Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Maggio, 2025, 08:37 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Celestion Peacekeeper

Aperto da robland, 21 Gennaio, 2025, 10:43 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Attenzione, attenzione, signori.
Al NAMM2025 Celestion presenta un prodotto davvero interessante. Il cono Peacekeeper pare promettere di dare una resa migliore a bassi volumi.

https://www.premierguitar.com/news/celestion-peacekeeper

Altre info sul sito della Celestion:

https://celestion.com/product/peacekeeper/

Dal grafico si vede la perdita di alte, ma bisognerebbe sentire com'è il risultato.

Vu-meter

Eh sì, sono sempre "le recchie" a dettare legge. :sisi:

Bene, bene ..  :yeepy:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Lo avevo visto, sostanzialmente è un cono per chitarra a bassissima sensibilità (86dB), ma quel "with zero additional colouration or tonal compromise" non mi convince molto.
I coni per chitarra di colorazione ne hanno in abbondanza, sono l'antitesi della neutralità, mentre dalla descrizione questi nuovi Celestion sembrano quasi dei coni per cassa FRFR che devono colorare meno possibile il suono in arrivo dal modeler.
Andrebbe ascoltato a paragone con un tradizionale cono Celestion per capire come suona. Nell'attesa ci accontentiamo del PDF con le specifiche.
https://celestion.com/productpdf.php?id=10359
:kingot:

robland

Ecco un breve video che mostra un veloce confronto con un creamback a livello di decibel.


Mariano

suona molto bene. Mi fa molto sorridere comunque questa cosa del mettere il "revolutionary" ovunque. Un cono che lavora bene a bassi volumi è semplicemente un cono molto elastico, che quindi per raggiungere il range ottimale necessità di meno spinta. Un pò il contrario dei coni molto rigidi che invece funzionano meglio ad altissimi volumi

robland

Beh Mariano, può essere revolutionary o meno, ma di sicuro prima non c'era. Ed effettivamente se fa quello che mostra di fare è comunque una bella svolta rispetto all'introduzione dell'ennesimo cono che però si metta sulla scia di tutti gli altri.

Jessie_Greg_Music

Che senso ha sponsorizzare un cono senza l'ampli? oggi come oggi con tutto quello che offre il digitale, sono davvero pochissimi quelli che "customizzano" un amplificatore.
Avrei trovato più sensato se con l'uscita di qualche nuovo ampli avessero poi sponsorizzato il nuovo cono che montava su....
Adoro Celestion, era montato su un vecchio amplificatore Yamaha che avevo e che ho consumato in gioventù!
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

robland

Jess, c'è tutto un mondo di gente che possiede un cabinet e cambia coni come se non ci fosse un domani.
Una volta ho messo in vendita due coni pensando che li avrei tenuti lì a vita sul mercatino perché nessuno li avrebbe comprati.
Li ho venduti in meno di una settimana.

Una azienda che produce coni pubblicizza i coni. Poi un'azienda che produce cabinet o combo deciderà se comprarli e montarli sui suoi prodotti (come fa Brunetti con i Celestion).

Davids

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 19 Maggio, 2025, 08:02 PMChe senso ha sponsorizzare un cono senza l'ampli? oggi come oggi con tutto quello che offre il digitale, sono davvero pochissimi quelli che "customizzano" un amplificatore.
Avrei trovato più sensato se con l'uscita di qualche nuovo ampli avessero poi sponsorizzato il nuovo cono che montava su....
Adoro Celestion, era montato su un vecchio amplificatore Yamaha che avevo e che ho consumato in gioventù!

Customizzazione è inappropriato nel caso di un cambio speaker, io parlerei di upgrade, come quando cambi le valvole cinesi del tuo ampli con un set di Mullard o di Telefunken. Mica lo stai "customizzando", stai sostituendo le valvole di fabbrica con un set di valvole migliori. Nel caso di un cambio speaker è la stessa cosa, sostituisci lo speaker scrauso installato di fabbrica con uno di qualità superiore. Customizzazione è quando fai aggiungere il send/return a un ampli che ne è sprovvisto, o lo switch per regolare il negative feedback.

Pochissimi quelli che customizzano un amplificatore? Il mondo della chitarra non si esaurisce con Jamble, nè con Youtube, nè col mercato italiano. Il Marshall Forum ha una intera sezione dedicata alla mod, dove si leggono modifiche che vanno oltre le solite Arredondo, #34 e #39.
https://marshallforum.com/forums/the-workbench.12/
In Italia abbiamo BRBS che modifica Marshall da quando ha iniziato
https://www.brbsamplification.com/en/products/caswell-style-mods-stock34-36-38-39-frank-levi-mod-ecc/
e se ti fai un giro su Mercatino trovi molte Mezzabarba modificate con dual master, MIDI e chi più ne ha più ne metta. Customizzazione è anche la regolazione del bias, hot o cold, per avere un suono più carico o per far durare di più le finali.
Capisco che son cose che nell'epoca dei profili e delle patch sembrano fantascienza, ma c'è chi lo fa, solo che non li conosci perchè non li trovi sotto i video di Fanton a commentare. E spesso e volentieri, la customizzazione più semplice di un ampli è questa :D

:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.