Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 08:59 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio scelta amplificatore Fender

Aperto da Neo76, 28 Aprile, 2023, 11:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: Neo76 il 28 Aprile, 2023, 07:30 PMIntanto grazie a tutti per i consigli e indicazioni.

L'origin c'è l'ho da un paio di anni, come canzoni che mi piacciono vado da c'è chi dice no, a brani tipo Norah jones don't now why, Greta van fleet rolling in the deep, maneskin..  prevalentemente come accompagnamento che parti soliste. 
Il pedale distorsore che ho è un shiva chaos theory

Capito, grazie. Io consiglierei di tenerti l'Origin, nonostante mi piacciano i Fender.
Forse è un ampli da conoscere meglio, con pochi pedali.
Ti do questa opinione controtendenza. Però nel topic ce ne sono abbondanti anche in caso volessi puntare sui Fender.

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




robland

Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2023, 08:52 PMA me intriga anche l'Hot Rod..

Ecco, se proprio dovessi togliere l'Origin, per suonare dal vivo suggerirei anch'io un Hot Rod.
Ieri sera ad esempio lo usava sul palco Jack Sonni*, il chitarrista ritmico dei Dire Straits ai tempi dell'album Brothers in arms.



*È ospite per un intero tour di una tribute dei Dire Straits insieme al loro ex tastierista, il mitico Alan Clark, a uno dei loro batteristi (Ferrone), a uno dei loro sassofonisti e Max Gazzè al basso.

Neo76

Ho paura che suonando prevalentemente in casa, nonostante vada d'accordo coi vicini  :feeew: , non riuscirei a sfruttare l'Hot Rod..

Davids

L'Hot Rod è un ottimo strumento per inimicarsi i vicini  :D
E' così gestibile a casa, che hanno inventato un secondo potenziometro da mettere nel send/return, altrimenti a 2 di volume sfondi i vetri.
https://www.etsy.com/it/listing/881403430/per-amplificatori-fender-hot-rod-e-blues
:kingot:

robland

Citazione di: Neo76 il 30 Aprile, 2023, 03:13 PMHo paura che suonando prevalentemente in casa, nonostante vada d'accordo coi vicini  :feeew: , non riuscirei a sfruttare l'Hot Rod..

Col IV potresti farlo, ma sarebbe sprecato. Molto meglio il solito Blues Junior.

Santano

Citazione di: robland il 01 Maggio, 2023, 09:09 AMCol IV potresti farlo, ma sarebbe sprecato. Molto meglio il solito Blues Junior.


Potessi tornare indietro lo prenderei al volo. O ancora meglio, punterei il Brunetti Singleman  :loveit:


Prosit

Io non l'ho mai posseduto quindi posso porre solo dubbi e nessuna certezza: ma il Blues Junior ha tutta questa headroom per suonare clean in band? Perché nel primo post del topic mi pare che Neo76 segnalasse anche questa esigenza, oltre quella di poter suonare in casa e restare benvoluto dai vicini.
Se si vuol suonare clean in casa a volume ridotto credo che qualsiasi wattaggio vada bene, ma in sala prove col gruppo come la mettiamo? Il clean del mio Laney VC15 ad esempio veniva costantemente seppellito da basso e batteria, per dirne una, tant'è che ho dovuto acquistare un 40W per poter riemergere in limpidezza dalle torbide acque del gruppo!  ;D
Quindi concordo con Santano: meglio un Brunetti Singleman 35W che ci fai tutto, suona bene, lo rivendi quando vuoi in caso di necessità.
Brunetti Singleman nel finale di potenza monta 2 valvole 6V6 o 2 valvole 6L6 a scelta, così come l'Hot Rod monta 2 valvole 6L6; entrambi hanno peraltro un cono da 12" quindi, nel complesso, dovrebbero avere una headroom sufficiente a volumi da band; il Blues Junior invece mi pare monti un cono da 10" (quindi meno dB sulle frequenze basse) e 2 valvole EL84 nel finale le quali, più si alza il volume, più avvicinerebbero il timbro a quello di un ampli british style, con buona pace del clean cristallino di cui Neo76 sembra sia alla ricerca.
Ma, ripeto, dei tre ampli sopra citati non ne ho posseduto neanche uno perciò considerate i miei più come dubbi che come suggerimenti!  :-\
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

My 2Cents Opinion.
Singleman assolutamente
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

robland

Bisognerebbe capire se suona microfonato (in caso il BJ va bene).
Intanto ho dimenticato anche il budget, perché se è adeguato io consiglio Brunetti a chiunque. Non lo menziono mai perché ha un prezzo superiore alle soluzioni più diffuse, altrimenti sono il primo a suggerire caldamente l'acquisto.

Però sono anche il primo a dire di pensarci bene prima di cedere il proprio ampli e prenderne un altro. Passare da un due canali con distorsione a un monocanale clean è una cosa che va fatta con piena consapevolezza.

Santano


Vu-meter

Citazione di: Santano il 01 Maggio, 2023, 10:31 AMPotessi tornare indietro lo prenderei al volo. O ancora meglio, punterei il Brunetti Singleman  :loveit:

Stavo pensando, quando ho visto la risposta di @Santano, che tra il Blues Junior e il Singleman ci sono notevoli differenze a livello sonoro, poi però ho pensato che in effetti, la variante Tweed del Singleman, non l'ho mai provata. Io mi sono piazzato su "smooth" il primo giorno, ho equalizzato e non l'ho più mosso.
Mi riprometto do provare a farlo "tweedare" un po' per vedere se mi ricorda il mio Bassman 59 (di cui il Bleus Junior dovrebbe essere un cugino, in teoria)..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Neo76

Vedrò se riesco ad andare a provare qualcosa in settimana, forse qui in zona hanno il BJ tweed e l'Hot Rod Deluxe IV, dovrebbero avere anche un VOX AC30C2 ad un prezzo interessante..

Come budget rimarrei sui mille euro che nel caso dell'usato amplierebbe. la scelta..

Della serie Tone Master che mi dite? Sarebbe un'eresia considerarli se confrontati con i valvolari?

Vu-meter

PERSONALMENTE, considero i Tonemaster degli amplificatori che non hanno niente a che vedere con un valvolare. Non ce la fanno proprio, malgrado quello sia il loro intento.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.