Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 05:47 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Richiesta aiuto (amp version)

Aperto da Lorenzo2oo2, 26 Aprile, 2023, 07:28 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Lorenzo2oo2

Sì lo raga, sono sempre io, le robe scassate tutte a me ahah.
Probabilmente qualcuno di voi saprà che ho acquistato un ENGL screamer 50 combo usato, però ho notato che non appena lo accendo emette come dei "colpetti", degli "scoppiettii" in continuazione, anche quando la chitarra è scollegata. Tenendo conto che è un valvolare, è qualcosa di cui preoccuparsi o basta banalmente un po' di spray per contatti?

Vu-meter

Uh, non saprei proprio. Forse conviene fargli dare un'occhiatina da un tecnico..  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




dragon_g

Test 1: prova a collegare direttamente chitarra all'ampli (senza pedali in mezzo) e prova a muovere cavo e connettori per essere sicuro che non sia il cavo.

Davids

Stai descrivendo esattamente lo stesso problema che ebbi anni fa con una testata appena consegnata. Venduta come perfetta, mi arriva a casa, la accendo e dopo un po' inizia a fare degli strani scoppietti.
Sai quale era il problema?
Una delle valvole si era allentata leggermente durante il trasporto, uscendo dalla sua sede. Aperta la testata, tolte e reinserite tutte le valvole, lo scoppiettio è subito sparito e non si è più ripresentito.
Può capitare, specie su un ampli appena consegnato e se le valvole non hanno il fermo in metallo che le tiene fissate.

Svita le 4 viti che tengono ferma la griglia metallica posteriore, e hai già accesso alle valvole. Ovviamente non farlo subito dopo aver spento l'ampli perchè le valvole diventano incandescenti nel giro di pochi minuti.
Fai questa prova preliminare, poi parliamo di altro, ma prima partiamo dalle cose più semplici.





:kingot:

Lorenzo2oo2

Citazione di: Davids il 27 Aprile, 2023, 04:35 PMStai descrivendo esattamente lo stesso problema che ebbi anni fa con una testata appena consegnata. Venduta come perfetta, mi arriva a casa, la accendo e dopo un po' inizia a fare degli strani scoppietti.
Sai quale era il problema?
Una delle valvole si era allentata leggermente durante il trasporto, uscendo dalla sua sede. Aperta la testata, tolte e reinserite tutte le valvole, lo scoppiettio è subito sparito e non si è più ripresentito.
Può capitare, specie su un ampli appena consegnato e se le valvole non hanno il fermo in metallo che le tiene fissate.

Svita le 4 viti che tengono ferma la griglia metallica posteriore, e hai già accesso alle valvole. Ovviamente non farlo subito dopo aver spento l'ampli perchè le valvole diventano incandescenti nel giro di pochi minuti.
Fai questa prova preliminare, poi parliamo di altro, ma prima partiamo dalle cose più semplici.


condividere foto online



Guarda, ho riprovato a suonarci dopo aver scritto questo post, quei rumori sembrano essere spariti, ma se dovessero ripresentarsi di nuovo farò come mi hai detto, grazie!

Ho notato che è un problema abbastanza diffuso nelle testate appena acquistate, c'è chi dice che dipende dalla corrente, chi dalle valvole, chi dalla posizione della stessa, se è sollevata o meno, se lì vicino ci sono fonti di interferenza come lampade a gas/led, ripetitori, cellulari, chi dice che è la presa.

Davids

Un video che vale più di mille parole.
L'importante è che nello sfilarle non le tiri con un colpo secco in basso, ma le allenti leggermente muovendole avanti-indietro o destra-sinistra. A quel punto vengon via facilmente.

:kingot:

Davids

Citazione di: Lorenzo2oo2 il 27 Aprile, 2023, 04:44 PMGuarda, ho riprovato a suonarci dopo aver scritto questo post, quei rumori sembrano essere spariti, ma se dovessero ripresentarsi di nuovo farò come mi hai detto, grazie!

Ho notato che è un problema abbastanza diffuso nelle testate appena acquistate, c'è chi dice che dipende dalla corrente, chi dalle valvole, chi dalla posizione della stessa, se è sollevata o meno, se lì vicino ci sono fonti di interferenza come lampade a gas/led, ripetitori, cellulari, chi dice che è la presa.

Meglio così allora!  :vittoria: Dovesse ripresentarsi sai già cosa fare.
Posso sapere quanto lo hai pagato?
:kingot:


Lorenzo2oo2

L'ho trovato su Mercatino Musicale a €
Citazione di: Davids il 27 Aprile, 2023, 04:50 PMMeglio così allora!  :vittoria: Dovesse ripresentarsi sai già cosa fare.
Posso sapere quanto lo hai pagato?
350
Citazione di: Davids il 27 Aprile, 2023, 04:50 PMMeglio così allora!  :vittoria: Dovesse ripresentarsi sai già cosa fare.
Posso sapere quanto lo hai pagato?

L'ho trovato su Mercatino Musicale a €350, che è un ottimo prezzo vista la caratura del prodotto. A parte questo piccolissimo difetto, che spero non si presenti più, va alla grande (non che ci volesse granché per fare il passo in avanti dal Blackstar ID:CORE 10 che avevo). Se c'è solo una cosa che mi ha fatto rimanere un po' così è stata la reazione del titolare appena gli ho riferito di questo problema.

Davids

Citazione di: Lorenzo2oo2 il 27 Aprile, 2023, 05:14 PML'ho trovato su Mercatino Musicale a €350
L'ho trovato su Mercatino Musicale a €350, che è un ottimo prezzo vista la caratura del prodotto. A parte questo piccolissimo difetto, che spero non si presenti più, va alla grande (non che ci volesse granché per fare il passo in avanti dal Blackstar ID:CORE 10 che avevo). Se c'è solo una cosa che mi ha fatto rimanere un po' così è stata la reazione del titolare appena gli ho riferito di questo problema.

350, preso benissimo! Ampli praticamente definitivo.
Che ha detto il titolare? Ti ha cazziato?  :-\ Purtroppo alcuni negozionti, specie italiani, il germe dell'educazione l'hanno perso strada facendo. Pure a me capitato. Strafottenza, aria di superiorità, non curanza per il cliente. Poi si stupiscono se la gente compra da Amazon e da Thomann.
:kingot:

Lorenzo2oo2

Citazione di: Davids il 27 Aprile, 2023, 05:49 PM350, preso benissimo! Ampli praticamente definitivo.
Che ha detto il titolare? Ti ha cazziato?  :-\ Purtroppo alcuni negozionti, specie italiani, il germe dell'educazione l'hanno perso strada facendo. Pure a me capitato. Strafottenza, aria di superiorità, non curanza per il cliente. Poi si stupiscono se la gente compra da Amazon e da Thomann.

No no, però appena l'ho provato e mi sono reso conto del difetto ho preso e gli ho scritto, gli faccio "guarda va benissimo eccetera eccetera, l'unica cosa è che fa uno strano ticchettio mentre è collegato il cavo" e gli mando un video esplicativo del problema. Mi risponde: "non saprei...spruzzaci sopra un po' di spray per contatti, ma prima di spedirtelo l'ho provato e andava bene.", vabbè non c'è problema, però vedo che a una certa non mi risponde più, quindi gli faccio: "potrebbero essere le valvole, o almeno questo è quel che ho visto online su molti forum.", allorché mi risponde: "eh sicuro, però lo hai preso a €350, il prezzo più basso in assoluto sul mercatino, non ti stupire se trovi imperfezioni, bla bla bla...
". Non so se pensare che mi volesse praticamente dire: "tienitelo, se non suona più non rompere il Walter perché il prezzo a cui lo hai acquistato è basso" oppure no, infatti gli ho risposto "ci mancherebbe, però se quel difettuccio a lungo andare diventa così invalidante da rendere l'ampli inutilizzabile, beh a quel punto zio mio, non me ne volere, però ci siamo capiti", ovviamente non gli ho detto testuali parole ma avete capito. Lui "ok ciao".
Diciamo che non ho gradito la sufficienza con cui mi ha risposto, o forse avrò interpretato male io, boh.

Vu-meter

Eh, sono cose che possono capitare acquistando l'usato da privati nel mercatino.
A me capitò con un pedale tanti anni fa, da allora ho imparato a fare 1000 domande prima di mandare i soldini.

Il consiglio che ti do per il futuro è quello che io metto SEMPRE IN PRATICA, domando:

- l'oggetto funziona perfettamente?
- ha difetti di sorta estetici o funzionali ?

e cerco perfino di andare nello specifico, tipo :

- i pot gracchiano quando li muovi?
- Il cono gracchia, fruscia o altro ?
- emette strani rumori?
- le valvole sono datate?

ecc...

È ovvio che uno può mentirti e rimarresti fregato comunque, ma in genere se ci azzecchi lo dicono oppure, smettono di rispondere, il che è un segnale che tanto a posto l'oggetto, non era ..
Non mi importa di passare come assillante, alla fine io i soldini li metto buoni e chiedo solo onestà e serietà. Se la cosa ha un difetto e il prezzo è giusto, potrebbe interessarmi lo stesso. A volte sono sciocchezze, altre volte sai che dovrai far intervenire un tecnico, ma se il prezzo è giusto..

Il pedale che mi arrivò rotto, lo rivendetti al prezzo giusto dicendo che era rotto e l'ho effettivamente venduto. Chi lo ha preso non solo non può lamentarsi con te se ti comporti così, ma non avrà neanche sensi di colpa verso sé stesso.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Lorenzo2oo2

Citazione di: Vu-meter il 27 Aprile, 2023, 07:38 PMEh, sono cose che possono capitare acquistando l'usato da privati nel mercatino.
A me capitò con un pedale tanti anni fa, da allora ho imparato a fare 1000 domande prima di mandare i soldini.

Il consiglio che ti do per il futuro è quello che io metto SEMPRE IN PRATICA, domando:

- l'oggetto funziona perfettamente?
- ha difetti di sorta estetici o funzionali ?

e cerco perfino di andare nello specifico, tipo :

- i pot gracchiano quando li muovi?
- Il cono gracchia, fruscia o altro ?
- emette strani rumori?
- le valvole sono datate?

ecc...

È ovvio che uno può mentirti e rimarresti fregato comunque, ma in genere se ci azzecchi lo dicono oppure, smettono di rispondere, il che è un segnale che tanto a posto l'oggetto, non era ..
Non mi importa di passare come assillante, alla fine io i soldini li metto buoni e chiedo solo onestà e serietà. Se la cosa ha un difetto e il prezzo è giusto, potrebbe interessarmi lo stesso. A volte sono sciocchezze, altre volte sai che dovrai far intervenire un tecnico, ma se il prezzo è giusto..

Il pedale che mi arrivò rotto, lo rivendetti al prezzo giusto dicendo che era rotto e l'ho effettivamente venduto. Chi lo ha preso non solo non può lamentarsi con te se ti comporti così, ma non avrà neanche sensi di colpa verso sé stesso.

Precisamente, sono le mie prime volte a comprare nell'usato, in genere per quanto riguarda quasi tutto ho sempre acquistato nuovo, che sia online o no, quel poco che ho acquistato usato era da amici. Se si presenta di nuovo lo stesso problema o addirittura altri più seri inizio a rompergli di brutto, ma credo che ora sia tutto apposto.

Davids

Citazione di: Lorenzo2oo2 il 27 Aprile, 2023, 07:45 PMPrecisamente, sono le mie prime volte a comprare nell'usato, in genere per quanto riguarda quasi tutto ho sempre acquistato nuovo, che sia online o no, quel poco che ho acquistato usato era da amici. Se si presenta di nuovo lo stesso problema o addirittura altri più seri inizio a rompergli di brutto, ma credo che ora sia tutto apposto.

Nell'usato, se sai come muoverti, si risparmia molto e si possono fare ottimi affari. Puoi comprare oggetti che oggi non fanno più e funzionano meglio delle versioni moderne, oppure puoi guadagnare se ti ritrovi per le mani un pezzo buono, fuori produzione, e magari anche raro.
Il rovescio della medaglia è che non hai nessuna garanzia se compri da privati, e coi negozianti non è detto che vada tanto meglio.
Pure io ho beccato una sonora fregatura, col venditore che disse anche a me testualmente "Ok ciao" e se ne è lavato le mani. Ma è stata 1 su centinaia di transazioni. Nel complesso ci ho più che guadagnato.

Comunque, il problema si è ripresentato oggi? Il test definitivo può essere lasciarlo acceso per 1-2h, farlo scaldare bene, e poi suonarci. Se non fa più scoppiettii in queste condizioni, direi che puoi dormire sonni sereni.
:kingot:


robland

Citazione di: Lorenzo2oo2 il 27 Aprile, 2023, 07:45 PMPrecisamente, sono le mie prime volte a comprare nell'usato, in genere per quanto riguarda quasi tutto ho sempre acquistato nuovo, che sia online o no, quel poco che ho acquistato usato era da amici. Se si presenta di nuovo lo stesso problema o addirittura altri più seri inizio a rompergli di brutto, ma credo che ora sia tutto apposto.

Spero sia l'inizio di un lungo cammino da appassionato!
Tutti abbiamo iniziato da qualcosa. Io ho fatto degli affari stupendi ed equi comprando usato. Una prima regola che applico è: prima dell'acquisto, una telefonata con il venditore me la faccio per vedere che soggetto è, come si relaziona con gli altri, i suoi modi ecc. Non funziona nel cento per cento dei casi, ma, credimi, ti può dire tanto.
Cerco di evitare soggetti problematici/sospetti/polemici/reticenti sia quando compro sia quando vendo. Preferisco non vendere o non comprare piuttosto che incappare in una rottura di scatole.
Ci sono tantissime persone corrette, gentili e anche meravigliose in giro, quindi evita le altre tipologie.
Allo stesso modo, consiglio di porti sempre in modo gentile anche tu. Non è una cosa che si deve solo pretendere dagli altri. Gentile poi non vuol dire remissivo e pronto a subire un sopruso o una fregatura, ma che c'è sempre modo e modo di dire le cose.

Purtroppo, dopo l'acquisto il venditore privato (quindi che non sia un commerciante) non è tenuto a darti supporto quindi ringrazierei per ogni aiuto. Fortunatamente quando ho avuto bisogno di un aiutino, i venditori mi hanno sempre dato delle ottime dritte.

Buon divertimento!

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.