Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Luglio, 2025, 01:58 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Collegamenti coni

Aperto da guest1593, 01 Ottobre, 2016, 01:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

guest1593

qualcuno sà come si collegano,eventualmente,2 coni per farsi in casa una cassa 2x12?
è solo una curiosità,ma cosi si impara a capire qualcosa di elettronica
piu se ne sà meglio è....

Moreno Viola

Intendi come si collegano tra di loro i due coni?

Si possono cablare sia in parallelo, ovvero il "+" di uno al "+" dell'altro e ovviamente lo stesso con il "-", oppure in serie collegando il "-" di uno al "+" dell'altro.

Se trovo uno schema, te lo posto.

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


zap

Non sono sicuro Moreno,così su due piedi mi viene da pensare che a seconda di come vengono collegati,potrebbe cambiare l'impedenza.

Moreno Viola

Citazione di: zap il 14 Ottobre, 2016, 12:53 PM
Non sono sicuro Moreno,così su due piedi mi viene da pensare che a seconda di come vengono collegati,potrebbe cambiare l'impedenza.

Confermo.

Con due coni da 8 ohm collegati in parallelo avrai un'impedenza totale di 32 Ohm, data dalla formula:

           1
_______________
     
      1/Z1+1/Z2

In serie le due impedenze si sommerebbero dando invece un totale di 16 Ohm

Cosa dice Aleter?
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Aleter

Ocio moreno la formula è giusta ma i calcoli sbagliati ! 2 impedenze uguali in parallelo fanno si che quella totale si dimezzi, quindi con 2 coni da 8 ohm in parallelo l'impedenza totale sarà 4 ohm, mentre collegandoli in serie quella totale sarà 16.
Per calcolare l'impedenza in parallelo di elementi più rapidamente è possibile utilizzare questa formula :
Z1*Z2
-------
Z1+Z2
In serie si ha semplicemente la somma Z1+Z2

futech

perdonami Moreno ma forse hai sbagliato a digitare, due resistenze in parallelo da 8 equivalgono a 4ohm


Qual

zap

Citazionecon 2 coni da 8 ohm in parallelo l'impedenza totale sarà 4 ohm

Citazionedue resistenze in parallelo da 8 equivalgono a 4ohm
Infatti ricordavo così,ma nn volevo dire una castroneria  ;D

Moreno Viola

Come direbbero i giovani, Epic Fail!

Non so da dove sia uscito quel 32?!? Non l'ho digitato.  ???

Tra l'altro avevo scritto la formula (che non ricordavo... ) affinché potesse essere utile se i coni fossero stati anche più di due.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.