Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 12:55 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio testatina valvolare per divertirsi (soprattutto) a casa

Aperto da b3st1a, 25 Aprile, 2024, 05:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Citazione di: b3st1a il 14 Maggio, 2024, 12:09 PMEh sì, non solo per le dimensioni differenti, ma anche per il fatto che nel combo la cassa é "incastonata" nell'amplificatore, con le valvole e i circuiti piazzati tutti intorno, mentre in un testa e cassa intorno al cono c'è solo legno. Poi si aggiunge il fatto che nella mia cassa c'è più legno (e più aria) e, ultimo ma assolutamente non ultimo, il cono differente, e va da sé che il suono, pur in presenza della medesima pasta sonora, esca fuori in maniera totalmente differente.

Bello bello... mo mi fai salire la gas

Ma sai che stamattina lo avevo visto il video ( mi pare di essere iscritto al tuo canale) senza pensare che eri tu.  :laughing:

Come sei arrivato alla scelta di questo ampli?

Davids

Sicuramente la cassa fa tanto, specie se full-size, quindi ci sta che il feeling sia completamente diverso rispetto alla versione combo che per ragioni di spazio e peso deve giungere a qualche compromesso. Di solito i combo che suonano bene (Mesa Mark, Fender vari, Vox AC30) hanno le rotelline di sotto, non li sollevi con una mano ;D

Citazione di: Donatello Nahi il 14 Maggio, 2024, 02:22 PMBello bello... mo mi fai salire la gas

Ma sai che stamattina lo avevo visto il video ( mi pare di essere iscritto al tuo canale) senza pensare che eri tu.  :laughing:

Come sei arrivato alla scelta di questo ampli?

Se ti piace, guarda anche il vecchio Laney Cub Head e Cab 2x12. Non conosco il circuito, ma non mi stupirei se questo Supertop fosse il Cub fuori produzione reimpacchettato dentro una nuova shell.


:kingot:


b3st1a

Citazione di: Donatello Nahi il 14 Maggio, 2024, 02:22 PMBello bello... mo mi fai salire la gas

Ma sai che stamattina lo avevo visto il video ( mi pare di essere iscritto al tuo canale) senza pensare che eri tu.  :laughing:

Come sei arrivato alla scelta di questo ampli?
Beh, innanzitutto possiede molte delle caratteristiche che ricercavo (e che trovi nel primo messaggio della discussione). Ho ascoltato un po' di demo di questo e di altri ampli, ma devo ammettere che alla fine ha giocato molto anche il fattore marchio: questo è il terzo Laney che possiedo, e ne ho provati diversi altri, trovando sempre una pasta sonora piacevole alle mie orecchie!

Citazione di: Davids il 14 Maggio, 2024, 03:41 PMSe ti piace, guarda anche il vecchio Laney Cub Head e Cab 2x12. Non conosco il circuito, ma non mi stupirei se questo Supertop fosse il Cub fuori produzione reimpacchettato dentro una nuova shell.

Sembra avere caratteristiche e sonorità molto molto simili, sicuramente quello è stato il punto di partenza. Ma il Supertop ha una caratteristica in più che lo rende molto più sfruttabile: il boost! Il vecchio Cub era un monocanale puro e, per passare dal pulito al distorto, bisognava agire manualmente sul potenziometro del gain (abbassando al contempo il volume) e/o giocare col volume della chitarra. Con il boost si può, innanzitutto, avere una botta di gain e di volume non indifferente (si arriva a distorti davvero "violenti", ben oltre quelli di stampo rock classico che si ottengono agendo solo sul gain), e c'è poi il vantaggio che lo si può fare anche tramite footswitch. Insomma, ci sono più suoni a portata di mano (o di piede), il che lo rende più sfruttabile anche live e non solo in studio.

robland

Bestia, complimenti per l'acquisto!!!
Evviva le testate. Adesso hai la pedalboard digitale e l'ampli fisico, puoi sperimentare davvero di tutto. E la fantasia non ti manca.  ;D

Davids

Citazione di: b3st1a il 14 Maggio, 2024, 10:00 PMSembra avere caratteristiche e sonorità molto molto simili, sicuramente quello è stato il punto di partenza. Ma il Supertop ha una caratteristica in più che lo rende molto più sfruttabile: il boost! Il vecchio Cub era un monocanale puro

Si, la differenza sostanziale sul pannello comandi è quella. Forse si saranno accorti che avere l'equalizzazione a 3 bande e pure il Tone non serviva a nulla, così hanno fatto fuori il Tone e aggiunto il Boost rendendolo di fatto un 2 canali. Ma per il resto sospetto siano dannatamente identici, tanto che il nome che è passato da Cub a Cub Super.
Un Laney che mi piacerebbe provare è il nuovo SuperGroup, notare il classico schema a 4 input eredità degli anni '60.
https://www.sweetwater.com/store/detail/LA30H--laney-supergroup-la30bl-30-watt-tube-head
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.