Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: guest1593 il 24 Settembre, 2016, 10:59 PM

Titolo: Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: guest1593 il 24 Settembre, 2016, 10:59 PM
scusate se in un sol giorno apro ben 2 discussioni,non vorrei sembrare pesante
un amico ha una testata Carvin MTS 3200
a sentire lui,è un gran oggetto
voi cosa ne pensate?
qualcuno l'ha usata?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Vu-meter il 25 Settembre, 2016, 06:34 AM
Non conosco il modello in questione .. posso solo dirti generalizzando, che a me personalmente il sound Carvin piace tantissimo. Però non ho idea di come suoni quel particolare modello . Intanto verifica se è roba in produzione o meno ..
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 08:27 AM
Un po' legato all'altro post effettivamente.

Un ampli valvolare è  valvolare sia che sia testata più  cassa o combo.
L'unica differenza è  la potenza che,  in genere,  è superiore nelle testate.

In casa un combo da quindici watt è già quasi eccessivo.
Il suono c'è  tutto e non ti spacchi la schiena per trasportalo.

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Vu-meter il 25 Settembre, 2016, 08:45 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 08:27 AM
Un po' legato all'altro post effettivamente.

Un ampli valvolare è  valvolare sia che sia testata più  cassa o combo.
L'unica differenza è  la potenza che,  in genere,  è superiore nelle testate.

In casa un combo da quindici watt è già quasi eccessivo.
Il suono c'è  tutto e non ti spacchi la schiena per trasportalo.

Uhm... ma questa è una domanda diversa..  :-\ mi sfugge qualcosa?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 08:56 AM
Mi sono fatto questa idea Vu.

Maxnumerouno è affascinato dl'idea dell'ampli valvolare,  ha aperto un topic a riguardo ieri stesso,  un suo amico gli ha parlato,  forse anche proposto,  una testata Carvin da 100 W e gli ha anche detto o lasciato immaginare  che un combo funziona meno bene di un set testata cassa.

Essendo il nostro Max agli inizi del suo percorso musicale ho pensato di rispondere in maniera più ampia.

:etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 25 Settembre, 2016, 10:00 AM
Io Max, non sono un esperto però, temo tu possa fare un errore grandissimo ed acquistare un prodotto sbagliato.
Vorrei solo portare alla tua attenzione l'aspetto "volume".

Se suoni in casa, 15 w valvolari potrebbero essere troppi e non godresti  appieno  delle peculiarità che caratterizza il fascino dei valvolari.

Ci sono molti buoni prodotti valvolari con potenze più congrue all'utilizzo casalingo e/o con switch di riduzione di potenza (che li portano fino ad 1/2/4 watt) però indirizzarti diviene per noi difficoltoso perché hai proposto 3 prodotti che - per timbrica e caratteristiche - sono molto diversi fra loro.

Qual è la tua priorità? Il clean o il distorto?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 10:33 AM
100w per suonare in casa?

Se vivi sull'eremo magari si... :D :D :D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 11:00 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 08:56 AM
Mi sono fatto questa idea Vu.

Maxnumerouno è affascinato dl'idea dell'ampli valvolare,  ha aperto un topic a riguardo ieri stesso,  un suo amico gli ha parlato,  forse anche proposto,  una testata Carvin da 100 W e gli ha anche detto o lasciato immaginare  che un combo funziona meno bene di un set testata cassa.

Essendo il nostro Max agli inizi del suo percorso musicale ho pensato di rispondere in maniera più ampia.

:etvoila:
in effetti ci hai/avete preso in pieno,ho provato un valvolare e mi è piaciuto molto,parlandone con un amico,mi ha proposto la sua testata da 100 watt della carvin che mi sembrano tanti per suonare solo in casa per imparare
a questo punto sorge spontanea una domanda:ma perchè un valvolare a basso volume non si riesce a sfruttare?
valvolari da pochi watt,quali sono?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Fidelcaster il 25 Settembre, 2016, 11:13 AM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 11:00 AMho provato un valvolare e mi è piaciuto molto

max, ti vorrei mettere una pulce nell'orecchio, spero non ti dia troppo fastidio  :D: quanta dimestichezza hai preso con i controlli del tuo amplificatore? Non sarà per caso che hai sentito tanta differenza perché per la prima volta hai provato un ampli regolato "a puntino"?

Non c'è dubbio che, valvole o non valvole, un ampli costoso suoni meglio di uno economico; può darsi che i soli coni dell'ampli del tuo amico costino più di tutto il tuo Mustang. Ma è anche vero che un ampli da 100W, costruito per proiettare tanto volume a tanti metri di distanza, può rivelarsi una scelta peggiore per studio e uso casalingo di un ampli come quello che hai già.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 11:25 AM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 11:00 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 08:56 AM
Mi sono fatto questa idea Vu.

Maxnumerouno è affascinato dl'idea dell'ampli valvolare,  ha aperto un topic a riguardo ieri stesso,  un suo amico gli ha parlato,  forse anche proposto,  una testata Carvin da 100 W e gli ha anche detto o lasciato immaginare  che un combo funziona meno bene di un set testata cassa.

Essendo il nostro Max agli inizi del suo percorso musicale ho pensato di rispondere in maniera più ampia.

:etvoila:
in effetti ci hai/avete preso in pieno,ho provato un valvolare e mi è piaciuto molto,parlandone con un amico,mi ha proposto la sua testata da 100 watt della carvin che mi sembrano tanti per suonare solo in casa per imparare
a questo punto sorge spontanea una domanda:ma perchè un valvolare a basso volume non si riesce a sfruttare?
valvolari da pochi watt,quali sono?
Si ma...

hai presente quanti valvolari ci sono? ;)

Perché "ho provato un valvolare, mi è piaciuto molto" significa unicamente che ti piace "quel" preciso amplificatore (e nemmeno intendo la serie, ma proprio l'amplificatore che hai provato) :)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 11:27 AM
ripeto la domanda,
perchè un ampli valvolare non si riesce a sfruttarlo ai bassi volumi?
è forse conepito per dare il meglio di se a volumi alti?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Fidelcaster il 25 Settembre, 2016, 11:33 AM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 11:27 AM
ripeto la domanda,
perchè un ampli valvolare non si riesce a sfruttarlo ai bassi volumi?
è forse conepito per dare il meglio di se a volumi alti?

Ripeto la risposta: innanzitutto un ampli da 100W, valvolare o non valvolare, è concepito per suonare su un palco, non in casa.

Poi ci sono molti ampli valvolari che raggiungono la tipica compressione (e, se non hanno un controllo del gain indipendente da quello del master/volume, a maggior ragione la distorsione) del suono solo a volumi più o meno elevati.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 25 Settembre, 2016, 12:12 PM
Io possiedo un combo Carvin XV 112 100w dal 1990, con quell' ampli ho suonato in casa per molti anni, ma quel modello ha il selettore per ridurre la potenza fino a 25 watt ( che per suonare in appartamento sono sempre tanti e troppi )
Max 1 per suonare in casa già 5 w cominciano ad essere troppi a meno che non hanno un selettore per ridurre la potenza a 1-2 w, il motivo è il problema dell' ingovernabilità del volume che con un 100 w è molto problematica, io impostavo l' ampli a 25 w e con la santa pazienza riuscivo a trovare il volume che non dasse fastidio ai vicini ( dipende molto anche a che orari suoni.... ) io ti consiglio per esercitarti in casa, prendi un piccolo combo a transistor ( magari usato ) che ha anche l' uscita per la cuffia ( suoni quando vuoi )

Per quanto riguarda la testata Carvin MTS 3200, se è in buono stato ti consiglio di prenderla al " volo " subito ! precisiamo che non è più in produzione, perciò puoi giocare su questo particolare per farti ridurre un pochino il prezzo...... la sigla MTS significa " Master Tone Series " questi ampli avevano una particolarità, potevi sostituire le valvole finali, cioè passare dalle EL 34 alle 6L6 ( perciò cambiando decisamente la timbrica dell' ampli ) semplicemente agendo sù un selettore nel pannello posterriore, i Carvin sono amplificatori molto affidabili ( il mio non mi ha mai dato un problema ) eventualmente qualsiasi buon tecnico può ripararlo, ha due canali con i controlli indipendenti ( questa cosa è molto utile ) la pasta sonora si avvicina molto ha quella di casa Fender ( Twin ) perciò ha dei clean molto belli, ci abbini una cassa a due coni e vai alla grande, soluzione anche comoda da portare in giro live, io fossi in te non me la lascerei scappare ( quanto ti ha chiesto ? )  :reallygood:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 12:17 PM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 11:27 AM
ripeto la domanda,
perchè un ampli valvolare non si riesce a sfruttarlo ai bassi volumi?
è forse conepito per dare il meglio di se a volumi alti?
certo

non è un ampli modeling...li il volume in uscita è indifferente, dato che hai appunto gain/master/output

Questo lusso su transistor e valvole mica lo hai  :D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 12:59 PM
beh il transistor ce l'ho e lo voglio vendere..... :loveit:
direi che i papabili,sono il Fender Champion 600 e il Marshall Class 5
che ne dite tra i 2,quale è meglio?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 25 Settembre, 2016, 01:04 PM
Tu li hai già provati?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 01:43 PM
No ma stò seguendo i vostri consigli,ossia prendere un piccolo ampli valvolare e suonare con quello,visto che molto difficile che esca da casa mia
se ci sono altre marche sarei felice se me le fate presente
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 01:48 PM
Qualsiasi chitarraio ti direbbe: quello che ti piace di più :) poi scegli tu, di ampli ne esistono di tanti tipi: transistor, modelling e valvole.

Io valvolari a uso casalingo non ne prenderei di sicuro, forse per suonare fuori ma...ora che ci penso nemmeno li :laughing:

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 01:50 PM
Un fender blues junior oppure fender hot rod potrebbero essere una buona scelta.

Puliti molto buoni e buon Crunch.
Il Marshall 5.....  ha un solo suono,  troppo specifico,  il Champion 20 magari può essere una buona scelta.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 01:59 PM
Io sarà che l'esperienza che ho avuto è stata poco felice... Ma il blues per suonare bene dovevi imballarlo di volume...

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 02:12 PM
Maicol tra il tuo utilizzo attuale del thr ed un ampli valvolare sotto i 20 watt non c'è alcuna differenza a livello di volume.
Un percepito le incremento di qualità ci sarebbe senza alterare la soglia dei dB consentiti.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 05:07 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 02:12 PM
Maicol tra il tuo utilizzo attuale del thr ed un ampli valvolare sotto i 20 watt non c'è alcuna differenza a livello di volume.
Un percepito le incremento di qualità ci sarebbe senza alterare la soglia dei dB consentiti.
Però max c'è una sostanziale differente

Posso imballare il volume senza violentarmi le orecchie...Perchè posso tirare gain e master al livello che mi pare e poi usare il volume di output

E chiaramente non sto usando il thr per un uso "tradizionale"..

Con il blues Junior questo lusso non lo hai, a bassi volumi suonava proprio male e poco dinamico...

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 05:26 PM
Lascia perdere il BJ,  sai di cosa parlo.  Se lo metti a 2watt lo imballi quanto vuoi in casa se serve fuori puoi impostarlo a  18 o 36.  :hide:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 25 Settembre, 2016, 05:28 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 05:26 PM
Lascia perdere il BJ,  sai di cosa parlo.  Se lo metti a 2watt lo imballi quanto vuoi in casa se serve fuori puoi impostarlo a  18 o 36.  :hide:

Se indovino, lo vinco?  ;D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 05:29 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 05:26 PM
Lascia perdere il BJ,  sai di cosa parlo.  Se lo metti a 2watt lo imballi quanto vuoi in casa se serve fuori puoi impostarlo a  18 o 36.  :hide:
io parlavo del BJ però...che è l'unico che ho avuto "un po"...  :D :D :D

Del resto non posso che fidarmi  :etvoila: :etvoila: :etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 25 Settembre, 2016, 05:48 PM
Cmq per non confondere troppo le idee a MaxNr1, riportiamo la discussione In Topic :sisi:

L"ampli cui fa riferimento MaxMaz è  il brunetti singleman.

Lo trovi in versione 35 watt che puoi depotenziare a 8 e 2 watt (mi pare) ed il 16 che puoi depotenziare a 4 ed 1 watt.

Ne parlano tutti bene ed in casa lo suoni tranquillamente
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 06:31 PM
Tornerei al punto iniziale,  il Carvin è una testata valvolare da 100 w ed ha bisogno di una cassa per emettere suoni.

Dentro un appartamento si trova a suo agio come un diplodoco in ascensore.

Qualsiasi combo valvolare di Max 15/20 watt  ti consente ottimi suoni domestici,  che non hanno nulla da invidiare al Carvin in oggetto,  senza rischiare denunce per disturbo alla quiete a patto che non metti il volume oltre ore dodici.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 06:36 PM
mi è stata solo offerta,con cassa si raggiungono i 700 euro,un pò tanti
comunque ora mi informo presso il negozio di Parma per un 5 watt valvolare
dai video mi piace il piccolo Fender 600,ma non ci puoi far nulla
bello anche il Marshall class 5
non sono un professionista,voglio solo cambiare questo oggetto digitale che ho in casa,mi basta un suono caldo e pulito
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 06:40 PM
Escluderei entrambi.
Un  minimo di regolazione toni ed un  reverb fanno sempre comodo.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 06:42 PM
beh il marshall li ha
ad essere sincero non godo molto cambiare il suono
faccio male?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 06:46 PM
Non ha il reverb e,  a mio personale,  parere suona davvero malino.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 06:48 PM
intendi il Fender?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 06:51 PM
Il Marshall.
Il fender ha soltanto il volume.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 07:04 PM
quindi?
su che oggetto dovrei dirigermi?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 07:09 PM
Su quello che preferisci dopo averlo provato.
Il 5 watt Marshall costa più di 400 euro secondo me non li vale.

Prova a decidere un budget e vediamo assieme agli altri se riusciamo ad aiutarti a scegliere. 
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 07:14 PM
Max, NON esiste meglio o peggio in assoluto...specialmente nella musica! Esiste quello che alle tue orecchie sembra più adeguato o meno adeguato! Se la tua ricerca passa sul meglio, sarà costosa e probabilmente infruttuosa! Fissati un budget, poi si valutano assieme le possibilità e infine vai e dopo aver ascoltato... Scegli!! ;)

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 07:16 PM
il budget è quello
dò dentro il mustang e dovrei prendere 150euro o giu di li
mi piacerebbe fare un finanziamento sui 200-300 euro pagabili in 2 anni  :cheer:
in questo modo mi porto in casa un bell'ampli con poca spesa
sinceramente non mi và di privarmi di 300 euro in colpo solo,ho altre cose da fare;vado sempre a lezione,comincio un corso di kick boxing,ho la fotografia,a natale dovrei andare in scozia
insomma con un finanziamento da 300euro ne pago 350 in 2 anni
cosi mi faccio l'ampli
400-500 euro di budget,mi piaceva anche l'ingombro ridotto,ma quello passa in secondo piano
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 25 Settembre, 2016, 07:19 PM
Se il Carvin MTS era per suonare dentro casa..... beh.... no ! quello è un bell' ampli da mettere in sala prova e suonarci Live......

Per suonare in casa valuta questo amplificatorino che a me piace molto, ha il riverbero e l' uscita per la cuffia, e tutti i controlli per un' ottima equalizazione, ed è anche bellino da vedere, un poco retrò..... come prezzo ci rientri stà sulle 300 euro, forse poco di più.....


Amplifiers Tube Screamer Amplifier - TSA5TVR | Ibanez guitars (http://www.ibanez.com/products/u_amp_page16.php?year=2016&cat_id=5&series_id=141&ampl_id=5) 
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 07:26 PM
VC15-110 | Laney (http://www.laney.co.uk/products/vc15-110/)

Altra ipotesi plausibile.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 07:34 PM
belli entrambi,un pò retrò l'ibanez
:thanks:
però devo sempre vedere cos'ha disponibile Davoli
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 25 Settembre, 2016, 07:41 PM
Un amplificatore di cui ho sempre sentito parlare bene è il
Peavey Valveking 50, col la possibilità ridurre la potenza a 12W e 2W.

Costo un pochetto ma è un prodotto molto gettonato e quindi ci dovrebbe essere buona disponibilità di usato
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 07:44 PM
troppi 700-800 euro
a quel prezzo mi prendo un fender
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 07:48 PM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 07:44 PM
troppi 700-800 euro
a quel prezzo mi prendo un fender
e se il suono fender non fosse di tuo gradimento?  ;D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 07:55 PM
me lo faccio piacere,ma non c'è problema,costa troppo
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: BackinBlack il 25 Settembre, 2016, 07:58 PM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 07:55 PM
me lo faccio piacere,ma non c'è problema,costa troppo

Scusami se te lo dico,ma non si ragiona così dai  :-\ Compri una cosa che non ti piace solo per il nome,e dopo te la devi fare piacere a tutti i costi? Magari ci sono altri marchi tipo peavey o laney che magari non hanno lo stesso appeal di "Fender",però alle tue orecchie suonano meglio...e risparmi pure ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 08:14 PM
ci sono altri modi di ragionare,non solo il tuo
il fender da 800 euro costa troppo
il fender da 250 non vale nulla
il marshall da 300 cosi cosi
il Laney da 400 euro me lo descrivono bene e ha un prezzo ragionevole,non è impegnativo da trasportare,magari ha un leggero timbro diverso da un ampli da 1000 euro ma ci si può passar sopra
come vedi il cerchio si stringe,si può guardare all'usato,ma il discorso non cambia molto
comunque alla base di tutto,ripeto,ci stà la mia inesperienza,qualsiasi ampli valvolare và meglio dell'obrobrio digitale che ho in casa
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Vu-meter il 25 Settembre, 2016, 08:18 PM
Citazione di: BackinBlack il 25 Settembre, 2016, 07:58 PM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 07:55 PM
me lo faccio piacere,ma non c'è problema,costa troppo

Scusami se te lo dico,ma non si ragiona così dai  :-\ Compri una cosa che non ti piace solo per il nome,e dopo te la devi fare piacere a tutti i costi? Magari ci sono altri marchi tipo peavey o laney che magari non hanno lo stesso appeal di "Fender",però alle tue orecchie suonano meglio...e risparmi pure ::)

:quotone:


Saggio, quest'uomo ... :sisi:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 25 Settembre, 2016, 08:21 PM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 08:14 PM
ci sono altri modi di ragionare,non solo il tuo
il fender da 800 euro costa troppo
il fender da 250 non vale nulla
il marshall da 300 cosi cosi
il Laney da 400 euro me lo descrivono bene e ha un prezzo ragionevole,non è impegnativo da trasportare,magari ha un leggero timbro diverso da un ampli da 1000 euro ma ci si può passar sopra
come vedi il cerchio si stringe,si può guardare all'usato,ma il discorso non cambia molto
comunque alla base di tutto,ripeto,ci stà la mia inesperienza,qualsiasi ampli valvolare và meglio dell'obrobrio digitale che ho in casa
Perdonami Max ma ogni ampli ha il suo timbro..

Se dai in mano ad un amante del suono british un fender, per bello che sia, te lo lancia contro il muro dopo 10 minuti...

Ogni tipo di amplificatore ha un suo suono di riferimento e non è nemmeno detto che un ampli a valvole abbia un suono che ti piaccia "di più" di altri magari a transistor o digitali (pensa a me, stupido che sono, che le valvole mi piacciono solo nei motori termici  :D )

Così puoi avere un Fender che per 1000€ è regalato, ma a chi piace "quel" suono  :D :D :D

Questo per dirti che il consigliarti di avere un budget e poi scegliere qualche modello di riferimento è utile perché al netto dei brand che ci trovi sopra o meno (che a qualcuno potranno anche interessare, a me non troppo) è l'orecchio che deve andare..

Magari ti scopri un estimatore del suono brit, non sopporterai il lead ma che gusto con il crunch!  :D :D :D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Fidelcaster il 25 Settembre, 2016, 08:27 PM
Citazione di: maxnumero1 il 25 Settembre, 2016, 08:14 PMqualsiasi ampli valvolare và meglio dell'obrobrio digitale che ho in casa

Ma tieni sempre a mente che qualsiasi ampli, proprio qualsiasi, non suonerà al suo meglio finché non lo si impara a regolare. Paradossalmente non esistono ampli plug and play.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2016, 08:30 PM
Capisco ed apprezzo le buone intenzioni di tutti ma credo che Max abbia posto due limiti.
Nel suo cammino iniziato da poco ha poche certezze ed un amore verso il marchio Fender, non per niente si è acquistato una Stratocaster ed un  Mustang che è risultato deludende soprattutto per le troppe funzioni che al nostro Max creano più che altro confusione.
Un buon ampli con pochi controlli ed un suono caldo e rotondo è quello che cerca.

Con il budget a disposizione puo' scegliere comunque un prodotto più che piacevole da suonare senza essere troppo impegnativo, rimaniamo in attesa di quanto troverà a disposizione presso il negozio.

Buona scelta Max, e se hai bisogno siamo qua.  ;D

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: dr_balfa il 25 Settembre, 2016, 08:56 PM
Cerca e prova in laney costa molto meno degli altri certo 15 W sono tanti almeno per me che spesso suono (parola grossa) la sera.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 25 Settembre, 2016, 09:13 PM
infatti mi piace molto il Laney,speriamo lo abbia disponibile o lo possa ordinare
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 26 Settembre, 2016, 08:49 PM
Molto bello il Marshall dsl5c
2 canali,5 watt valvolare
ci si potrà aggiungere un pedalino per distorcere un pò?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2016, 08:54 PM
È un due canali,  il secondo credo ti darà già buone saturazioni.
Non ha il reverb.

Io cmq insisto,  vai dal tuo negoziante di fiducia e prova senza fare troppa attenzione a quello che è il marchio.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 26 Settembre, 2016, 09:20 PM
Ma cos'è sto reverb?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2016, 09:26 PM
Il Reverb è un effetto d'ambiente.
Molto bello soprattutto sui suoni puliti. 
Prova Max,  vai in negozio e prova. :sisi:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Fidelcaster il 26 Settembre, 2016, 10:07 PM
Citazione di: maxnumero1 il 26 Settembre, 2016, 09:20 PM
Ma cos'è sto reverb?

Il riverbero. Quando ti trovi in una sala da concerto o altro ambiente con un'acustica adatta alla musica, le onde sonore prodotte dagli strumenti musicali raggiungono prima le tue orecchie e poi le pareti della sala, dalle quali sono parzialmente riflesse indietro raggiungendo così una seconda volta (ad un brevissimo intervallo di tempo dalla prima) le tue orecchie, con l'effetto di rafforzare l'intensità del suono che percepisci. Se si suona all'aperto o in ambienti non adatti alla musica (pensa ad una camera da letto o ad un pub pieno di gente), il Reverb dell'amplificatore può essere utilizzato per sopperire al riverbero naturale assente o insufficiente.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 26 Settembre, 2016, 10:45 PM
il FENDER BASSBREAKER ha tutto ma ha un solo canale....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 26 Settembre, 2016, 11:11 PM
Citazione di: maxnumero1 il 26 Settembre, 2016, 10:45 PM
il FENDER BASSBREAKER ha tutto ma ha un solo canale....

Il bassbreaker 007 non ha il reverb ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 26 Settembre, 2016, 11:23 PM
intendevo il 15
nel caso avesse un solo canale,si riesce a farlo distorgere?
meglio che vada a dormire se no qui mi sparano....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2016, 11:30 PM
Il master gestisce il volume,  il gain ti permetterebbe di passare dal crunch all'overdrive senza grandi problemi.

Facci sapere.   ;D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 27 Settembre, 2016, 07:13 AM
Citazione di: maxnumero1 il 26 Settembre, 2016, 11:23 PM
intendevo il 15
nel caso avesse un solo canale,si riesce a farlo distorgere?
meglio che vada a dormire se no qui mi sparano....

Tranquillo Max....fai tutte, ma tutte le domande che ritieni.

Se posso darti un consiglio, vai in un negozio e prova quelli a portata di budget. Annotati ogni dubbio e curiosità e torna a fare tutte le domande che riterrai.
Ogni singola risposta che riceverai, sarà una occasione di arricchimento per te e per tantissime altre persone che leggeranno  ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 09:30 AM
Il fender blues junior che controindicazioni ha?
ha il riverbero? Doppio canale?
Come lo giudicate?
fatemi capire le specifiche che potrebbero essermi utili
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 10:06 AM
Il blues junior è un ottimo monocanale,  con un pedale puoi aggiungere gli overdrive / distorsioni.

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 11:23 AM
Altri Fender di quella fascia?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 11:29 AM
Hot Rod usato ma il Laney ha già tutto e costa meno e,  soprattutto,  funziona bene. 
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 27 Settembre, 2016, 11:55 AM
D' accordo provali gli amplificatori..... dalle domande che fai mi viene spontaneo farti una domanda, perchè hai scartato l' Ibanez TSA5TVR ? ha due canali con tanto di gain selezionabili con footswicht, ha il reverbero, il prezzo è nel tuo budget......  :etvoila: ( non perchè l' ho segnalato io...... )
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 27 Settembre, 2016, 12:22 PM
Anche blackstar fa robina valida!

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 12:35 PM
Citazione di: Grand Funk il 27 Settembre, 2016, 11:55 AM
D' accordo provali gli amplificatori..... dalle domande che fai mi viene spontaneo farti una domanda, perchè hai scartato l' Ibanez TSA5TVR ? ha due canali con tanto di gain selezionabili con footswicht, ha il reverbero, il prezzo è nel tuo budget......  :etvoila: ( non perchè l' ho segnalato io...... )
ho un maestro che usa testata Marshall 800(?)
capelli lunghi e harley,come lo ha visto se ne è innamorato  :mylove:
da parte mia,mi sembra un pò fragile
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 12:39 PM
stasera provo ad andare in un negozio
il BASSBREAKER™ 15 COMBO,che controindicazioni ha?nel senso:cosa gli manca?(è pur sempre un Fender anche se costa qualcosa in piu)
darò un occhiata anche ai blackstar,promesso.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 27 Settembre, 2016, 01:13 PM
Citazione di: maxnumero1 il 27 Settembre, 2016, 12:39 PM
stasera provo ad andare in un negozio
il BASSBREAKER™ 15 COMBO,che controindicazioni ha?nel senso:cosa gli manca?(è pur sempre un Fender anche se costa qualcosa in piu)
darò un occhiata anche ai blackstar,promesso.
Max, non voglio essere petulante ma vorrei che tu capissi che il fatto che ci sia scritto fender non significa assolutamente nulla :)

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 27 Settembre, 2016, 02:08 PM
Citazione di: CalegaR1 il 27 Settembre, 2016, 12:22 PM
Anche blackstar fa robina valida!

:quotone:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 08:17 PM
Ho messo gli occhi su di una testata Hughes e Kettner da 18 watt....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 27 Settembre, 2016, 08:24 PM
Bella ma....non sei un tantinello fuori budget?

Tra testata e cabinet non ti bastano 7/800 euro
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 08:31 PM
Mettici le orecchie  invece degli occhi.

::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 08:51 PM
è questa
TubeMeister 18 Head - Hughes & Kettner (http://hughes-and-kettner.com/products/tubemeister/tubemeister-18/tubemaster-18-head/)

750 con cassa usata,
non ricordo la marca della cassa,ha detto che un cono identico a quello della marca della testata
alla fine spendo 150euro in piu
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 09:01 PM
Immaginavo fosse questa,  ci fai tutto e di più.
Deve piacerti il suono decisamente aggressivo e tagliente.
Per alcuni splendido e per altri meno. 
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 09:11 PM
mi sà che domani sera la vado a prendere....  :cheer:
:guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar: :guitar:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 09:18 PM
Provala bene e porta la tua chitarra.
Non avere fretta,  puoi anche  spendere meno ed avere soddisfazioni simili :etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: mimmo il 27 Settembre, 2016, 09:24 PM
Non spendere tutti quei soldi a cuor leggero.
É tutto un percorso fatto poco per volta per trovare l' ampli giusto.
Forse ho perso qualcosa ma chi ascolti e ti gasa come suono?
Blackstar é valido anche nei piccoli wattaggi.
Io ti voglio consigliare un testata + cassa spendendo particolarmente nella cassa che può rimanere tale anche cambiando la testa
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 27 Settembre, 2016, 09:27 PM
Citazione di: mimmo il 27 Settembre, 2016, 09:24 PM
Non spendere tutti quei soldi a cuor leggero.
É tutto un percorso fatto poco per volta per trovare l' ampli giusto.
Forse ho perso qualcosa ma chi ascolti e ti gasa come suono?
Blackstar é valido anche nei piccoli wattaggi.
Io ti voglio consigliare un testata + cassa spendendo particolarmente nella cassa che può rimanere tale anche cambiando la testa
Si però testata e cassa per casa è "impegnativo" :laughing:

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: mimmo il 27 Settembre, 2016, 09:33 PM
Io mi ci sto trovando bene.
Circa l'ingombro di un combo con una 1x12
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 09:39 PM
mi piace e non vedo cosa possa darmi una blackstar....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 09:55 PM
Ascoltalo bene prima di decidere,  il suono è molto moderno e non farti affascinare troppo dall'idea del testata e cassa  se il tutto rimarrà confinato in casa.
Avrai più ingombro,  più spesa e prestazioni identiche al modello combo della stessa casa.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: CalegaR1 il 27 Settembre, 2016, 10:04 PM
Citazione di: maxnumero1 il 27 Settembre, 2016, 09:39 PM
mi piace e non vedo cosa possa darmi una blackstar....
La possibilità, su alcuni modelli, di passare da un suono brit a uno americano...

Lusso non da poco conto ;)

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 10:37 PM
Sinceramente il sogno cassa e testata l'ho sempre cullato na non ho mai approfondito perchè mancava tutto
soldi motivazioni ecc ecc.....
sarà che ho ammucchiato un tale disprezzo per il mustang che una testata con cassa non può che farmi rinascere sotto l aspetto artistico
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 10:40 PM
Allora suonanalo a luce spenta, la sera,  una bella atmosfera celeste si diffonderà nella stanza.

Ricorda che un Mustang testata e cassa non avrebbe suonato meglio.  :occhiolino:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 27 Settembre, 2016, 10:51 PM
Unica cosa che godo poco è la cassa color panna e la testata colore nero
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2016, 10:56 PM
Citazione di: maxnumero1 il 27 Settembre, 2016, 10:51 PM
Unica cosa che godo poco è la cassa color panna e la testata colore nero

:vomit: :vomit: :vomit:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 27 Settembre, 2016, 11:00 PM
Se è la testata che sogni....è giusto sbatterci la testa  :sisi:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 28 Settembre, 2016, 07:12 AM
A me il pulito del Tubemeister  piace molto. Certo, é  da approfondire con prova diretta per capire quanto sia possibile - al bisogno - scurirne ed ovattarne i toni.

È sicuramente - nella versione combo - uno di quelli che ho inserito tra i candidati nella fascia di prezzo di competenza.
Ha la caratteristica che deve avere il mio candidato ideale: il riduttore di potenza a valori minimi. Poi....che sia valvolare o transistor non importa ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 07:31 AM
Elliott lo hai suonato o ascoltato sul tubo?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 28 Settembre, 2016, 07:58 AM
Si....sul tubo.
Per quello dico che quando matuteranno i tempi, sarà da approfondire.

Per adesso mi sto limitando a segnare in lista ciò che sollecita la mia curiosità, e che rientra nei parametri da me definiti (parametri rigidissimi)

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 08:04 AM
Il tubo mente quanto desideriamo noi.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 10:49 AM
A me come oggetto non sembra di cattivo gusto
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 10:51 AM
Citazione di: maxnumero1 il 28 Settembre, 2016, 10:49 AM
A me come oggetto non sembra di cattivo gusto

???
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Aleter il 28 Settembre, 2016, 11:12 AM
Quoto il consiglio di tanti altri, per scegliere un ampli non è possibile ascoltare solo i video su youtube. L'ampli va provato, anche perchè non è assolutamente detto che siano necessari aggeggi come riduttori di potenza per avere dei bei suoni a volumi umani. E non è nemmeno detto che non si possa suonare un 100W in casa, ne abbiamo parlato poche settimane fa. Per scegliere c'è solo una strada: provare, provare, provare, provare, provare e ancora provare. Se vi piace come suona e si addice alle vostre necessità poco importa che sia un 100W o un 1W.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 28 Settembre, 2016, 01:45 PM
Se ti riferisci a me, non ho mai pensato di acquistare un prodotto in genere - men che meno qualcosa di così soggettivo come il giocattolo musicale - sulla bese dei promo.

Certamente, essendo un mondo tutto da esplorare...è chiaro che ogni "oggetto" che abbia la capacità di sollecitare la mia curiosità, entri di diritto nella lista di quelli da tenere in considerazione. Ovvio che poi la prova è giudice implacabile  :etvoila:

Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Aleter il 28 Settembre, 2016, 02:22 PM
Ciao Elliott no,  non mi riferivo a te. La mia era una considerazione del tutto generica sulla scelta e la valutazione degli ampli  :etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 04:18 PM
Il bello a comprare una testata e cassa è  che se non ti piace piu devi cambiare un pezzo solo
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 04:27 PM
Citazione di: maxnumero1 il 28 Settembre, 2016, 04:18 PM
Il bello a comprare una testata e cassa è  che se non ti piace piu devi cambiare un pezzo solo

Un fattore fondamentale della cassa è il cono e non tutti i coni rendono bene con tutte le testate.
Le casse spesso le paghi abbastanza e le vendi a poco quindi non rappresenta una soluzione ideale se non ha esigenze diverse da quelle di suonare in casa.

Comunque Max i nostri sono soltanto consigli.
Siccome sappiamo che sei alle prime armi sappiamo bene quanto è facile innamorarsi di un prodotto e poi accorgersi ben presto che questo non fa per noi.

Come ti dicevo lo H&K che hai addocchiato è un ampli dai suoni molto moderni ed ha tutto quello che puo' servire per divertirsi.
Bisogna capire se oltre ad appagare il tuo sguardo questa soluzione appaghi anche il tuo gusto sonoro.
Per capirlo devi provarlo con la tua chitarra e non con una qualsiasi fornita dal negoziante.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 28 Settembre, 2016, 04:48 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 04:27 PM
Citazione di: maxnumero1 il 28 Settembre, 2016, 04:18 PM
Il bello a comprare una testata e cassa è  che se non ti piace piu devi cambiare un pezzo solo

Un fattore fondamentale della cassa è il cono e non tutti i coni rendono bene con tutte le testate.
Le casse spesso le paghi abbastanza e le vendi a poco quindi non rappresenta una soluzione ideale se non ha esigenze diverse da quelle di suonare in casa.

Comunque Max i nostri sono soltanto consigli.
Siccome sappiamo che sei alle prime armi sappiamo bene quanto è facile innamorarsi di un prodotto e poi accorgersi ben presto che questo non fa per noi.

Come ti dicevo lo H&K che hai addocchiato è un ampli dai suoni molto moderni ed ha tutto quello che puo' servire per divertirsi.
Bisogna capire se oltre ad appagare il tuo sguardo questa soluzione appaghi anche il tuo gusto sonoro.
Per capirlo devi provarlo con la tua chitarra e non con una qualsiasi fornita dal negoziante.

:quotonegalattico:

Altro vantaggio della testata e cassa, è il peso che viene quasi " smezzato " rispetto al combo di pari potenza, ma parliamo sempre di un utilizzo live o al limite in sala prova, se abiti in un appartamento indipendente e tua moglie ( non sò se sei sposato ) ti concede di occupare una parete per l' ampli, buon per te, ma se abiti in condominio come me gestire un 100w è snervante, per te e i vicini, appena hai bisogno di alzare o abbassare il volume è uno stress, ho si abbassa troppo o si alza troppo prticamente hai uno " scalino " te lo dico per esperienza per anni ho avuto in casa il 100w valvolare, basta ! piccolo e a transistor, al limite un valvolare 5w massimo...... il 100w in sala prove.....  :etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 28 Settembre, 2016, 04:52 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 04:27 PM
Per capirlo devi provarlo con la tua chitarra e non con una qualsiasi fornita dal negoziante.

Ecco...su questo aspetto io devo crescere molto.
Ho degli scrupoli....credo che la cosa non piaccia ai negozianti ma, siccome leggo spesso e questa appare come una pratica comune...la mia temo sia più paranoia personale/eccesso di scrupolo più che un problema per il negoziante.
Credo che la consapevolezza del mio livello....mi stia portando a circondarmi di muri altissimi. Dovrei essere più disinibito sotto questo aspetto :maio:

Però....vedendo quanto sia cambiato il suono del mio amplificatorino cambiando tipologia di chitarra...capisco quanto questo consiglio sia da tenere in altissima considerazione
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 04:57 PM
Perche' non piace ai negozianti?

Se ti fanno provare l'ampli con uno strumento che non è il tuo che senso ha l'acquisto ?
L'idea te la fai ma ....   :nea:

Conosco più di un posto in cui ti fanno provare l'ampli con chitarre da 3000 euro ... se tu hai una "strato vulgaris" come puoi pretendere che suonino in maniera simile ?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 28 Settembre, 2016, 05:00 PM
Se sei seriamente interessato all' acquisto, un altrettanto serio commerciante di solito non ti crea problemi se ti presenti a provare l' ampli con la tua chitarra, anzi...... è una pratica normalissima, almeno per me ( e i miei amici ) è stato sempre così.  :etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 28 Settembre, 2016, 05:06 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 04:57 PM
Perche' non piace ai negozianti?

Se ti fanno provare l'ampli con uno strumento che non è il tuo che senso ha l'acquisto ?
L'idea te la fai ma ....   :nea:

Conosco più di un posto in cui ti fanno provare l'ampli con chitarre da 3000 euro ... se tu hai una "strato vulgaris" come puoi pretendere che suonino in maniera simile ?

No ma...infatti...il tuo ragionamento non fa una grinza; riconosco che sia un mio limite  :maio:

Essere inetti rende timidi... :facepalm2:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 05:12 PM
Citazione di: Elliott il 28 Settembre, 2016, 05:06 PM
Essere inetti rende timidi... :facepalm2:

Il rischio di buttare i soldini sudati ogni giorno fa passare la timidezza sai ?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 28 Settembre, 2016, 05:18 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 05:12 PM
Citazione di: Elliott il 28 Settembre, 2016, 05:06 PM
Essere inetti rende timidi... :facepalm2:

Il rischio di buttare i soldini sudati ogni giorno fa passare la timidezza sai ?

Certamente  :etvoila:
Infatti....finché sarò timido, rimango nel mio piccolo :sisi:

Finché sarò timido, vuol dire che quell'acquisto è troppo per me ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 05:23 PM
Citazione di: Elliott il 28 Settembre, 2016, 05:18 PM

Certamente  :etvoila:
Infatti....finché sarò timido, rimango nel mio piccolo :sisi:

Finché sarò timido, vuol dire che quell'acquisto è troppo per me ::)


Io, nei tempi timidi, mi portavo Caligarock ma ho scoperto a mie spese che sei tu che devi suonare altrimenti non ci capisci un bel niente , anzi.

Lui è un musicista estremamente fisico, io estremamente delicato ed i suoni non corrispondevano mai.  :facepalm2:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: mimmo il 28 Settembre, 2016, 07:22 PM
Però é un peccato che dal mustang non riesci a tirarci fuori niente.
Non é eccelso ma é comunque un buon ampli.
Naturalmente soffre del difetto volumi bassi, cioè suonato basso non rende.
Ma in genere neanche i valvolari.
L'unico che veramente eccelle a bassi volumi é il thr Yamaha.
Se mai ti capita, visto il budget corposo, prova il thr100hd
https://youtu.be/SPjBNRHvDx0
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 28 Settembre, 2016, 07:58 PM
MaxNr1....dai che siam curiosi  :cheer: :cheer:

Lo hai preso?  :guitar:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 09:01 PM
dovrei andare a ritirarlo domani sera(giovedi) se viene approvata la domanda di finanziamento(altrimenti non se ne fà nulla)
TUBEMEISTER 18 HEAD con cassa Black Shark cono celestion vintage,60 watt
l'abbiamo provata con una squier e mi è piaciuta assai  :thanks:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fiem9uu.jpg&hash=47fc29c49a97edfbdb6d0d29bcff76447e33463b)
a questo punto vorrei farvi una domanda:guardando la foto che vi fà capire quali regolazioni dispone la testata,come faccio,o meglio,come la regolo per ottenere il "Crunch"?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 09:04 PM
Canale clean,  trova il giusto crunch giocando con master e gain.

Auguri di buon fiNanziamento  ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 09:05 PM
Max,non sò neanche riconoscerlo il crunch
avete qualche esempio?

p.s. che ne dite della cassa? (picchiava di brutto......)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 09:10 PM
Crunch = pulito con un pelo di saturazione che lo rende più graffiante. 

Se suoni con poca pressione sulle corde quasi non si nota,  se aumenti la pressione si sente molto meglio quel pizzico di piacevole sporcizia del suono. 

Sai che cono monta la cassa?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 09:13 PM
che bello sarebbe un topic con tutti questi trucchi....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 09:21 PM
possibile il celestion vintage 30?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 09:23 PM
Possibile
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 28 Settembre, 2016, 09:24 PM
Il crunch è una " distorsione leggera " con la manopola del gain regoli la distorsione e log. per ottenere un suono crunch devi muoverla poco, su due piedi come suono di referimento mi viene in mente il crunch dei Rolling Stone.

In bocca al lupo per il finanziamento, comunque è un bell' ampli  :reallygood:


Citazione di: maxnumero1 il 28 Settembre, 2016, 09:21 PM
possibile il celestion vintage 30?

Ottimo altoparlante per il sound crunch, è il suo " pane " quotidiano
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Fidelcaster il 28 Settembre, 2016, 09:28 PM
Mi sa che però i gggiovani d'oggi avvezzi al metallo pesante chiamano "crunch" qualcosa di un po' più spinto.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 09:29 PM
ho sempre acquistato con finanziamento,non vedo perchè non dovrebbero passarmelo
comunque aveva un bel suono pulito,proprio da valvolare e sinceramente,da neofita,la cassa mi ha stupito un bel pò.. :bravo2:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 28 Settembre, 2016, 09:43 PM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Settembre, 2016, 09:28 PM
Mi sa che però i gggiovani d'oggi avvezzi al metallo pesante chiamano "crunch" qualcosa di un po' più spinto.

Maxnumero1, credo conosca bene i Rolling Stone, da quello che ho visto credo sia cresciuto anche lui con quel genere di musica......
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 10:21 PM
ho seguito molto quel genere di musica,ma purtroppo,i rolling stones,a parte qualche brano,non sono mai riuscito a seguirli
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 28 Settembre, 2016, 10:27 PM
avendo sempre presente la facciata con i comandi della testata,come ottengo "L'Overdrive"?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 28 Settembre, 2016, 10:27 PM
Aspetta domani.  :occhiolino:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 28 Settembre, 2016, 11:00 PM
Citazione di: maxnumero1 il 28 Settembre, 2016, 10:21 PM
ho seguito molto quel genere di musica,ma purtroppo,i rolling stones,a parte qualche brano,non sono mai riuscito a seguirli

Devi solo sentire la sonorità del gruppo, ( non bisogna conoscere fino un fondo la musica ) e cercare di riprodurla.

L' overdrive è un effetto che distorce il suono, buono anche per ottenere un crunch, nella tua testata ce l' hai ( sarebbe il gain ) overdrive aggiuntivi ( di solito a pedale ) si usano per avere una gamma maggiori di suoni ( sopratutto in ambito live )
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 29 Settembre, 2016, 06:57 AM
Citazione di: maxnumero1 il 28 Settembre, 2016, 09:01 PM
guardando la foto che vi fà capire quali regolazioni dispone la testata,come faccio,o meglio,come la regolo per ottenere il "Crunch"?

Ma lo hai solo provato sul pulito?
In fase di prova,  non hai testato anche il crunch?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 29 Settembre, 2016, 12:48 PM
non ne sò di crunch ecc ecc....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 29 Settembre, 2016, 03:26 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Settembre, 2016, 12:48 PM
non ne sò di crunch ecc ecc....

Non hai testato l'ampli melle sonorità"rock"?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 29 Settembre, 2016, 04:10 PM
Elliott..... dagli tempo.  :occhiolino:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 29 Settembre, 2016, 04:49 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Settembre, 2016, 04:10 PM
Elliott..... dagli tempo.  :occhiolino:

;D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 29 Settembre, 2016, 10:28 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F59xx1u.jpg&hash=028d5d40659c323197f6b90e2dd6921c0717ac37)
la mia GAS
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 29 Settembre, 2016, 10:30 PM
Buon divertimento max.  ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 29 Settembre, 2016, 10:35 PM
 Complimenti ::)

Dai....dacci le prime impressioni :sisi:

:worthsample:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Moreno Viola il 29 Settembre, 2016, 10:49 PM
Sono contento per te, anche se non vado molto d'accordo con H&K che trovo abbia sonorità molto moderne.
L'importante però è che abbia soddisfatto le tue aspettative.  :reallygood:

Citazione di: maxnumero1 il 28 Settembre, 2016, 10:27 PM
avendo sempre presente la facciata con i comandi della testata,come ottengo "L'Overdrive"?

A grandi linee all'aumentare del gain, avrai un aumento progressivo della distorsione, da appena accennata, quella che comunemente viene definita "crunch", passando per un suono mediamente saturo con l'ampli che mantiene una buona risposta dinamica e che corrisponde grosso modo all'overdrive, fino a raggiungere livelli di saturazione più elevati e che sfociano nella distorsione vera e propria con un suono via via più compresso.
Per rispondere nello specifico alla tua domanda, parti con il gain a 0 e aumentalo poco alla volta e vedrai che il risultato sarà un suono sempre più saturo.
A questo punto non ti resta che trovare il livello di distorsione che preferisci.
Non sottovalutare l'importanza della sezione EQ e agisci anche sui potenziometri "Treble", "Mid" e "Bass".
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: mimmo il 30 Settembre, 2016, 07:01 AM
I miei 2 cent.
Io ho la tubemeister 5 watt ed é un ottimo prodotto. Bisogna uscire dall'Africa dei suoni preconfezionati e sperimentare molto. Importante in queste testate, e ben fatto, é il binomio gain volume che si traduce in spinta nelle valvole preamp e in quelle del finale con suoni, a parità di decibel, diversi.
Orientativamente ti direi che l'overdrive lo ottieni meglio alzando il gain e compensando con il volume, il crunch alzando volume e toni e tenendo basso il gain, la distorsione alzando treble gain e volume, usando il secondo canale, ma soprattutto inserendo un pedalino tipo rat o ds1 boss tra chitarra e ampli.
Questi ampli non amano i pedalini quindi usane meno possibile.
Poi é un'opinione e prendila così
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 30 Settembre, 2016, 07:43 AM
Citazione di: mimmo il 30 Settembre, 2016, 07:01 AM
Questi ampli non amano i pedalini quindi usane meno possibile.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 30 Settembre, 2016, 12:36 PM
Citazione di: mimmo il 30 Settembre, 2016, 07:01 AM
I miei 2 cent.
Io ho la tubemeister 5 watt ed é un ottimo prodotto. Bisogna uscire dall'Africa dei suoni preconfezionati e sperimentare molto. Importante in queste testate, e ben fatto, é il binomio gain volume che si traduce in spinta nelle valvole preamp e in quelle del finale con suoni, a parità di decibel, diversi.
Orientativamente ti direi che l'overdrive lo ottieni meglio alzando il gain e compensando con il volume, il crunch alzando volume e toni e tenendo basso il gain, la distorsione alzando treble gain e volume, usando il secondo canale, ma soprattutto inserendo un pedalino tipo rat o ds1 boss tra chitarra e ampli.
Questi ampli non amano i pedalini quindi usane meno possibile.
Poi é un'opinione e prendila così
come volume intendi quello della chitarra?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Grand Funk il 30 Settembre, 2016, 05:04 PM
Citazione di: mimmo il 30 Settembre, 2016, 07:01 AM
Questi ampli non amano i pedalini quindi usane meno possibile.
Poi é un'opinione e prendila così

Per me questa filosofia vale per ogni marca di amplifictori...... :eheheh:


Citazione di: maxnumero1 il 30 Settembre, 2016, 12:36 PM
come volume intendi quello della chitarra?

No, intende il volume ( o master ) dell' ampli

Buon divertimento maxnumero1  :reallygood:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: mimmo il 30 Settembre, 2016, 05:45 PM
Citazione di: maxnumero1 il 30 Settembre, 2016, 12:36 PM
Citazione di: mimmo il 30 Settembre, 2016, 07:01 AM
I miei 2 cent.
Io ho la tubemeister 5 watt ed é un ottimo prodotto. Bisogna uscire dall'Africa dei suoni preconfezionati e sperimentare molto. Importante in queste testate, e ben fatto, é il binomio gain volume che si traduce in spinta nelle valvole preamp e in quelle del finale con suoni, a parità di decibel, diversi.
Orientativamente ti direi che l'overdrive lo ottieni meglio alzando il gain e compensando con il volume, il crunch alzando volume e toni e tenendo basso il gain, la distorsione alzando treble gain e volume, usando il secondo canale, ma soprattutto inserendo un pedalino tipo rat o ds1 boss tra chitarra e ampli.
Questi ampli non amano i pedalini quindi usane meno possibile.
Poi é un'opinione e prendila così
come volume intendi quello della chitarra?
No, intendo il volume dell'ampli
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 30 Settembre, 2016, 06:24 PM
come dice Grun Funk,
il Master....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 01 Ottobre, 2016, 09:58 PM
Allora Max....prime impressioni?   ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 01 Ottobre, 2016, 11:04 PM
Più che impressioni è amore,  Max non ha tempo per noi ora.  :etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 01 Ottobre, 2016, 11:13 PM
l'ho suonata un pò e sono molto contento,non chiedetemi di piu.....
oggi ho collegato il pc allo stereo di casa cosi potrò suonare accompagnando le basi,spero che il mio maestro mi insegni una bella scala blues....
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 01 Ottobre, 2016, 11:17 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Ottobre, 2016, 11:04 PM
Più che impressioni è amore,  Max non ha tempo per noi ora.  :etvoila:
diciamo che questa testata ha avuto un bell'impatto sulla mia vita quotidiana,complice qualche "affare" andato bene
spero di continuare cosi :guitar:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 01 Ottobre, 2016, 11:19 PM
Dai Max metticela tutta e   buon divertimento.  :hug2:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 01 Ottobre, 2016, 11:20 PM
Bene....sono contento tu stia ricevendo buone sensazioni.  :reallygood:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 01 Ottobre, 2016, 11:22 PM
avrei dei pensieri da scrivere,ma non voglio rovinarvi la festa
:D
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 01 Ottobre, 2016, 11:26 PM
Quando vuoi Max. Noi saremo qui e saremo lieti di condividere con te  pensieri e parole :sisi:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2016, 08:31 AM
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2016, 11:26 PM
Quando vuoi Max. Noi saremo qui e saremo lieti di condividere con te  pensieri e parole :sisi:

:quotone:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Moreno Viola il 02 Ottobre, 2016, 11:34 AM
Citazione di: maxnumero1 il 01 Ottobre, 2016, 11:22 PM
avrei dei pensieri da scrivere,ma non voglio rovinarvi la festa
:D

Invece credo che sarebbe molto interessante leggere le tue impressioni e magari potrebbe aiutarci a chiarirti alcuni dubbi.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 02 Ottobre, 2016, 12:55 PM
piu che altro,è entusiasmo dovuto al recente acquisto
ma visto che siamo in argomento,per ottenere un suono blues,che impostazioni usare?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 02 Ottobre, 2016, 01:04 PM
E cosa c'è di più bello di condividere il proprio entusiamo e, partecipare a quello altrui?  :etvoila:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 02 Ottobre, 2016, 01:07 PM
un conto è condividere entusiasmo,un conto è rompere le scatole
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Elliott il 02 Ottobre, 2016, 01:10 PM
Ma tu non rompi le scatole  :etvoila:

Vai e non farti scrupoli  :reallygood:
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: guest1593 il 02 Ottobre, 2016, 01:43 PM
ha un pò troppi puliti,
come faccio a sporcare un pò il suono?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: Max Maz il 02 Ottobre, 2016, 02:21 PM
In genere il problema è inverso.
Gioca con il gain ed abbassa il volume
Titolo: Re:Carvin MTS 3200
Inserito da: mimmo il 02 Ottobre, 2016, 03:08 PM
Se assomiglia al mio usa il canale drive con gain quasi al minimo e controlla la saturazione con il pot volume della chitarra
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: guest1593 il 02 Ottobre, 2016, 04:57 PM
Il canale DRIVE quale sarebbe?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: mimmo il 02 Ottobre, 2016, 09:07 PM
Citazione di: maxnumero1 il 02 Ottobre, 2016, 04:57 PM
Il canale DRIVE quale sarebbe?
Quello denominato lead.
Però questo ha più controlli quindi non ti assicuro il risultato
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: guest1593 il 03 Ottobre, 2016, 09:46 PM
mi hanno fatto notare che questa testata ha una serie di accessori
ho fatto una ricerca e ho trovato questa:
FS-2 Footswitch - Hughes & Kettner (http://hughes-and-kettner.com/products/accessories/fs-2/)
serve per passare da un canale all'altro?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: BackinBlack il 03 Ottobre, 2016, 09:49 PM
Citazione di: maxnumero1 il 03 Ottobre, 2016, 09:46 PM
mi hanno fatto notare che questa testata ha una serie di accessori
ho fatto una ricerca e ho trovato questa:
FS-2 Footswitch - Hughes & Kettner (http://hughes-and-kettner.com/products/accessories/fs-2/)
serve per passare da un canale all'altro?

Proprio cosi ::)
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: Grand Funk il 03 Ottobre, 2016, 09:50 PM
Esatto, ed è molto comodo ( secondo me indispensabile )
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: guest1593 il 03 Ottobre, 2016, 09:55 PM
Citazione di: Grand Funk il 03 Ottobre, 2016, 09:50 PM
Esatto, ed è molto comodo ( secondo me indispensabile )
addirittura?
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: Max Maz il 03 Ottobre, 2016, 09:56 PM
Prima gioca con tutte le combinazioni e trova i tuoi suoni.
Il pedale è utile se suoni in gruppo altrimenti puoi farne tranquillamente a meno.
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: BackinBlack il 03 Ottobre, 2016, 09:58 PM
Mah,in casa non tanto,alla fine basta che premi il bottone e sei nel canale 2
In live diciamo di si perché è più immediato schiacciare con il piede
Titolo: Re:Carvin MTS 3200 oppure Hughes & Kettner
Inserito da: Grand Funk il 03 Ottobre, 2016, 10:07 PM
Se suoni sulle basi, è sempre comodo, non togli le mani dalla chitarra......