Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grix il 12 Luglio, 2015, 06:38 PM

Titolo: Brunetti Pleximan
Inserito da: Grix il 12 Luglio, 2015, 06:38 PM
Annunciato qualche mese fa, ecco un video riguardo il Brunetti Pleximan..

Pleximan sound test - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=aHjqMSmO0OI)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 12 Luglio, 2015, 06:51 PM
Sembra niente male, però aspetto qualche demo un po' più lunghetta....

Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 14 Luglio, 2015, 08:00 PM
Il canale ( o il suono se è monocanale ) pulito ? ho sentito altri demo ma tutti distorti....
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Road2k il 14 Luglio, 2015, 08:11 PM
... plexy.... plexy....  :-\ mi ricorda qualcosa!!!!
Non a caso il primo a rispondere è stato Nihao!!!! :sisi:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 14 Luglio, 2015, 09:16 PM
Citazione di: Road2k il 14 Luglio, 2015, 08:11 PM
... plexy.... plexy....  :-\ mi ricorda qualcosa!!!!
Non a caso il primo a rispondere è stato Nihao!!!! :sisi:

:lol: :lol: :lol:

Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 02 Novembre, 2015, 03:05 PM
Ecco un altro video della suddetta testata:

Brunetti Pleximan Maybach Lester 59 Midnight Sunset - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=P_Nbb7r3LAQ)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 03:16 PM
Onore al merito ma invece di dueminutiedodici di distorsione se ci infilava una ventina di secondi crunchettosi o magari puliti no ?   :acci:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 02 Novembre, 2015, 03:26 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 03:16 PM
Onore al merito ma invece di dueminutiedodici di distorsione se ci infilava una ventina di secondi crunchettosi o magari puliti no ?   :acci:

Ti do ragione, ma meglio di niente; sempre in attesa di un video ufficiale... o di Sam Vilo!  :hey_hey:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 03:53 PM
Citazione di: PaoloF il 02 Novembre, 2015, 03:26 PM
..... sempre in attesa di un video ufficiale... o di Sam Vilo!  :hey_hey:

:quotone:

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 09 Novembre, 2015, 12:44 PM
Sul sito di Brunetti si legge che la testata verrà presentata all'SHG!  :yeepy:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Caligarock il 09 Novembre, 2015, 12:45 PM
Si...l'ho letto anch'io!!!! :hey_hey:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 09 Novembre, 2015, 01:07 PM
Meglio portare i tappi per le orecchie mi sa!  :guitar:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2015, 01:10 PM
Io porto direttamente lo scafandro.   :idea:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Caligarock il 09 Novembre, 2015, 02:15 PM
Se fanno le dimostrazioni tipo Mezzabarba al Custom Shop non basta neanche lo scafandro!  :laughing:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2015, 02:27 PM
Citazione di: Caligarock il 09 Novembre, 2015, 02:15 PM
Se fanno le dimostrazioni tipo Mezzabarba al Custom Shop non basta neanche lo scafandro!  :laughing:

Stavo pensando proprio a quello.
Ancora mi trema il pancreas.  :acci:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 10 Novembre, 2015, 12:21 AM
Io dopo aver visto il secondo video confermo che alle mie orecchie suona davvero bene, peccato non esserci a SHG  :'(

Nihao

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 12:23 AM
Ci saranno altre occasioni Nihao    :hey_hey:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 10 Novembre, 2015, 09:01 AM
Ragazzi scusate... gran bel suono quello distorto, una domanda... ma il Brunetti, ha un suono pulito ?  ??? nei video non si sente, mi piacerebbe sentirlo  ::)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 09:04 AM
Lo scopriremo domenica spero,  il Singleman ha puliti commoventi,  questo Pleximan.... chissà  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grix il 10 Novembre, 2015, 09:21 AM
esteticamente mi piace di più :firuli: i distorti sono stupendi  :sbavv: :sbavv: :sbavv: da capire il clean, per quanto riguarda il prezzo ho letto che costa intorno i 1200 euro.

Un parere sulle Maybach? le conoscete?

Mi raccomando, provate questa testata e fateci sapere!!!  :eheheh:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 02:19 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F5yhj6t.jpg&hash=84b20ffa37da8cc85382936592072e62f5ff69df)

Non potevo farmi 300 km con nella testa le prove live del Tiziano nazionale,  così mi sono concesso un pit stop.
:yeepy:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 10 Novembre, 2015, 02:33 PM
 :shocking: significa che l'hai provata??

Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 02:38 PM
Citazione di: nihao65 il 10 Novembre, 2015, 02:33 PM
:shocking: significa che l'hai provata??

Nihao

Oui monsieur  :occhiolino:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 10 Novembre, 2015, 02:51 PM
E lo dici così, come se niente fosse senza nemmeno un sample audio-video con recensione, birra, patatine e tutto quanto??  :D

scherzi a parte dicci le tue impressioni

Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grix il 10 Novembre, 2015, 02:58 PM
Un buon modo per dimenticare Tiziano Ferro  :eheheh:

Allora che ne pensi?
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 03:03 PM
Le prove del canale gain presenti nel post direi che sono molto fedeli,  davvero  grande impatto,  netto,  preciso,  mai sottile però.
Tenendo  gain basso ed accendendo lo switch hot road si ha un gran bel crunch sempre in plexi style.

Il canale pulito ha due regolazioni ed uno switch.
Volume e tono.
Il suono ricorda molto il pulito del blues breaker,  azionando lo switch dense,  la pasta del suono si fa un pochino più grassa,  appena satura,  molto bella.

Costa come il  Singleman  ma non ha niente in comune se non la livrea.
Paolo potrebbe realizzare una splendida accoppiata.   :firuli:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 10 Novembre, 2015, 09:00 PM
Esteticamente la trovo veramente bellissima!
E da quello che leggo mi sembra anche molto ben riuscita! :D
Sono proprio curioso di sentirla domenica!  :yeepy:
Grande Max per la condivisione!  :thanks:

Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 03:03 PM
Paolo potrebbe realizzare una splendida accoppiata.   :firuli:

:overreaction: :overreaction: :overreaction:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 09:16 PM
Che la GAS sia con  te fratello Torquemada. 
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 10 Novembre, 2015, 09:20 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 09:16 PM
Che la GAS sia con  te fratello Torquemada.

Noooooooo! E' una minacciaaaaaa!  :lol: :sos:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2015, 10:07 PM
E' una necessità  non necessaria, quindi un macello.  :acci:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 11 Novembre, 2015, 12:06 AM
Insomma mi pare di capire che anche stavolta Brunetti ha fatto un prodotto di qualità  :bravo2:. Con che cassa e che chitarra l'hai provata?

Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2015, 07:28 AM
Il cabinet era un 1x12 con cono V30, credo si chiami Singleman Cab, la chitarra era una telecaster messicana che suonava davvero niente male.
L' unico vero appunto che posso fare a questo ampli è lo stesso che mi viene sempre da fare al Bluesbreaker e riguarda il timbro del pulito che a me fa rimpiangere il fender style quando il suono deve essere pulito pulito pulito. Per tutto il resto ...  :inchino:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 11 Novembre, 2015, 09:49 AM
Confermo che si sia trattato della Singleman Cab!  :reallygood:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 11 Novembre, 2015, 02:42 PM
Citazione di: Max Maz il 11 Novembre, 2015, 07:28 AM
Il cabinet era un 1x12 con cono V30, credo si chiami Singleman Cab, la chitarra era una telecaster messicana che suonava davvero niente male.
L' unico vero appunto che posso fare a questo ampli è lo stesso che mi viene sempre da fare al Bluesbreaker e riguarda il timbro del pulito che a me fa rimpiangere il fender style quando il suono deve essere pulito pulito pulito. Per tutto il resto ...  :inchino:

ho capito, è proprio il tipico ampli x "zozzoni crunchettoni" come me  :D

Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 11 Novembre, 2015, 02:47 PM
Citazione di: nihao65 il 11 Novembre, 2015, 02:42 PM

ho capito, è proprio il tipico ampli x "zozzoni crunchettoni" come me  :D

Nihao

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grix il 14 Novembre, 2015, 12:12 AM
Buonanotte gente  ::)

Brunetti Pleximan - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2k2-pTSlfAg)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2015, 08:56 PM
Ottime impressioni dall'SHG!  :hey_hey:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 16 Novembre, 2015, 09:24 PM
Citazione di: Grix il 14 Novembre, 2015, 12:12 AM
Buonanotte gente  ::)

Brunetti Pleximan - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2k2-pTSlfAg)

Bel suono, ottimo anche il clean  :sbavv:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2015, 09:36 PM
Peccato che i puliti dal vivo non siano così meravigliosi.  :'(
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 16 Novembre, 2015, 10:05 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2015, 09:36 PM
Peccato che i puliti dal vivo non siano così meravigliosi.  :'(

Infatti caro Max non mi fido mai di questi demo  :nono: bisogna sentirli sempre dal vivo...  :sisi:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Caligarock il 17 Novembre, 2015, 12:00 AM
Sicuramente non è un ampli indirizzato al clean. Il pannello dei controlli presenta per il canale pulito i soli volume e tono più uno switch che se non ricordo male si chiama  mellow che peraltro porta in saturazione anche questo canale. Il canale drive invece mostra un tone stack completo più una serie di switch che intervengono sulla voce e sul corpo della distorsione, portandola a livelli di gain notevoli.
A mio avviso il pleximan (e basta il nome...) è vocato a riproporre il crunch e le distorsioni plexi e jcm800, e mi pare che lo fa proprio bene, in un formato decisamente più fruibile rispetto ai mostri a cui si ispira. I puliti sono un optional...
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grix il 21 Novembre, 2015, 04:05 PM
Brunetti Pleximan, 5 watts setting ! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2bSn3VYdNrU)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 22 Novembre, 2015, 07:34 AM
Non ho avuto la fortuna di sentirlo dal vivo, ma se il crunch suona come in questi demo è proprio un gran bel tono a mio avviso

Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 22 Novembre, 2015, 09:58 AM
Nel territorio crunch, distorto io credo sia un gran bel prodotto.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 22 Novembre, 2015, 10:43 AM
Citazione di: nihao65 il 22 Novembre, 2015, 07:34 AM
Non ho avuto la fortuna di sentirlo dal vivo, ma se il crunch suona come in questi demo è proprio un gran bel tono a mio avviso
Citazione di: Max Maz il 22 Novembre, 2015, 09:58 AM
Nel territorio crunch, distorto io credo sia un gran bel prodotto.

:quotone: Effettivamente il crunch ( sopratutto... sarà perchè io amo i suoni crunch ) e distorto il suono è bellissimo  :sbavv: mi piace moltissimo, ma i puliti da come ho capito nel topic non sono un granchè...
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 22 Novembre, 2015, 11:07 AM
I puliti Mauro non sono all'altezza ma sono comunque di buona qualità.
Il fatto stesso che il canale clean abbia appena due pot ed uno switch la dice lunga sulla scelta costruttiva di quello che cmq rimane un gran bel prodotto.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 22 Novembre, 2015, 11:42 AM
Sicuramente è un prodotto proffesionale e di ottima qualità  :good: ho letto i vari commenti ( forse interpretati male ) in questo topic e nel topic... mi sembra del report SHG, sopratutto di Paolo a riguardo del canale pulito non molto positivi, sicuramente per dare un giudizio ( personale ) dovrei sentirlo dal vero....  :etvoila:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 22 Novembre, 2015, 11:51 AM
Bisogna anche dire che da un prodotto che porta la dicitura plexi nel nome non mi aspetto dei puliti esaltanti
Nihao
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 22 Novembre, 2015, 11:55 AM
Citazione di: grand funk il 22 Novembre, 2015, 11:42 AM
Sicuramente è un prodotto proffesionale e di ottima qualità  :good: ho letto i vari commenti ( forse interpretati male ) in questo topic e nel topic... mi sembra del report SHG, sopratutto di Paolo a riguardo del canale pulito non molto positivi, sicuramente per dare un giudizio ( personale ) dovrei sentirlo dal vero....  :etvoila:

Avevo solo espresso un entusiastico "Ottime impressioni dall'SHG"...  ::)
Confesso che quando la demo è iniziata, ero distratto da una Strato Fiesta Red che stava cantando tra le mani di un altro dimostratore...  :-[
Però, tenendo conto della tipologia degli ampli a cui si ispira, il pulito l'ho sentito in linea con la tradizione.
Personalmente preferisco i puliti del Singleman, ma non per questo giudico negativi quelli del Pleximan.
Li ho sentiti più sottili e striduli, ma credo siano la caratteristica anche dei puliti degli ampli di riferimento.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 22 Novembre, 2015, 12:06 PM
Credo che un bello switch che permetta di alternare un Pleximan ed un Singleman in una bella cassa ......  :yeepy:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 22 Novembre, 2015, 12:08 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Novembre, 2015, 12:06 PM
Credo che un bello switch che permetta di alternare un Pleximan ed un Singleman in una bella cassa ......  :yeepy:

:sbavv:

Rubo un po' di bava a Grix...  :hug2: :laughing:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grix il 22 Novembre, 2015, 12:33 PM
Citazione di: PaoloF il 22 Novembre, 2015, 12:08 PM
:sbavv:
Rubo un po' di bava a Grix...  :hug2: :laughing:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma è tanto diverso il clean dal singleman?  se ho capito bene il singleman è più americano come suono mentre il plexi più inglese?  :eheheh:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 22 Novembre, 2015, 12:41 PM
Il clean del Pleximan non è distante da quello del mio Bluesbreaker, più brillante, asciutta, leggermente più acidula. Quella del Singleman non è propriamente Fender, gli si avvicina mantenendo pero' la sua straordinaria personalità.
Sul Singleman, monocanale, le possibilità di equalizzare a piacere il proprio timbro sono tantissime; sul Pleximan trovi volume, pot del tono unico ed uno switch che inciccia il suono fino quasi a renderlo semisaturo anche a bassi volumi.

Due prodotti completamente diversi, direi meravigliosamente complementari.  :loveit:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 22 Novembre, 2015, 03:29 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Novembre, 2015, 12:41 PM
Due prodotti completamente diversi, direi meravigliosamente complementari.  :loveit:

:quoto:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Road2k il 22 Novembre, 2015, 11:00 PM
... anche perchè il Sig. Brunetti vorrà continuare a venderli entrambi!!!!!  :firuli:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 23 Novembre, 2015, 07:30 AM
Citazione di: Road2k il 22 Novembre, 2015, 11:00 PM
... anche perchè il Sig. Brunetti vorrà continuare a venderli entrambi!!!!!  :firuli:

:laughing:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 23 Novembre, 2015, 07:34 AM
Citazione di: grand funk il 23 Novembre, 2015, 07:30 AM
Citazione di: Road2k il 22 Novembre, 2015, 11:00 PM
... anche perchè il Sig. Brunetti vorrà continuare a venderli entrambi!!!!!  :firuli:

:laughing:

No che dici? Lui lo fa soltanto per il nostro diletto.  :occhiolino:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: F@ber il 06 Gennaio, 2016, 01:27 AM
Allora mi aggiungo prepotentemente alla discussione, essendo da pochissimo un fortunato possessore della testata in oggetto ????
Cercherò di rispondere, per quanto possibile, alle varie curiosità. La prima cosa che mi preme dire è che Marco Brunetti, con il Pleximan, ha fatto di nuovo bingo, rivisitando alla sua maniera una vera e propria icona degli anni '70. Ci vuole un bel coraggio! Chi ha già avuto modo di provarlo può testimoniare quindi che non ci troviamo al cospetto dell'ennesimo clone boutique ma di un amplificatore con un proprio carattere ben definito e che carattere! Vorrei aggiungere a quanto già detto da Max, che una sorta di clean hendrixiano lo si può tirare fuori anche dal canale Plexi tenendo il gain basso ed alzando il master volume e con lo switch Hot Rod lo porti a saturazione. In questo modo si può utilizzare il Pleximan come un vero e proprio ampli a 3 canali.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 05 Aprile, 2016, 01:18 PM
Brunetti Pleximan 50W Head - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Hk7if1oORdo)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 21 Settembre, 2016, 09:33 PM
Brunetti Pleximan : clean and crunch channels - Chicco Gussoni - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=PL80M23toFM)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 23 Settembre, 2016, 10:37 PM
Eh beh.  :hey_hey:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 29 Maggio, 2017, 10:56 PM
Aggiungo un bel video, registrato bene, per gasarvi un po'..tanto io ormai ho già ceduto  :lol:

Brunetti Pleximan - Gain Ranges - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=1z-sD_NbqKI)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 29 Maggio, 2017, 11:03 PM
Ma suona molto meglio di così.  :altalena:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 29 Maggio, 2017, 11:17 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Maggio, 2017, 11:03 PM
Ma suona molto meglio di così.  :altalena:
Si..ma già così da una buona idea.
Rispetto ad altri video mediocri che ci sono sul tubo
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 29 Maggio, 2017, 11:19 PM
Ma si Coccoslash, stavo soltanto scherzando.
Sollecitavo un tuo sample.  :occhiolino:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 29 Maggio, 2017, 11:20 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Maggio, 2017, 11:19 PM
Ma si Coccoslash, stavo soltanto scherzando. :occhiolino:
;-)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: robemazzoli il 05 Giugno, 2017, 02:24 PM
Ciao Jamblers!  :abbraccio:

Recupero questo topic perché mi sembra doveroso.

La testa 3rdpower Vox oriented con cui solitamente affronto il mio unico e importante progetto di rock mi ha abbandonato x la seconda volta in pochi mesi, lasciandomi di stucco venerdì sera scorso alle prove.

Sgradevole ma possibile purtroppo.

La prima prova la copro usando un Electro Harmonix Caliber 22 che funge da salvavita, la seconda e la terza di stasera mi faccio prestare la Pleximan Brunetti dall'amato fratello Maxmaz.

Impressioni?

Uno strumento eccellente.

Pro:
il clean esce con una nettezza e uno spessore timbrico efficace, con le medio alte al posto giusto, arpeggi e chords assolutamente presenti e definiti, seppur le armoniche del 3rdpower (Vox) siano ancor più ricche, ma è cosa nota e non realmente penalizzante.
La funzione "DENSE" sul clean è molto bella, ne accresce la corposità.

Il canale 2 è strepitoso, plexi come dev'essere. Bellissimo, bilanciato nelle frequenze, netto e preciso, granitico senza essere troppo hard, prende il suo spazio nel mix della band senza intralciare alcunche ma facendosi comprendere perfettamente.

La funzione Hotrod del secondo canale è un boost utilissimo ed immediato.

Non ho provato il SOLO x ragioni di footswitch e di tempo, ma credo sia ulteriormente comodo.

Contro:
Il canale clean mangia malino i pedali di saturazione (perché non serve usarlo cosi ovviamente) mentre le modulazioni sono ottime (non ho provato il send/return).

Tutto ciò con la mia Tele Peter Florance. Stasera andrò di Les Paul e Strato e avrò altre info.

Complessivamente rischio di contraddirmi rispetto al sondaggio sul monocanale/ bicanale etc..
Questo ampli mi pare una macchina da rock eccellente, pensato per facilitare esigenze, con ogni cosa al suo posto x essere sfruttata al massimo, ottemperando a parecchie esigenze pratiche del live, mantenendo livelli prestazionali di timbro piuttosto alti, alleggerendo non poco la mia pedalboard ( solo il Cornish regge).

Stasera approfondisco alcuni aspetti e, se sarà cosa gradita, vi faccio sapere.

Intanto grazie Max e a tutt* voi.

Roberto
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 05 Giugno, 2017, 03:12 PM
Grazie a te attendiamo ulteriori informazioni  :reallygood:

:thanks:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 05 Giugno, 2017, 03:15 PM
Ottime considerazioni Rob!  :goodpost: :reallygood:
Io l'ho provato l'altra settimana in sala prove.
Al momento l'ho usato in stile monocanale con tutto in front.
Devo dire che condivido pienamente le sensazioni.
Il pulito è molto incisivo e mi sono sentito dall'inizio alla fine senza avere volumi fotonici!

Devo dire che a me è piaciuto anche con gli od davanti al suo clean (senza il dense attivo).
Col dense diventa interessante ma anche scuretto
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 05 Giugno, 2017, 03:47 PM
Povero me, adesso che l'ha suonata lui la plexi mi rinneghera'  senza pietà.  :maio:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 05 Giugno, 2017, 03:56 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Giugno, 2017, 03:47 PM
Povero me, adesso che l'ha suonata lui la plexi mi rinneghera'  senza pietà.  :maio:

:laughing: :laughing: :laughing:


Beh...... le mani di Roberto sono molto attraenti, hanno un certo magnetismo......  :firuli:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: robemazzoli il 06 Giugno, 2017, 02:44 AM
Mantengo la promessa e aggiungo alcune valutazioni relative alla prova di stasera con la Brunetti Pleximan.
In coppia con una Blackstar 2x12 v30 Artesan.

Come accennato ieri ho usato sia la Ibanez 2350 (1971) e la strato semi assemblata Fusco (la "Zattera di Ulisse")

Nulla da eccepire, con la prima la pancia e la tigna della coppia storica LP/Plexi son nette, dritte all'obiettivo, suono tondo e aspro a seconda del tocco della mano dx.

La Strato/Plexi ha vinto.

Ma credo anche per ragioni sentimentali: avevo il suono di 19 anni fa, quando spingevo una strato AS dei 90 dentro una 100w Plexi 1959 Marshall, ed allora avevo altri due coni. :)

Ma non solo x nostalgia: la strato monta dei Fralin piuttosto spinti , più vicini ai P90 che ai single coil e, nella posizione 4, da me raramente utilizzata negli anni recenti, mescola il suo celebre attacco netto e sottile ad una aggressività contenuta ma pronta.

Confermo che con le mie saturazioni in pedalboard: Cornish S3, Bogner Ecstasy red e Costalab Sundrive non mi trovo bene nel canale clean.

Starete pensando: tutto sto pedalame di alto livello e preferisce il secondo canale saturato?

Si.

Sul piano della efficacia e delle penetrazione nel mix della band, soprattutto quest'ultima, è na bomba rocknroll.

Poi va aggiunto un aspetto primario: è perfetta per gli Hotellounge, il mio progetto rock, per il suono complessivo della band, calza a pennello.

Questo per dire che il gear extralusso che mi son fatto in questi anni con la 3rdpower AC 59 è pazzesco, ma è più adatto, forse, ad altri tipi di rock.

(Cmq la faro' riparare, anzi, qualcuno ha info su come trovare una valvola EF86?)

Alla prossima prova testero' di nuovo la Vox oriented e capirò ancora meglio che fare.

Dimenticavo di dire, però, che la Pleximan con un buon boost (tra chitarra e testa) satura che è un amore, "raglia" con vigore!

Non sono affatto in crisi ma ho, forse, da rivalutare qualche spesa forse non troppo intelligente.

Questo percorso di ricerca timbrica è davvero estremamente utile e intrigante, molto educativo sul piano della ricerca della identita' musicale, di un chitarrista come me che forse non puo' esimersi dal confrontarsi con il suono degli altri della band, per entrare realmente in contatto con essi e con il "naturale" svolgersi dei brani che, notoriamente, dopo esser stati composti prendono una "vita" propria e sta a noi riconoscerla con l'arrangiamento, inseguendone la valorizzazione massima possibile.

Forte!

Vedrò come far quadrare i conti.

Vi ringrazio e vi abbraccio calorosamente :)

Ro

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 07:46 AM
 :goodpost:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 06 Giugno, 2017, 07:54 AM
Bellissima recensione. O forse è più corretto chiamarla condivisione del "sentito"
:thanks:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Vu-meter il 06 Giugno, 2017, 08:33 AM
Citazione di: Elliott il 06 Giugno, 2017, 07:54 AM
Bellissima recensione. O forse è più corretto chiamarla condivisione del "sentito"
:thanks:


:quotone:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Road2k il 06 Giugno, 2017, 10:27 AM
Ottima analisi Rob, grazie della condivisione!!!

Max, mi sa che se eri indeciso sul che fare con la plexy, ora un indizio ce l'hai!!!! :laughing:

S.

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 10:28 AM
Citazione di: Road2k il 06 Giugno, 2017, 10:27 AM
Max, mi sa che se eri indeciso sul che fare con la plexy, ora un indizio ce l'hai!!!! :laughing:

Dopo l'estate decido, ora e' troppo presto.  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grand Funk il 06 Giugno, 2017, 02:05 PM
Bella recensione,  :bravo2:

:goodpost:

:thanks: :thanks: :thanks:



Citazione di: Road2k il 06 Giugno, 2017, 10:27 AM
Max, mi sa che se eri indeciso sul che fare con la plexy, ora un indizio ce l'hai!!!! :laughing:

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 06:34 PM
Però credo di poter affermare abbastanza tranquillamente che una Pleximan in appartamento perde tantissimo del suo valore.   :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: mimmo il 06 Giugno, 2017, 07:19 PM
Bravo Max, un plauso all'obiettività.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 06 Giugno, 2017, 10:10 PM
Per fortuna c'è il limiter a 5 w.  :feeew:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 09 Settembre, 2017, 03:21 PM
Video molto ben fatto e fedele.



Brunetti Pleximan 50W Head - YouTube (https://youtu.be/Hk7if1oORdo)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2017, 03:30 PM
Non è il mio ampli, ma ne riconosco la grande qualità. Davvero bello.

:reallygood:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 05 Novembre, 2017, 09:57 PM
Ma alla fine,  che fine ha fatto?  :firuli:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2017, 10:34 PM
È ancora li, quasi sempre spento.
Francamente non ci ho più pensato. :figuraccia:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 08:51 AM
Io ne sto ponderano seriamente l'acquisto!
Sembra essere ciò che fa al caso mio...

Parlatemene un poco!

Max ma... volessi venderlo?  :D
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 08:53 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 08:51 AM
Io ne sto ponderano seriamente l'acquisto!
Sembra essere ciò che fa al caso mio...

Parlatemene un poco!

Max ma... volessi venderlo?  :D

Ci sto seriamente pensando.  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 08:54 AM
E allora credo possa avvalermi del diritto di prelazione!  :laughing:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 08:58 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 08:54 AM
E allora credo possa avvalermi del diritto di prelazione!  :laughing:

Ricevuto. ::)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 08:58 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 08:51 AM
Io ne sto ponderano seriamente l'acquisto!
Sembra essere ciò che fa al caso mio...

Parlatemene un poco!

Max ma... volessi venderlo?  :D

Avanti con le domande  ::)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:06 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 08:58 AM
Avanti con le domande  ::)

Allora:
A me piace molto il suono inglese, solo che le testate che emulano la Plexi le trovo molto poco sfruttabili a 360°.
Questa sembra invece avere una marcia in più, il pulito pare essere proprio pulito e i vari gradi di distorto saturano per gradi ben definiti. E' così?

Seconda cosa, i pedali. Io amo fuzz e distorsioni più disparate. Riesco a tirare un bel suono americano col giusto pedale e col clean dell'amp? Non è una prerogativa, perché non suono metal di base, però mi piace passare dal rock al metal più cafardo.
Ripeto, i miei suoni di riferimento sono altri! :) Mi piace però avere un grado di libertà in più.

Edit: ovvio che userò il distorto dell'ampli, che è inglesissimo, non so se sono stato chiaro

Modalità 5W, come va? Sarà quella che userò di più. Pare esserci un compensatore per la risposta in frequenza ma all'atto pratico, a casa suona??? :D O mi faccio buttare fuori?

E niente, per adesso vi basti questo.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: robemazzoli il 08 Novembre, 2017, 09:14 AM
Piano con le prelazioni....
Il primo in lista d'attesa son io!!!
:cheer:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 09:23 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:06 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 08:58 AM
Avanti con le domande  ::)

Allora:
A me piace molto il suono inglese, solo che le testate che emulano la Plexi le trovo molto poco sfruttabili a 360°.
Questa sembra invece avere una marcia in più, il pulito pare essere proprio pulito e i vari gradi di distorto saturano per gradi ben definiti. E' così?

Seconda cosa, i pedali. Io amo fuzz e distorsioni più disparate. Riesco a tirare un bel suono americano col giusto pedale e col clean dell'amp? Non è una prerogativa, perché non suono metal di base, però mi piace passare dal rock al metal più cafardo.
Ripeto, i miei suoni di riferimento sono altri! :) Mi piace però avere un grado di libertà in più.

Edit: ovvio che userò il distorto dell'ampli, che è inglesissimo, non so se sono stato chiaro

Modalità 5W, come va? Sarà quella che userò di più. Pare esserci un compensatore per la risposta in frequenza ma all'atto pratico, a casa suona??? :D O mi faccio buttare fuori?

E niente, per adesso vi basti questo.

Vado non in ordine.
5W si..a casa è una goduria, si può suonare anche a 50w volendo, ma inizia a diventare davvero "una sberla"..soprattutto se usi una 2x12.
Lo si gode bene a 5w, anche meglio del Singleman (che in genere a casa lo uso lo stesso full-power).

Per un suono american..sulla carta basterebbe scavare le medie, non ho mai provato a dire il vero.. :-\
Per essere una "Plexi" si ..è versatile.
Col "mellow" lo ammorbidisci, con "extra" (che io tengo sempre on) si apre.
Il pulito è un bel pulito, trovi subito il livello giusto (ha solo il TONE come eq.).Così da rimanere separata da eq B|M|T del "vero" canale plexi.
L'hot rod ti sposta in territori JCM800. Ottimo per Guns n Roses et similari.
Il boost integrato ti permette di risparmiarti un pedale in pedaliera.
Il footswitch pilota: ch1.clean|ch.2plexi, hot rod e boost

Ottimo il send return (d'obbligo se si usa la saturazione dell'ampli).
Per il fuzz..devo dire che ancora ci sto litigando.
Suona molto diverso fra ch1 e ch2.
Ma tieni anche conto che i miei vari fuzz sono tutti "sperimentali" e fatti da me.
Dovrei provare con un fuzz di "fabbrica"  ::)

Unico neo che ho trovato al momento.
La modalità "hot rod" non ha un suo volume e, quando si switcha da canale plexi a hot rod, c'è un innalzamento di volume.
Quindi non si riescono a livellare (come db) le due modalità.
Quantomeno a volumi casalinghi..
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 09:23 AM
Citazione di: robemazzoli il 08 Novembre, 2017, 09:14 AM
Piano con le prelazioni....
Il primo in lista d'attesa son io!!!
:cheer:

Opsss, pensavo non ti interessasse più.  :etvoila:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:43 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 09:23 AM

Vado non in ordine.
5W si..a casa è una goduria, si può suonare anche a 50w volendo, ma inizia a diventare davvero "una sberla"..soprattutto se usi una 2x12.
Lo si gode bene a 5w, anche meglio del Singleman (che in genere a casa lo uso lo stesso full-power).

Per un suono american..sulla carta basterebbe scavare le medie, non ho mai provato a dire il vero.. :-\
Per essere una "Plexi" si ..è versatile.
Col "mellow" lo ammorbidisci, con "extra" (che io tengo sempre on) si apre.
Il pulito è un bel pulito, trovi subito il livello giusto (ha solo il TONE come eq.).Così da rimanere separata da eq B|M|T del "vero" canale plexi.
L'hot rod ti sposta in territori JCM800. Ottimo per Guns n Roses et similari.
Il boost integrato ti permette di risparmiarti un pedale in pedaliera.
Il footswitch pilota: ch1.clean|ch.2plexi, hot rod e boost

Ottimo il send return (d'obbligo se si usa la saturazione dell'ampli).
Per il fuzz..devo dire che ancora ci sto litigando.
Suona molto diverso fra ch1 e ch2.
Ma tieni anche conto che i miei vari fuzz sono tutti "sperimentali" e fatti da me.
Dovrei provare con un fuzz di "fabbrica"  ::)

Unico neo che ho trovato al momento.
La modalità "hot rod" non ha un suo volume e, quando si switcha da canale plexi a hot rod, c'è un innalzamento di volume.
Quindi non si riescono a livellare (come db) le due modalità.
Quantomeno a volumi casalinghi..

Grazie mille! :D

A me serve un amplificatore un po' tuttofare.
Spazierei da John Mayer a Robben Ford, da un pulito jazzy (che credo si possa ottenere con i 50W) a un distorto alla Andy Timmons (magari col dovuto OD/Boost davanti).
Come potrei andare?

In più mi serve portabilità perché, come ho già detto in altri topic, spesso mi muoverò in pullman e mi serve qualcosa da portare a mano :)
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 09:23 AM
Citazione di: robemazzoli il 08 Novembre, 2017, 09:14 AM
Piano con le prelazioni....
Il primo in lista d'attesa son io!!!
:cheer:

Opsss, pensavo non ti interessasse più.  :etvoila:

E se piangessi?   :'(
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 09:46 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:43 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 09:23 AM

Vado non in ordine.
5W si..a casa è una goduria, si può suonare anche a 50w volendo, ma inizia a diventare davvero "una sberla"..soprattutto se usi una 2x12.
Lo si gode bene a 5w, anche meglio del Singleman (che in genere a casa lo uso lo stesso full-power).

Per un suono american..sulla carta basterebbe scavare le medie, non ho mai provato a dire il vero.. :-\
Per essere una "Plexi" si ..è versatile.
Col "mellow" lo ammorbidisci, con "extra" (che io tengo sempre on) si apre.
Il pulito è un bel pulito, trovi subito il livello giusto (ha solo il TONE come eq.).Così da rimanere separata da eq B|M|T del "vero" canale plexi.
L'hot rod ti sposta in territori JCM800. Ottimo per Guns n Roses et similari.
Il boost integrato ti permette di risparmiarti un pedale in pedaliera.
Il footswitch pilota: ch1.clean|ch.2plexi, hot rod e boost

Ottimo il send return (d'obbligo se si usa la saturazione dell'ampli).
Per il fuzz..devo dire che ancora ci sto litigando.
Suona molto diverso fra ch1 e ch2.
Ma tieni anche conto che i miei vari fuzz sono tutti "sperimentali" e fatti da me.
Dovrei provare con un fuzz di "fabbrica"  ::)

Unico neo che ho trovato al momento.
La modalità "hot rod" non ha un suo volume e, quando si switcha da canale plexi a hot rod, c'è un innalzamento di volume.
Quindi non si riescono a livellare (come db) le due modalità.
Quantomeno a volumi casalinghi..

Grazie mille! :D

A me serve un amplificatore un po' tuttofare.
Spazierei da John Mayer a Robben Ford, da un pulito jazzy (che credo si possa ottenere con i 50W) a un distorto alla Andy Timmons (magari col dovuto OD/Boost davanti).
Come potrei andare?

In più mi serve portabilità perché, come ho già detto in altri topic, spesso mi muoverò in pullman e mi serve qualcosa da portare a mano :)
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 09:23 AM
Citazione di: robemazzoli il 08 Novembre, 2017, 09:14 AM
Piano con le prelazioni....
Il primo in lista d'attesa son io!!!
:cheer:

Opsss, pensavo non ti interessasse più.  :etvoila:

E se piangessi?   :'(

Per Timmons direi di si.
Quando suonicchio gli altri 2 però preferisco usare il Singleman, perchè è meno compresso.
Mettendo davanti un BB preamp o uno Zendrive quando serve ::)
Se ti muovi in pullman non è male, peccato che non ha la tracolla.
Quando devo stare leggero, in sala prove, porto la Egnater Rebel 20
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 09:50 AM
Questa testata secondo me va provata.
Io l'ho presa in permuta per il mio anziano  Bluesbreaker  che non riuscivo più a trasportare e che facevo fatica a vendete.
Pleximan più 2*12 sempre Brunetti.
Mio fratello lo ha trovato ottimo per il rock, io che vado di clean l'ho trovato buono ma non eccelso.
Non mi aspettavo niente di diverso naturalmente, infatti sta li quasi sempre spento ad attendere che mi decida a venderlo oppure che, improvvisamente, cominci a suonare rock.  :laughing:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:54 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 09:46 AM
Per Timmons direi di si.
Quando suonicchio gli altri 2 però preferisco usare il Singleman, perchè è meno compresso.
Mettendo davanti un BB preamp o uno Zendrive quando serve ::)
Se ti muovi in pullman non è male, peccato che non ha la tracolla.
Quando devo stare leggero, in sala prove, porto la Egnater Rebel 20

E invece del Singleman che mi dici?
Io avrei un Friedman BE-OD  :fish:

Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 09:50 AM
Questa testata secondo me va provata.
Io l'ho presa in permuta per il mio anziano  Bluesbreaker  che non riuscivo più a trasportare e che facevo fatica a vendete.
Pleximan più 2*12 sempre Brunetti.
Mio fratello lo ha trovato ottimo per il rock, io che vado di clean l'ho trovato buono ma non eccelso.
Non mi aspettavo niente di diverso naturalmente, infatti sta li quasi sempre spento ad attendere che mi decida a venderlo oppure che, improvvisamente, cominci a suonare rock.  :laughing:

Certamente :D Un amico ce l'ha, devo solo avere il tempo di andare a trovarlo...

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 09:57 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:54 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 09:46 AM
Per Timmons direi di si.
Quando suonicchio gli altri 2 però preferisco usare il Singleman, perchè è meno compresso.
Mettendo davanti un BB preamp o uno Zendrive quando serve ::)
Se ti muovi in pullman non è male, peccato che non ha la tracolla.
Quando devo stare leggero, in sala prove, porto la Egnater Rebel 20
E invece del Singleman che mi dici?

Che è Fenderoso.
Meno features, monocanale, ottima base per i pedali, ottimo pulito.
Dal vivo è più difficile da suonare, per via della compressione inferiore.
In stile vecchi fender..fa sentire le stecche ma da tanta soddisfazione!
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 09:58 AM
Se hai buoni pedali il Singleman.....  :loveit: :loveit: :loveit:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 10:11 AM
Il giorno che dovessi cambiare la mia plexi questo sarebbe molto probabilmente il primo della lista anche perchè ho avuto la fortuna di provarlo quando ho cambiato i PU della MM

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Grix il 08 Novembre, 2017, 10:17 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:43 AM
Spazierei da John Mayer a Robben Ford, da un pulito jazzy (che credo si possa ottenere con i 50W) a un distorto alla Andy Timmons (magari col dovuto OD/Boost davanti).
Come potrei andare?

Per questo tipo di sonorità meglio un Singleman allora  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 10:34 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 10:11 AM
Il giorno che dovessi cambiare la mia plexi questo sarebbe molto probabilmente il primo della lista anche perchè ho avuto la fortuna di provarlo quando ho cambiato i PU della MM

Lo porto il 12 e lo riproverai  ;D
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 10:55 AM
Citazione di: Grix il 08 Novembre, 2017, 10:17 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:43 AM
Spazierei da John Mayer a Robben Ford, da un pulito jazzy (che credo si possa ottenere con i 50W) a un distorto alla Andy Timmons (magari col dovuto OD/Boost davanti).
Come potrei andare?

Per questo tipo di sonorità meglio un Singleman allora  :-\

Dici?
Dovrei quindi orientarmi su più pedalanza?
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 10:59 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 10:55 AM
Citazione di: Grix il 08 Novembre, 2017, 10:17 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:43 AM
Spazierei da John Mayer a Robben Ford, da un pulito jazzy (che credo si possa ottenere con i 50W) a un distorto alla Andy Timmons (magari col dovuto OD/Boost davanti).
Come potrei andare?

Per questo tipo di sonorità meglio un Singleman allora  :-\

Dici?
Dovrei quindi orientarmi su più pedalanza?

Dipende..il discorso non è semplice.
A te cosa piace di più come filosofia e suono?
Fender o Marshall? Un suono di base più americano morbido e dinamico o più all'inglese compatto e compresso (magari con un filo di breakup)?
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 11:26 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 10:34 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 10:11 AM
Il giorno che dovessi cambiare la mia plexi questo sarebbe molto probabilmente il primo della lista anche perchè ho avuto la fortuna di provarlo quando ho cambiato i PU della MM

Lo porto il 12 e lo riproverai  ;D

in effetti non so in quale altra occasione potrei fare una prova comparativa avendo tutto il resto della strumentazione invariata.. :quotone:  :thanks:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 11:32 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 11:26 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 10:34 AM
Citazione di: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 10:11 AM
Il giorno che dovessi cambiare la mia plexi questo sarebbe molto probabilmente il primo della lista anche perchè ho avuto la fortuna di provarlo quando ho cambiato i PU della MM

Lo porto il 12 e lo riproverai  ;D

in effetti non so in quale altra occasione potrei fare una prova comparativa avendo tutto il resto della strumentazione invariata.. :quotone:  :thanks:

Porta la 2x12 mi raccomando.
Io porterò la 1x12 di Jad & Freer (col cono Wgs).
Suona meglio su quella che sulla orange 2x12
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 01:19 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 11:32 AM
Porta la 2x12 mi raccomando.

qui ho poco da scegliere....è l'unica che ho  :D
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 01:50 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 10:59 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 10:55 AM
Citazione di: Grix il 08 Novembre, 2017, 10:17 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:43 AM
Spazierei da John Mayer a Robben Ford, da un pulito jazzy (che credo si possa ottenere con i 50W) a un distorto alla Andy Timmons (magari col dovuto OD/Boost davanti).
Come potrei andare?

Per questo tipo di sonorità meglio un Singleman allora  :-\

Dici?
Dovrei quindi orientarmi su più pedalanza?

Dipende..il discorso non è semplice.
A te cosa piace di più come filosofia e suono?
Fender o Marshall? Un suono di base più americano morbido e dinamico o più all'inglese compatto e compresso (magari con un filo di breakup)?
Probabilmente il primo!
Comunque devo provarlo...
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 02:14 PM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 01:50 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 10:59 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 10:55 AM
Citazione di: Grix il 08 Novembre, 2017, 10:17 AM
Citazione di: the_mechanic il 08 Novembre, 2017, 09:43 AM
Spazierei da John Mayer a Robben Ford, da un pulito jazzy (che credo si possa ottenere con i 50W) a un distorto alla Andy Timmons (magari col dovuto OD/Boost davanti).
Come potrei andare?

Per questo tipo di sonorità meglio un Singleman allora  :-\

Dici?
Dovrei quindi orientarmi su più pedalanza?

Dipende..il discorso non è semplice.
A te cosa piace di più come filosofia e suono?
Fender o Marshall? Un suono di base più americano morbido e dinamico o più all'inglese compatto e compresso (magari con un filo di breakup)?
Probabilmente il primo!
Comunque devo provarlo...

Vieni alle reunion Jamble il 12..li trovi entrambi! ;D
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 04:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 08 Novembre, 2017, 09:14 AM
Piano con le prelazioni....
Il primo in lista d'attesa son io!!!
:cheer:

Ma c'ero anche io in lista.. (per la cassa)  ::)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 04:34 PM
Accidenti quanti clienti  :sconvolto:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: robemazzoli il 08 Novembre, 2017, 05:11 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 04:24 PM
Citazione di: robemazzoli il 08 Novembre, 2017, 09:14 AM
Piano con le prelazioni....
Il primo in lista d'attesa son io!!!
:cheer:

Ma c'ero anche io in lista.. (per la cassa)  ::)

La cassa è tua Cocco!! :feeew:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Vu-meter il 08 Novembre, 2017, 05:24 PM
Io ricordo che avevo la prelazione sul pomello del volume !!!  :laughing: :laughing: :laughing:

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2017, 06:10 PM
 :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 08:22 PM
L'unica cosa che mi ha sempre lasciato un poco perplesso su questo tipo di testate è il dimensionamento dei trasformatori; visto il peso complessivo, e non parlo solo della Pleximan, ho sempre il dubbio che siano un po' al limite e a lungo andare potrebbero rivelarsi un problema. Magari sono solo fisime mie, ma non riesco a darmi una spiegazione diversa e il dubbio rimane  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 08 Novembre, 2017, 08:30 PM
Citazione di: nihao65 il 08 Novembre, 2017, 08:22 PM
L'unica cosa che mi ha sempre lasciato un poco perplesso su questo tipo di testate è il dimensionamento dei trasformatori; visto il peso complessivo, e non parlo solo della Pleximan, ho sempre il dubbio che siano un po' al limite e a lungo andare potrebbero rivelarsi un problema. Magari sono solo fisime mie, ma non riesco a darmi una spiegazione diversa e il dubbio rimane  :-\
Dubbio lecito e me lo sono posto.
La risposta? I trasformatori sono fatti da Brunetti, o comunque da produttore fidato..e marchiati Brunetti.
Se si rompe? È vicino.
Non come mi era successo con l'Egnater sono stato 3 mesi e più senza ampli (non per colpa sua povera..il tizio della sala prove me l'ha collegata in una cassa a 4ohm e stavo uscendo a 16!!!).
È durata 4 canzoni.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 10:27 PM
A me questo Pleximan gasa ogni giorno di più.

Quanto avrei voluto provarlo...:(

Siccome sono un asino...mi sono fatto sopraffare dalla timidezza  :wall:



Ehm...qualche volontario avrebbe voglia di fare un samplettino clean e metterci dentro un po' di sonorità blues facendo asssporare snche qualche goccia di crunchettino?  :-[
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 10:33 PM
Mi sa che se cerchi qualcosa c'è già, altrimenti se dovessi passare di qui....  :firuli:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 10:40 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 10:33 PM
Mi sa che se cerchi qualcosa c'è già,

Cerco  ::)


Citazione di: Max Maz il 14 Novembre, 2017, 10:33 PM
altrimenti se dovessi passare di qui....  :firuli:

Chissà...si spera  ::)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 14 Novembre, 2017, 10:59 PM
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 10:27 PM
A me questo Pleximan gasa ogni giorno di più.

Quanto avrei voluto provarlo...:(

Siccome sono un asino...mi sono fatto sopraffare dalla timidezza  :wall:
Ehm...qualche volontario avrebbe voglia di fare un samplettino clean e metterci dentro un po' di sonorità blues facendo asssporare snche qualche goccia di crunchettino?  :-[

Mannaggia ma perchè non me l'hai detto???
Certo che te lo facevo provare!

Qui c'è ANCHE il crunchettino:

https://forum.jamble.it/chitarre-diy/gibson-les-paul-che-cos'e-la-'conversion'-test/msg279798/#msg279798 (https://forum.jamble.it/chitarre-diy/gibson-les-paul-che-cos'e-la-'conversion'-test/msg279798/#msg279798)

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 14 Novembre, 2017, 11:01 PM
Ne sono certo Cocco ma...dannata tiidezza.
Quando ho rotto il ghiaccio...era già tardi :(

Pazienza...
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2017, 09:47 PM
Il buon Lenzotti, è generoso con chi vuol provare?
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2017, 10:03 PM
Si, ti chiudi nella, stanzetta e vai tranquillo. Ma se vai a Modena puoi anche chiedere a Brunetti. Basta prendere appuntamento.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2017, 10:08 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Novembre, 2017, 10:03 PM
Si, ti chiudi nella, stanzetta e vai tranquillo. Ma se vai a Modena puoi anche chiedere a Brunetti. Basta prendere appuntamento.

No no troppo intimo   :-[

Meglio lo stanzino di Lenzotti ::)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 15 Novembre, 2017, 10:40 PM
Anche la stanza di Brunetti è deserta tranne te.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Elliott il 15 Novembre, 2017, 10:41 PM
Ah...buono a sapersi ::)
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 16 Novembre, 2017, 12:23 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Novembre, 2017, 10:03 PM
Si, ti chiudi nella, stanzetta e vai tranquillo. Ma se vai a Modena puoi anche chiedere a Brunetti. Basta prendere appuntamento.

Quoto, quando provai il Singleman Da Lenzotti non mi fecero nessuna storia.
Non so se ebbero pietà dato che che mi ero fatto 1 ora e mezza di macchina nella settimana del nevone del 2012  :laughing:
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2017, 12:24 PM
È sufficiente chiamare qualche giorno prima e prendere appuntamento con Mary.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Santano il 16 Novembre, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2017, 12:24 PM
È sufficiente chiamare qualche giorno prima e prendere appuntamento con Mary.

Mary per sempre?  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 16 Novembre, 2017, 01:52 PM
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Novembre, 2017, 12:24 PM
È sufficiente chiamare qualche giorno prima e prendere appuntamento con Mary.

Mary per sempre?  :-\

Tano, dovresti chiederlo a Marco (Brunetti)   ;D
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 06 Gennaio, 2019, 04:20 PM
Ciao a tutti, c'è qualcuno in possesso della testata brunetti pleximan? Sono interessato a questa mano avendo la possibilità di provarla volevo un parere da chi già la possiede. Io suono musica rock blues e volevo sapere come si comporta con gain a basso livello.
Grazie a tutti
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 06 Gennaio, 2019, 05:22 PM
Io ce l'ho.
Cosa intendi precisamente ?
A basso gain va benissimo, in modalità plexi.
In modalità hot rod è più spinta
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 06 Gennaio, 2019, 05:43 PM
Perfetto. Che parere mi puoi dare al riguardo? Io posseggo una les paul e suono musica tipo cream, bonamassa gary Moore. Ha il suono giusto questa testata senza dover aggiungere dei pedali? Cosa sembra a basso gain?
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 06 Gennaio, 2019, 05:46 PM
Basso gain inteso quel crunch leggero basta che si dimostri pieno no sterile come certe testate che ho provato
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 06 Gennaio, 2019, 06:10 PM
Se non ti serve un vero clean direi che è perfetto.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 06 Gennaio, 2019, 06:46 PM
È il suo territorio ideale il crunch.
Per i pedali, in caso, li puoi aggiungere per via del send - return.
Diciamo che ci sta bene comunque un tube screamer prima..o uno stile klon per boostarlo quando vuoi avere più ciccia.
In ogni caso ha già ciò che serve.
Clean, crunch, distorto e il boost per i soli.
Preciso una cosa.. Che per me è un difetto.
Il canale plexi e il canale hot rod NON hanno volumi separati e hanno una notevole differenza di volume.
In pratica, se vuoi passare da una all'atra modalità, sarà difficoltoso perché ci sarà un'impennata di volume notevole.
Questo perché non sono canali separati ma lo stesso canale che viene inciccito.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 06 Gennaio, 2019, 08:08 PM
Grazie mille dei consigli
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 06 Gennaio, 2019, 08:23 PM
Prego, se hai bisogno chiedi pure [emoji16]
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: PaoloF il 06 Gennaio, 2019, 11:08 PM
Ho unito perchè già era presente un corposo topic a riguardo.

Io l'ho avuto per poche settimane e quindi il mio giudizio potrebbe risultare parziale.
Il canale clean ho faticato ad inquadrarlo... mi sono trovato meglio a gestire il secondo canale che mi è piaciuto sia per quanto riguarda l'uso con un clean increspato (molto dinamico) sia per la "cattiveria" dell'hot rod.

Per quanto mi riguarda l'hot rod è la parte gustosa realmente gustosa dell'ampli, ma a mio avviso, rimane molto moderna come sonorità  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 17 Gennaio, 2019, 10:06 PM
Secondo voi che differenza di suono   può avere il pleximan con il victory sheriff 44? Ad orecchio dalle demo sembra più compresso tipo dumble. Che ne pensate? C è qualcuno che ha lo sheriff?  :-\
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: asegurini74 il 22 Gennaio, 2019, 11:00 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Gennaio, 2019, 06:46 PM
È il suo territorio ideale il crunch.
Per i pedali, in caso, li puoi aggiungere per via del send - return.
Diciamo che ci sta bene comunque un tube screamer prima..o uno stile klon per boostarlo quando vuoi avere più ciccia.
In ogni caso ha già ciò che serve.
Clean, crunch, distorto e il boost per i soli.
Preciso una cosa.. Che per me è un difetto.
Il canale plexi e il canale hot rod NON hanno volumi separati e hanno una notevole differenza di volume.
In pratica, se vuoi passare da una all'atra modalità, sarà difficoltoso perché ci sarà un'impennata di volume notevole.
Questo perché non sono canali separati ma lo stesso canale che viene inciccito.
Confermo il salto di volume tra le sue modalità overdrive... peccato perché sono entrambe bellissime e sarebbe stato bello poter impostare due livelli di drive allo stesso volume. Brunetti ha detto che il salto di volume può essere mitigato (mi piacerebbe capire la logica della sua scelta, evidentemente ce l'ha) Io ho risolto così: aggiungo un Brunetti taxi drive (straordinario boost/low gain) per aumentare il gain e non il volume. Ed uso la modalità hot Rod  per i soli. Il clean con un comp diventa molto bello. Grande ampli comunque.  Divertimento assicurato.

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: asegurini74 il 22 Gennaio, 2019, 11:01 PM
Lo sheriff piacerebbe provarlo pure a me

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Max Maz il 22 Gennaio, 2019, 11:27 PM
Citazione di: asegurini74 il 22 Gennaio, 2019, 11:01 PM
Lo sheriff piacerebbe provarlo pure a me




Alessandro, avevi il migliore ampli possibile.......  ;D
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 18 Marzo, 2019, 09:20 PM
Salve ragazzi, mi
sono deciso a prendere la pleximan e dopo averla smanettata un pochino mi sono reso conto che rimane troppo brillante come suono. Sembra che abbia il controllo presence presente nelle plexi originali al massimo. Sarà colpa della cassa con cui l'ho affiancata? (2x12 aperta con eminence the governor). Che ne pensate?
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 18 Marzo, 2019, 09:24 PM


Citazione di: Artguitar il 18 Marzo, 2019, 09:20 PM
Salve ragazzi, mi
sono deciso a prendere la pleximan e dopo averla smanettata un pochino mi sono reso conto che rimane troppo brillante come suono. Sembra che abbia il controllo presence presente nelle plexi originali al massimo. Sarà colpa della cassa con cui l'ho affiancata? (2x12 aperta con eminence the governor). Che ne pensate?

Per me non è così..
Hai tolto l'extra?
Puoi usare anche il mellow che aiuta.
Probabilmente l'eminence è aperto come suono
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 18 Marzo, 2019, 09:28 PM
Che coni consigli? Lo provata anche con v30 ma mi ha d'atto gli stessi risultati. Sono partito da eq ad ore 12 e Switch disinseriti.
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: coccoslash il 18 Marzo, 2019, 10:18 PM
Citazione di: Artguitar il 18 Marzo, 2019, 09:28 PM
Che coni consigli? Lo provata anche con v30 ma mi ha d'atto gli stessi risultati. Sono partito da eq ad ore 12 e Switch disinseriti.

Io uso v30 closed back e non è brillante. L'altra cassa ha il wgs et65 ed è ancora più scura.
Tieni tutto spento e accendi il mellow sul canale plexi.
Sul clean invece puoi provare il dense. In ogni caso non avere paura di abbassare l'eq.
Bisogna adattare l'ampli alla cassa che uno ha.
Usala a 5w in casa, altrimenti se suoni a basso volume, non si ingrossa il suono.

Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: Artguitar il 18 Marzo, 2019, 10:20 PM
Grazie, farò queste prove domani
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: asegurini74 il 06 Giugno, 2019, 07:37 PM
L'ho visto adesso...non mi so orientare con Tapatalk...Grande singleman!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


[admin]Evitiamo le imprecazioni, grazie.[/admin]
Titolo: Re:Brunetti Pleximan
Inserito da: asegurini74 il 06 Giugno, 2019, 07:38 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Gennaio, 2019, 11:27 PM
Citazione di: asegurini74 il 22 Gennaio, 2019, 11:01 PM
Lo sheriff piacerebbe provarlo pure a me




Alessandro, avevi il migliore ampli possibile.......  ;D
Urka lo vedo adesso .. Non mi so orientare con Tapatalk! Grande singleman