Ciao ragazzi come state? ogni tanto torno ahah
Vorrei qualche consiglio, sto cambiando tutta la mia strumentazione e sono molto indeciso su cosa prendere.
Allora fino alla settimana scorsa suonavo con una mooer ge150 che però mi sono tolto per fare il salto di qualità, e non so se prendermi una pedaliera più professionale tipo una hx stomp oppure un ampero stomp (più fresco) oppure boss gt1000 core.
Una cosa che mi scocciava della pedaliera è che dovevo prenderla, collegare tutti i cavi ogni volta e una cosa che mi manca è accendere attaccare il jack e accendere l'amplificatore e suonare fine.
Allora le altre soluzioni sono 2:
Una cosa simile la faccio con il plugin della neural con il mio mac, accendo il computer collego il cavo alla scheda audio (una scarlett solo) e suonavo in cuffia e l'ultimo plugin, il toneking davvero tanta roba, altro che mooer ge150 ahah. Ora però fa caldo e suonare con i cuffioni non è il massimo, io ho due monitor della edifier e stavo pesando di sostituirli con I presonus eris e5 che hanno più volume, cono più grande e soprattutto i bass reflex dato che ho la scrivania attaccata al muro, sennò consigliate altro?
https://www.thomann.de/it/presonus_eris_e5.htm
Oppure, sto in GAS con questo Fender Vibro Champ Reverb da 5watt valvolari con cono da 10' ma ho il problema dei vicini, quindi pensavo e se prendo un attenuatore tipo quello del bugera (costa sui 90 euro) si può collegare e suonarlo a volumi decenti ma sparato a 6 o 7 di volume?
in poche parole io ho i vicini rompi e posso suonare solo in determinati orari se prendo un valvolare, però quanto lo desidero e prenderle qualche pedale. Oppure pedaliera o plugins che non sono male alla fine e posso suonare quando voglio.
L'attenuatore serve solo poter aumentare il master dell'ampli fino a portarlo in distorsione, senza diventare sordo. Serve ad avere il crunch a un volume più umano.
Ma se i tuoi vicini malsopportano (faccio un esempio) un volume di 85dB, avere 85dB col master a 2, o avere 85dB col master a 10 (ampli+attenuatore), cambia nulla. Sempre a 85dB stai suonando ::)
Piuttosto, se sei stufo del suono della pedaliera digitale e vuoi l'ampli, penserei a una loadbox da mandare dentro una scheda audio, in modo da ascoltarti in cuffia o su due casse monitor, ma forse non sei pronto per questo tipo di setup che è già più impegnativo. Torpedo Captor usato 170€, Audient ID14 o ID22 altri 200-300€, due casse monitor decenti 250-300€.
Purtroppo usare l'ampli in appartamento non è semplicissimo, specie se hai dei vicini particolarmente sensibili, da qui il successo di Kemper, Helix, Fractal, ecc...
Citazione di: Davids il 07 Giugno, 2022, 01:09 PML'attenuatore serve solo poter aumentare il master dell'ampli fino a portarlo in distorsione, senza diventare sordo. Serve ad avere il crunch a un volume più umano.
Ma se i tuoi vicini malsopportano (faccio un esempio) un volume di 85dB, avere 85dB col master a 2, o avere 85dB col master a 10 (ampli+attenuatore), cambia nulla. Sempre a 85dB stai suonando ::)
Piuttosto, se sei stufo del suono della pedaliera digitale e vuoi l'ampli, penserei a una loadbox da mandare dentro una scheda audio, in modo da ascoltarti in cuffia o su due casse monitor, ma forse non sei pronto per questo tipo di setup che è già più impegnativo. Torpedo Captor usato 170€, Audient ID14 o ID22 altri 200-300€, due casse monitor decenti 250-300€.
Purtroppo usare l'ampli in appartamento non è semplicissimo, specie se hai dei vicini particolarmente sensibili, da qui il successo di Kemper, Helix, Fractal, ecc...
io ho avuto un fender hot rod deluxe e quello era ingestibile, infatti lo affiancai con un boss katana 50 e li già riuscivo a suonare tranquillamente perchè potevo abbassare il wattaggio tipo a 0,5wat se non sbaglio o 1 watt vabbè.
niente mi sa che sono destinato a suonare con il digitale :cry2:
comunque ho sentito dei suoni con l'hx stomp davvero niente male, sicuramente parecchio migliore del mio mooer ma già con il plugin della neural mi sono meravigliato.
come monitor per chi non ha la stanza trattata e scrivania attaccata (quindi con bass reflex) alla parete cosa consigliate? perchè non voglio suonare sempre in cuffia, specialmente ora che fa caldo.
Citazione di: Davids il 07 Giugno, 2022, 01:09 PML'attenuatore serve solo poter aumentare il master dell'ampli fino a portarlo in distorsione, senza diventare sordo. Serve ad avere il crunch a un volume più umano.
Ma se i tuoi vicini malsopportano (faccio un esempio) un volume di 85dB, avere 85dB col master a 2, o avere 85dB col master a 10 (ampli+attenuatore), cambia nulla. Sempre a 85dB stai suonando ::)
Beh in questo senso potrebbe avere... un senso. Cioè, potrebbe permettersi di tenere il volume bello imballato ma ad un volume da TV o poco più... insomma: secondo me potrebbe essere una soluzione valida se i vicini non sono troppo lamentini :sarcastic:
Citazione di: Grix il 07 Giugno, 2022, 12:42 PMUna cosa che mi scocciava della pedaliera è che dovevo prenderla, collegare tutti i cavi ogni volta e una cosa che mi manca è accendere attaccare il jack e accendere l'amplificatore e suonare fine.
Data questa affermazione non mi butterei invece sulla soluzione con loadbox + scheda audio, che sarebbe ancora più complesso di usare solo la pedaliera... anche perchè alla fine i suoni non sarebbero poi così diversi da una buona soluzione completamente digitale (ok, magari un ampli + un Torpedo suonano meglio di una Mooer, ma non è poi così scontato che suonino meglio di una Helix o un Kemper).
Inoltre, piccola nota: per non dover usare un plugin per caricare un IR o comuque una simulazione di cassa, ci vuole un Captor X, che costa un po' più di 170€ usato (nuovo sta sui 500 e rotti).
Piuttosto una cosa che vorrei chiederti è: in che senso devi collegare tutti i cavi per usare la pedaliera? Ammesso che tu abbia spazio sulla scrivania, potresti anche tenerla già lì bella pronta, con l'output collegato alla Scarlett. Ti rimarrebbe solo da attaccare il jack della chitarra, esattamente come fai con il plugin.
Secondo me la soluzione "qualcosa digitale" (plugin o pedaliera che sia) + cuffie o monitor, per mantenere tuta la versatilità che ti serve (di giorno puoi tranquillamente usare i monitor, quando necessario invece le cuffie), è molto adeguata.
In alternativa: Hot Rod Deluxe e casa in campagna! :lol:
mi hai convinto, compro un hot rod deluxe e una casa in campagna ahahah soluzione direi anche economica :laughing:
calcola ultimamente preferivo suonare al pc con un plugin al posto della pedaliera (che staccavo e rimontavo ogni volta e poi suonava peggio). Direi che la soluzione la sto trovando.. comprare qualche plugin e dei monitor decenti, io ora ho dei monitor (meglio dire casse ahah) della edifier che per ascoltare musica le adoro, ma per suonare non vanno bene.. poco volume e suono inscatolato. infatti usavo le cuffie.. ecco la pedaliera invece in alternativa però è più versatile, hai più amp, effetti, looper etc etc
Citazione di: Grix il 07 Giugno, 2022, 02:50 PMmi hai convinto, compro un hot rod deluxe e una casa in campagna ahahah soluzione direi anche economica :laughing:
Ma eventualmente qualche plugin più general purpose dei Neural? Capisco che siano praticamente il non plus ultra dei plugin, ma a suon di 100/200€ a botta ad un certo punto praticamente ti conviene comprare un dispositivo fisico: Quad Cortex (per rimanere in tema Neural) ma anche Fractal per dire! Non so eh, io farei così almeno, mi piace avere la sensazione del "ferro" (nonostante sia un informatico).
Riguardo al monitor vs ampli... beh è chiaro che la soddisfazione di avere un ampli bello tirato in studio fa un altro effetto che avere due monitor a fianco del monitor del PC, ma tocca fare i conti anche con il resto del contesto. Tu pensi ad un ampli ma hai il problema dei vicini, io che ho il vicino più "vicino" a 200m di distanza non ho più che un piccolo 10W a transistor :lol:
Ma non ho capito...perché non torni al katana?...o sennó il thr o cose simili...ci metti il jack e sei pronto a suonare...anche senza cuffie...che io non sopporto
Dare una chance al positive grid ? :-\
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2022, 05:19 PMDare una chance al positive grid ? :-\
ti riferisci all'amplificatore? un mio amico lo possiede, devo ancora provarlo :acci:
Citazione di: Donatello Nahi il 07 Giugno, 2022, 03:42 PMMa non ho capito...perché non torni al katana?...o sennó il thr o cose simili...ci metti il jack e sei pronto a suonare...anche senza cuffie...che io non sopporto
il katana non era male, preso dopo il thr10c, dovrei riprovare il il nuovo thr e vedere se è migliore del vecchio.
Ehilà! Beh, le tue esigenze ed i tuoi desideri vanno un po' in contrasto, difficile accontentare capra e cavoli, comunque...
1) Prendere una pedaliera/modeler più "professionale" non è detto che ti faccia fare un salto di qualità! Spesso più si sale di livello, più le macchine diventano complesse da gestire e programmare, il che andrebbe in contrasto con la tua voglia di "attaccare il jack e suonare"
2) Suonare con plugin (o modeler) e monitor può essere una soluzione estremamente soddisfacente se si cerca un suono "fatto e finito", tipo quello dei dischi. Il suono è definito e avvolgente, specie con gli effetti stereo, ma è diverso (nel bene e nel male) da quello che viene fuori dal cono dell'ampli. Ad ogni modo, se devi usare dei monitor in una stanza non trattata e attaccati al muro, oltre a prendrli con il bass reflex anteriore ti conviene sceglierli con un cono non troppo grande (max 5"), e magari piazzarli su dei supporti fonoassorbenti.
Citazione di: Grix il 07 Giugno, 2022, 06:03 PMti riferisci all'amplificatore? un mio amico lo possiede, devo ancora provarlo :acci:
Sì, all'ampli.
(https://m.media-amazon.com/images/I/81lZ7By1DVL._AC_SX425_.jpg)
Citazione di: Grix il 07 Giugno, 2022, 02:50 PMmi hai convinto, compro un hot rod deluxe e una casa in campagna ahahah soluzione direi anche economica :laughing:
calcola ultimamente preferivo suonare al pc con un plugin al posto della pedaliera (che staccavo e rimontavo ogni volta e poi suonava peggio). Direi che la soluzione la sto trovando.. comprare qualche plugin e dei monitor decenti, io ora ho dei monitor (meglio dire casse ahah) della edifier che per ascoltare musica le adoro, ma per suonare non vanno bene.. poco volume e suono inscatolato. infatti usavo le cuffie.. ecco la pedaliera invece in alternativa però è più versatile, hai più amp, effetti, looper etc etc
Ma gli Hot Rod sono arcinoti per avere un master volume estremamente sensibile. Ruoti il pomello di 0.1 gradi e passi da silenzio assoluto a volume da stadio. Hai preso l'amplificatore peggiore per suonare in appartamento. Bello e ben suonante, ma in sala prove o in una stanza insonorizzata. Oppure in una casa in campagna appunto :laughing:
Per ovviare al problema esistono 3 soluzioni. La prima è dotarsi di un qualcosa che ti permette di dosare quanto segnale arriva al finale di potenza. Potrebbe essere anche un comune pedale volume come l'Ernie Ball VP JR messo nel send/return, oppure uno di questi
https://carlscustomguitars.com/carls-products/ols/products/volume-box-guitar-amp-smooth-taper-effects-loop-insertable-master-volume-control
https://www.etsy.com/it/listing/939574052/dr-watson-lion-tamer-modulo-di-volume
https://www.facebook.com/groups/HotRodDeluxe/posts/2645478469016084/
la seconda è far modificare il pot del master volume dell'ampli, con uno più progressivo. Soluzione più dispendiosa, ma che ti evita di avere uno scatolo extra in mezzo ai piedi quando suoni.
La terza è cambiare ampli! :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2022, 06:53 PMSì, all'ampli.
(https://m.media-amazon.com/images/I/81lZ7By1DVL._AC_SX425_.jpg)
CELO! Preso bene con una offerta sul sito Positive Grid. E' stracomodo perchè lo usi per l'elettrica, per l'acustica, per il basso, come cassa bluetooth per sentire musica. Bella anche la possibilità di mandare una base sull'ampli mentre stai suonando. Con una fatica minima riesci anche a registrarti senza bisogno di scheda audio perchè l'audio esce su USB. E' l'alternativa al suonare in cuffia o ancora peggio con gli in-ear che io odio, lo metto sulla scrivania e suono senza disturbare nessuno.
Tuttavia è un giocattolo. E' buono come practice amp da usare pure a mezzanotte, ma non mi sognerei mai di usarlo come main amp.
Citazione di: Vu-meter il 07 Giugno, 2022, 06:53 PMSì, all'ampli.
(https://m.media-amazon.com/images/I/81lZ7By1DVL._AC_SX425_.jpg)
VU..sei diventato endorser di questa marca?
:laughing: scherzo
Citazione di: Donatello Nahi il 07 Giugno, 2022, 07:10 PMVU..sei diventato endorser di questa marca?
:laughing: scherzo
Magari! :laughing:
No, ma so che è un buon compromesso per poter ovviare ai problemi di Grix. :etvoila:
ore 23:16, dopo una lunga riflessione credo che prenderò l'HX STOMP + in ear , se lo trovo usato meglio.
Citazione di: Grix il 07 Giugno, 2022, 11:16 PMore 23:16, dopo una lunga riflessione credo che prenderò l'HX STOMP + in ear , se lo trovo usato meglio.
:yeepy: persevera nel lato oscuro!!
Ottima scelta! Se non hai bisogno di molti effetti e di routing complessi con la Stomp si possono ottenere suoni di ottimo livello (con le limitazioni di cui sopra, sono gli stessi delle sorelle maggiori Helix). All'inizio dovrai lavorare un po' di più sui suoni rispetto a Mooer, perché ci sono diversi parametri/opzioni in più con cui smanettare ed i preset di fabbrica sono bruttini, ma poi ti ritroverai tra le mani un gioiellino.
ci sta un canale youtube che seguo, John Natan Cordy che tira fuori un sacco di suoni stupendi con lo stomp.
Occhio perché Cordy è eccezionalmente bravo a registrare (e a suonare), ma tutto suona pressoché identico. Non so come processa il segnale in post, ma a me il suo clean sembra pressoché sempre identico anche se passa da Marshall a Dumble ..