Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Amplificatori DIY => Discussione aperta da: sircbg il 27 Maggio, 2016, 09:16 PM

Titolo: Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: sircbg il 27 Maggio, 2016, 09:16 PM
Ciao a tutti!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.cdn.stuff.tv%2Fsites%2Fstuff.tv%2Ffiles%2Fstyles%2Fbig-image%2Fpublic%2Fbrands%2FChristmas_gift_guide%2F2015%2Fmusicians%2Fjamjar.jpg%3Fitok%3DLGOvPizD&hash=a7bb0bd2a1742332e5c904ef97e335b30a026bac)

Jam Jar e` un mini amplificatore combo :lol: da 0.25w costruito tutto dentro un barattolo della marmellata!
Avendo visto un po' a giro nel web questo piccoletto avrei deciso di farmelo da solo. Sempre sul web ho trovato un kit venduto dall'ideatore LINK (http://thejamjar.wix.com/first), ma credo che lo si possa realizzare semplicemente andando e comprando dal negozio di elettronica qui vicino. Tutto tranne la piccola scheda stampata...
Ho gia` saldato componenti elettronici (cavi, pickups, asciugacapelli, trasformatori microonde et similia) ma mai di "precisione".
Mi sconsigliate di andare con il point to point?
Mi potreste aiutare con l'identificazione dei pezzi e di come vanno saldati? Non sono molto pratico e non ho trovato uno schema :/
Se avete idee e/o suggerimenti per migliorare questo giocattolino ditemi pure! Vorrei pero` tenere tutto dentro un barattolo!

Una demo (potete trovare molte altre sul tubo. Non ne posto altri per brevita`!)
The 'JAM' Jar - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=SUY8yLYnksA)
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: Vu-meter il 27 Maggio, 2016, 09:47 PM
No, va be'... ma è stupendo !
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: marcellom il 28 Maggio, 2016, 07:08 AM
Caro Sir,  non serve solo identificare i componenti,  quello è facile.. serve anche sapere il valore corretto dei componenti e soprattutto, per sapere come collegarli,  serve almeno lo schema! 
Lo hai visto da qualche parte?
Se si,  posta il link che lo vediamo..
In mancanza, se proprio vuoi questo progetto dovrai investire 25 sterline (dai,  non è  tanto)  oppure,  ripiegare su uno dei tanti miniampli per chitarra,  ben suonanti,  che di trovano in rete,  come il Noisy Cricket o lo Smokey Amp :)
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: sircbg il 28 Maggio, 2016, 08:36 AM
Citazione di: marcellom il 28 Maggio, 2016, 07:08 AM
Caro Sir,  non serve solo identificare i componenti,  quello è facile.. serve anche sapere il valore corretto dei componenti e soprattutto, per sapere come collegarli,  serve almeno lo schema! 
Lo hai visto da qualche parte?
Se si,  posta il link che lo vediamo..
In mancanza, se proprio vuoi questo progetto dovrai investire 25 sterline (dai,  non è  tanto)  oppure,  ripiegare su uno dei tanti miniampli per chitarra,  ben suonanti,  che di trovano in rete,  come il Noisy Cricket o lo Smokey Amp :)

Non e` tanto il costo che mi sprona a fare tutto da me, quanto non so se faranno rogne con la spedizione in italia. Se non trovo niente saro` ben felice di provarci 
Per identificarli intendevo proprio i valori... Almeno capire qual'e` una capacita` lo so fare:maio:
Premetto ancora che non me ne intendo, ma il come collegarli non si potrebbe capire dal circuito stampato?
Mi metto alla ricerca di uno schema!

Nel caso non lo trovassi, ci sono schemi di mini amp che possono essere messi in una scatolina/barattolo alternativi gia` testati? Mi piace molto la possibilita` di poter collegarlo a degli speaker esterni.

-sir
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: marcellom il 28 Maggio, 2016, 08:48 AM
Si  magari si.. si potrebbe capire come sono collegati e forse il valore della resistenza.
Non si vedono i valori dei cap e l'integrato che potrebbe essere un LMXXX.. o anche no.
Di ampli simili testati ce ne sono tanti,  oltre a quelli che ti ho già citato,  ci sono anche questi
http://www.runoffgroove.com/littlegem.html
Sembra molto caruccio e inoltre c'è tutta la documentazione necessaria ;)
Ascolta i samples :)
In alternativa c'è anche il Ruby,  sempre nelle pagine dei ROG...
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: zap il 28 Maggio, 2016, 09:35 AM
CitazioneSmokey Amp
...non è che gli hanno affibbiato questo nome,per la ricercatissima caratteristica di andare in fumo con i chitarristi più spregiudicati  :laughing:
...scusate ma qualche volta off-topizzo anche io  :sorry:
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: Aleter il 28 Maggio, 2016, 10:25 AM
Come già detto giustamente da Marcello senza lo schema o senza foto più accurate si può fare ben poco. In realtà però lo schema è piuttosto basilare, 2 condensatori un operazionale e una resistenza. Sembrerebbe mooolto simile allo smokey amp
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.electro-tech-online.com%2Fattachments%2Fsmokey-png.17091%2F&hash=155e17739017f04b62a4599b6311a07977851e2c)
Se quel kit comprende anche il piccolo speaker ed il barattolo (geniale come enclosure !) allora potrebbe valere la pena di comprarlo, ma se ti danno solo i componenti del circuito allora direi che per quello che ti danno è decisamente caro. Se il tuo scopo è realizzare un piccolo ampli da pratica oltre allo smokey e al progetto indicato da Marcello se hai un minimo di pratica col saldatore potresti valutare anche questo Guitar FX Layouts: Noisy Cricket MkII (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/04/noisy-cricket-mkii.html) che dispone anche dell'uscita cuffie.
I componenti infine difficilmente li troverai nei negozi della tua zona, o meglio, sicuramente potresti trovare capacità e resistenze ma se già cerchi l'IC LM386 che monta lo smokey difficilmente sarà disponibile, idem per la veroboard, si trova la millefori ma per questi progetti è più comoda la veroboard. Io comprerei su internet, puoi trovare tutto a prezzi onesti su Musikding oppure se hai pazienza di aspettare un mesetto la spedizione puoi trovarli su Tayda.
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: sircbg il 28 Maggio, 2016, 10:43 AM
Aleter grazie di avermi fatto notare che il barattolo e lo speaker non sono compresi nel contents del kit. Ho mandato un'email e stiamo a vedere!
Per quanto riguarda l'elettronica c'e` un negozio ben fornito vicino a casa mia. Sia per sostenere "l'economia locale" sia per chiedere consigli ci sono andato spesso e se posso prenderei il possibile li`...

Ho ascoltato alcuni sample dei mini amp che mi avete suggerito e devo dire che suonano bene, anche meglio del jamjar.
Per fortuna ho gia` un buon amplificatore da pratica. Questo progettino e` semplicemente per creare qualcosa di buffo e "inaspettato". Qualsiasi progetto che scegliero` alla fine, vorrei usare l'idea di mettere tutto dentro un barattolo.

Grazie per ora dell'aiuto vi terro` aggiornati!
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: Elliott il 28 Maggio, 2016, 10:54 AM
Io invidio questa Vs attitudine  :etvoila:

Devo decidermi a cominciare anche io
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: Vu-meter il 28 Maggio, 2016, 11:22 AM
Citazione di: Elliott il 28 Maggio, 2016, 10:54 AM
Io invidio questa Vs attitudine  :etvoila:

Devo decidermi a cominciare anche io

E' obbligatorio . :sisi:

:abbraccio:
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: Elliott il 28 Maggio, 2016, 12:35 PM
Obbedisco  ::)
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: Vu-meter il 28 Maggio, 2016, 01:00 PM
Citazione di: Elliott il 28 Maggio, 2016, 12:35 PM
Obbedisco  ::)
:abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: sircbg il 05 Giugno, 2016, 10:56 AM
La risposta un po' tardiva:

"We offer a fully built jam jar €32.50 or the kit has the following options:

The kit on its own: €19.50
Kit with 66mm speaker €21.50
Kit pre-built €22.50
Kit pre-built with 66mm speaker €24

Shipping to Italy would be €17"

I 17euro di shipping mi farebbero optare per altre fonti...
Che ne pensate?
Titolo: Re:Jam Jar - Primo Progettino?
Inserito da: marcellom il 05 Giugno, 2016, 01:27 PM
prenderei il kit (giusto perché se lo compri già montato non sei più un diyer [emoji38]) con lo speaker.
Non mi è chiaro se il barattolo in vetro è incluso (credo di no).
Nel caso valuta se sarai in grado di forare il vetro (ma puoi anche optare per un box in alluminio).
Le spese si,  sono care.. ma il mondo del diy è folle alle volte.
Non nego ahimè di aver speso cifre simili per materiale che costa la metà delle spese.
Ma quando vuoi fortemente una cosa... i conti te li fai tornare ;)