Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

24 Giugno, 2024, 02:28 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Problema loop effetti testata Orange CR120H

Aperto da PieroVa, 28 Dicembre, 2021, 10:33 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

PieroVa

Salve a tutti chitarròmani! sono nuovo e questo forum per me è una manna dal cielo per la qualità dei confronti che ne possono scaturire. Oggi vorrei porvi una domanda riguardo l' FX Loop della mia testata CR120H

Premetto che l'FX Loop dell'Orange cr120h è seriale e NON parallela....
Mi piace avere il volume del canale pulito al massimo così da ottenere un pò di saturazione, ma quando collego effetti stombox (riverbero/delay) nel Send/return del Loop Effetti il suono che vien fuori è compresso, distorto, sgradevole... soprattutto se zappo con le plettrate.
se tolgo dall'FX Loop gli effetti, invece, l'ampli ritorna  a funzionare come dovrebbe con un suono gradevole, con quel brake up naturale che mi piace tanto... cosa può essere? quale soluzione si potrebbe adottare?

Prosit

Ciao PieroVa benvenuto! Proviamo ad aiutarti ma così a distanza non sarà facile. Intanto, per capire, dovresti specificare esattamente quali sono gli effetti stompbox che colleghi al loop effetti, e in quale ordine. E poi se quel suono sgradevole vien fuori solo con gli effetti accesi, oppure anche quando sono in bypass (cioè spenti). La testata è nuova o l'hai presa usata?
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Vu-meter

Ciao Piero e benvenuto. :welcome:

Effettivamente bisognerebbe saperne di più.. iniziamo a rispondere a Prosit e procediamo per esclusione..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



PieroVa

@Prosit.. spero sia la modalità giusta per risponderti:..

comunque:  il problema si presenta anche con i pedali spenti.
La catena è: Send -> ammoon Pockverb -> Nux Loop Core -> return
Credo che l'ammoon pockverb essendo di qualità modesta non riesca a reggere il segnale importante del preamp, può essere?
la testata è stata presa dal mercato dell'usato.

Prosit

Allora: trovo difficile (ma non impossibile) che un pedale anche se modesto impedisca un segnale decente. Direi di cominciare dalla base, cioè accertare prima se c'è un problema o meno nel S/R dell'ampli, ed è semplicissimo: togli tutti i pedali e connetti il send con il return con solo un cavetto patch, senza effetti, e suona. Se il problema persiste l'abbiamo trovato! Se invece il suono è ottimale, il problema sta in uno dei due pedali, basta poi provarli singolarmente. Facci sapere.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

PieroVa

Fatto, con il patch nel send/return tutto fila liscio. Il suono satura bene, esattamente come senza cavetto patch.. mi frulla in testa la questione su cui volevo un confronto... ci sono effetti con potenza a Livello Linea (line level Fx) o a Livello Strumento (instrument level FX), questo può essere considerato nel nostro problema?

Prosit

Sembrerebbe quindi potersi escludere un malfunzionamento del S/R dell'ampli. Meglio così. Adesso non ti resta che inserire nel S/R uno solo per volta i due pedali incriminati, e ascoltare quale dei due manifesta il problema.
Citazione di: PieroVa il 28 Dicembre, 2021, 08:38 PM
.. mi frulla in testa la questione su cui volevo un confronto... ci sono effetti con potenza a Livello Linea (line level Fx) o a Livello Strumento (instrument level FX), questo può essere considerato nel nostro problema?
Non so se ho capito bene il tuo dubbio o domanda ma .... si, potrebbe. Anche se non credo che il Pockverb disponga di funzionalità di scelta tra i due livelli di linea, mi sembra un normalissimo effetto a pedale predisposto per un solo livello di segnale per strumento.
Piuttosto, ho dato un occhiata al manuale del Nux Loop Core e ho visto due cose degne di nota:
1 il Nux ha due uscite: sei sicuro di aver usato quella superiore (Out L)? Che è quella adatta per collegamento a un ampli?
2 se si, mi sembra ci sia comunque da spippolare, come descritto nel manuale alle pagine 8 e 9
Di più non saprei dirti, non avendo mai posseduto nessuno dei due pedali  :etvoila:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


PieroVa

Sisi, ho sempre collegato il NUX all'output Out L
fatto, stesso risultato sia con nux loop core, sia con il pedalino ammoon... il segnale distorce nei circuiti dei pedalini.. vado ad intuito
credo questi due pedalini non siano costruiti per reggere alti livelli di gain (provenienti dal Send dell'FX Loop...)

Vu-meter

Alcune testate (o anche ampli combo) effettivamente hanno il volume che regola il loop effetti, a volte, perfino 2: uno per il send e uno per il return..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: PieroVa il 28 Dicembre, 2021, 08:38 PM
Fatto, con il patch nel send/return tutto fila liscio. Il suono satura bene, esattamente come senza cavetto patch.. mi frulla in testa la questione su cui volevo un confronto... ci sono effetti con potenza a Livello Linea (line level Fx) o a Livello Strumento (instrument level FX), questo può essere considerato nel nostro problema?

Diamo per scontato che i cavi patch siano di qualità?

PieroVa

cavi patch di qualità, si... grazie a tutti per l'interessamento, credo farà aggiungere un potenziometro volume nella loop station per ovviare a questo problema. Che voi sappiate, i pedalini di qualità (intorno ai 100€) reggono segnali di Linea (cioà segnali con alti livelli di impedenza) ?

Prosit

Citazione di: PieroVa il 31 Dicembre, 2021, 12:36 PM
Che voi sappiate, i pedalini di qualità (intorno ai 100€) reggono segnali di Linea (cioà segnali con alti livelli di impedenza) ?
Personalmente non ne ho idea, mi dispiace  :etvoila:
Posso solo dirti che nel S/R del mio Orange Crush 35RT ho, oltre ai pedali più costosi, un TC Electronic Corona Mini Chorus (101 euro da thom...  :lol:) che non fa una piega, così come il S/R dell'ampli: il suono si mantiene nitido.
Ma perché, pensi che il Send del loop effetti trasformi il livello del segnale da strumento a linea? Fosse così mi sembrerebbe molto strano non ho mai sentito di una roba del genere.
Comunque ti consiglierei, prima di acquistare altri pedali, di portare il tuo ampli in un negozio di fiducia, farlo provare a mani più esperte per capire il problema e poi decidere.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

PieroVa

no, io immagino solo che un segnale troppo "hot" (elevato volume o gain) proveniente dal preamp, attraversando il send ed entrando nel pedalino faccia casino e non si mantenga proprio a causa del pedalino stess... questa è la mia supposizione


johnny

Ciao PieroVa, ho anch'io la stessa testata.
Sinceramente però non ho potuto riscontrare questo problema in quanto nel send/return ci collego solo ed esclusivamente il booster in modo che mi faccia da volume, il resto dei pedali che ho in pedaliera lo collego normalmente all'input dell' amp e per gli effetti tipo delay e ambiente mi giostro con i vari potenziometri per regolarli al meglio.

"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.

[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/m

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.