, se non registro e mi faccio prendere dall ansia, sono quasi a zero.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 11:17 AM
Citazione di: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 10:40 AMnon per gli effetti, mi pare di avere un errore di mano che non la fa "suonare". Non sento le ghost notes
le ghost notes sono la CARATTERISTICA FONDAMENTALE PRIMARIA ESSENZIALE di quella ritmica stra-stupenda alla Nile. Secondo me arriva giusta solo dopo una lunghissima e sudatissima PRATICA
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 12:08 PM
Citazione di: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 11:17 AMle ghost notes sono la CARATTERISTICA FONDAMENTALE PRIMARIA ESSENZIALE di quella ritmica stra-stupenda alla Nile. Secondo me arriva giusta solo dopo una lunghissima e sudatissima PRATICA

Ma la mano deve essere leggerissima vero? oltre che a essere sincronizzata perfettamente con la sinistra.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 12:27 PM
Citazione di: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 12:08 PMMa la mano deve essere leggerissima vero? oltre che a essere sincronizzata perfettamente con la sinistra.
il fatto della sincronizzazione mi pare ovvio per tutto.
invece sul fatto che deve essere leggera la destra, o addirittura  leggerissima, non mi pare vedendo il grande Nile, mi sembra invece un bel grande grosso gioco di POLSO bello perpendicolare alle corde,
però non ho molta voce in capitolo perché le Fender le ho provate solo in negozio, io ho solo una Gibson Les Paul Custom, e quella roba secondo me vien giusta solo con la Fender del mitico Nile
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 12:38 PM
Citazione di: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 12:27 PMsul fatto che deve essere leggera la destra, o addirittura  leggerissima, non mi pare vedendo il grande Nile, mi sembra invece un bel grande grosso gioco di POLSO bello perpendicolare alle corde
nei documentari visti in tv si vede Nile che fa quella stupenda ritmica sulla Fender verso l' intervistatore senza il minimo collegamento ad ampli, e la sua chitarra si sente comunque molto forte, quindi è impossibile che ha la mano leggera o leggerissima.
anche il plettro mi sembra bello grosso e non durissimo, ma non sono molto sicuro di questo
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 18 Febbraio, 2024, 01:12 PM
Nile Rodgers, hai detto niente.
Non è questione di mano leggera o forte, ma di timing. Senso del ritmo e costanza nella plettrata. Di fatto la chitarra qui fa la parte della batteria, è lei che detta il tempo al brano, quindi devi essere ancorato come una roccia al click del metronomo.
Il miglior tutorial che ho trovato per questo bravo, che avevo provato anche io ad approcciare anni fa, è questo. Ti spiega gli accordi e mette tutti gli accenti giusti. Gli altri tutorial lasciano a desiderare finendo per farti suonare la brutta copia di Get Lucky.
https://www.youtube.com/watch?v=yVsVgmgmf_g&ab_channel=AnyoneCanPlayGuitar

Ovviamente saper plettrare in 16esimi e saper mutare le corde, è la base per approcciare a questa ritmica. E' quello che la rende così ipnotica.
Potresti cominciare a mutare un po' le corde, le famose ghost notes che effettivamente mancano, e contemporaneamente provare a dargli quell'andamento saltellante a 16-esimi.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 02:21 PM
Citazione di: Davids il 18 Febbraio, 2024, 01:12 PMNile Rodgers, hai detto niente.
Non è questione di mano leggera o forte, ma di timing. Senso del ritmo e costanza nella plettrata. Di fatto la chitarra qui fa la parte della batteria, è lei che detta il tempo al brano, quindi devi essere ancorato come una roccia al click del metronomo.
Il miglior tutorial che ho trovato per questo bravo, che avevo provato anche io ad approcciare anni fa, è questo. Ti spiega gli accordi e mette tutti gli accenti giusti. Gli altri tutorial lasciano a desiderare finendo per farti suonare la brutta copia di Get Lucky.
https://www.youtube.com/watch?v=yVsVgmgmf_g&ab_channel=AnyoneCanPlayGuitar

Ovviamente saper plettrare in 16esimi e saper mutare le corde, è la base per approcciare a questa ritmica. E' quello che la rende così ipnotica.
Potresti cominciare a mutare un po' le corde, le famose ghost notes che effettivamente mancano, e contemporaneamente provare a dargli quell'andamento saltellante a 16-esimi.

Consocevo questo turorial. Lui é fenomenale. Lo avevo scartato solo perché dedica tempo anche alla parte degli accordi suonati. Ero andato su qualcosa di piu fattibile per me. Mi hai dato spunto per riprendere da qui.
Grazie mille.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 02:44 PM
Citazione di: Davids il 18 Febbraio, 2024, 01:12 PMipnotica.
:quotonemegagalattico:
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: elzeviro il 18 Febbraio, 2024, 02:52 PM
Citazione di: Davids il 18 Febbraio, 2024, 01:12 PMNon è questione di mano leggera o forte, ma di timing.
in ambito di chitarra classica molti insegnanti consigliano fervidamente di liberarsi del metronomo. Vedi Curciotti. Altro che miglior amico, il metronomo.
Son prioritarie altre cose
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2024, 03:59 PM
Citazione di: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 09:24 AMMi dite perché non "suona"? Cosa sbaglio? Come faccio per renderlo corretto?



Ciao Shez, come qualcuno ti ha già detto ci sono alcune cose da sistemare.
Secondo me un primo step deve essere sistemare il tempo e la mano destra. Poi passerei ai rivolti e al suono.

Per il tempo: parti con un tempo ridotto e sali piano quando SOLO QUANDO il risultato ti soddisfa.
Per la pennata: la pennata funky è decisa, senza incertezze, rapida. Il polso deve essere MOLTO morbido, ma le dita ed il plettro non troppo, ma neanche dure stile heavy. Non si deve sentire un effetto "grattugia", ma un suono secco che esalta il ritmo scandito perfettamente.
I rivolti non sembrano giusti: manca sicuramente qualcosa e si avverte preponderante la mancanza delle basse.
Anche sul suono sicuramente qualcosa non va, ma preferirei riascoltare il riff fatto bene prima di intervenire su quello.

Non ti arrendere. Sembra che tutti ti stiano facendo critiche negative ma in realtà è per darti una mano e personalmente, sono sicuro che se riuscirai a sistemarti, la soddisfazione sarà grande.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 18 Febbraio, 2024, 05:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Febbraio, 2024, 03:59 PMNon ti arrendere. Sembra che tutti ti stiano facendo critiche negative ma in realtà è per darti una mano e personalmente, sono sicuro che se riuscirai a sistemarti, la soddisfazione sarà grande.

Assolutamente non ti arrendere!
Però il funk è roba tosta, io sono anni che ci provo e ancora faccio abbastanza schifo..
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 18 Febbraio, 2024, 07:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Febbraio, 2024, 03:59 PMCiao Shez, come qualcuno ti ha già detto ci sono alcune cose da sistemare.
Secondo me un primo step deve essere sistemare il tempo e la mano destra. Poi passerei ai rivolti e al suono.

Per il tempo: parti con un tempo ridotto e sali piano quando SOLO QUANDO il risultato ti soddisfa.
Per la pennata: la pennata funky è decisa, senza incertezze, rapida. Il polso deve essere MOLTO morbido, ma le dita ed il plettro non troppo, ma neanche dure stile heavy. Non si deve sentire un effetto "grattugia", ma un suono secco che esalta il ritmo scandito perfettamente.
I rivolti non sembrano giusti: manca sicuramente qualcosa e si avverte preponderante la mancanza delle basse.
Anche sul suono sicuramente qualcosa non va, ma preferirei riascoltare il riff fatto bene prima di intervenire su quello.

Non ti arrendere. Sembra che tutti ti stiano facendo critiche negative ma in realtà è per darti una mano e personalmente, sono sicuro che se riuscirai a sistemarti, la soddisfazione sarà grande.

Innanzitutto ancora grazie.

-Se ho postato qui é proprio per essere "criticato", per sentire pareri da gente piú esperta di me, per poter crescere e correggere errori dove possibile. Sono appena partito per questa avventura, da qui alla morte ho solo da imparare:). Ben vengano i vostri consigli/critiche:)

Ringrazio per la disponibilitá.
 
Per quanto riguarda il funk, ci sto provando "a momenti" nelle varie fasi e ciclicamente. In assoluto é dove ho trovato piú difficolta. Aggiungete il fatto che non ho ritmo nella destra. Non ho scioltezza. Non vi dico i primi periodi con l acustica in mano a tentare di fare uno strumming semplice. Disastro. Figuriamoci col funk. Penso sia una delle tecniche che senza un maestro davanti a te, sia forse quella che ne risente di piú della mancanza.

Cmq sto lavorando tantissimo sul controllo della destra, mi sembra di capire di avere li i problemi piú grossi. Col tempo e esercizio risolveró.

PS: arrendere? ma proprio mai:). Ho fatto tutto completamente da solo fino a qua. Penso la chitarra sia la cosa piú impegnativa e difficile in cui mi sono cacciato in vita mia. Ormai fa parte della mia routine della giornata. Non riesco a pensare ad un giorno senza imbracciare lo strumento, impossibile. La chitarra ti ripaga moltiplicato per cento l'impegno messo. L'ho posata circa mezz'ora fa. Tra sabato e domenica ci ho passato sopra 11 ore. Avrei fatto di piu...ma non ho potuto:)

Grazie ai vostri consigli, in questo week end ho migliorato drasticamente il comportamento della destra. Praticamente non zappo piú, ho quasi un tocco normale. Mi sto imparando la mia prima pentatonica (5 posizioni, una alla volta finché le faccio alla velocitá della luce:)), piu o meno sono a 140 bpm. Ovviamente ora é venuto fuori un altro problema, visto che i bendings non sono piu tirati come non ci fosse un domani, ora si sente benissimo il rumore delle corde adiacenti quando li tiro. Prima non me ne accorgevo nemmeno. Vabbé...sistemeró:), peró grazie a voi, é cmq un altro suono ora. Sia con la pedaliera che col katana. Non dico sia un bel suono, ma sicuramente non é quello di prima, e non ho toccato NULLA. Ora sento suoni che prima non percepivo e finalmente le mie chitarre emettono un suono diverso una dall'altra. No, non scherzo prima non erano quasi per nulla differenti.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 19 Febbraio, 2024, 07:36 AM
Fa davvero piacere percepire il tuo entusiasmo. Olè ! :yeepy:

Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 19 Febbraio, 2024, 04:28 PM
VU ha spiegato tutto quello che c'era da spiegare.
Aggiungo solo una cosa che forse è sfuggita, ovvero la gradualità. Se non sei già forte sulle ritmiche, Nile Rodgers rischia di essere un ostacolo troppo impervio da superare.
Io partirei con dei semplici esercizi di strumming in 16esimi, ne trovi quanti ne vuoi su youtube (cerca "16th strumming patterns") e per allentare la noia dell'esercizio accademico, un brano semplice come Zombie dei Cranberries oppure questo


Metti il metronomo, inizi a contare mentalmente le battute, e ti eserciti per un po' di giorni. Tenere il tempo, dare i giusti accenti, alternate plettrata in su e in giù, non è banalissimo per chi è agli inizi. Queste due ritmiche contengono molte più criticità di quanto possa apparire ad una rapida occhiata.
A seguire, per iniziare a padroneggiare le ghost notes, la ritmica di Another Brick in The Wall 2.
Partire da subito con Nile Rodgers significa andare in guerra armato con una fionda.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 19 Febbraio, 2024, 04:38 PM
Citazione di: Davids il 19 Febbraio, 2024, 04:28 PMVU ha spiegato tutto quello che c'era da spiegare.
Aggiungo solo una cosa che forse è sfuggita, ovvero la gradualità. Se non sei già forte sulle ritmiche, Nile Rodgers rischia di essere un ostacolo troppo impervio da superare.
Io partirei con dei semplici esercizi di strumming in 16esimi, ne trovi quanti ne vuoi su youtube (cerca "16th strumming patterns") e per allentare la noia dell'esercizio accademico, un brano semplice come Zombie dei Cranberries oppure questo


Metti il metronomo, inizi a contare mentalmente le battute, e ti eserciti per un po' di giorni. Tenere il tempo, dare i giusti accenti, alternate plettrata in su e in giù, non è banalissimo per chi è agli inizi. Queste due ritmiche contengono molte più criticità di quanto possa apparire ad una rapida occhiata.
A seguire, per iniziare a padroneggiare le ghost notes, la ritmica di Another Brick in The Wall 2.
Partire da subito con Nile Rodgers significa andare in guerra armato con una fionda.

E' la mia specialità quella della fionda :lol: . A parte gli scherzi. Ci do un occhio quando arrivo a casa (dopo aver fatto un setup completo alla nuova bimba però:)). Ma è l'esercizio dell'accento prima sulla prima battuta, poi sulla seconda il secondo quarto, sulla terza il terzo e cosi via? Quando ci avevo provato mesi fa mi si era sciolto il cervello dopo pochi minuti:).
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 19 Febbraio, 2024, 05:42 PM
Citazione di: Davids il 19 Febbraio, 2024, 04:28 PMPartire da subito con Nile Rodgers significa andare in guerra armato con una fionda.

Shez contro Golia  :D
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 26 Febbraio, 2024, 10:09 PM
Video per praticare un po' di funky.

Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 26 Febbraio, 2024, 11:28 PM
Citazione di: robland il 26 Febbraio, 2024, 10:09 PMVideo per praticare un po' di funky.


 :lol: la grattugia.

Bè sono consigli pratici utili e diretti.
Giusto mi stavo divertendo con il raggae, e valgono piú o meno gli stessi concetti.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 27 Febbraio, 2024, 09:37 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 26 Febbraio, 2024, 11:28 PM:lol: la grattugia.

Bè sono consigli pratici utili e diretti.
Giusto mi stavo divertendo con il raggae, e valgono piú o meno gli stessi concetti.

L'ho visto proprio ieri sera. Il terzo consiglio mi sta aiutando parecchio:): aggiungo che, almeno per me, l'utilizzo di un plettro sottilissimo (che fino a ieri definivo inutile e ridicolo se non sull acustica)tipo 0.5 e meno....come i Fender "flosci" aiuta TANTISSIMO. Io cmq grattuggio:(.

Altra cosa che aggiungo.....detta da un grandissimo  e che non dice quasi nessuno; muovere il polso come per colpire il battipenna sotto le corde piu sottili. Io lo colpisco in pieno proprio:)
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Davids il 27 Febbraio, 2024, 01:35 PM
Citazione di: robland il 26 Febbraio, 2024, 10:09 PMVideo per praticare un po' di funky.


Waaa che video! Non conoscevo questo signore, ma sembra un validissimo insegnante.
La mano destra è importante, polso morbido e plettrata decisa, ma la sinistra fa il 50% del lavoro nello stoppare le corde e dettare l'andamento funk. Se non la usi bene torni allo strumming tradizionale oppure fai la grattugia. Anche se l'andamento funk è grattugioso per natura. Lui dice di evitarlo assolutamente ma le ghost notes sono note che non riescono a risuonare come dovrebbero e quindi grattano quando plettri.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: arzonauta il 27 Febbraio, 2024, 02:09 PM
Io rientro nella categoria grattuggiatore, trovo difficoltà nell'accompagnare con quella posizione della mano. La trovo molto più comoda se dovessi andare di singole note.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 27 Febbraio, 2024, 05:19 PM
Ho visto questo video e innumerevoli altri sullo stesso argomento. Li trovo tutti validi, ma la verità è che per suonare funk ci vuole attitudine. Se non ci sei portato è durissima tirare fuori qualcosa di decente. Mano destra certamente, ma anche la sinistra deve mutare quanto basta. Secondo me bisogna fare un percorso adatto e solo dopo, quando si è sicuri di aver fatto propri tutti i passaggi, iniziare ad affrontare il funk partendo da cose facili fino a provare Nile Rodgers/Cory Wong
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 27 Febbraio, 2024, 05:40 PM
Vabbè chiaro che se uno non ha mai nemmeno provato a suonare la ritmica di Another brick in the wall è meglio se parte dallo strumming semplice sulla chitarra classica o acustica.
Il polso destro un po' sciolto bisogna averlo altrimenti è come tentare Hendrix al primo giorno di chitarra elettrica (cosa che io feci  :lol: ).

Il migliore sul funky è Vince Carpentieri.

Dopodiché pratica pratica pratica.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2024, 05:48 PM
Pensare che a me il mio ultimo insegnante mi prendeva in giro chiamandomi "funky town".  :cry2:

Io ho dovuto fare un percorso in un certo senso, inverso: per suonare jazz sono dovuto entrare in una mentalità di pennata, tocco, senso del tempo, fraseggio, completamente diverso da come ce lo avevo e che era .. funky.  :acci:
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Donatello Nahi il 27 Febbraio, 2024, 06:53 PM
Citazione di: robland il 27 Febbraio, 2024, 05:40 PM
Citazione di: robland il 27 Febbraio, 2024, 05:40 PMIl polso destro un po' sciolto bisogna averlo altrimenti è come tentare Hendrix al primo giorno di chitarra elettrica (cosa che io feci  :lol: ).


Io invece comprai un Vhs di Varini: "Suonare nello stile di Gilmour"

Capitolo uno... i bending di Gilmour  :laughing:
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: arzonauta il 27 Febbraio, 2024, 11:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Febbraio, 2024, 05:48 PMPensare che a me il mio ultimo insegnante mi prendeva in giro chiamandomi "funky town".  :cry2:

Io ho dovuto fare un percorso in un certo senso, inverso: per suonare jazz sono dovuto entrare in una mentalità di pennata, tocco, senso del tempo, fraseggio, completamente diverso da come ce lo avevo e che era .. funky.  :acci:

Penso che l'approccio jazz, e specialmente quello classico, siano mirati alla tecnica e allo studio.

Il funk, rock, blues, nonostante ci siano corsi e scuole, mi hanno dato sempre l'impressione che siano nati per un altro scopo, in cui molti furono autodidatti. La mano nell'approccio funk o rock è totalmente differente da quella classica, vedesi per il pollice.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: Santano il 28 Febbraio, 2024, 08:11 AM
A proposito del pollice molti tutorial consigliano di prendere il manico col pollice appoggiato sopra per suonare funky, ma nella maggior parte dei casi si usano solo le ultime tre/quattro corde per cui non ne vedo la necessità  :-\
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: shezlacroix il 28 Febbraio, 2024, 10:10 AM
Citazione di: Santano il 28 Febbraio, 2024, 08:11 AMA proposito del pollice molti tutorial consigliano di prendere il manico col pollice appoggiato sopra per suonare funky, ma nella maggior parte dei casi si usano solo le ultime tre/quattro corde per cui non ne vedo la necessità  :-\

Penso sia dovuto a quei pezzi che necessitano delle corde comunque plettrate anche se stoppate, per enfatizzare ancora di più le ghost notes. Un pò come "cant' stop" dei peppers nella quale si cerca di plettrarle tutte e 6 ma facendone suonare solo una.
Titolo: Re: Consiglio strano, troppo personale, ma lo voglio lo stesso da voi!
Inserito da: robland il 28 Febbraio, 2024, 12:35 PM
Il police serve per stoppare la quinta e la sesta corda.