Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 08:33 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Amplificatori Brownface: i cugini scomodi?

Aperto da Vu-meter, 04 Luglio, 2023, 09:39 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Premesso che a me i Brownface piacciono da pazzi, probabilmente più dei Blackface, però mi sembra che siano percepiti un po' come i cugini stolti dei Blackface e dei Tweed, forse a metà tra i due mondi.

Avete avuto esperienze a riguardo? Cosa ne pensate dei brownface?


PS: visto che il tubo mi ha segnalato questi video stamattina, ve li propongo ..



"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Io non sapevo nemmeno che esistessero i brownface, poi un giorno di tanti anni fa ebbi l'occasione di andare a casa di un patito di amplificatori e pedali. Accese un Vibroverb 63 con una Stratocaster e rimasi folgorato. In realtà allora non capivo ancora niente di amplificazioni, non avevo grandi termini di paragone, però quel suono si guadagnò un suo spazio nella mia memoria. E da allora,  in silenzio ma con la tignosità senza fine che mi contraddistingue quando mi fisso (ovvero posso coltivare un sogno anche per vent'anni senza che altri input e stimoli esterni possano scalzarlo), ho iniziato la ricerca del Vibroverb 63, ovviamente reissue, perché puntare all'originale senza passare per una notevole conoscenza dei reissue per me non ha ancora senso.
Ho comprato tutt'altri amplificatori nel frattempo non perché non volessi più quel brownface ma perché era una ricerca lenta e difficile.
Poi, come sapete, ce l'ho fatta e ho ritrovato il sound che avevo sentito quel giorno. La prima cosa che mi ha colpito è che non ho mai davvero toccato l'equalizzazione: come l'ho acceso, aveva già il suono che desideravo e così è rimasto.
Curiosamente la prima cosa che ci ho fatto è stata eseguire lo stesso brano che quel tizio suona come sottofondo nel primo video: Hey dei Pixies, perfetta per il genere di amplificatore e tra l'altro richiede anche un po' di tremolo.

Ad oggi è l'ampli che uso più spesso quando mi va di suonare senza una base, solo chitarra e amplificatore.
Come piattaforma per i pedali, se la cava bene con i pedali che ho provato ad applicare. Ma da questo punto di vista, preferisco usare il Brunetti, che con i pedali (anche i distorsori più cattivi) è una piattaforma ideale.

Sono molto soddisfatto di questo brownface e sicuramente la mia curiosità è ancora viva per un altro della categoria: il Fender Super Amp. Ma una cosa alla volta, con pazienza.

P.s. Il Vibroverb 63 (il 64 è un'altra cosa!) è l'ampli usato da Jeff Buckley.


Vu-meter

Bellissimo il Vibroverb 63! :sbavv:


Qui una specie di comparativa tra original e reissue:

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Grande ampli il Vibroverb 63 non c'è che dire
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Prosit

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Gli originali sono una grande incognita. Bisogna avere grande passione, pazienza, competenza, disponibilità economica, per riuscire a comprarne e mantenerne uno. E' quasi come avere un'auto d'epoca. Come sono stati trattati? Sono stati revisionati? Se si, chi li ha revisionati e come? I componenti sostituiti sono fedeli agli originali, oppure ci si è messo quello che capitava e bona lì? Già cambiare il trasformatore e un paio di elettrolitici, cambia il suono dell'ampli.
L'inghippo non è tanto acquistarli, a volte costano meno di un ampli boutique moderno, ma la manutenzione e la conoscenza che servono per tenerli in ordine che non sono da tutti.
Senza contare quanto può essere difficile da gestire il volume di un ampli vintage, pensato e costruito per suonare dentro gli stadi, non certo nelle camere da letto o nei pub davanti a 20 persone.



Comunque: Fender Bandmaster 6G7-A, anno 1962.



:kingot:


robland

Citazione di: Davids il 05 Luglio, 2023, 11:49 AMBisogna avere grande passione, pazienza, competenza, disponibilità economica, per riuscire a comprarne e mantenerne uno. E' quasi come avere un'auto d'epoca. Come sono stati trattati? Sono stati revisionati? Se si, chi li ha revisionati e come? I componenti sostituiti sono fedeli agli originali, oppure ci si è messo quello che capitava e bona lì? Già cambiare il trasformatore e un paio di elettrolitici, cambia il suono dell'ampli.
L'inghippo non è tanto acquistarli, a volte costano meno di un ampli boutique moderno

Hai perfettamente ragione.
Anche se in realtà i prezzi sono esplosi alle stelle: un originale Vibroverb del 63 nella prepandemia si poteva trovare a 5.000 euro, mentre oggi in Germania si vendono a 15.000 e oltre. È vero che ne sono stati prodotti pochissimi, ma è comunque un prezzo altissimo. Se gli ampli valvolari non godono attualmente di chissà quale richiesta (tutti nella norma), in questo caso la richiesta c'è perché siamo nel collezionismo e nelle rarità.

Ma il punto è un altro. Sebbene a Roma i tecnici molto esperti ci siano e sebbene io la voglia di occuparmene ce l'avrei, mi manca del tutto il tempo. Suppongo che quando andrò in pensione finalmente potrò dedicarmici. Per ora mi serve roba efficiente e che possa usare senza problemi a casa, quindi ho preso solo valvolari moderni, che comunque poco non è, considerata la pratica che richiedono per farci la mano e conoscerli anche solo benino.
Un reissue tra i miei ampli è comunque più sufficiente.

Vu-meter

Qui un bel Princeton del 1962:



Mucho gusto .. :sbavv:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Jessie_Greg_Music

Non ho esperienze con i Brownface,
ma ancor di più dei Blackface,
trovo di un fascino estremo i Tweed.
Ho avuto modo di suonare su un Fender Blues e un Fender Bassman '59 reissue, entrambi in tweed, e vuoi mettere il fascino?
Bellissimo da vedere e da ascoltare anche il piccolo Supro Delta King 10 in tweed....che meraviglia!!!
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Piero_93

Ora ammetterò il 100% della mia ignoranza  :laughing: non mi piace particolarmente il sound Fender, quindi non ho mai approfondito.
Com'è correlato il colore al tipo di ampli? Nel senso, sono versioni diverse coeve, dipende dal periodo in cui sono stati fatti...?
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

robland

Citazione di: Piero_93 il 06 Luglio, 2023, 11:12 AMOra ammetterò il 100% della mia ignoranza  :laughing: non mi piace particolarmente il sound Fender, quindi non ho mai approfondito.
Com'è correlato il colore al tipo di ampli? Nel senso, sono versioni diverse coeve, dipende dal periodo in cui sono stati fatti...?

A metà strada tra i suoni tweed e blackface: più brillante di un tweed ma meno vetroso di un blackface ed ha più medie rispetto al blackface. Più headroom di un tweed e meno di un blackface. Ci sarebbe anche una differenza con i blackface per quanto riguarda il circuito del tremolo.

Che tipi di ampli ti piacciono? A me... troppi.  :laughing:

Piero_93

Citazione di: robland il 06 Luglio, 2023, 12:47 PMA metà strada tra i suoni tweed e blackface: più brillante di un tweed ma meno vetroso di un blackface ed ha più medie rispetto al blackface. Più headroom di un tweed e meno di un blackface. Ci sarebbe anche una differenza con i blackface per quanto riguarda il circuito del tremolo.

Che tipo di ampli ti piacciono? A me... troppi.  :laughing:
Tendenzialmente mi piacciono i suoni british-style, diciamo dalla JCM800 in avanti. Non apprezzo particolarmente gli ampli di stampo americano, tipo MesaBoogie e Fender: troppo scavati sulle medie, e basse troppo... ferme? compatte? Non so bene come dire...
Tempo fa ho rischiato di prendere una JVM (da appassionato di tecnologia tutti quei controlli mi attiravano), ma vivendo in appartamento avevo paura di non sfruttarlo particolarmente, e alla fine mi sono buttato sul digitale. Ora che vivo in aperta campagna e che quindi potrei suonare al volume che mi pare mi sento in colpa a spendere tanto per poi usare poco, ma ogni tanto mi piacerebbe avere un bell'ampli anche solo per sfogarmi spettinandomi un po' davanti al cono  :lol:
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.